Modifiche su Dayton DTA-100a
+25
d.comuzzo
Daniele81
slystoner
Darknight
aniello
Ferruccio
ToriAmos
Menestrello
livio seri
florin
Alessandro LXIV
lello64
F/RaZoR
ferax
cucicu
bonghittu
grunter
Olivetta
piero7
sondav
Biagio De Simone
Stentor
yulian
checus
MaurArte
29 partecipanti
Pagina 1 di 9
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
aspettiamo trepidanti, intanto sono intenzionato per l'acquisto di un NVA - AP10P in Inghillterra, solo che le mie Kef 104/2 AB non so se lo digeriscano molto. Per il vero le ho sentite con un trends 10.2 e suonano bene senza distorsioni, però il vattaggio in più (neanche poi tanto) a prezzo irrisorio

checus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.11.10
Numero di messaggi : 257
Località : Montepaone Lido (CZ)
Provincia : pacione fino a che non mi piz
Occupazione/Hobby : Avvocato/Agricoltore-fuoristradista e ovvio Hifi
Impianto : Ibrido vintage-liquida: ampli creek cas 4040I; diffusori Linn Index I; cavi Segnale autocostruiti, di potenza mogami 3082. Sorgenti: lettore cd Philips molto commerciale, per la liquida TIDAL su MacBook Pro o iPad-iPhone
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
C'è da aspettare in quanto il mio mi è stato "sfilato" da un carissimo amico al quale dovevo un grosso favore!
Ordinerò il secondo...
Ordinerò il secondo...
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Questa è l'unica foto delle modifiche:

Ho sostituito i 2 RCA di ingresso e connesso tramite schermato in Rame ofc argentato isolato in Kapton. Il potenziomentro è a commutatore e resistenze SMD.
Il segnale va poi ai nuovi condensatori di ingresso Evox
Ho tolto anche il commutatore di ingresso che fa corpo unico con il potenziometro e ponticellato i terminali.
I condensatori elettrolitici sono Panasonic FC e Nichicon FW
Le uscite sono con cavetti in rame ofc argentato isolati in teflon.
Il connettore di alimentazione è stato eliminato ed al suo posto ho utilizzato un connettore militare che non si vede in foto.
Alimentazione con trasfo da 24V 300VA, diodi Schottky, e 20.000uF di filtro

Ho sostituito i 2 RCA di ingresso e connesso tramite schermato in Rame ofc argentato isolato in Kapton. Il potenziomentro è a commutatore e resistenze SMD.
Il segnale va poi ai nuovi condensatori di ingresso Evox
Ho tolto anche il commutatore di ingresso che fa corpo unico con il potenziometro e ponticellato i terminali.
I condensatori elettrolitici sono Panasonic FC e Nichicon FW
Le uscite sono con cavetti in rame ofc argentato isolati in teflon.
Il connettore di alimentazione è stato eliminato ed al suo posto ho utilizzato un connettore militare che non si vede in foto.
Alimentazione con trasfo da 24V 300VA, diodi Schottky, e 20.000uF di filtro
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:
Ho sostituito i 2 RCA di ingresso e connesso tramite schermato in Rame ofc argentato isolato in Kapton. Il potenziomentro è a commutatore e resistenze SMD.
Il segnale va poi ai nuovi condensatori di ingresso Evox
Ho tolto anche il commutatore di ingresso che fa corpo unico con il potenziometro e ponticellato i terminali.
I condensatori elettrolitici sono Panasonic FC e Nichicon FW
Le uscite sono con cavetti in rame ofc argentato isolati in teflon.
Il connettore di alimentazione è stato eliminato ed al suo posto ho utilizzato un connettore militare che non si vede in foto.
Alimentazione con trasfo da 24V 300VA, diodi Schottky, e 20.000uF di filtro
I CAP ingresso originali li hai tolti o hai solo aggiunto quelli nuovi ? 2,2uf?
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
yulian ha scritto:I CAP ingresso originali li hai tolti o hai solo aggiunto quelli nuovi ? 2,2uf?
Ho tolto tutto ed eliminato l'ingresso frontale.
Ci sono cose inenararrabili sul percorso del segnale.....

Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:Ho tolto tutto ed eliminato l'ingresso frontale.
Ci sono cose inenararrabili sul percorso del segnale.....![]()
E' un disastro a livello di scheda e implementazione!!!!!
Anche il materiale termoconduttore appiccicato sul fondo.
La peggior realizzazione che ho visto !!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
E' un disastro a livello di scheda e implementazione!!!!!
Anche il materiale termoconduttore appiccicato sul fondo.
La peggior realizzazione che ho visto !!!
Anche la qualità dello stampato è bassina
Modificato va piuttosto bene. Basta togliere "a munnezza"

Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Visto che ho dato una sbirciatina e l ho richiuso e non ho controllato piu' di tanto visto che per la pasta faceva fatica a uscire quali sono i cap in ingresso originali che hai tolto che dalla foto non vedo?MaurArte ha scritto:E' un disastro a livello di scheda e implementazione!!!!!
Anche il materiale termoconduttore appiccicato sul fondo.
La peggior realizzazione che ho visto !!!
Anche la qualità dello stampato è bassina
Modificato va piuttosto bene. Basta togliere "a munnezza"![]()
grazie
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Visto che ho dato una sbirciatina e l ho richiuso e non ho controllato piu' di tanto visto che per la pasta faceva fatica a uscire quali sono i cap in ingresso originali che hai tolto che dalla foto non vedo?
grazie
Ho tolto tutto e rientro nei fori centrali del potenziometro sullo stampato
Da li in poi per ora non ho toccato nulla anche perchè andrebbe anche eliminata l'uscita cuffia
Nel pomeriggio dovrei riaverlo per fare qualche misura...vediamo se è migliorato
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
ok ,grazie.MaurArte ha scritto:Visto che ho dato una sbirciatina e l ho richiuso e non ho controllato piu' di tanto visto che per la pasta faceva fatica a uscire quali sono i cap in ingresso originali che hai tolto che dalla foto non vedo?
grazie
Ho tolto tutto e rientro nei fori centrali del potenziometro sullo stampato
Da li in poi per ora non ho toccato nulla anche perchè andrebbe anche eliminata l'uscita cuffia
Io avevo solo sostituito il pot e ponticellato l.int. addossato al pot stesso ma non ho notato grosse differenze se non nel
bilanciamento . per il momento sono abbastanza deluso ,, vedremo con le nuove mod .
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Misure su Dayton DTA-100a modificato ed alimentazione 30V
Residuo a volume 0: è migliorato, da 559mV a 279mV

Potenza max: invariata

Comportamento al clipping: invariato

Quadra ad 1KHz: meno residui e minore sovraoscillazione

Quadra a 20Khz: leggermente migliore il fronte salita e minori residui

Quadra a 50Hz: anche qui leggero miglioramento

Quello che più beneficia delle modifiche è il suono che risulta più definito e veloce.
L'alimentatore a 30V 300VA aumenta molto la dinamica.
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...
Residuo a volume 0: è migliorato, da 559mV a 279mV

Potenza max: invariata

Comportamento al clipping: invariato

Quadra ad 1KHz: meno residui e minore sovraoscillazione

Quadra a 20Khz: leggermente migliore il fronte salita e minori residui

Quadra a 50Hz: anche qui leggero miglioramento

Quello che più beneficia delle modifiche è il suono che risulta più definito e veloce.
L'alimentatore a 30V 300VA aumenta molto la dinamica.
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...

Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:Misure su Dayton DTA-100a modificato ed alimentazione 30V
Quello che più beneficia delle modifiche è il suono che risulta più definito e veloce.
L'alimentatore a 30V 300VA aumenta molto la dinamica.
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...![]()
Come sempre il tuo apporto è prezioso ! ...stavo per comprarmelo ma ora ci rinuncio


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Grazie Maurizio.


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Stentor ha scritto:Come sempre il tuo apporto è prezioso ! ...stavo per comprarmelo ma ora ci rinuncio....è proprio necessario moddarlo !
![]()
Si stentor , tu che hai palato raffinato devi proprio moddarlo per farlo andare meglio.!!!!
A questo punto tieni la sure che hai gia.

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
yulian ha scritto:Si stentor , tu che hai palato raffinato devi proprio moddarlo per farlo andare meglio.!!!!
A questo punto tieni la sure che hai gia.![]()
....beh ora mi sparo Avatar con la famiglia e la shure strangolata a tutto volume

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Stentor ha scritto:....beh ora mi sparo Avatar con la famiglia e la shure strangolata a tutto volume![]()
li hai gli occhialini !!!!!!!!

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:
Quello che più beneficia delle modifiche è il suono che risulta più definito e veloce.
L'alimentatore a 30V 300VA aumenta molto la dinamica.
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...![]()
C'è ancora la "forse eccessiva esuberanza" in gamma bassa?
sondav- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.11.08
Numero di messaggi : 397
Località : Cagliari
Provincia : Mah...
Occupazione/Hobby : Fotografia, Musica
Impianto : Daphile su Thin Client IGEL, Panasonic DMP-BDT220, DAC Douk Audio Xmos, TEAC A-H01, Tannoy SIXES 611
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
C'è ancora la "forse eccessiva esuberanza" in gamma bassa?
Non mi pare
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
un'altro gioiellino eh maurì?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
O un altro giochellino, nel senso che è l'apparecchio giusto per giocare.piero7 ha scritto:un'altro gioiellino eh maurì?![]()


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...![]()
Dici questo perchè li avevi li contemporaneamente? ...se si quali sono le differenze residue?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Stentor ha scritto:MaurArte ha scritto:
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...![]()
Dici questo perchè li avevi li contemporaneamente? ...se si quali sono le differenze residue?
Il Dayton ha bisogno di un pre.
Con lo Yaqin le differenze...

Il Virtue è liscio con alimentazione originale.
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
MaurArte ha scritto:Stentor ha scritto:MaurArte ha scritto:
In pratica sembra un altro amplificatore,ora le differenze con il Virtue si fanno molto molto meno evidenti...![]()
Dici questo perchè li avevi li contemporaneamente? ...se si quali sono le differenze residue?
Il Dayton ha bisogno di un pre.
Con lo Yaqin le differenze...mah!
Il Virtue è liscio con alimentazione originale.
Se non ho capito male il Virtue se la cava anche senza pre mentre il Dayton ne beneficia maggiormente ... come è possibile questo...visto che in pratica utilizzano lo stesso chip?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Modifiche su Dayton DTA-100a
Se non ho capito male il Virtue se la cava anche senza pre mentre il Dayton ne beneficia maggiormente ... come è possibile questo...visto che in pratica utilizzano lo stesso chip?
Nel Virtue prima dei chip Tripath c'è altro...
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» 4 ohm per un Dayton DTA-100a?
» Dayton dta 100a sul cat. GBC a 129 eu
» Dayton dta 100a
» Dayton Audio DTA-100a...
» Dayton Dta 100a
» Dayton dta 100a sul cat. GBC a 129 eu
» Dayton dta 100a
» Dayton Audio DTA-100a...
» Dayton Dta 100a
Pagina 1 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto