togliere il potenziometro si o no....
+5
ilfungo
Fabio
MaurArte
gabriele
clod61
9 partecipanti
togliere il potenziometro si o no....
Ciao a tutti,
nelle mia scheda di hifimediy col tk2050, c'è il potenziometro,
dato che la utilizzo come finale, e la tengo sempre con il voltme al massimo,
se lo togliessi, sentirei delle differenze?
un potenziometro tenuto a tutto volume, non è uguale a non averlo?
se lo dissaldassi dalla scheda, dovrei ponticellare con 3 barrette ?
nelle mia scheda di hifimediy col tk2050, c'è il potenziometro,
dato che la utilizzo come finale, e la tengo sempre con il voltme al massimo,
se lo togliessi, sentirei delle differenze?
un potenziometro tenuto a tutto volume, non è uguale a non averlo?
se lo dissaldassi dalla scheda, dovrei ponticellare con 3 barrette ?
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....
[img]
[/img]

clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....
ma soprattutto, basta togliere il potenziometro per averla configurata come finale?
PS: complimenti per l'immagine
(scherzo ovviamente, l'importante è rendere l'idea )
PS: complimenti per l'immagine

gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: togliere il potenziometro si o no....
Uso un pre, e vorrei capire se lasciando il pot della scheda a tutto volume è come se lo togliessi, oppure rimuoverlo è meglio...
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....

Devi ponticellare i piedini 2 e 3 e mettere una resistenza da 50K tra polo caldo e massa di ogni canale
Re: togliere il potenziometro si o no....
clod61 ha scritto:se lo dissaldassi dalla scheda, dovrei ponticellare con 3 barrette ?
Kinder o Mars?

Se lo ponticelli così avrai un finale mono, per intenderci, una "fila" da tre è un canale l'altra è l'altro canale.
Devi saldare due ponticelli tra ingresso e uscita dei singoli canali e lasciare appese le masse. Queste ultime le puoi individuare a vista o con un tester, di norma, vista la PCB dal alto potenziometro, sono i fori a sinistra e sono collegate entrambe alla massa del circuito., mentre gli ingressi sono quelli a destra e le uscite i centrali.
Quindi metti un Kinder tra il secondo e il terzo foro della fila in alto, e un Mars tra il secondo e il terzo della fila in basso.

Guardando le vostre illustrazioni sono stato colto dalla sindrome di Stendhal

Se saldi la resistenza tra foro 1 e 2, non tagliare il reoforo saldato al centro, usalo per ponticellare 2 e 3.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: togliere il potenziometro si o no....
MaurArte ha scritto:
Devi ponticellare i piedini 2 e 3 e mettere una resistenza da 50K tra polo caldo e massa di ogni canale
ahahahahha, troppo hi-end queste immagini!

gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: togliere il potenziometro si o no....
beh, io non ne so molto, ma alla fine il potenziometro è una resistenza variabile... lo togli e metti un valore fisso (il perchè proprio 50k non lo so, ma sarà un valore calcolato sulla base di qualcosa o derivato dall'esperienza)
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: togliere il potenziometro si o no....
E molto probabile che non serva, va analizzato il circuito di ingresso per capire se rimane appeso a sorgente spenta o staccata, oppure si creino problemi alla carica del condensatore di accoppiamento quando c'è, ma considerato che non tutti sono in grado di indagarlo, se lasci una impedenza pari al pot grossi guai non ne combina ed eviti imprevisti.ilfungo ha scritto:ma la resistenza perché?![]()
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: togliere il potenziometro si o no....
mh... capisco (credo) la resistenza serve non in quanti tale, ma per regolare l'impedenza!Fabio ha scritto:E molto probabile che non serva, va analizzato il circuito di ingresso per capire se rimane appeso a sorgente spenta o staccata, oppure si creino problemi alla carica del condensatore di accoppiamento quando c'è, ma considerato che non tutti sono in grado di indagarlo, se lasci una impedenza pari al pot grossi guai non ne combina ed eviti imprevisti.
Re: togliere il potenziometro si o no....
Questo è quello che ho capito..[img]
[/img]
posso lasciare il potenziometro o dissaldarlo?
grazie a tutti

posso lasciare il potenziometro o dissaldarlo?
grazie a tutti
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....
Non ci siamo capiti, la parte sopra e un canale la parte sotto l'altro.
Così metti in corto tra loro i due canali.
Rileggi i post
Se lasci li il potenziometro tanto vale che non la fai la modifica.
Così metti in corto tra loro i due canali.
Rileggi i post
Se lasci li il potenziometro tanto vale che non la fai la modifica.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: togliere il potenziometro si o no....
Fabio ha scritto:Non ci siamo capiti, la parte sopra e un canale la parte sotto l'altro.
Così metti in corto tra loro i due canali.
Rileggi i post
Se lasci li il potenziometro tanto vale che non la fai la modifica.

clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....
dissaldo il potenziometro e procedo cosi'..
ok?
grazie molto
ok?
grazie molto


clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: togliere il potenziometro si o no....
in ogni caso:
[img]
[/img]
[img]


caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)
Re: togliere il potenziometro si o no....
hahahah bellissimo questo thread!!

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: togliere il potenziometro si o no....
clod61 ha scritto: dissaldo il potenziometro e procedo cosi'..
ok?
grazie molto![]()
![]()

Se il POT era sul Lato Componenti puoi saldarle così:

Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: togliere il potenziometro si o no....
Fabio ha scritto:clod61 ha scritto: dissaldo il potenziometro e procedo cosi'..
ok?
grazie molto![]()
![]()
Se il POT era sul Lato Componenti puoi saldarle così:
Grazie




lavoro eseguito


maggior microdettaglio, sarà psicoacustica? comunque sono soddisfatto.
grazie a tutti per i consigli
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 457
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
home theatre pc
Fabio ha scritto:clod61 ha scritto:se lo dissaldassi dalla scheda, dovrei ponticellare con 3 barrette ?
Kinder o Mars?![]()
Se lo ponticelli così avrai un finale mono, per intenderci, una "fila" da tre è un canale l'altra è l'altro canale.
Devi saldare due ponticelli tra ingresso e uscita dei singoli canali e lasciare appese le masse. Queste ultime le puoi individuare a vista o con un tester, di norma, vista la PCB dal alto potenziometro, sono i fori a sinistra e sono collegate entrambe alla massa del circuito., mentre gli ingressi sono quelli a destra e le uscite i centrali.
Quindi metti un Kinder tra il secondo e il terzo foro della fila in alto, e un Mars tra il secondo e il terzo della fila in basso.
Guardando le vostre illustrazioni sono stato colto dalla sindrome di Stendhal, tanto che mi sono accorto ora che te lo aveva scritto anche Maurizio.
Se saldi la resistenza tra foro 1 e 2, non tagliare il reoforo saldato al centro, usalo per ponticellare 2 e 3.
Ciao, credevo di aver già commentato, però adesso non lo trovo...
Come si fa a capir qual è la massa e quali gli ingressi?
questa è la foto del mio amplificatore:
h t t p s : / / w w w . d r o p b o x . c o m /s/6g8tby2rjwk59gp/IMG_20150221_165641.jpg?dl=0
per caso il contatto non contrassegnato dalla 'V' è la massa? Grazie.
domecamm- Data d'iscrizione : 21.02.15
Numero di messaggi : 1
Provincia : POtenza
Impianto : (non specificato)
Re: togliere il potenziometro si o no....
Un produttore italiano di amplificatori,
conosciutissimo e la storia è nota, lui stesso la racconta,
ma non mi va di nominarlo perché è molto bravo e non voglio ingiustamente
associargli giudizi altrui negativi,
aveva costruito e commercializzato una serie di amplificatori finali,
ma in Germania, mi pare in Germania, consigliavano di togliere
i potenziometri dall'ingresso per migliorarne notevolmente il suono,
lui, un po' disturbato, ma anche consapevole della necessità,
ha anche pubblicato una lunga disamina sul deterioramento sonoro dovuto a
potenziometri e trimmer.
Io credo solo che non sappiamo distinguere quel che sentiamo da quel che sentiamo.
Poveri potenziometri,
se non esistessero occorrerebbe inventarli.
conosciutissimo e la storia è nota, lui stesso la racconta,
ma non mi va di nominarlo perché è molto bravo e non voglio ingiustamente
associargli giudizi altrui negativi,
aveva costruito e commercializzato una serie di amplificatori finali,
ma in Germania, mi pare in Germania, consigliavano di togliere
i potenziometri dall'ingresso per migliorarne notevolmente il suono,
lui, un po' disturbato, ma anche consapevole della necessità,
ha anche pubblicato una lunga disamina sul deterioramento sonoro dovuto a
potenziometri e trimmer.
Io credo solo che non sappiamo distinguere quel che sentiamo da quel che sentiamo.
Poveri potenziometri,
se non esistessero occorrerebbe inventarli.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Togliere il potenziometro
» Togliere l'integrato del buffer al lettore cd
» Togliere le valvole allo yaqin ms-12b
» Togliere i graffi dai CD in modo efficace
» Togliere anti bump su Sonic Impact
» Togliere l'integrato del buffer al lettore cd
» Togliere le valvole allo yaqin ms-12b
» Togliere i graffi dai CD in modo efficace
» Togliere anti bump su Sonic Impact
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo