Lettore CD-Rom come cd player
+8
Flightangel
Silver Black
robertor
aldrock65
NadEos
Barone Rosso
Ivan
pincellone
12 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Barone Rosso ha scritto:
Ma quello che ne viene fuori non è un lettore CD audio ma un cd-rom usb da attaccare al PC.
Di scatole del genere se ne trovano facilmente e ovunque.
Inoltre assieme alla scatola compri anche l'adattare sata -> usb che nel caso del cd audio non serve. E che si può comprare separatamente se serve.
Quello bisognerebbe fare sarebbe scoprire come funzionano i comandi di un cd rom e usarli per fabbricare un cd audio da collegare ad un dac esterno.
(vedi cambio traccia)
Non e' una enclosure SATA-USB, ma IDE-ATAPI/USB, l'unica adatta ai lettori cd-rom.
Il collegamento usb non e' obbligatorio, ma e' meglio avere questa opzione in piu'. L'alimentazione e' fornita separatamente tramite apposito alimentatore switching, che di solito e' incluso nei famosi 20 - 30 euro (questo e' il costo di queste enclosures).
Non e' dunque necessario il colegamento al pc. Lo accendi e funziona. Puoi ascoltare via cuffie o collegarlo tramite le uscite RCA ad un amplificatore.
Basta aggiungere anche il circuito TTL-SPDIF per ritrovarsi con un vero e proprio trasporto, pronto da utilizzare. Penso che prima o poi me lo faro', quando avro' un po' di tempo. In pratica ho tutto l'occorrente, devo solo metterlo assieme.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Come immaginavo, grazie Pincellone. Anche se dalle foto vedeo un lettore privo di questi pulsanti.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Lettore CD-Rom come cd player
..........signori.....vi siete dimenticati il converitore D/A nel progetto....
...quel box esterno è molto bello....ma senza convertitore è un comune lettore....con 45 euros si compra un masterizzatore esterno in un qualsiasi centro commerciale...o sbaglio?
...quel box esterno è molto bello....ma senza convertitore è un comune lettore....con 45 euros si compra un masterizzatore esterno in un qualsiasi centro commerciale...o sbaglio?
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Lettore CD-Rom come cd player
NadEos ha scritto:..........signori.....vi siete dimenticati il converitore D/A nel progetto....
...quel box esterno è molto bello....ma senza convertitore è un comune lettore....con 45 euros si compra un masterizzatore esterno in un qualsiasi centro commerciale...o sbaglio?
Ehm... sbagli
Non ce ne siamo dimenticati. L'idea e' quella di inserire anche un circuito TTL - SPDIF per connettere il tutto a un DAC.
A proposito di inesattezze, anche io ne ho commessa una. I primi lettori/masterizzatori DVD spesso avevano anche il tastino che serve per navigare, la presa per le cuffie e il volume, esattamente come i primi lettori CD-ROM.
Per esempio il mio Optorite DD1205 che tenevo nel cassetto.
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10417
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Lettore CD-Rom come cd player
La curiosita' era troppa, avevo gia' tutto l'occorrente, cosi' ho provato...
Il circuito, costruito "in aria" (e costato poco meno di un euro), svolge egregiamente il proprio lavoro passando il segnale digitale al mio dac senza alcun problema.
I chip di buffer potrebbero essere necessari soltanto per alcuni lettori, ma fortunatamente il mio non ne ha bisogno.
Perdonate la qualita' della foto, e' fatta con il telefonino... Penso che rifiniro' il tutto quando avro' piu tempo.
Lo stesso risultato si puo' ottenere anche con il ricevitore ottico totx176 Toshiba e una resistenza da 8.2K, in questo caso il tutto funzionerebbe con un cavo ottico (costo del ricevitore: non piu' di 5 euro, ma non e' facile trovarlo...)
E per avere tutti i controlli, incluso il telecomando? C'e' chi vende questo kit, ma a me non interessa.
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=132313&perpage=25&pagenumber=1
Il mio Optorite suona meravigliosamente bene con il dac Lampucera e il Sure Amp TA2024. Inutile dire che il risultato finale dipende dal lettore utilizzato.
Il circuito, costruito "in aria" (e costato poco meno di un euro), svolge egregiamente il proprio lavoro passando il segnale digitale al mio dac senza alcun problema.
I chip di buffer potrebbero essere necessari soltanto per alcuni lettori, ma fortunatamente il mio non ne ha bisogno.
Perdonate la qualita' della foto, e' fatta con il telefonino... Penso che rifiniro' il tutto quando avro' piu tempo.
Lo stesso risultato si puo' ottenere anche con il ricevitore ottico totx176 Toshiba e una resistenza da 8.2K, in questo caso il tutto funzionerebbe con un cavo ottico (costo del ricevitore: non piu' di 5 euro, ma non e' facile trovarlo...)
E per avere tutti i controlli, incluso il telecomando? C'e' chi vende questo kit, ma a me non interessa.
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=132313&perpage=25&pagenumber=1
Il mio Optorite suona meravigliosamente bene con il dac Lampucera e il Sure Amp TA2024. Inutile dire che il risultato finale dipende dal lettore utilizzato.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Salve sono nuovo del forum, ma interessato alla realizzazione di questo progetto. Leggendo queste pagine e avendo avuto a che fare con diversi cd-rom drive mi è capitato di leggere sulla maggior parte di essi
DC Rating: +5v 1,2A
+12V 1,5A
La mia domanda rigurada il regolatori di tensione 7805 e 7812 che sono in grado di fornire in uscita circa 1 A di corrente, non sono inadeguati in termine di corrente? Non sarebbe meglio utilizzare L78s12cv e L78s05cv in grado di fornire 2 ampere in uscita???
DC Rating: +5v 1,2A
+12V 1,5A
La mia domanda rigurada il regolatori di tensione 7805 e 7812 che sono in grado di fornire in uscita circa 1 A di corrente, non sono inadeguati in termine di corrente? Non sarebbe meglio utilizzare L78s12cv e L78s05cv in grado di fornire 2 ampere in uscita???
Markenvy- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 152
Località : Napoli
Impianto : Rotel-Ra01, Diffusori Opera Mezza, Marantz cd5001, Arcam rDac and many other...
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Markenvy ha scritto:Salve sono nuovo del forum, ma interessato alla realizzazione di questo progetto. Leggendo queste pagine e avendo avuto a che fare con diversi cd-rom drive mi è capitato di leggere sulla maggior parte di essi
DC Rating: +5v 1,2A
+12V 1,5A
La mia domanda rigurada il regolatori di tensione 7805 e 7812 che sono in grado di fornire in uscita circa 1 A di corrente, non sono inadeguati in termine di corrente? Non sarebbe meglio utilizzare L78s12cv e L78s05cv in grado di fornire 2 ampere in uscita???
Tutto fa brodo. Ma se compri uno di quegli scatolotti per installare il lettore CD all'esterno (come vedi dalle foto), non haio bisogno di altri tipi di alimentazione, e' tutto incluso.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Lettore CD-Rom come cd player
scusate se riesumo questo vecchio 3d
ma avere un lettorino molto portable e con la miniaturizzazione delle alimentazioni
mi sembra ancora un progettino valido per tutte le stagioni.
leggendo tutto il post nn ho capito pero come uscire in digitale verso il dac e cosa devo interporre all uscita posteriore del lettore "DG digital out" e il dac. cioè i due pin come vanno collegati all'uscta spdif che metterei sul pannellino posteriore del case?
grazie
ma avere un lettorino molto portable e con la miniaturizzazione delle alimentazioni
mi sembra ancora un progettino valido per tutte le stagioni.
leggendo tutto il post nn ho capito pero come uscire in digitale verso il dac e cosa devo interporre all uscita posteriore del lettore "DG digital out" e il dac. cioè i due pin come vanno collegati all'uscta spdif che metterei sul pannellino posteriore del case?
grazie
gerry75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.11.09
Numero di messaggi : 105
Località : Sora
Impianto : Ampli NAD C326BEE,
100%LIQUID:pc autocostruito con esi MAYA e DaC Superpro
DIFF.:Tannoy serie sixes 611
cavo di segnale 007 di RDC potenza cat5 intrecciato.
Re: Lettore CD-Rom come cd player
"La mia domanda rigurada il regolatori di tensione 7805 e 7812 che sono in grado di fornire in uscita circa 1 A di corrente, non sono inadeguati in termine di corrente? Non sarebbe meglio utilizzare L78s12cv e L78s05cv in grado di fornire 2 ampere in uscita???"
Ne metti due in parallelo per tipo et voila' corrente raddoppiata
Ne metti due in parallelo per tipo et voila' corrente raddoppiata
MaxMillo- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.01.14
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia Mestre
Impianto : Foobar2k ft. CA2asio driver e cavo usb autocostruito con tanta fantasia / meccanica ROTEL RDD980 e cavo digitale autocostruito > Cambridge Audio DacMagic 100 > (cavo autocostruito TNT Shield) > DyiParadise Charlize 2 + stadio alimentazione autocostruito e trafo toro > (cavo autocostruito TNT Star) > JohnBlue JB3 [sulla scrivania del pc e punto di ascolto la sedia del pc... sn in un bilocale ]
Fuori catena (ma ogni tanto collego): piastra cassette AKAI (eh la nostalgia ...)
Prossime espansioni: preampli+ampli cuffie valvolare per pilotare Sennheiser HD650 --- stadio phono e puntina seria x rimettere in strada il mio Technics SL1200 mkII
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Mai trovato questo metodo nei libri o rivisti d'elettronica, perciò è meglio di utilizzare il metodo classicoMaxMillo ha scritto:
Ne metti due in parallelo per tipo et voila' corrente raddoppiata
per ottenere una corrente maggiore di quella che è capace di errogare uno stabilizzatore integrato 78..,79..,
317, cioè collegando a questi integrati un transistor di potenza in grado di erogare la corrente richiesta.
Ti consiglio di leggere in N.E.196 il mini corso sui integrati stabilizzatori.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Lettore CD-Rom come cd player
Ok il mio e' un metodo "enpirico" ed anticonvenzionale ma ti assicuro k funziona.. Che poi tiri dentro rumori o autoscillazioni, quello non te lo so dire...
MaxMillo- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.01.14
Numero di messaggi : 18
Provincia : Venezia Mestre
Impianto : Foobar2k ft. CA2asio driver e cavo usb autocostruito con tanta fantasia / meccanica ROTEL RDD980 e cavo digitale autocostruito > Cambridge Audio DacMagic 100 > (cavo autocostruito TNT Shield) > DyiParadise Charlize 2 + stadio alimentazione autocostruito e trafo toro > (cavo autocostruito TNT Star) > JohnBlue JB3 [sulla scrivania del pc e punto di ascolto la sedia del pc... sn in un bilocale ]
Fuori catena (ma ogni tanto collego): piastra cassette AKAI (eh la nostalgia ...)
Prossime espansioni: preampli+ampli cuffie valvolare per pilotare Sennheiser HD650 --- stadio phono e puntina seria x rimettere in strada il mio Technics SL1200 mkII
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» [VENDO] Lettore CD MERIDIAN CD PLAYER 508.20 - 800€
» Cd player solo cd player
» Consiglio Lettore Philips CD634: dac esterno o nuovo cd player?
» TEAC CD-Z5000 CD PLAYER-con doppio TDA1541+KSS210A Unico e raro cd player
» Vendo a 300€ Network Player/Media Player autocostruito uscita S/PDIF coax + mpd
» Cd player solo cd player
» Consiglio Lettore Philips CD634: dac esterno o nuovo cd player?
» TEAC CD-Z5000 CD PLAYER-con doppio TDA1541+KSS210A Unico e raro cd player
» Vendo a 300€ Network Player/Media Player autocostruito uscita S/PDIF coax + mpd
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex