evoluzione
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: evoluzione
@Stentor ha scritto:@Menestrello ha scritto:@flovato ha scritto:
Ci mancherebbe che non tu piacessero le dm110i, si discute solo del sub e dell'home teathre.
De gustibus non disputandum est, si cerca di difendere alcune posizioni oramai diffuse da coloro i quali si riconoscono nel concetto di real stereo.
E' un po come quelli che mettono il parmigiano sul risotto di pesce (io per esempio)![]()
No noIl risotto sul pesce è molto peggio!!
![]()
![]()
![]()
Comunque, giusto per ribadire, il sub non è certo un punto di arrivo; casomai è un compromesso a cui purtroppo alcuni di noi devono scendere![]()
Beh io vivo felice anche con un paio di semplici LS3/5A Kef LE ...con il loro piccolo wooferino pergiunta in sospensione pneumatica![]()
Riprendo il thread perchè.... ascoltando si cambia o forse ci si accorge di differenze che prima non si sentivano. Fatto sta che avendo prestato il ta2024 a menestrello ho ricollegato il denon all'impianto. La prima impressione è stata che anche senza sub i bassi le mie B&W ce li avevano, solo che il 2024 non li fa venire fuori o meglio li fa venire fuori se ci sono nella registrazione. Allora ho pensato ad un punto in più del Denon rispetto al 2024. Poi, dopo un'oretta di ascolto, ho sentito la voglia di spengere tutto... ci saranno anche più bassi ma il suono non è così naturale come col 2024, anzi non mi piace. Per provare come andava ho anche riattaccato il sub e allora mi sono accorto che quei bassi che prima mi sembravano ben suonanti ora (dopo aver provato il 2024) non mi sembrano più così piacevoli, sono un surplus che non ci sta bene, come l'aglio nel soffritto per la carbonare (per rimanere in arte culinaria


Dunque riassumendo: non ho bisogno del sub (sento le orecchie che mi fischiano perchè qualcuno qui sul forum me lo aveva già detto

Ciao.

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: evoluzione
@grunter ha scritto:
Riprendo il thread perchè.... ascoltando si cambia o forse ci si accorge di differenze che prima non si sentivano. Fatto sta che avendo prestato il ta2024 a menestrello ho ricollegato il denon all'impianto. La prima impressione è stata che anche senza sub i bassi le mie B&W ce li avevano, solo che il 2024 non li fa venire fuori o meglio li fa venire fuori se ci sono nella registrazione. Allora ho pensato ad un punto in più del Denon rispetto al 2024. Poi, dopo un'oretta di ascolto, ho sentito la voglia di spengere tutto... ci saranno anche più bassi ma il suono non è così naturale come col 2024, anzi non mi piace. Per provare come andava ho anche riattaccato il sub e allora mi sono accorto che quei bassi che prima mi sembravano ben suonanti ora (dopo aver provato il 2024) non mi sembrano più così piacevoli, sono un surplus che non ci sta bene, come l'aglio nel soffritto per la carbonare (per rimanere in arte culinaria). Tornando all'ampli, imho, con il Denon ascolto il Denon che amplifica le casse... con il 2024 ascolto la musica. Punto e basta. Certo ha dei limiti imputabili, a mio avviso, alla poca potenza ma suona da Dio!. Poi ho sostituito i miei cavi di potenza (non le piattine rosse e nere ma poco di più) con i cavi tnt-star fatti sempre da Menestrello (grassie.... quasi quasi non te li rendo
) e i bassi sono tornati, eccome.
Dunque riassumendo: non ho bisogno del sub (sento le orecchie che mi fischiano perchè qualcuno qui sul forum me lo aveva già detto), il Denon anche se più bilanciato come estremi gamma fa cagare rispetto al 2024, il 2024 suona strabene (ma poteva avere qualche w in più?! A questo proposito mi sa che provo il tk2050 di Hifimediy).
Ciao.![]()
Sono contento delle conclusioni a cui sei arrivato .... un bel passo avanti

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: evoluzione
@grunter ha scritto:
Riprendo il thread perchè.... ascoltando si cambia o forse ci si accorge di differenze che prima non si sentivano. Fatto sta che avendo prestato il ta2024 a menestrello ho ricollegato il denon all'impianto. La prima impressione è stata che anche senza sub i bassi le mie B&W ce li avevano, solo che il 2024 non li fa venire fuori o meglio li fa venire fuori se ci sono nella registrazione. Allora ho pensato ad un punto in più del Denon rispetto al 2024. Poi, dopo un'oretta di ascolto, ho sentito la voglia di spengere tutto... ci saranno anche più bassi ma il suono non è così naturale come col 2024, anzi non mi piace. Per provare come andava ho anche riattaccato il sub e allora mi sono accorto che quei bassi che prima mi sembravano ben suonanti ora (dopo aver provato il 2024) non mi sembrano più così piacevoli, sono un surplus che non ci sta bene, come l'aglio nel soffritto per la carbonare (per rimanere in arte culinaria). Tornando all'ampli, imho, con il Denon ascolto il Denon che amplifica le casse... con il 2024 ascolto la musica. Punto e basta. Certo ha dei limiti imputabili, a mio avviso, alla poca potenza ma suona da Dio!. Poi ho sostituito i miei cavi di potenza (non le piattine rosse e nere ma poco di più) con i cavi tnt-star fatti sempre da Menestrello (grassie.... quasi quasi non te li rendo
) e i bassi sono tornati, eccome.
Dunque riassumendo: non ho bisogno del sub (sento le orecchie che mi fischiano perchè qualcuno qui sul forum me lo aveva già detto), il Denon anche se più bilanciato come estremi gamma fa cagare rispetto al 2024, il 2024 suona strabene (ma poteva avere qualche w in più?! A questo proposito mi sa che provo il tk2050 di Hifimediy).
Ciao.![]()
Siii...puòòòò....fareeeeeeeee..........!!!!!!!!!!

Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1680
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: evoluzione
Era ora tu provassi dei cavi un pochino migliori di quell'indecenza che possiedi@grunter ha scritto:....
Poi ho sostituito i miei cavi di potenza (non le piattine rosse e nere ma poco di più) con i cavi tnt-star fatti sempre da Menestrello (grassie.... quasi quasi non te li rendo) e i bassi sono tornati, eccome.
Dunque riassumendo: non ho bisogno del sub (sento le orecchie che mi fischiano perchè qualcuno qui sul forum me lo aveva già detto), il Denon anche se più bilanciato come estremi gamma fa cagare rispetto al 2024, il 2024 suona strabene (ma poteva avere qualche w in più?! A questo proposito mi sa che provo il tk2050 di Hifimediy).
Ciao.![]()

Non sono il top, ma senz'altro meglio della piattina

Io vado avanti con le mie valutazioni sulle casse DIY; il progetto LBS non è Very Low Budget, ma ci sto facendo un pensierino. Certo i progetti del tipo quando li riporto su sketchup non tornano mai

Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Provincia : molesto
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Impianto : bacato
Re: evoluzione
A proposito mi ha mandato i disegni in pdf dell'LBS, te li ho inoltrati.@Menestrello ha scritto:
Io vado avanti con le mie valutazioni sulle casse DIY; il progetto LBS non è Very Low Budget, ma ci sto facendo un pensierino. Certo i progetti del tipo quando li riporto su sketchup non tornano mai![]()

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A che volume ascoltate?
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.