Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 13 di 16 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15, 16
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Hai un conto corrente? Vai in banca e fa tutto il cassiere, basta che tu gli dia i dati e......abbia la disponibilità sul conto.@antigen ha scritto:E per il bonifico come si deve fare? Non ho mai fatto un bonifico e non vorrei incorrere in problemi come quelli riscontrati da alcuni utenti.
Banche disponibili: San Paolo IMI
Aiuto...

Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@Alessandro LXIV ha scritto:Hai un conto corrente? Vai in banca e fa tutto il cassiere, basta che tu gli dia i dati e......abbia la disponibilità sul conto.@antigen ha scritto:E per il bonifico come si deve fare? Non ho mai fatto un bonifico e non vorrei incorrere in problemi come quelli riscontrati da alcuni utenti.
Banche disponibili: San Paolo IMI
Aiuto...![]()
Se la tua banca ti offre la possibilità di gestire il conto conto on-line puoi fare tutto seduto comodamente davanti al PC.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16459
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Essendo il primo che faccio meglio andare in banca, spero solo che il cassiere non faccia errori visto che poi se ci sono errori addebitano cifre strane
In pratica vado allo sportello del SAN PAOLO e che dati devo portare?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Dovrebbe essere sufficiente un BEU (Bonifico Europeo Unico): penso che tu lo possa fare tranquillamente con l'online, in quanto non è il classico "bonifico estero", ma uno strumento molto più snello ed economico (personalmente, utilizzo questo strumento anche per fare i bonifici Italia).@antigen ha scritto:In pratica vado allo sportello del SAN PAOLO e che dati devo portare?
Se fatto con l'online, i dati OBBLIGATORI richiesti sono semplicemente:
Beneficiario*
IBAN*
Importo*
Descrizione - Causale
Questi campi sono quelli richiesti dalla piattaforma online del Sanpaolo (ho il cc presso un'altra banca del gruppo: la piattaforma online viene customizzata sulle singole banche, ma l'operatività di c/c penso sia sostanzialmente identica).
Se vai in filiale, ti consiglio allora di portare anche il nome della banca (ed agenzia) del beneficiario, nonché il relativo codice BIC (sono tutti dati che ti fornisce il venditore).

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5444
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Domani passo allo sportello bancomat, in quanto è possibile farli anche da li. :-)
P.S: se comunque qualcuno ha fatto l'acquisto con bonifico san paolo mi dica esattamente la procedura, la mia paura sono solo le "integrazioni" che non ho men capito perchè ad alcuni è stata chiesta.
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
si vede che non siamo in Italia ahimè.
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@cucicu ha scritto:vi comunico che stamattina quelli di reichelt mi hanno comunicato di avere spedito il dayton sostituito con uno nuovo. devo ammettere che è il venditore più serio e veloce con cui abbia mai avuto a che fare. molto professionali anche nel rispondere alle mail. mi hanno pure chiesto iban e bic per l'accredito della spedizione che ho sostenuto.
si vede che non siamo in Italia ahimè.
bel colpo!!! adesso cerca di non aprirlo di nuovo...... (scherzo!)
ferax- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 61
Località : pordenone
Provincia : tranquillo
Occupazione/Hobby : musica sci e moto
Impianto : scyte 1100 +b&w 602S3
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@cucicu ha scritto:no penso che quando arriverà non aprirò nemmeno l'imballo, lo metto in vendita e lo spedisco così come mi arriva!![]()
hai proprio deciso di venderlo? secondo me fai un errore
ferax- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 61
Località : pordenone
Provincia : tranquillo
Occupazione/Hobby : musica sci e moto
Impianto : scyte 1100 +b&w 602S3
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
io non ci penso proprio a liberarmene!




cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
michy- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Muse mu-t15 con casse autocostruite
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
michy- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Muse mu-t15 con casse autocostruite
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a

GPDB- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 155
Località : Conegliano
Provincia : Conegliano
Impianto : Yamaha RX-V2067 +Energy RVS-1&2 & 2xES8
Hypex + JBL-HP420
NuForce DIA + KRO CRAFT revB
Alessandro MS1i
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Devo dire che ero prevenuto nei confronti del Dayton e davo per scontato l'esito finale e invece ho ancora le ossa rotte.

Su molti parametri il mio T le ha prese di brutto.

Sarebbe ingiusto dire che il Dayton è semplicemente superiore al TA2024 perché non è così ma vi assicuro che sono rimasto piacevolmente stupito.
Ci sono dei passaggi in cui il Dayton appare più scuro e a volte sgradevole (era nuovo di pacca) ma complessivamente mi ha convinto.
Cmq ho letto velocemente i vostri post e mi ritrovo molto su quanto ha scritto yulian.
La seconda spiacevole sorpresa è stato il CD player Arcam di Gianluca che le ha suonate di santa ragione alla mia povera ATV2.
Gianluca ha appiccicato in vari posti del su CD player una specie di mastice per lavabi ed inoltre ha inserito dei pesi all'interno della meccanica.
Il risultato è stato sorprendente, nessun rumore, tutto fermo, sembrava spento anche perchè era provvisto di un pulsante che oscurava tutti i led.

Abbiamo effettuato i soliti test ed abbiamo utilizzato il cavo coassiale nuforce di Armando.
Credo che Gianluca potrà confermare il risultato di tutto rispetto di questa catena.
Sorgente Arcam CD player, uscita coax su V-DAC con cavo NuForce, V-DAC Kimber Kable Timbre su Dayton Kimber di potenza su Monitor Audio RS 8.
Abbiamo ascoltato brani di pianoforte, De Andrè e misto mare per due ore abbondanti.
Bella serata e buona performace, adesso non solo sono senza DAC, (anzi no perché Marco mi ha prestato il suo Valab) ma ho la sorgente che (anche se per quello che costa rimane fantastica) comincia a scricchiolare.
Stentor prepara il Maranz che arrivo.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@flovato ha scritto:Devo dire che ero prevenuto nei confronti del Dayton e davo per scontato l'esito finale e invece ho ancora le ossa rotte.![]()
SE poi lo ascolti modificato direi che suona piuttosto bene: basso piu' frenato e meno invadente, medio piu 'setoso e con un alimentatore lineare da 28 volt grande dinamica e apertura della scena e in ultima analisi trasformato in finale e pilotato dal mingda 3 pre valvolare modificato anche lui suona meglio alla grande del virtue liscio visto che abbinato al pre peggiora sensibilmente.
Guarda le modifiche essenziali che gia' danno margini di miglioramento notevoli !!!!

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@yulian ha scritto:@flovato ha scritto:Devo dire che ero prevenuto nei confronti del Dayton e davo per scontato l'esito finale e invece ho ancora le ossa rotte.![]()
SE poi lo ascolti modificato direi che suona piuttosto bene: basso piu' frenato e meno invadente, medio piu 'setoso e con un alimentatore lineare da 28 volt grande dinamica e apertura della scena e in ultima analisi trasformato in finale e pilotato dal mingda 3 pre valvolare modificato anche lui suona meglio alla grande del virtue liscio visto che abbinato al pre peggiora sensibilmente.
Guarda le modifiche essenziali che gia' danno margini di miglioramento notevoli !!!!![]()
Interessante. Pure io ho notato che la dinamica del Dayton è un pò compressa. Sei certo che con il 28v si risolve?
luxor69- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.03.11
Numero di messaggi : 143
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX w/DAPHILE k4.04 - DAC dual AK4399 dual R-core by Minishow - Gustard U12 USB2SPDIF converter - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Sub Velodyne CT-120 - Lettore Universale BluRay Yamaha BD-A1010 - Optoma HD33 FHD 3D
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@MaurArte ha scritto:Alimentato a 30V con alimentazione classica lineare (300VA) e con le modifiche indicate suona bene, molto più bilanciato e lineare
Mi puoi suggerire qualcuno alimentatore buono ed economico con tali caratteristiche :-) ?
luxor69- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.03.11
Numero di messaggi : 143
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX w/DAPHILE k4.04 - DAC dual AK4399 dual R-core by Minishow - Gustard U12 USB2SPDIF converter - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Sub Velodyne CT-120 - Lettore Universale BluRay Yamaha BD-A1010 - Optoma HD33 FHD 3D
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Visto che ci sei spara anche un alimentatore già pronto per il TA2020 perché devo darlo ad un'amica e non ho voglia di rifare il pincellone.
Non gli piace quando faccio il Pincellone a lei piace il Porcellone.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@MaurArte ha scritto:Alimentato a 30V con alimentazione classica lineare (300VA) e con le modifiche indicate suona bene, molto più bilanciato e lineare
Questo alimentatore andrebbe bene?
http://www.amazon.de/Labornetzger%C3%A4t-McPower-2305-165Watt-L%C3%BCfter/dp/B00374RCPW/ref=lh_ni_t_
315watt usando entrambi i canali
luxor69- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.03.11
Numero di messaggi : 143
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX w/DAPHILE k4.04 - DAC dual AK4399 dual R-core by Minishow - Gustard U12 USB2SPDIF converter - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Sub Velodyne CT-120 - Lettore Universale BluRay Yamaha BD-A1010 - Optoma HD33 FHD 3D
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Per cosa lo usa la tua amica l'alimentatore ?...............@flovato ha scritto:
Visto che ci sei spara anche un alimentatore già pronto per il TA2020 perché devo darlo ad un'amica e non ho voglia di rifare il pincellone.
Non gli piace quando faccio il Pincellone a lei piace il Porcellone.![]()
![]()
![]()



yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
@yulian ha scritto:Per cosa lo usa la tua amica l'alimentatore ?...............@flovato ha scritto:
Visto che ci sei spara anche un alimentatore già pronto per il TA2020 perché devo darlo ad un'amica e non ho voglia di rifare il pincellone.
Non gli piace quando faccio il Pincellone a lei piace il Porcellone.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' due canali, dovresti saperlo...



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Impressioni di ascolto - Dayton Audio DTA-100a
Meglio assemblarlo un buon alimentatore con una scheda pronta regolabile fino a 30 volt e un buon trasformatore da 300 VA.
Spendi meno e hai un prodotto migliore .
Esempio :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130493138498&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
per la scheda e :
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2238207
per il trasformatore.
monti tutto in un box ,fai le connessioni e sei pronto.
Eventualmente puoi sostituire i cap della scheda con qualcosa di meglio e con piu capacità.
hai un ottimo alimentatore stabilizzato con una cifra discreta. circa 70 euro a seconda del box piu' o meno particolare .
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 13 di 16 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15, 16
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage