E' possibile assemblare 2 finali mono con 2 chip T2024 ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: E' possibile assemblare 2 finali mono con 2 chip T2024 ?
@Miclaud ha scritto:Io ho in mente di realizzare una biamplificazione con ta2024 ma, e mi correggeranno gli esperti se dico fesserie, un'impostazione dual mono "pura" non è possibile in quanto il ta2024 non può essere messo a ponte per raddoppiarne la potenza.
Non colgo il nesso tra "dual mono" e "ponte"

Assemblati in dual mono, li puoi usare in biamplificazione, oppure devi sacrificare un canale.
Partendo dal fatto che la potenza è il prodotto tra tensione è corrente, con la biamplificazione attiva, ossia con un crossover a monte, avrai un incremento random di dinamica ma non raddoppi matematicamente la potenza.
Un segnale composto presenta dei picchi in tensione da intermodulazione, la biamplificazione allontana il clipping quando le due frequenze sono amplificate separatamente ma è una condizione specifica, non puoi dire con questo che la potenza di targa raddoppia.
Il miglioramento sarà meno significativo se la biamplificazione è passiva, entrambi i finali amplificano tutto lo spettro e il vantaggio si riduce al fatto che l'impedenza del carico è più alta per le frequenze non riprodotte dal quel trasduttore, e non sovraccarica solo in corrente.
Comunque, la configurazione a ponte non raddoppia ma, teoricamente, quadruplica la potenza.
I canali del TA2024 sono già a ponte, non puoi fare il ponte di un ponte.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: E' possibile assemblare 2 finali mono con 2 chip T2024 ?
Ti ringrazio per la correzione, non sono pratico della materia e come ho accennato preferivo l'"avallo" di qualcuno più tecnico 

@Fabio ha scritto:@Miclaud ha scritto:Io ho in mente di realizzare una biamplificazione con ta2024 ma, e mi correggeranno gli esperti se dico fesserie, un'impostazione dual mono "pura" non è possibile in quanto il ta2024 non può essere messo a ponte per raddoppiarne la potenza.
Non colgo il nesso tra "dual mono" e "ponte"
Assemblati in dual mono, li puoi usare in biamplificazione, oppure devi sacrificare un canale.
Partendo dal fatto che la potenza è il prodotto tra tensione è corrente, con la biamplificazione attiva, ossia con un crossover a monte, avrai un incremento random di dinamica ma non raddoppi matematicamente la potenza.
Un segnale composto presenta dei picchi in tensione da intermodulazione, la biamplificazione allontana il clipping quando le due frequenze sono amplificate separatamente ma è una condizione specifica, non puoi dire con questo che la potenza di targa raddoppia.
Il miglioramento sarà meno significativo se la biamplificazione è passiva, entrambi i finali amplificano tutto lo spettro e il vantaggio si riduce al fatto che l'impedenza del carico è più alta per le frequenze non riprodotte dal quel trasduttore, e non sovraccarica solo in corrente.
Comunque, la configurazione a ponte non raddoppia ma, teoricamente, quadruplica la potenza.
I canali del TA2024 sono già a ponte, non puoi fare il ponte di un ponte.
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1905
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: E' possibile assemblare 2 finali mono con 2 chip T2024 ?
@albamaiuscola ha scritto:De simone Biagio ha scritto:Hai notizie indirette da parte del tuo amico o anche tu hai sentito i due ampli e hai preferito gli hypex?
Purtroppo solo indirette: ci doveva pilotare le Magneplanar, e ha scelto gli Hypex per la timbrica meno asciutta. Negli altri parametri mi disse che la bagarre era stretta, e si equivalevano. Fai tu
Tieni conto comunque di quanto abbiamo speso di solo materiale: l'equivalente commerciale come fascia di prezzo sta sui 2500-3000 euro... guarda infatti quanto costano gli ampli assemblati su base Hypex:
http://www.ciaudio.com/products/D200MKII
3500$
http://www.6moons.com/audioreviews/genesis5/reference.html
$4,850
Se volete, quando sono pronti gli Hypex, posso mettere a disposizione i miei finali per un confronto.
Link70- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.10
Numero di messaggi : 405
Località : Valpolicella
Impianto : 2° incisivo superiore destro, perno in titanio.
Re: E' possibile assemblare 2 finali mono con 2 chip T2024 ?
De simone Biagio ha scritto:Erano i miei amati albarry@flovato ha scritto:
Il costo non può essere un problema perchè siamo abituati fin troppo bene con i T![]()
Qual'è il migliore per provarci ?
Mi attizza da matti dual mono è sempre stato un mio sogno, ho avuto 15 anni fa due finali mono di cui proprio non riesco a ricordare il nome. Erano due scatolotti con il frontale rosso traspartente comprati da Borsari e Sarti a Bologna.
Non riesco proprio a ricordarmeli ma suonavano anche da spenti da quanto erano belli.![]()
![]()
Che sogni mi farai fare stanotte, e si suonavano anche da spenti, quanto erano belli.![]()
Siiii, siii erano proprio quelli mitico









flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità