Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
Carissimi amici, si sta concludendo un anno di profonda crisi e anche per il prossimo si preannuncia già una certa prudenza nei consumi e la necessità (ormai divenuta un'abitudine) di far quadrare i conti.
Rinunce, tante rinunce e sacrifici, direbbero i più pessimisti. Io invece (come del resto credo tanti) mi limito ad affrontare questo (immodificabile) contesto con gli strumenti più idonei a garantirmi ciò che credo sia un inviolabile diritto per ognuno: divertirsi, che nel nostro caso (oltre a tutti gli altri ben noti piaceri della vita) include anche l'hi-fi. Pertanto, esattamente come abbiamo cercato le proposte più convenienti per poter trascorrere l'ultimo dell'anno con i nostri amici, la stessa cosa faremmo con l'hi-fi qualora non avessimo ancora l'impianto: quanto segue è appunto un suggerimento per coloro che ancora devono affrontare questo importante acquisto.
Venendo al punto, pochi giorni fa il mio amico FleX mi ha parlato dei diffusori attivi Empire (che ha avuto modo di ascoltare, apprezzandone le qualità) e degli ancor migliori e più convenienti Trevi. Così, da strenuo difensore (a pari condizioni) dell'industria italiana, ho dato un'occhiata sia su ebay (dove ho trovato, con formula “compra subito”, le AV450 a 35 euro e le AV590 a 70 euro) sia sul sito della Trevi, notando con un certo (positivo) stupore la presunta qualità dei trasduttori che equipaggiano tali diffusori attivi: in particolare il modello AV540 (nuova versione dei precedenti AV450) monta un woofer pressoché identico a quello delle vecchie Indiana Line TH-241, mentre il modello più grande (AV590) adotta presumibilmente lo stesso tweeter delle Arbour (3.06, 4.06, 4.04 e 4.02) ed un woofer molto simile a quello presente nelle mie TH-370.
Molti di voi obietteranno il fatto che non si può giudicare dalle apparenze, ma è comunque bene tener sempre presente che gli altoparlanti provendono il più delle volte dagli stessi produttori che li realizzano a basso costo per le varie e ben note aziende visibili sul mercato: lecito dunque attendersi spesso trasduttori identici, diversificati soltanto da piccoli particolari, quali ad esempio il colore del cono).
Ciò detto credo proprio che i diffusori attivi Trevi AV-590 meritino attenzione e considerazione: se la prova d'ascolto darà esito positivo, tale sistema di altoparlanti in abbinamento ad un buon lettore (direi il Trevi DXC 3520 da 50 euro) consentirà a molti di comporre il loro primo vero impianto hi-fi per 120 euro.
Nella piena consapevolezza che tutto debba essere ascoltato ed analizzato con la giusta attenzione (e questo è e dev'essere il buon proposito a cui cercare di dar seguito) nonchè del fatto che il "prezzo basso ad ogni costo" non è un approccio corretto, posso però dirvi che il mio impiantino in firma (meno di 300 euro per i componenti base: ampli, lettore e casse, acquistati tra il 2002 e il 2007) fino a pochissimo tempo fa sarebbe stato impossibile.
Con questa potenziale ulteriore speranza per l'affordable hi-fi, vi anticipo il mio più sincero augurio per un 2009 ricco di gioie e di soddisfazioni.
Con simpatia, affetto e amicizia.
http://www.trevi.it/leaflet/Av%20590.pdf
http://www.trevi.it/leaflet/Dxc%203520.pdf
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
interessante i diuffusori le potrei acquistare per il mio pc
???
ps:Andrea ho prenotato le hc 206!!!!
....dopo le conferme della loro ottima qualità da parte di molti utenti del forum tra cui Santo e Renzo!!!


ps:Andrea ho prenotato le hc 206!!!!

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5194
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Provincia : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
@rattaman ha scritto:interessante i diuffusori le potrei acquistare per il mio pc![]()
???
ps:Andrea ho prenotato le hc 206!!!!....dopo le conferme della loro ottima qualità da parte di molti utenti del forum tra cui Santo e Renzo!!!


Per il tuo pc ti suggerirei invece le più piccole AV450 da 35 euro: http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Audio-da-Casa_Casse-e-Diffusori_CASSE-AMPLIFICATE-2X40WATT-TREVI_W0QQitemZ120355168080QQptdnZCasseQ20eQ20DiffusoriQQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadiZ7061QQptdiZ7088QQddiZ7011QQadnZAudioQ20daQ20CasaQQcmdZViewItemQQptZCasse_e_diffusori?hash=item120355168080&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
Le ho appena acquistate su ebay, aspetto di ricevere il pacco....
Grazie ancora Andrea.
Grazie ancora Andrea.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
@FleX ha scritto:Le ho appena acquistate su ebay, aspetto di ricevere il pacco....
Grazie ancora Andrea.

Trascorso bene le lunghe feste?
Ti/vi aspetto da me, spero presto.

PS: hai visto che c'è una "novità" nel mio impianto?
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
@Andrea Gianelli ha scritto:@FleX ha scritto:Le ho appena acquistate su ebay, aspetto di ricevere il pacco....
Grazie ancora Andrea.Bentornato!!!
Trascorso bene le lunghe feste?Ti/vi aspetto da me, spero presto.
PS: hai visto che c'è una "novità" nel mio impianto?
Feste trascorse bene, ti invitero' presto per una prova d'ascolto.
Hai cambiato casse......come sono ?
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
@FleX ha scritto:Feste trascorse bene, ti invitero' presto per una prova d'ascolto.
Hai cambiato casse......come sono ?


Le casse direi che sono eccellenti: non sono aperte e iperdettagliate come le Indiana Line TH-370, ma decisamente più coese ed equilibrate. In definitiva un diffusore esente da qualsivoglia colorazione e assolutamente acritico nel posizionamento (anche a ridosso della parete di fondo i bassi risultano frenati e il suono sembra provenire dall'intera parete anzichè dai diffusori, i quali scompaiono con estrema facilità).
Ora vedo se riesco ad inserirle nella mia galleria fotografica qui sul Forum (spazio permettendo...).
A presto!
PS: non c'è spazio per inserire nuove foto...le metterò su facebook e a te le invierò con messaggio privato.

Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
Io ho le Av-450 da un po' di anni collegate al pc e a volte come micro monitor per quando suono la tastiera.
Sicuramente poco adatte al secondo scopo ma molto ben fatte per il primo! A differenza di tante ciofeche per i pc che troviamo nei megastore sono magari non hi-fi suprema ma sicuramente ascoltabilissime.
Hanno regolazione di alti, bassi e ovviamente volume. Hanno 2 ingressi rca con ingressi a differente sensibilità.
L'unico difetto è che la cassa pasisva, quella priva di ampli, secondo me si sente di meno.
Ciao!
Sicuramente poco adatte al secondo scopo ma molto ben fatte per il primo! A differenza di tante ciofeche per i pc che troviamo nei megastore sono magari non hi-fi suprema ma sicuramente ascoltabilissime.
Hanno regolazione di alti, bassi e ovviamente volume. Hanno 2 ingressi rca con ingressi a differente sensibilità.
L'unico difetto è che la cassa pasisva, quella priva di ampli, secondo me si sente di meno.
Ciao!
tubaz- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.08.08
Numero di messaggi : 45
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Thorens Td166 MkII
Oppo dv 980
tv+sky+appletv tutte in analogico dentro al pre
altro ingresso aux normalmente dedicato a smartphone-tablet
Pre T-Preamp
Finale Trends Audio Ta 10.1
Casse Energy rc-30
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
Le Trevi AV-590 sono eccellenti, per quella cifra non ho mai sentito di meglio.... Appena posso faro' una prova d'ascolto...
Re: Trevi AV-590 + DXC-3520: un vero impianto hi-fi a 120 euro?
@tubaz ha scritto:Io ho le Av-450 ...
L'unico difetto è che la cassa pasisva, quella priva di ampli, secondo me si sente di meno.
vero anche nel mio caso riscontro questo problema, ma si compensa facilmente.
Come suono sono certamente decenti e un po' sotto un vero HiFi entry level.
Secondo me un T-amp + due casse anche economiche (se ne trovano intorno ai 100 €) fa una bella differenza.
Per vedere se i llimite è l'ampli interno sarebbe interessante provare a scavalcare l'ampli interno e vedere come suonano, ma non mi aspetto miracoli.
dwaltz- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 46
Località : Somewhere
Provincia : TN
Impianto : Kef Cresta 3/Yamaha A-S500/Blaupunkt IR+ 40/Pop-Pulse PCM1796 MkII/Sennheiser HD 595/Topping VX2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Martin Logan Serie Motion
» Musica con Tidal/Qubuz
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» SVS SB1000
» Problema giradischi technics sl23A
» Spotify vs Tidal
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250