Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
+23
Edoardo
thema2000ie
audioman
Albers
Ivan
lsdmaster
madqwerty
alfio quinza
sid-b
Dreamflyer
Gauguin
ingemar
flovato
schwantz34
robertor
tino84
emmeci
ph250
Stentor
arealeo
nd1967
Smanetton
antigen
27 partecipanti
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
nd1967 ha scritto:
Ehi TU.... mi stai dando del vecchio rincjionito!
![]()
![]()
![]()



Storia vera: qualche tempo fa' ci sono venuti a trovare una coppia di amici con il figlio di 17 anni, quando ha visto il Thorens ha esclamato: a pa' hai visto c'hanno il lettore di vinile

Io e mia moglie ci siamo guardati stupefatti ed abbiamo esclamato in coro: "e noi che l'abbiamo sempre chiamato giradischi"!!!
Tutto vero!!!

Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Smanetton ha scritto:Dai messaggi di questo thread sembra che la propensione al vinile sia inversamente proporzionale all'età anagrafica![]()
Tra i tanti vantaggi del CD mi piace ricordare quello che per quante volte lo si suona non si consuma mai.
E, per buona misura, lo posso copiare quante volte voglio senza perdere un bit di informazione.
Per contro, il primo 45 giri che comprai nel lontano 1963 è ancora leggibile (anche se graffiatissimo e con la copertina a brandelli) mentre alcuni CD masterizzati (con estrema cura, peraltro) anche solo 15 anni fa non si fanno più leggere da alcuni lettori
![]()
In effetti dobbiamo educare meglio i giovani all'ascolto del buon suono !

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Ciao a tutti, mi permetto di esprimere la mia opinione.
Nel mio caso, a parte il fatto che con il giradischi, ascoltare musica è come compiere un rito e tornare indietro negli anni
, il bello è che ,cambiando la testina, puoi scegliere l'impostazione sonora che preferisci, ti permette di "giocare", con il cd quello è...... Altra cosa, io sono appassionato di musica rock anni 70-80, e i cd che trovo sono quasi tutti rimasterizzati, diciamo il suono è stato "modernizzato", ma per me anche snaturato.
Nel mio caso, a parte il fatto che con il giradischi, ascoltare musica è come compiere un rito e tornare indietro negli anni

Gauguin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 191
Località : Aulla
Provincia : Massa Carrara
Occupazione/Hobby : Operaio factotum
Impianto : Giradischi Pro-ject Debut III+Grado Silver1
Cd: Cambridge 340c
Pre phono: Cambridge 640p
Ampli: Audio Analogue Puccini SE Remote
Finale: Xtz Class Ap 100
Buffer: AAAVT SM-CD1
Diffusori: Mordaunt Short Mezzo 6
Dac: Teac UD-H01
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Oggi suona meglio il vinile
, alla velocità con cui i DAC migliorano domani non so.
Cmq complimenti a tutti bel 3D, tutti hanno espresso opinioni rispettabili senza i soliti fondamentalismi.
Scusate mi sono ripetuto
non sapevo che avevo già inviato il messaggio, ero da un cliente collegato e mi hanno fottuto il pc mentre scrivevo via emulazione.
Vabbè complimenti di nuovo.

Cmq complimenti a tutti bel 3D, tutti hanno espresso opinioni rispettabili senza i soliti fondamentalismi.



Scusate mi sono ripetuto

Vabbè complimenti di nuovo.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Il vinile mi ha sempre affascinato, sono partito da zero qualche anno fa e da allora mi ha sempre dato soddisfazioni è la sorgente che preferisco per ascolti tranquilli e di qualità, il piacere di mettere un disco, pulirlo, vederlo girare mentre suona ... è un vero piacere.
Sono d'accordo con voi che gli LP costano, ha una manutenzione maggiore e non adatto per un uso veloce, ma per questo ci sono le nostre sorgenti digitali che fanno molto bene il loro lavoro.
W il vinile
Ciao
Marco
Sono d'accordo con voi che gli LP costano, ha una manutenzione maggiore e non adatto per un uso veloce, ma per questo ci sono le nostre sorgenti digitali che fanno molto bene il loro lavoro.
W il vinile

Ciao
Marco
Dreamflyer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.08
Numero di messaggi : 958
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : IT / Informatica - Elettronica - MTB - Le mie montagne
Impianto :
Sorgenti :
1HTPC + ASUS Xonar STX
2.Giradischi Project Debut SE II +Denon DL-160 + TNT- InDiscreto
3.Tuner Technics ST-GT350
4.Cd Player SONY CDP-710
Amplificatore: Yarland FV34CIII EU version
Diffusori: BHL Fostex FE108 Sigma
Cavi segnale: TNT Shield
Cavi potenza: TNT tripleT
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
emmeci ha scritto: a pa' hai visto c'hanno il lettore di vinile![]()
Io e mia moglie ci siamo guardati stupefatti ed abbiamo esclamato in coro: "e noi che l'abbiamo sempre chiamato giradischi"!!!
Tutto vero!!!![]()
Mauro
Bellissima questa

sid-b- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
io l'ho ascoltavo anni fà ti posso solo dire che è fantastico


alfio quinza- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 405
Località : b.s.
Provincia : sempre sincero
Occupazione/Hobby : musica.moto.
Impianto : amplificatore marantz pm.7004 .casse canton gle 490. lettore dvd samsung.cavi xloht series
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
ritenta coi 45 girischwantz34 ha scritto:pensa che il giradischi c'e' l'ho in taverna e il piu' delle volte ascolto da sopra , quindi ci sono di mezzo delle scale ...nonostante il moto connesso all'ascolto del vinile e un regime non ipo ma giusto-calorico non è che abbia avuto gran risultati ... :-)

oppure togli il motore al girarrosto e ci attacchi una bici


curiosità, hai un 2o impianto analogico che usi tipo in filo-diffusione, oppure hai i cavi RCA che ti girano nei muri ?
a leggere qua e là, le sorgenti digitali sono relativamente ad un buon punto,flovato ha scritto:Oggi suona meglio il vinile, alla velocità con cui i DAC migliorano domani non so.
cosa credo debba migliorare è la qualità medio/standard delle registrazioni alla fonte, il tallone di achille di qualsiasi supporto (se entra cacca non escono violette, quale che sia il tubo

va poi detto che la gran parte della musica in circolo non è costruita per ascolti e impianti "audiofili" , suona male su un impianto multi-milionario, suona "bene" su milioni di autoradio di serie

si mormora poi che più aumentano risoluzione e sampling rate (alla fonte, durante la conversione A/D) più il digitale può teoricamente avvicinare il suono dell'analogico

non ho ben capito cosa stavi facendo e comee mi hanno fottuto il pc mentre scrivevo via emulazione.




madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
madqwerty ha scritto:non ho ben capito cosa stavi facendo e comee mi hanno fottuto il pc mentre scrivevo via emulazione.ma spero vivamente che il fottimento di pc sia stato esclusivamente simbolico!
![]()
![]()
![]()



No, ero da un cliente, e mentre il capocentro parlava col capo io ho preso la sua postazione per navigare sul T-Forum.
Mentre stavo scrivendo il messaggio lui, che è il capo centro ha preso il controllo del "suo" PC da una postazione remota.
Spero non fosse davanti al capo

Probabilmete avrà visto i cavoli miei e avrà premuto invio sul messaggio.
Piccola figuretta di m...., ma chi se ne frega, avrò fatto pubblicità al T-Forum.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Vinile vs CD: frequenze e "naturalezza"?
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa, molti sostengono che il vinile si senta nettamente meglio.
Ma a livello di frequenze come siamo messi?
So che il CD supporta frequenze di campionamento di 44 kHz a 16 bit, ma il vinile?
Un negozio di dischi mi ha detto che la particolarità del disco in vinile è che riproduce tutte le frequenze reali mentre si suonava... mi sa di cavolata.
Chiedo a voi miei esperti :-)
volevo chiedere una cosa, molti sostengono che il vinile si senta nettamente meglio.
Ma a livello di frequenze come siamo messi?
So che il CD supporta frequenze di campionamento di 44 kHz a 16 bit, ma il vinile?
Un negozio di dischi mi ha detto che la particolarità del disco in vinile è che riproduce tutte le frequenze reali mentre si suonava... mi sa di cavolata.
Chiedo a voi miei esperti :-)
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Intanto leggiti bene molto materiale che trovi quiantigen ha scritto:molti sostengono che il vinile si senta nettamente meglio.
Ma a livello di frequenze come siamo messi?
So che il CD supporta frequenze di campionamento di 44 kHz a 16 bit, ma il vinile?
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/sorgenti.html
Poi qualcun altro ti sarà rispondere meglio nel dettaglio

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Incredibile questa......Troppo divertente !emmeci ha scritto:
Storia vera: qualche tempo fa' ci sono venuti a trovare una coppia di amici con il figlio di 17 anni, quando ha visto il Thorens ha esclamato: a pa' hai visto c'hanno il lettore di vinile![]()
Io e mia moglie ci siamo guardati stupefatti ed abbiamo esclamato in coro: "e noi che l'abbiamo sempre chiamato giradischi"!!!
Tutto vero!!!![]()
Mauro

ph250- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 194
Località : Terni
Impianto : Knopex ibrido+trombe autocostruite con ph250 largabanda
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Scusate se magari vi sembreranno domande "strane"... ma ad oggi ha ancora senso iniziare col vinile dopo tanti anni di digitale?
Anzi... io ho solo usufruito di CD...
Lo so, mi direte che ci vanno soldi, tanti soldi... ma per provare almeno l'esperienza vinilica posso acquistare qualche cosa di economico?
Oppure lascio direttamente perdere e guardo al futuro... cioè alla musica liquida ed investo tutti i soldi li.
Anzi... io ho solo usufruito di CD...
Lo so, mi direte che ci vanno soldi, tanti soldi... ma per provare almeno l'esperienza vinilica posso acquistare qualche cosa di economico?
Oppure lascio direttamente perdere e guardo al futuro... cioè alla musica liquida ed investo tutti i soldi li.
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
antigen ha scritto:Scusate se magari vi sembreranno domande "strane"... ma ad oggi ha ancora senso iniziare col vinile dopo tanti anni di digitale?
Anzi... io ho solo usufruito di CD...
Lo so, mi direte che ci vanno soldi, tanti soldi... ma per provare almeno l'esperienza vinilica posso acquistare qualche cosa di economico?
Oppure lascio direttamente perdere e guardo al futuro... cioè alla musica liquida ed investo tutti i soldi li.



Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Problema....
ho ascolto The Dark Side of The Moon su CD e su Vinile....
La scintilla c'è stata...
Il problema è che non so che giradischi comprare...
ho ascolto The Dark Side of The Moon su CD e su Vinile....
La scintilla c'è stata...
Il problema è che non so che giradischi comprare...
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Che ne pensate?
http://www.pioneer.eu/it/products/42/417/5346/PL-990/index.html
http://www.pioneer.eu/it/products/42/417/5346/PL-990/index.html
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto


Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Mi trovo pienamente d'accordo, avendo un P-J Debut III ed un Technics simile al Pioneer. Il Project, secondo me, ti permette di entrare nel mondo dell'analogico, di farti le prime esperienze, con un prodotto valido. poi se ti viene la scimmia.....emmeci ha scritto:Non conosco questo giradischi, ma a "sensazione" preferirei andare sugli "economici" della Project...
![]()
Ciao Mauro

il Pioneer lo vedo a livello di compattone....
Ciao
Gauguin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 191
Località : Aulla
Provincia : Massa Carrara
Occupazione/Hobby : Operaio factotum
Impianto : Giradischi Pro-ject Debut III+Grado Silver1
Cd: Cambridge 340c
Pre phono: Cambridge 640p
Ampli: Audio Analogue Puccini SE Remote
Finale: Xtz Class Ap 100
Buffer: AAAVT SM-CD1
Diffusori: Mordaunt Short Mezzo 6
Dac: Teac UD-H01
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Non ci arrivo come cifra, tutto qui...
Mi secca non poco non poter ascoltare la collezione dei dischi di mio padre.
Ho circa 50 dischi in vinile di mio padre, perfetti. Sono un ricordo.
Ma è vero che a furia di ascoltarli i dischi di vinile si rovinano e dopo circa 100 ascolti sono da buttare?
Mi secca non poco non poter ascoltare la collezione dei dischi di mio padre.
Ho circa 50 dischi in vinile di mio padre, perfetti. Sono un ricordo.
Ma è vero che a furia di ascoltarli i dischi di vinile si rovinano e dopo circa 100 ascolti sono da buttare?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
CD vs Vinile: perchè l'industria sta uccidendo il CD?
Ciao a tutti,
premetto che non me ne intendo del mondo del Vinile... però ne ho ascoltati due e sono rimasto colpito e non poco per la "naturalezza" di quel suono.
Ora veniamo al punto:
- stessa registrazione CD e Vinile
Vince a mani basse il vinile, suono caldo, aperto, realsimo della scena.
Perchè il CD viene ucciso dai discografici? Perchè se un supporto può dare una dinamica molto elevata viene ucciso?
A volte ho la sensazione, forse mi posso anche sbagliare.... che l'audio su CD di alcuni CD venduti provenga addirittura da musica compressa.
Possibile che a volte si sentano metallici, fastidiosi, rumorosi, e nei passaggi pieni di strumenti... si senta frastuono?
E parlo di CD ORIGINALI, niente mp3, niente musica compressa.
CD come standard comanda...
Eppure si sentono da cani.
Non riesco a capire... ed è uno dei motivi per cui sto interessandomi del vinile.
Anche se.... ho un dubbio decisamente elevato...
Non è che il problema sia alla fonte, cioè l'uso di registrazioni digitali che uccidono il suono?
E quindi che sia su CD o su Vinile... poco cambia... sempre da schifo si sentirebbe....
Ad ogni modo non capisco proprio il motivo per cui il suono venga così compresso dinamicamente ed ucciso.
Da quando sto iniziando ad ascoltare con le orecchie dritte.... bhe inizio a sentire realmente delle differenze...
E devo dire che a mio modo di sentire, i CD migliori sono nel periodo 85-95....
Quelli di oggi sono pietosi.
Come siamo messi a livello di vinile?
Se compro per esempio un vinile di un album che esce domani... come andrà la situazione?
Non vorrei che tutto il discorso del vinile fosse solo una mossa commerciale...
- riversare il contenuto di un CD su un vinile...
Cambia il supporto ma lo schifo rimane....
Temo comunque e potrei sbagliarmi... che la musica su CD a volte sia compressa... non so, ma temo che i discografici stiano facendo qualche pasticcio.
Forse per incentivare la musica liquida di iTunes?
In effetti la musica di iTunes mi sembra suoni ottimamente!
Boh
premetto che non me ne intendo del mondo del Vinile... però ne ho ascoltati due e sono rimasto colpito e non poco per la "naturalezza" di quel suono.
Ora veniamo al punto:
- stessa registrazione CD e Vinile
Vince a mani basse il vinile, suono caldo, aperto, realsimo della scena.
Perchè il CD viene ucciso dai discografici? Perchè se un supporto può dare una dinamica molto elevata viene ucciso?
A volte ho la sensazione, forse mi posso anche sbagliare.... che l'audio su CD di alcuni CD venduti provenga addirittura da musica compressa.
Possibile che a volte si sentano metallici, fastidiosi, rumorosi, e nei passaggi pieni di strumenti... si senta frastuono?
E parlo di CD ORIGINALI, niente mp3, niente musica compressa.
CD come standard comanda...
Eppure si sentono da cani.
Non riesco a capire... ed è uno dei motivi per cui sto interessandomi del vinile.
Anche se.... ho un dubbio decisamente elevato...
Non è che il problema sia alla fonte, cioè l'uso di registrazioni digitali che uccidono il suono?
E quindi che sia su CD o su Vinile... poco cambia... sempre da schifo si sentirebbe....
Ad ogni modo non capisco proprio il motivo per cui il suono venga così compresso dinamicamente ed ucciso.
Da quando sto iniziando ad ascoltare con le orecchie dritte.... bhe inizio a sentire realmente delle differenze...
E devo dire che a mio modo di sentire, i CD migliori sono nel periodo 85-95....
Quelli di oggi sono pietosi.
Come siamo messi a livello di vinile?
Se compro per esempio un vinile di un album che esce domani... come andrà la situazione?
Non vorrei che tutto il discorso del vinile fosse solo una mossa commerciale...
- riversare il contenuto di un CD su un vinile...
Cambia il supporto ma lo schifo rimane....
Temo comunque e potrei sbagliarmi... che la musica su CD a volte sia compressa... non so, ma temo che i discografici stiano facendo qualche pasticcio.
Forse per incentivare la musica liquida di iTunes?
In effetti la musica di iTunes mi sembra suoni ottimamente!
Boh
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Quello di cui stai parlando è uno dei problemi più gravi che affliggono la musica degli ultimi anni. In rete se ne è parlato ampiamente sotto il nome di "loudness war". Facendo una ricerca su google troverai tutte le informazioni che ti servono

Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
tieni conto che il vinile è ampiamente superiore al CD .....a parità di master ...sul vinile suona meglio !
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
antigen ha scritto:Che ne pensate?
http://www.pioneer.eu/it/products/42/417/5346/PL-990/index.html
Lascia stare... è un vero cesso plasticoso...
E' una cazzata... se li tieni puliti e hai il gira a posto non si rovina così tanto.antigen ha scritto:Non ci arrivo come cifra, tutto qui...
Mi secca non poco non poter ascoltare la collezione dei dischi di mio padre.
Ho circa 50 dischi in vinile di mio padre, perfetti. Sono un ricordo.
Ma è vero che a furia di ascoltarli i dischi di vinile si rovinano e dopo circa 100 ascolti sono da buttare?
Comunque dubito che ascolterai 100 volte lo stesso vinile...
Se il tuo budget è sui 100 euro...
http://cgi.ebay.it/Piatto-Giradischi-PIONEER-PL-512-vintage-/250792158709
http://cgi.ebay.it/piatto-pioneer-pl12d-/150578789225
http://cgi.ebay.it/Sansui-SR-222-Piatto-Giradischi-manuale-dalta-classe-/120701236311
Giusto per dirne alcuni...
Oppure sul nuovo il minimo è questo
http://cgi.ebay.it/PRO-JECT-Giradischi-Debut-III-nero-opaco-/180641230119
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
Quindi il discorso che viene fuori è che se a parità di album, si compra il vinile, la qualità audio finale è sempre migliore rispetto al CD?
Ahimè temo ce sia vero.... ieri ho comprato un album in offertissima, bhe... che qualità pietosa....
Di nuovo quel fenomeno già evidenziato altre volte, scena nulla, compressione a palla, rumore metallico.
Ma questo l'ho notato ancora di più con tre edizione di The Dark Side of The Moon.
- la prima uscita su CD ottima
- la seconda media
- l'ultima del 2010.... pietosa
Mi domando solo una cosa importante a questo puto:
- non parliamo di dischi di annata, ma parliamo di album che escono ed usciranno nel 2011... bene le incisioni sono fatte meglio sul vinile????
La domanda nasce perchè se il master è uguale e sicuramente è digitale, non dvrebbe dare gli stessi problemi del CD anche il vinile?
E poi, c'è anche un discorso... il vinile a quanto so già dal primo ascolto perde qualità e frequenze... vero?
Ahimè temo ce sia vero.... ieri ho comprato un album in offertissima, bhe... che qualità pietosa....
Di nuovo quel fenomeno già evidenziato altre volte, scena nulla, compressione a palla, rumore metallico.
Ma questo l'ho notato ancora di più con tre edizione di The Dark Side of The Moon.
- la prima uscita su CD ottima
- la seconda media
- l'ultima del 2010.... pietosa
Mi domando solo una cosa importante a questo puto:
- non parliamo di dischi di annata, ma parliamo di album che escono ed usciranno nel 2011... bene le incisioni sono fatte meglio sul vinile????
La domanda nasce perchè se il master è uguale e sicuramente è digitale, non dvrebbe dare gli stessi problemi del CD anche il vinile?
E poi, c'è anche un discorso... il vinile a quanto so già dal primo ascolto perde qualità e frequenze... vero?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascoltato un vinile... impressioni ascolto
antigen ha scritto:
E poi, c'è anche un discorso... il vinile a quanto so già dal primo ascolto perde qualità e frequenze... vero?
Lascia stare le masturbazioni mentali e ascoltati la musica

Il vinile si sente meglio .... decisamente ...e prima di piallarlo te ce ne vuole !!! ...ti sfido a riconoscere la differenza tra un vinile ascoltato la prima volta e uno ascoltato 50 volte (e tenuto perfettamente ...ovviamente) !
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Flac 24 bit 96 kz rippati da vinile: impressioni.
» Pulizia del vinile : impressioni, panoramica e test
» Opera prima
» Nuovi diffusori.........Scythe KroCraft
» Energy RC-30 sono un affare?
» Pulizia del vinile : impressioni, panoramica e test
» Opera prima
» Nuovi diffusori.........Scythe KroCraft
» Energy RC-30 sono un affare?
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori