SMSL SA-S3 TA2021B
+39
David87
roberto bettini
danilopace
stregattomiao
mign63
Roberto Mazzolini
andzoff
Ornito
fritznet
LakyV
excinghios
pierpabass
R!ck
joker69
sim80
MaurArte
Charli48
kurt10
Stentor
Cella
Cyan
connessuto
emmeci
lollo78
bonghittu
Truman
giammo
luciano
grunter
wincenzo
aschenaz
Alessandro LXIV
Smanetton
Barone Rosso
fabrizio
Patrick
flovato
antigen
bellodupays
43 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 8 di 9
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Si. Sono quei "cosi" quadrati e schiacciati dietro gli elettrolitici...In ambito hi-fi, le induttanze sono solitamente toroidali con nucleo di ferrite od avvolte in aria... Quelle montate sulla scheda che hai preso,(e su tanti altri ampli...), solitamente vengono utilizzate su motherboard od altre schede, in informatica, od in altri ambiti dove le "spurie" elettromagnetiche non sono influenti sul buon funzionamento della motherboard o del rasoio stesso. Ma in un ampli...la cosa è un pò diversa...
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 238
Località : Italia
Provincia : Livorno/Firenze
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Bantam Gold + Trends Audio TA10.2 TA2024 + HLLY TAmp-20 TA2020 + QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution.
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Una volta appurato il valore, potrei mettere qualcosa tipo queste
http://www.ebay.it/itm/12-induttanze-nucleo-ferrite-12uH-14x9mm-diam-filo-1mm-/200821214315?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item2ec1e08c6b&_uhb=1#ht_2859wt_689
O queste....
http://www.ebay.it/itm/Tecprecision-2-pz-Bobina-Induttore-da-0-82-mH-su-nucleo-Rame-1-mm-/290628916245?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item43aad55415&_uhb=1#ht_4750wt_1065
http://www.ebay.it/itm/12-induttanze-nucleo-ferrite-12uH-14x9mm-diam-filo-1mm-/200821214315?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item2ec1e08c6b&_uhb=1#ht_2859wt_689
O queste....
http://www.ebay.it/itm/Tecprecision-2-pz-Bobina-Induttore-da-0-82-mH-su-nucleo-Rame-1-mm-/290628916245?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item43aad55415&_uhb=1#ht_4750wt_1065
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Ciao a tutti, dovrei ordinare i componenti per le modifiche all'ampli in oggetto, che mi deve ancora arrivare...
1) Condensatori di ingresso: mi potete dare le specifiche esatte? Cioè Marca, modello, passo (distanza piedini), valore capacità e voltaggio??? Mi pare di aver capito che vadano bene i Wima MKS da 2,2 o 4,7uF...ma che passo e che voltaggio? Gli originali mi pare siano da 250V...
2) COndensatori su alimentazione:un elettrolitico Panasonic FM 1500 uF che voltaggio? Più un poliestere da 100nF...Ho letto bene NANOFARAD e non MICROFARAD? CHe voltaggio?
Grazie!
1) Condensatori di ingresso: mi potete dare le specifiche esatte? Cioè Marca, modello, passo (distanza piedini), valore capacità e voltaggio??? Mi pare di aver capito che vadano bene i Wima MKS da 2,2 o 4,7uF...ma che passo e che voltaggio? Gli originali mi pare siano da 250V...
2) COndensatori su alimentazione:un elettrolitico Panasonic FM 1500 uF che voltaggio? Più un poliestere da 100nF...Ho letto bene NANOFARAD e non MICROFARAD? CHe voltaggio?
Grazie!
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
condensatori Wima
Ciao a Tutti
ho comprato su internet i condensatori wima 4,7uF
purtroppo sono troppo lunghi passo 27 mm.
ho chiesto qui a Roma e mi dicono che con quel Voltaggio (250 V.)
sono cosi' grandi?
per favore quali devo comprare?posso prendere voltaggio piu' basso
grazie a Tutti saluti roberto
ho comprato su internet i condensatori wima 4,7uF
purtroppo sono troppo lunghi passo 27 mm.
ho chiesto qui a Roma e mi dicono che con quel Voltaggio (250 V.)
sono cosi' grandi?
per favore quali devo comprare?posso prendere voltaggio piu' basso
grazie a Tutti saluti roberto
roberto bettini- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.05.08
Numero di messaggi : 42
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
roberto bettini ha scritto:Ciao a Tutti
ho comprato su internet i condensatori wima 4,7uF
purtroppo sono troppo lunghi passo 27 mm.
ho chiesto qui a Roma e mi dicono che con quel Voltaggio (250 V.)
sono cosi' grandi?
per favore quali devo comprare?posso prendere voltaggio piu' basso
grazie a Tutti saluti roberto
Se intendi quelli d'ingresso, o di disaccoppiamento, già 16Volt sono tanti.
Prima di acquistarli per sicurezza, guarda sempre alle dimensioni e al passo (distanza tra i reofori).
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
condensatori Wima
Si Friznet
intendo quelli
adesso è piu' facile .Ti ringrazio Tanto saluti roberto
intendo quelli
adesso è piu' facile .Ti ringrazio Tanto saluti roberto
roberto bettini- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.05.08
Numero di messaggi : 42
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Ciao come da foto postata in precedenza vorrei provare a cambiare i condensatori di disaccoppiamento, quali devo prendere alla fine ? I wima mks 4,7 uf quante volts ? 16 ? e dove li posso trovare che nei negozi qui vicino non li trovo ?
Ciao e grazie
Ciao e grazie
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
David87 ha scritto:Ciao come da foto postata in precedenza vorrei provare a cambiare i condensatori di disaccoppiamento, quali devo prendere alla fine ? I wima mks 4,7 uf quante volts ? 16 ? e dove li posso trovare che nei negozi qui vicino non li trovo ?
Ciao e grazie
Io li avevo presi su ebay....come voltaggio 16V vanno benissimo, anche perchè sono sul percorso di segnale non di alimentazione, quindi puoi prendere anche il valore più basso. Anche perchè più sale il voltaggio più grandi sono i condensatori...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Grazie per la risposta sei stato gentilissimo, sono come quelli della foto postata ? mi potresti dare qualche link ? anche in privato così li prendo anche io. E' l'unica modifica che hai effettuato ? Ne è valsa la pena ? Ciao
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
David87 ha scritto:Grazie per la risposta sei stato gentilissimo, sono come quelli della foto postata ? mi potresti dare qualche link ? anche in privato così li prendo anche io. E' l'unica modifica che hai effettuato ? Ne è valsa la pena ? Ciao
Purtroppo non ho visto nessuna foto...dove l'hai postata??
I condensatori Wima se vuoi te li regalo io, mi avanzano...mandami in MP il tuo indirizzo...
Ciao!
PS: Io sul mio SA-S1 ho messo dei Siemens da 3,3uF.....il miglioramento è stato evidente...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
La foto intendevo questa dell'utente 'cella'
... passando da 2,2 uF a 4,7, come da foto seguente.
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Ciao, io alla fine presi questo alimentatore
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-AC-110-240V-to-DC-12V-6A-power-Adapter-Converter-with-power-cable-PA/32219438708.html
Cosa ne dite? O era meglio prenderne uno con voltaggio di 14V?
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-AC-110-240V-to-DC-12V-6A-power-Adapter-Converter-with-power-cable-PA/32219438708.html
Cosa ne dite? O era meglio prenderne uno con voltaggio di 14V?
SwissMade- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.12.14
Numero di messaggi : 132
Provincia : Ticino
Impianto : Maverick Audio D1 plus + SMSL SA3 + Scythe Kro Craft Rev.B
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
SwissMade ha scritto:Ciao, io alla fine presi questo alimentatore
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-AC-110-240V-to-DC-12V-6A-power-Adapter-Converter-with-power-cable-PA/32219438708.html
Cosa ne dite? O era meglio prenderne uno con voltaggio di 14V?
Ci piloto delle modeste Kro Craft Rev.B
SwissMade- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.12.14
Numero di messaggi : 132
Provincia : Ticino
Impianto : Maverick Audio D1 plus + SMSL SA3 + Scythe Kro Craft Rev.B
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
purtroppo questo modello non si trova più in giro, esiste qualcosa di simile, ad esempio del modello smsl sa 36 che ne pensate?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Carmelo Scalia ha scritto:purtroppo questo modello non si trova più in giro, esiste qualcosa di simile, ad esempio del modello smsl sa 36 che ne pensate?
Lo trovi qui
http://www.ebay.it/itm/amplificatore-T-amp-25-25W-MOUSAI-MS-A1-ex-SMSL-SA-S3-digitale-TRIPATH-TA2021B-/221377233807?hash=item338b1c838f:g:pXQAAOSwmrlUtOGC
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
non è la stessa marca però!Charli48 ha scritto:Carmelo Scalia ha scritto:purtroppo questo modello non si trova più in giro, esiste qualcosa di simile, ad esempio del modello smsl sa 36 che ne pensate?
Lo trovi qui
rispetto all' sa 36 che differenze ci sono?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Carmelo Scalia ha scritto:non è la stessa marca però!Charli48 ha scritto:
Lo trovi qui
rispetto all' sa 36 che differenze ci sono?
Ha solo cambiato nome e lo stesso amplificatore come specificato nell'inserzione.
L'SMSL SA-36 monta un altro chip il TPA3118 e allora andrei sul Breeze.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
esiste solo con frontalino argentato però, io lo preferivo nero..Charli48 ha scritto:Carmelo Scalia ha scritto:
non è la stessa marca però!
rispetto all' sa 36 che differenze ci sono?
Ha solo cambiato nome e lo stesso amplificatore come specificato nell'inserzione.
L'SMSL SA-36 monta un altro chip il TPA3118 e allora andrei sul Breeze.
e tra questi 2 chip che differenza c'è? non è buono l'sa 36?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Qualcuno ha comparato il sa-s3 con un tpa3116?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
comunque.. sei sicuro che monta questo chip? ho letto che dovrebbe montare il 2024Charli48 ha scritto:Carmelo Scalia ha scritto:
non è la stessa marca però!
rispetto all' sa 36 che differenze ci sono?
Ha solo cambiato nome e lo stesso amplificatore come specificato nell'inserzione.
L'SMSL SA-36 monta un altro chip il TPA3118 e allora andrei sul Breeze.
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Carmelo Scalia ha scritto:comunque.. sei sicuro che monta questo chip? ho letto che dovrebbe montare il 2024Charli48 ha scritto:
Ha solo cambiato nome e lo stesso amplificatore come specificato nell'inserzione.
L'SMSL SA-36 monta un altro chip il TPA3118 e allora andrei sul Breeze.
Dal sito SMSL dice che monta il TPA3118 ma è la versione Pro.
http://www.smsl-audio.com/index.php?c=msg&id=1252&
Forse tempo fa l'SA36 non Pro montava il TA2024 ma adesso c'è l'S4.
http://www.ebay.it/itm/SMSL-TA2024-SA-4S-Class-T-HiFi-Digital-Amplifier-15W-X-2-12V-3-8A-Power-Supply-/151094198724?hash=item232dea81c4:g:584AAOxyYSJR-4L6
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Charli48 ha scritto:Carmelo Scalia ha scritto:
comunque.. sei sicuro che monta questo chip? ho letto che dovrebbe montare il 2024
Dal sito SMSL dice che monta il TPA3118 ma è la versione Pro.
Forse tempo fa l'SA36 non Pro montava il TA2024 ma adesso c'è l'S4.
purtroppo non lo si trova in italia, su amazon resta solo il modello SA 60 da poter prendere.. ha il 2024? che differenze ci sono con S3-S4?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Carmelo Scalia ha scritto:Charli48 ha scritto:
Dal sito SMSL dice che monta il TPA3118 ma è la versione Pro.
Forse tempo fa l'SA36 non Pro montava il TA2024 ma adesso c'è l'S4.
purtroppo non lo si trova in italia, su amazon resta solo il modello SA 60 da poter prendere.. ha il 2024? che differenze ci sono con S3-S4?
E difficile trovare questi ampli in Italia ma non ci sono problemi a farli arrivare dalla Cina o da Hong Kong
ci vuolo solo un po di tempo.L'SMSL SA-60 ha il TPA3116:il "best" del 2024 e il Trends TA10.2 ma costa
parecchio
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=71_2&products_id=1071
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
Confermo iltrend e' molto piu caro rispetto ai suoi colleghi ma assicuro che il suono e spettacolare
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: SMSL SA-S3 TA2021B
in definitiva.. cosa conviene prendere tra sa36 pro a 55 euro e sa60 / s3 a 80 euro?Charli48 ha scritto:Carmelo Scalia ha scritto:
comunque.. sei sicuro che monta questo chip? ho letto che dovrebbe montare il 2024
Dal sito SMSL dice che monta il TPA3118 ma è la versione Pro.
Forse tempo fa l'SA36 non Pro montava il TA2024 ma adesso c'è l'S4.
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Argomenti simili
» TA2021B
» SDAR3000 vs DAYTON AUDIO 100a Vs SMSL sa-S3 TA2021B
» chi ne sa qualcosa??? TA2021B
» TA2021B 2x25W
» Segnalo NUOVA PCB 2x25W TA2021B
» SDAR3000 vs DAYTON AUDIO 100a Vs SMSL sa-S3 TA2021B
» chi ne sa qualcosa??? TA2021B
» TA2021B 2x25W
» Segnalo NUOVA PCB 2x25W TA2021B
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 8 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:02 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8