T amp e casse acustiche
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
T amp e casse acustiche
Ho collegato il mio T amp Nonsuch Tripath TA2024
alle casse acustiche in mio possesso. Con le Jbl lx 66 un disastro
, suono ovattato e chiuso con l'amplificatore in grande difficoltà. Con le Bose 301 invece suona benino ma alzando il volume l'ampli crolla quasi spegnendosi
. Con le Infinity sm 152 invece da il massimo di se
. Suono aperto potente molto equilibrato e anche al massimo del volume non si avverte nessun deterioramento del suono. E' incredibile , con queste casse che sono enormi, come riesca a muovere agevolmente il woofer da 38 cm e come da una brillantezza e presenza nella sezione medio alta.
Ora ho ordinato un Sure Ta2024 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250785239460&ssPageName=STRK:MEWNX:IT, che mi dovrebbe arrivare fra un mesetto , volevo sapere secondo voi se suona meglio del Nonsuch , se ha bisogno di qualche modifica tecnica e che casse mi consigliate da abbinare per farlo suonare al massimo delle proprie potenzialità.
Ciao




Ora ho ordinato un Sure Ta2024 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250785239460&ssPageName=STRK:MEWNX:IT, che mi dovrebbe arrivare fra un mesetto , volevo sapere secondo voi se suona meglio del Nonsuch , se ha bisogno di qualche modifica tecnica e che casse mi consigliate da abbinare per farlo suonare al massimo delle proprie potenzialità.
Ciao
zioegle- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.03.11
Numero di messaggi : 2
Località : napoli
Impianto : Impianto 1: Amplificatore kenwood ka 5050r mos fet drive + casse acustiche Infinity Sm 152. Impianto 2 Lettore cd Technics SL-P177A + Pre Adcom gfp 345 + finale Parasound A23 + casse acustiche Jbl Lx 66. Impianto 3: Acer Aspire 5742z+ Nonsuch Class T Amp Tripath TA2024+ casse acustiche Bose 301 iv serie.
Re: T amp e casse acustiche
Bisognerà cambiare i condensatori di disaccoppiamento e rimuoverne altri due, solo che il tuo modello sarà diverso da quelli già modificati.
Riparliamone quando ti arriva.
Riparliamone quando ti arriva.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà