Curiosità: ma i diffusori in cartone?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Curiosità: ma i diffusori in cartone?
Intendo quelli che venivano dati ai tempi insieme al t-amp con tanto di sacchetta porta tutto, qualcuno li ha mai ascoltati?


settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1826
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
L'ho io!!!!
Non suonano malaccio: il fronte è molto aperto e tenendoli sollevati dalla superficie di appoggio di qualche cm i bassi ci guadagnano.
Ovviamente non sono (giustamente) confrontabili con qualsiasi cassa acustica tradizionale proprio per il tipo di emissione, ma l'ascolto è molto piacevole
Eee Pc, Mini HD con Mp3 a 320, penna USB-DAC, T-Amp e casse di cartone sono l'ideale per la musica in vacanza

Non suonano malaccio: il fronte è molto aperto e tenendoli sollevati dalla superficie di appoggio di qualche cm i bassi ci guadagnano.
Ovviamente non sono (giustamente) confrontabili con qualsiasi cassa acustica tradizionale proprio per il tipo di emissione, ma l'ascolto è molto piacevole
Eee Pc, Mini HD con Mp3 a 320, penna USB-DAC, T-Amp e casse di cartone sono l'ideale per la musica in vacanza
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
@Sestante ha scritto:L'ho io!!!!![]()
Non suonano malaccio: il fronte è molto aperto e tenendoli sollevati dalla superficie di appoggio di qualche cm i bassi ci guadagnano.
Ovviamente non sono (giustamente) confrontabili con qualsiasi cassa acustica tradizionale proprio per il tipo di emissione, ma l'ascolto è molto piacevole
Eee Pc, Mini HD con Mp3 a 320, penna USB-DAC, T-Amp e casse di cartone sono l'ideale per la musica in vacanza
e dove li hai presi ??? ...se costano un nulla sarei curioso di provarli

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
Sono state acquistate parecchi anni fa in un negozio Virgin a Chicago qualche mese dopo l'uscita dell'articolo di Cadeddu su TNT audio.
Se ricordo bene il tutto veniva sui 60/70$ (T-Amp, Casse, custodia e mini-jack spiralato)
Sono ripiegabili in cartone verniciato con un risuonatore (vibratore) attaccato stile polipo ad un lato interno.
La cosa bella è che sta tutto in una custodia che come forma e dimensioni ricorda una custodia da racchetta da tennis con tasche esterne per contenere T-Amp e ammenicoli vari
Se ricordo bene il tutto veniva sui 60/70$ (T-Amp, Casse, custodia e mini-jack spiralato)
Sono ripiegabili in cartone verniciato con un risuonatore (vibratore) attaccato stile polipo ad un lato interno.
La cosa bella è che sta tutto in una custodia che come forma e dimensioni ricorda una custodia da racchetta da tennis con tasche esterne per contenere T-Amp e ammenicoli vari
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
@Sestante ha scritto:Sono state acquistate parecchi anni fa in un negozio Virgin a Chicago qualche mese dopo l'uscita dell'articolo di Cadeddu su TNT audio.
Se ricordo bene il tutto veniva sui 60/70$ (T-Amp, Casse, custodia e mini-jack spiralato)
Sono ripiegabili in cartone verniciato con un risuonatore (vibratore) attaccato stile polipo ad un lato interno.
La cosa bella è che sta tutto in una custodia che come forma e dimensioni ricorda una custodia da racchetta da tennis con tasche esterne per contenere T-Amp e ammenicoli vari
è bellissimo

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
@Stentor ha scritto:
e dove li hai presi ??? ...se costano un nulla sarei curioso di provarli.....ma come sono? ...praticamente è il cartone che suona con una bobina appiccicata?
Mi sa che sono ormai fuori produzione da un pò...il nome era soundpax, ho trovato questa prova:
http://www.nomorefx.com/soundpax/Soundpax_eval.htm
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1826
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
Mauz stava cercando dei materiali diversi che potessero migliorarne la resa, ma l'idea dei diffusori trasportabili li rende già interessanti ai miei occhi.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
Forse qui li vendono ancora....sito koreano non mi avventuro oltre:
http://soundscape.en.ecplaza.net/2.asp
Che dite...meglio zebrato o floreale?
http://soundscape.en.ecplaza.net/2.asp
Che dite...meglio zebrato o floreale?

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1826
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
Incredibile !
ph250- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 194
Località : Terni
Impianto : Knopex ibrido+trombe autocostruite con ph250 largabanda
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
@settore 7-g ha scritto:@Stentor ha scritto:
e dove li hai presi ??? ...se costano un nulla sarei curioso di provarli.....ma come sono? ...praticamente è il cartone che suona con una bobina appiccicata?
Mi sa che sono ormai fuori produzione da un pò...il nome era soundpax, ho trovato questa prova:
http://www.nomorefx.com/soundpax/Soundpax_eval.htm
Diffusori NXT .... direi una scelta originale, e sarebbero pure facili da riprodurre col DIY
Qui il topic dedicato agli NXT
https://www.tforumhifi.com/t10159-nxt

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
In realtà la Dayton fa questo (Li faceva un tempo la Sonic IMpact che costruiva i T-amp)
http://www.amazon.com/Dayton-Audio-DAEX25-Sound-Exciter/dp/B001EYEM8C/

Dicono che basti attaccarli a qualsiasi superficie per farlo diventare un diffusore
Ci sono anche questi con lo stesso principio
http://www.amazon.com/Surface-Transducer-Virtually-Anything-Speaker/dp/B002KIRTY0/

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Curiosità: ma i diffusori in cartone?
usandone almeno quattro per pannello da almeno 60X120cm: HuckFinn li detesta (vabbé, senza esagerare), io Bru.b e Kingbowser li abbiamo trovati entusiasmanti, è il fronte sonoro larghissimo che impressiona, poi Bru.b è passato ad altro e io, ora, pure. di Kingbowser invece non ho più letto niente sul forum. ma sul Topic dei NXT ultimamente è apparso l'utente cometarossa, che forse è quello che ha fatto più prove e credo la sappia più lunga di tutti. inoltre è sempre cometarossa che, su
http://hifi-hiend.forumattivo.com/t1899p90-come-usare-la-tecnologia-nxt-e-vivere-felici
ha inaugurato la curiosità sui NXT che poi è arrivata anche in questo forum
http://hifi-hiend.forumattivo.com/t1899p90-come-usare-la-tecnologia-nxt-e-vivere-felici
ha inaugurato la curiosità sui NXT che poi è arrivata anche in questo forum
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3351
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Mac Mini
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 18 sound
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio tavolino
» Secondo dac.....conviene?
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Differenza 4 e 8 ohms
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage