Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
La settimana scorsa è stato recensito su tnt audio uno strano attrezzo: il Resurrector. Reperibile solo su eBay:
http://www.tnt-audio.com/ampli/resurrector_e.html
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gainclone_resurrector.html#top17
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260426840269&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.com%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D%2B260426840269%26_fvi%3D1&_rdc=1
Le descrizione su eBay è la più chiara:
The Resurrector compensates for a little understood problem known as
back-EMF (EMF being electro motive force). A loudspeaker driver works
on a similar principle to an electric motor. An electric motor consumes
electricity to make it run but can also be adapted to produce
electricity if some other source of power is used to turn it. What
happens with a speaker driver is that the voice coil is driven by the
voltage signal coming from the amplifier. The coil moves, and because
it is attached to the speaker cone, that moves too producing sound. But
the momentum of the cone moving means that after the signal from the
amplifier is stopped, it keeps moving and produces (generates) an
electrical signal that is fed back to the amplifier. This unwanted
signal gets into the feedback circuit of the amplifier and compromises
the original signal. The phantom driver used in conjunction with the
Resurrector produces the necessary feedback that is used for the
compensating the 'error' signal from the main speakers
http://www.tnt-audio.com/ampli/resurrector_e.html
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gainclone_resurrector.html#top17
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260426840269&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.com%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D%2B260426840269%26_fvi%3D1&_rdc=1
Le descrizione su eBay è la più chiara:
The Resurrector compensates for a little understood problem known as
back-EMF (EMF being electro motive force). A loudspeaker driver works
on a similar principle to an electric motor. An electric motor consumes
electricity to make it run but can also be adapted to produce
electricity if some other source of power is used to turn it. What
happens with a speaker driver is that the voice coil is driven by the
voltage signal coming from the amplifier. The coil moves, and because
it is attached to the speaker cone, that moves too producing sound. But
the momentum of the cone moving means that after the signal from the
amplifier is stopped, it keeps moving and produces (generates) an
electrical signal that is fed back to the amplifier. This unwanted
signal gets into the feedback circuit of the amplifier and compromises
the original signal. The phantom driver used in conjunction with the
Resurrector produces the necessary feedback that is used for the
compensating the 'error' signal from the main speakers
Ultima modifica di Barone Rosso il Dom Giu 14, 2009 2:27 pm - modificato 2 volte.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
Trovo molto esplicativa la frase che compare nell'annuncio di vendita su ebay:
I progettisti di motori elettrici la conoscono bene.
In italiano, in rete ho trovato questo intervento interessante, anche se non perfettamente pertinente:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/esafono-stefano/esafono.htm
99 Euro (+ 20 di spese di spedizione) da investire in più in un gainclone non sono proibitivi, se il risultato è quello dichiarato...
Chi tra i DIYers e i costruttori nel forum proverà per primo?
Il "Resuscitatore" compensa un effetto poco compreso chiamato Forza Elettromotrice inversa...The
Resurrector compensates for a little understood problem known as
back-EMF (EMF being electro motive force)...[/size]
I progettisti di motori elettrici la conoscono bene.

In italiano, in rete ho trovato questo intervento interessante, anche se non perfettamente pertinente:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/esafono-stefano/esafono.htm
99 Euro (+ 20 di spese di spedizione) da investire in più in un gainclone non sono proibitivi, se il risultato è quello dichiarato...
Chi tra i DIYers e i costruttori nel forum proverà per primo?

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
Smanetton ha scritto:Trovo molto esplicativa la frase che compare nell'annuncio di vendita su ebay:Il "Resuscitatore" compensa un effetto poco compreso chiamato Forza Elettromotrice inversa...The
Resurrector compensates for a little understood problem known as
back-EMF (EMF being electro motive force)...[/size]
I progettisti di motori elettrici la conoscono bene.![]()
In italiano, in rete ho trovato questo intervento interessante, anche se non perfettamente pertinente:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/esafono-stefano/esafono.htm
99 Euro (+ 20 di spese di spedizione) da investire in più in un gainclone non sono proibitivi, se il risultato è quello dichiarato...
Chi tra i DIYers e i costruttori nel forum proverà per primo?
In efetti la descrizione su ebay, che non avevo letto è molto più chiara.
ebay ha scritto:
The
Resurrector compensates for a little understood problem known as
back-EMF (EMF being electro motive force). A loudspeaker driver works
on a similar principle to an electric motor. An electric motor consumes
electricity to make it run but can also be adapted to produce
electricity if some other source of power is used to turn it. What
happens with a speaker driver is that the voice coil is driven by the
voltage signal coming from the amplifier. The coil moves, and because
it is attached to the speaker cone, that moves too producing sound. But
the momentum of the cone moving means that after the signal from the
amplifier is stopped, it keeps moving and produces (generates) an
electrical signal that is fed back to the amplifier. This unwanted
signal gets into the feedback circuit of the amplifier and compromises
the original signal. The phantom driver used in conjunction with the
Resurrector produces the necessary feedback that is used for the
compensating the 'error' signal from the main speakers.[/size][/size]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
Rispolvero questo 3d in quanto sembra essere passato quasi inosservato.
Nessuno lo ha provato?
Nessuno lo ha provato?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
ho visto solo ora questo oggetto
ma qlc ne sa qualcosa di piu?
ma qlc ne sa qualcosa di piu?

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
dalla versione in inglese di dicembre scorso a quella in italiano di ieri su TNT
http://www.tnt-audio.com/ampli/resurrector.html
come sempre non ci capisco una bella m...za ma quando leggo che si hanno miglioramenti nella qualità musicale mi drizzano le orecchie.... a questo punto una domanda ma può funzionare anche con il Virtue ?? (ammesso che ci sia spazione nel case...)
http://www.tnt-audio.com/ampli/resurrector.html
come sempre non ci capisco una bella m...za ma quando leggo che si hanno miglioramenti nella qualità musicale mi drizzano le orecchie.... a questo punto una domanda ma può funzionare anche con il Virtue ?? (ammesso che ci sia spazione nel case...)
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: Il Resurrector, [fra riti vudu e polverine magiche]
fannaru ha scritto:dalla versione in inglese di dicembre scorso a quella in italiano di ieri su TNT
http://www.tnt-audio.com/ampli/resurrector.html
come sempre non ci capisco una bella m...za ma quando leggo che si hanno miglioramenti nella qualità musicale mi drizzano le orecchie.... a questo punto una domanda ma può funzionare anche con il Virtue ?? (ammesso che ci sia spazione nel case...)
Funziona di sicuro, il problema è che è piuttosto ostico da montare, ma sopratutto ti servono dei woofer fantasma, che chiaramente dovrai collegare e nascondere da qualche parte per non sentirne il suono.
Quindi oltre al resurrector ti devi prendere un paio di woofer il più possibile simili a quelli dei tuoi diffusori (almeno penso che debbano essere simili), e poi montare il tutto.
La cosa più che altro mi incuriosisce ma all'idea di montarlo .....

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII