Impedenza Diffusori: chiarimento
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impedenza Diffusori: chiarimento
Ciao a tutti,
sul libretto delle istruzioni dell'amplificatore non ho trovato indicazioni chiare sull'impedenza a cui i diffusori devono corrispondere.
Sul retro però dell'ampli, c'è scritto chiaramente:
- 4-16 Ohm
Vorrà dire che gestisce quel range?
Sul libretto si fa sempre riferimento ad 8 Ohm...
- nei dettagli tecnici dice:
80 W per canale ad 8 Ohm
Quindi a 4 Ohm che potenza avrò?
Non capisco perchè non lo indicano.
Cosa capita se metto una coppia di diffusori sbagliata? Magari se non pilotasse i 4 Ohm che succede? FUOCO?
Grazie
sul libretto delle istruzioni dell'amplificatore non ho trovato indicazioni chiare sull'impedenza a cui i diffusori devono corrispondere.
Sul retro però dell'ampli, c'è scritto chiaramente:
- 4-16 Ohm
Vorrà dire che gestisce quel range?
Sul libretto si fa sempre riferimento ad 8 Ohm...
- nei dettagli tecnici dice:
80 W per canale ad 8 Ohm
Quindi a 4 Ohm che potenza avrò?
Non capisco perchè non lo indicano.
Cosa capita se metto una coppia di diffusori sbagliata? Magari se non pilotasse i 4 Ohm che succede? FUOCO?

Grazie
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
Non va a fuoco nulla, tranquillo. Tieni conto che l'impedenza indicata dai costruttori è sempre quella nominale, dato che in sè non significa molto. Quello che importa di più (soprattutto all'amplificatore) è la variazione dell'impedenza e la sua fase, ovvero come l'impedenza cambia al variare della frequenza.
Infatti un modulo di impedenza molto tormentato rappresenta una "fatica" per l'amplificatore.
Semplificando , la stessa tensione su una impedenza nominale dimezzata dovrebbe dare il doppio dei watt, ovvero se hai trenta watt su un carico di 8 ohm dovresti averne sessanta su un carico di 4 ohm, non è quasi mai così, in pratica.
Se ricordo bene...
Leggiti questo in attesa di qualcuno più ferrato e con una migliore memoria di me
Infatti un modulo di impedenza molto tormentato rappresenta una "fatica" per l'amplificatore.
Semplificando , la stessa tensione su una impedenza nominale dimezzata dovrebbe dare il doppio dei watt, ovvero se hai trenta watt su un carico di 8 ohm dovresti averne sessanta su un carico di 4 ohm, non è quasi mai così, in pratica.
Se ricordo bene...

Leggiti questo in attesa di qualcuno più ferrato e con una migliore memoria di me

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
antigen ha scritto:
Cosa capita se metto una coppia di diffusori sbagliata? Magari se non pilotasse i 4 Ohm che succede? FUOCO?
Grazie
Inizialmente sentirai un sibilo tipo caffettiera che può durare da 1 a 6 secondi dopo di che un nanosecondo di silenzio che sarà preludio ad un mini fungo di fumo denso seguito da boato!

Non succede niente....attacca pure....ma che ampli hai?
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1969
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + Teddycap + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
Uso un amplificazione della technics e mi chiedevo cosa succedeva se non pilotaggio 4 ohm. Ho guardato il retro della amplificatore ed indica da 4 a 16 ohm x i frontali. mentre x il resto indica 8 ohm x posteriori, che non ho . Il negoziante mi ha detto che solo diffusori scarsi usano i 4 ohm. io sapevo l incontrario. domanda. ma a 4 ohm crash volume l impatto sonoro sarà maggiore rispetto ad 8 ohm?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
Se attacchi due coppie di casse l'impedenza si dimezza, così se usi casse da 4ohm il tuo ampli vedrà un carico di 2ohm, un pò pochini. A parità di volume con casse di impedenza dimezzata ma sensibilità identica dovresti avere 3 dB in più ( poco meno), quindi suonano un pò più forte.
L'impedenza nominale in sè non significa che siano casse buone o non buone, il modulo dell'impedenza ti può dire se sono un carico facile o difficile.
L'impedenza nominale in sè non significa che siano casse buone o non buone, il modulo dell'impedenza ti può dire se sono un carico facile o difficile.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
Non è vero che diffusori scarsi usino basse impedenze, solo che richiederanno al tuo ampli più "muscoli" rispetto a diffusori dichiarati ad esempio 8ohm (ammesso che tale dichiarazione corrisponda poi al vero), quindi piuttosto, direi che è un amplificatore con poca birra che andrà in difficoltà più favcilmente, ma il rischio di danno non c'è,tranquillo.
Ps:Cambia venditore o, se proprio sei obbligato,ascoltalo il meno possibile: nell'altro 3d dicevi che ti sconsigliava assolutamente diffusori da pavimento in un ambiente di 20-25mq, ti consigliava invece di appendere al muro quelle che hanno il buco dietro (non che non si possa fare è....ma io con le sensys dc1 attaccate a muro mi sarei sputato in faccia da solo)....in più dice che le casse con impedenza di 4 ohm sono scarse.......ha fatto filotto!
Ps:Cambia venditore o, se proprio sei obbligato,ascoltalo il meno possibile: nell'altro 3d dicevi che ti sconsigliava assolutamente diffusori da pavimento in un ambiente di 20-25mq, ti consigliava invece di appendere al muro quelle che hanno il buco dietro (non che non si possa fare è....ma io con le sensys dc1 attaccate a muro mi sarei sputato in faccia da solo)....in più dice che le casse con impedenza di 4 ohm sono scarse.......ha fatto filotto!

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1969
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + Teddycap + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Impedenza Diffusori: chiarimento
settore 7-g ha scritto:Ps:Cambia venditore o, se proprio sei obbligato,ascoltalo il meno possibile: nell'altro 3d dicevi che ti sconsigliava assolutamente diffusori da pavimento in un ambiente di 20-25mq, ti consigliava invece di appendere al muro quelle che hanno il buco dietro (non che non si possa fare è....ma io con le sensys dc1 attaccate a muro mi sarei sputato in faccia da solo)....in più dice che le casse con impedenza di 4 ohm sono scarse.......ha fatto filotto!![]()
Ma scusa.... che venditore è questo?
Un psudo esperto di un centro commerciale?
Perchè ha sparato una serie di cazzate veramente niente male....



_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-

» Impedenza diffusori in parallelo
» Impedenza e sensibilità dei diffusori
» Come misurare l'impedenza dei diffusori
» Impedenza diffusori dichiarata 4-8 ohm quale devo considerare?
» Consiglio acquisto diffusori
» Impedenza e sensibilità dei diffusori
» Come misurare l'impedenza dei diffusori
» Impedenza diffusori dichiarata 4-8 ohm quale devo considerare?
» Consiglio acquisto diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)