Amphony, chi lo conosce?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Amphony, chi lo conosce?
Salve,
c'è qualcuno che conosce questo ampli, e che chip monta?
http://www.amphony.com/products/mini-amplifier.htm
è davvero supermini, incredibile!!
c'è qualcuno che conosce questo ampli, e che chip monta?
http://www.amphony.com/products/mini-amplifier.htm
è davvero supermini, incredibile!!
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Amphony, chi lo conosce?
@embty2002 ha scritto:Salve,
c'è qualcuno che conosce questo ampli, e che chip monta?
http://www.amphony.com/products/mini-amplifier.htm
è davvero supermini, incredibile!!
Può addirittura essere messo in mono ...e quindi non è certo basato su un 2024 ....chissà che chip monta ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amphony, chi lo conosce?
Anche a me incuriosisce...
Il mistero s'infittisce!

Il mistero s'infittisce!

Link70- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.10
Numero di messaggi : 405
Località : Valpolicella
Impianto : 2° incisivo superiore destro, perno in titanio.
Re: Amphony, chi lo conosce?
OT ...quando potrai ...il mese prossimo ti invito a casa mia con il tuo Havana


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amphony, chi lo conosce?
cavolo!!! sarebbe da provare!!
Jack- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.12.10
Numero di messaggi : 247
Località : Castelnuovo Magra
Occupazione/Hobby : Mtb XC agonistico,hi fi, modellismo
Impianto : Lettore pioneer 2020+Denon pma 510AE+Klispch f30 ,seconde casse WHADERFALE VR-200
Re: Amphony, chi lo conosce?
Ti ho risposto nell'altro trade...
Comunque il mio numero di telefono ce l'hai, chiama quando vuoi che ci mettiamo d'accordo.
Link70- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.10
Numero di messaggi : 405
Località : Valpolicella
Impianto : 2° incisivo superiore destro, perno in titanio.
Re: Amphony, chi lo conosce?
@Link70 ha scritto:
Ti ho risposto nell'altro trade...
Comunque il mio numero di telefono ce l'hai, chiama quando vuoi che ci mettiamo d'accordo.
Non mancherò

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amphony, chi lo conosce?
su questo 3D su diyaudio ho letto questo, il mistero s'infittisce.
interessante il discorso stereo-mono per poterne usare 2 con più potenza.
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/134925-amphony-t-amp-2.html
I emailed Amphony and asked about the chip that the model 100 is based on. This is their reply:
The microFidelity amp works on a similar design as the Tripath but
uses our own technology, not a Tripath part. Previous products have
utilized Tripath parts but the Tripath signal-to-noise ratio is only
100 dB and does not deliver the 115 dB performance that the A100
provides.
interessante il discorso stereo-mono per poterne usare 2 con più potenza.
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/134925-amphony-t-amp-2.html
I emailed Amphony and asked about the chip that the model 100 is based on. This is their reply:
The microFidelity amp works on a similar design as the Tripath but
uses our own technology, not a Tripath part. Previous products have
utilized Tripath parts but the Tripath signal-to-noise ratio is only
100 dB and does not deliver the 115 dB performance that the A100
provides.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» Revox B77 MKII
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Sostituire Alientek D8
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm