sostituzione OPAMP su cd player philips 471
+5
Mulo
maurizio3929
Fabio
pincellone
robertor
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Per i 2132, probabilmente va sempre bene l' LME49860, anche se il 2132 è un po' più rilassato dell' AD823 di per sè.
Mi pare che lo schema fosse 2 + 1 ...E perchè non provi con 2 LME49860 + 1 AD823 ? Una volta che hai trovato la soluzione buona, ti dura in eterno (almeno finche dura il lettore)...
Mi pare che lo schema fosse 2 + 1 ...E perchè non provi con 2 LME49860 + 1 AD823 ? Una volta che hai trovato la soluzione buona, ti dura in eterno (almeno finche dura il lettore)...
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
sono 4 gli opamp.
2 sotto la meccanica e 2 nella zona del DAC.
quelli sotto la meccanica li ho sostituiti con il 49720 che va molto bene.
a suo tempo avevi suggerito il 1358 che devo ancora trovare e provare.
2 sotto la meccanica e 2 nella zona del DAC.
quelli sotto la meccanica li ho sostituiti con il 49720 che va molto bene.
a suo tempo avevi suggerito il 1358 che devo ancora trovare e provare.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Capito. Sarebbe bello vedere una foto dell'interno, per decifrare le funzioni che assolvono i 4 opamp. Magari così si riesce a stabilire dove meglio FET e dove meglio bipolari, dove opamp con più capacità di pilotaggio e dove con meno.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Mulo ha scritto:Capito. Sarebbe bello vedere una foto dell'interno, per decifrare le funzioni che assolvono i 4 opamp. Magari così si riesce a stabilire dove meglio FET e dove meglio bipolari, dove opamp con più capacità di pilotaggio e dove con meno.
Se riesco, stasera posto la foto dell'interno così mi dite...
Grazie infinite.
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
posto foto dell'interno (da cui si evincono 2 x LM833N e 1 x 45600 JRC8023), a voi la parola:
[img]
[/img]
[img]
[/img]
[img]
[/img]
[img]

[img]

[img]

maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
mamma mia Mulo, sembri un mitra che scarica a raffica, ma quanti opamp consigli! Una domanda, se ti trovassi a decidere un podio da premiare quali metteresti? Lascia perdere accoppiamenti e cose simili, risposta secca.
1°)
2°)
3°)
ciao
1°)
2°)
3°)
ciao
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Doppi...:
1) LME49860 o LME49720
2) OPA2111
3) AD823
(devo ancora provare l' AD8599, quindi non lo metto)
Singoli...:
1a) OPA211
1b) LME49710
2a) LT1028
2b) OPA827
3a) AD797 (versione ANZ)
3b) AD845
Naturalmente quello degli opamp & dunque degli opamp preferiti è un eterno divenire...
1) LME49860 o LME49720
2) OPA2111
3) AD823
(devo ancora provare l' AD8599, quindi non lo metto)
Singoli...:
1a) OPA211
1b) LME49710
2a) LT1028
2b) OPA827
3a) AD797 (versione ANZ)
3b) AD845
Naturalmente quello degli opamp & dunque degli opamp preferiti è un eterno divenire...
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Mulo ha scritto:Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mettendo, ad esempio, l'LME49860 (fermo restando i due LM833N), in cosa potrei guadagnare rispetto al 4560 JRC8023 (in dotazione)?
Grassie
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
La sigla che identifica il JRC è "4560".maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mettendo, ad esempio, l'LME49860 (fermo restando i due LM833N), in cosa potrei guadagnare rispetto al JRC8023 (in dotazione)?
Grassie
Rispetto al 4560, l' LME49860 sarà di gran lunga più dinamico, dettagliato e insieme raffinato. Provalo e sentirai! Dovrebbe anche combinarsi bene con l' LM833, così come dovrebbe l' LME49720.
Anche meglio sarebbe metterci l' LME49720HA, in contenitore metallico rotondo... Però fai attenzione a non sbagliare ad inserire i piedini, che sono disposti nello stesso ordine, ma in cerchio e non su due file di 4. La versione metallica suona ancora un po' più dinamica e dettagliata, in maniera udibile.
Se ti metti a cambiare gli opamp io però li cambierei tutti. Al posto degli LM833, metti almeno dei buoni OPA2134.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Mulo ha scritto:La sigla che identifica il JRC è "4560".maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mettendo, ad esempio, l'LME49860 (fermo restando i due LM833N), in cosa potrei guadagnare rispetto al JRC8023 (in dotazione)?
Grassie
Rispetto al 4560, l' LME49860 sarà di gran lunga più dinamico, dettagliato e insieme raffinato. Provalo e sentirai! Dovrebbe anche combinarsi bene con l' LM833, così come dovrebbe l' LME49720.
Anche meglio sarebbe metterci l' LME49720HA, in contenitore metallico rotondo... Però fai attenzione a non sbagliare ad inserire i piedini, che sono disposti nello stesso ordine, ma in cerchio e non su due file di 4. La versione metallica suona ancora un po' più dinamica e dettagliata, in maniera udibile.
Se ti metti a cambiare gli opamp io però li cambierei tutti. Al posto degli LM833, metti almeno dei buoni OPA2134.
questo 49860 potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/PAIR-2x-LME49860NA-OPAMPS-LME49860-LM4562-LM4562NA_W0QQitemZ110362638168QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_CDPlayerSeparates?hash=item110362638168&_trksid=p3286.m63.l1177
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:La sigla che identifica il JRC è "4560".maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mettendo, ad esempio, l'LME49860 (fermo restando i due LM833N), in cosa potrei guadagnare rispetto al JRC8023 (in dotazione)?
Grassie
Rispetto al 4560, l' LME49860 sarà di gran lunga più dinamico, dettagliato e insieme raffinato. Provalo e sentirai! Dovrebbe anche combinarsi bene con l' LM833, così come dovrebbe l' LME49720.
Anche meglio sarebbe metterci l' LME49720HA, in contenitore metallico rotondo... Però fai attenzione a non sbagliare ad inserire i piedini, che sono disposti nello stesso ordine, ma in cerchio e non su due file di 4. La versione metallica suona ancora un po' più dinamica e dettagliata, in maniera udibile.
Se ti metti a cambiare gli opamp io però li cambierei tutti. Al posto degli LM833, metti almeno dei buoni OPA2134.
questo 49860 potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/PAIR-2x-LME49860NA-OPAMPS-LME49860-LM4562-LM4562NA_W0QQitemZ110362638168QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_CDPlayerSeparates?hash=item110362638168&_trksid=p3286.m63.l1177

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Bene, ma il suffisso "NA" per cosa sta?Mulo ha scritto:maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:La sigla che identifica il JRC è "4560".maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Ah... allora mi ricordavo bene, lo schema è due + uno.
L' LM833 non è niente male, al limite potresti lasciarli. D'altra parte cambiarli con due AD823 sarebbe un buon upgrade di sicuro. Oppure puoi usare due OPA2111 (però anche più costosi).
E invece il JRC 4560 lo cambierei di sicuro, con l' LME49860, o volendo con un OPA2134.
Mettendo, ad esempio, l'LME49860 (fermo restando i due LM833N), in cosa potrei guadagnare rispetto al JRC8023 (in dotazione)?
Grassie
Rispetto al 4560, l' LME49860 sarà di gran lunga più dinamico, dettagliato e insieme raffinato. Provalo e sentirai! Dovrebbe anche combinarsi bene con l' LM833, così come dovrebbe l' LME49720.
Anche meglio sarebbe metterci l' LME49720HA, in contenitore metallico rotondo... Però fai attenzione a non sbagliare ad inserire i piedini, che sono disposti nello stesso ordine, ma in cerchio e non su due file di 4. La versione metallica suona ancora un po' più dinamica e dettagliata, in maniera udibile.
Se ti metti a cambiare gli opamp io però li cambierei tutti. Al posto degli LM833, metti almeno dei buoni OPA2134.
questo 49860 potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/PAIR-2x-LME49860NA-OPAMPS-LME49860-LM4562-LM4562NA_W0QQitemZ110362638168QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_CDPlayerSeparates?hash=item110362638168&_trksid=p3286.m63.l1177
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
NA = DIP
MA = SO8 (SMD)
HA = TO99 (cilindretto metallico)
MA = SO8 (SMD)
HA = TO99 (cilindretto metallico)
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Mulo ha scritto:NA = DIP
MA = SO8 (SMD)
HA = TO99 (cilindretto metallico)
Quindi vado tranquillo...
Grazie
maurizio
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Yes!maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:NA = DIP
MA = SO8 (SMD)
HA = TO99 (cilindretto metallico)
Quindi vado tranquillo...
Grazie
maurizio

Di niente! Buon divertimento.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
Ciao ragazzi;
volendo up_gradare il mio cd471 come avete fatto voi oggi ho provato ad aprirlo ma per arrivare alla scheda sotto c'e' da togliere il gruppo ottico/meccanico tramite 4 viti:una laterale dx,una centrale,una sotto connessa al case e l'altra laterale sx imboscata!
non sono riuscito a togliere questa!Qualcuno mi puo' dare una dritta?
volendo up_gradare il mio cd471 come avete fatto voi oggi ho provato ad aprirlo ma per arrivare alla scheda sotto c'e' da togliere il gruppo ottico/meccanico tramite 4 viti:una laterale dx,una centrale,una sotto connessa al case e l'altra laterale sx imboscata!

non sono riuscito a togliere questa!Qualcuno mi puo' dare una dritta?
francesco perbellini- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 93
Località : Lugagnano di Sona Vr
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Elettricista.Musica,fotografia,arte,viaggi
Impianto : in firma
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
op-amp singolo: AD797
op-amp duale: AD826
op-amp duale: AD826
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Provincia : Bastardo dentro
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777ES modificato,
pre KRELL KRC modificato
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
grazie Oscar ma non riesco ad accedere alla scheda per colpa della vite laterale sx posta sotto il gruppo ottico/meccanico.Come hai fatto a toglierla? 

francesco perbellini- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 93
Località : Lugagnano di Sona Vr
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Elettricista.Musica,fotografia,arte,viaggi
Impianto : in firma
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
francesco perbellini ha scritto:grazie Oscar ma non riesco ad accedere alla scheda per colpa della vite laterale sx posta sotto il gruppo ottico/meccanico.Come hai fatto a toglierla?
Salve a tutti..
mi accodo alla discussione in quanto sto sostituendo gli op-amp ad un cd 371..che e' praticamente uguale al 471.
Per smontare comodamente la meccanica occorre rimuovere il pannello frontale del cd player , poi il pannellino frontale del cassettino (che scorre lateralmente dopo aver spostato leggermente il "dentino" di blocco); dopo di che si fa uscire manualmente il cassettino, quasi completamente (occhio che casca il pattello di plastica reggi-cd) . A quel punto la vite "malefica" e' accessibile..

robyxrd- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
ok ci riprovero' e sperian bene!
Grazie della dritta
Grazie della dritta

francesco perbellini- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 93
Località : Lugagnano di Sona Vr
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Elettricista.Musica,fotografia,arte,viaggi
Impianto : in firma
Re: sostituzione OPAMP su cd player philips 471
francesco perbellini ha scritto:ok ci riprovero' e sperian bene!
Grazie della dritta

Ok, per la cronaca ho cambiato i due opi e i due condensatori sulle uscite..
Merita senz'altro l'operazione, il suono e' di un altro livello..
robyxrd- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Sostituzione Opamp
» Sostituzione OPAMP Little Dot I+ per novizio
» Scheda xonar stx: sostituzione OpAmp
» sostituzione Opamp con i Burson Audio Supreme Sound
» Sostituzione Opamp su Scheda Audio ooAoo SQ210A
» Sostituzione OPAMP Little Dot I+ per novizio
» Scheda xonar stx: sostituzione OpAmp
» sostituzione Opamp con i Burson Audio Supreme Sound
» Sostituzione Opamp su Scheda Audio ooAoo SQ210A
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss