Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
christian.celona ha scritto:@blue_note ha scritto:e se certe 'golden ears' non hanno notato le imperfezioni di bilanciamento, è assai probabile che non le senta nemmeno io...
Cosa vuol dire? E' un problema che affligge la maggior parte degli amplificatori con potenziometri economici e la soluzione è montare un Alps per meno di 10 Euro.
Il medesimo problema lo aveva anche il mio preamplificatore Trends Audio PA10
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
scusate per la ilarità fuori luogo...ma con 300 euro..chiedete a brunetta o fede che ci si può fare...ok ora bannatemi pure

gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
@gianluca ha scritto:scusate per la ilarità fuori luogo...ma con 300 euro..chiedete a brunetta o fede che ci si può fare...ok ora bannatemi pure![]()
Ma a quel prezzo la Macrì la da solo a loro

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Insomma .... cesso non direi proprio !!! ...molto meglio di Ruby..imho e per rimanere in tema



Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
christian.celona ha scritto:@blue_note ha scritto:e se certe 'golden ears' non hanno notato le imperfezioni di bilanciamento, è assai probabile che non le senta nemmeno io...
Cosa vuol dire? E' un problema che affligge la maggior parte degli amplificatori con potenziometri economici e la soluzione è montare un Alps per meno di 10 Euro.
anche in questo caso? trovi un alps mini con on/off ? dubito ... dovresti mettere mano al punto che a quel punto prendi una scheda sure e buonasera a tutti

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12407
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
@lello64 ha scritto:christian.celona ha scritto:@blue_note ha scritto:e se certe 'golden ears' non hanno notato le imperfezioni di bilanciamento, è assai probabile che non le senta nemmeno io...
Cosa vuol dire? E' un problema che affligge la maggior parte degli amplificatori con potenziometri economici e la soluzione è montare un Alps per meno di 10 Euro.
anche in questo caso? trovi un alps mini con on/off ? dubito ... dovresti mettere mano al punto che a quel punto prendi una scheda sure e buonasera a tutti![]()
Quoto lello

OT per chi dice che la Macrì è brutta:

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
no ... non è brutta .... ma per colpa di questa stro** pu**ana rischia di cadere tutto il castello accusatorio

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12407
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
si ma ha detto che non è più escort .... e poi nell'intervista ha aggiunto: però se capita ....
dio mio che spessore




lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12407
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
@jankovic ha scritto:
scherzi a parte, direi all'amico che chiede consigli con un budget di 300 euri di "armarsi" prima di tanta pazienza e procedere con gli ascolti...i consigli vanno benissimo certo ( sono un accanito fruitore dei consigli del nostro forum), ma sono le orecchie che decidono..scelga con calma i diffusori e poi vada avanti col resto..
Grazie del consiglio Jankovic (mica parente del mitico Weird Al?

In effetti andrò ad ascoltare i diffusori (già domani se ce la faccio), ma i T-amp non si trovano in negozio, e comunque devo tenere presente che anche la scelta dei diffusori è influenzata dall'amp (cioe tornando al TK2020 o TA2024 o anche Scythe la scelta si restringe ai diffusori con una certa sensibilità o impedenza).
Nel frattempo il nostro amichetto di Shenzhen mi ha scritto che di DTA-100a ne ha ancora. Quindi se non avete trovato recensioni negative sulla revisione A, quando li rimette in vendita io uno lo prenderei...
[/quote]
beh potresti prendere intanto un piccolo amplificatore 2024 da sure o qualcosa da audiophonics.fr e potresti portarlo con te per i vari test coi diffusori...secondo me faresti una buona cosa

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Sarà ma io ho l'impressione che sia il luogo a fare il prezzo, insomma in strada ho sentito anche cifre da 20 o 30 Euro, in appartamento da 50 a 80 Euro, a domicilio di più, ma qui non ho quotazioni, ad Arcore in pezzi 500 Euro in su.
Sempre di prostitute trattasi, che li prendano per gli studi o per un pompino.
Non hanno nulla da offrire oltre a ciò che è già esposto. Per tornare in tema, noi pornografi dei circuiti elettronici nudi, proveremmo lo stesso piacere senza un coperchio da sollevare. Temo di no.
E una volta sollevato il coperchio si può anche cambiare il potenziometro da quattro soldi con uno migliore, e godersi la musica anche a basso volume.
Non si chiedeva nulla di più nel mio invito.
Sempre di prostitute trattasi, che li prendano per gli studi o per un pompino.
Non hanno nulla da offrire oltre a ciò che è già esposto. Per tornare in tema, noi pornografi dei circuiti elettronici nudi, proveremmo lo stesso piacere senza un coperchio da sollevare. Temo di no.
E una volta sollevato il coperchio si può anche cambiare il potenziometro da quattro soldi con uno migliore, e godersi la musica anche a basso volume.
Non si chiedeva nulla di più nel mio invito.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
christian.celona ha scritto:Sarà ma io ho l'impressione che sia il luogo a fare il prezzo, insomma in strada ho sentito anche cifre da 20 o 30 Euro, in appartamento da 50 a 80 Euro, a domicilio di più, ma qui non ho quotazioni, ad Arcore in pezzi 500 Euro in su.
Sempre di prostitute trattasi, che li prendano per gli studi o per un pompino.
Non hanno nulla da offrire oltre a ciò che è già esposto. Per tornare in tema, noi pornografi dei circuiti elettronici nudi, proveremmo lo stesso piacere senza un coperchio da sollevare. Temo di no.
E una volta sollevato il coperchio si può anche cambiare il potenziometro da quattro soldi con uno migliore, e godersi la musica anche a basso volume.
Non si chiedeva nulla di più nel mio invito.
Interessante il parallelismo tra i puttanieri e gli appassionati di Diy



Personalmente preferisco una Macrì a un Krell nudo ......
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Stentor ,sicuramente la signorina ne guadagnerebbe molto di più, e non parlo di soldi. 

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
pasgal- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.01.11
Numero di messaggi : 263
Località : Roccarainola
Provincia : Napoli
Impianto : Klipschorn, CD Grundig e Philips, amp Grundig, Philips, Pioneer.
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Che dite che dovrei farci
? io inizierei sculacciandola
....







Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Quindi inizi con farle delle coccole, buongustaio!
pasgal- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.01.11
Numero di messaggi : 263
Località : Roccarainola
Provincia : Napoli
Impianto : Klipschorn, CD Grundig e Philips, amp Grundig, Philips, Pioneer.
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
@pasgal ha scritto:Quindi inizi con farle delle coccole, buongustaio!
Le donne bisogna prenderle con un po' di violenza ...amano farsi possedere dal padrone

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Infatti, di coccole ho parlato 
Mo i moderatori se la prenderanno con l'ultimo arrivato per tutti questi OT, e se mi giro intorno mi sa che verrò sacrificato io

Mo i moderatori se la prenderanno con l'ultimo arrivato per tutti questi OT, e se mi giro intorno mi sa che verrò sacrificato io

pasgal- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.01.11
Numero di messaggi : 263
Località : Roccarainola
Provincia : Napoli
Impianto : Klipschorn, CD Grundig e Philips, amp Grundig, Philips, Pioneer.
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Tornando nel noioso tema ..(noioso in confronto ad una serata di sesso con la Macrì) tra gli ampli low cost e di buona potenza ci sarebbe anche questo:
http://cgi.ebay.it/TOPPING-TP60-TP-60-TA2022-T-Amp-2X80W-STEREO-AMP-/170523027027?pt=Amplificatori&hash=item27b3f6e653#ht_3771wt_905
Costo € 174,00 spedito
Guardate come è, sembra avere due trafo !?!??!?!?!
http://cgi.ebay.it/TOPPING-TP60-TP-60-TA2022-T-Amp-2X80W-STEREO-AMP-/170523027027?pt=Amplificatori&hash=item27b3f6e653#ht_3771wt_905
Costo € 174,00 spedito
Guardate come è, sembra avere due trafo !?!??!?!?!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Se la mia talebana mi trova a guardare il forum con certe foto mi distrugge l'impianto. Secondo lei, noi uomini davanti a certe cose perdiamo la capacità di ragionare e, anche se non me ne sono mai reso conto, dice che abbiamo la bava alla bocca.
Ovviamente usando il plurale non parla solo di me, dunque non facciamoci beccare O.T. dalle moderatrici di istinti.
Ovviamente usando il plurale non parla solo di me, dunque non facciamoci beccare O.T. dalle moderatrici di istinti.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
christian.celona ha scritto:Se la mia talebana mi trova a guardare il forum con certe foto mi distrugge l'impianto. Secondo lei, noi uomini davanti a certe cose perdiamo la capacità di ragionare e, anche se non me ne sono mai reso conto, dice che abbiamo la bava alla bocca.
Ovviamente usando il plurale non parla solo di me, dunque non facciamoci beccare O.T. dalle moderatrici di istinti.
esercitati a ridurre a icona


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Fantastico questo OT...
Ma tornando alla domanda del thread, e delle diifficili scelte, con 300 € posso:
a) pagarci un'escort, ma nemmeno tanto bella (la Macrì nemmeno me la fa vedere, ora) per un servizietto veloce, e fine.
b) invitare una bella ragazza ad ascoltare l'incanto della musica dal mio nuovo impiantino T-class cinese. Dopodichè mi prende per scemo e se ne va. Ma almeno mi rimane il mio impiantino! E ci passo una serata di struggenti blues melancolici in compagnia di Billie, Diana, Nina, Amy, Norah, Tory, Sheryl, Jill, Erykah, Sade....

Altro che festini e bunga bunga! E lo posso rifare tutte le sere, persino con minorenni come Joss o Gabriella, senza commettere alcun reato!!!
Vuoi mettere ?
Bon nuit!
Ma tornando alla domanda del thread, e delle diifficili scelte, con 300 € posso:
a) pagarci un'escort, ma nemmeno tanto bella (la Macrì nemmeno me la fa vedere, ora) per un servizietto veloce, e fine.

b) invitare una bella ragazza ad ascoltare l'incanto della musica dal mio nuovo impiantino T-class cinese. Dopodichè mi prende per scemo e se ne va. Ma almeno mi rimane il mio impiantino! E ci passo una serata di struggenti blues melancolici in compagnia di Billie, Diana, Nina, Amy, Norah, Tory, Sheryl, Jill, Erykah, Sade....


Altro che festini e bunga bunga! E lo posso rifare tutte le sere, persino con minorenni come Joss o Gabriella, senza commettere alcun reato!!!

Vuoi mettere ?

Bon nuit!
blue_note- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.01.11
Numero di messaggi : 18
Località : Firenze
Impianto : Dayton DTA100A, Scythe2100, Kenwood vrs7100 - CambridgeAudio S30, Tannoy Mercury M1, Artsound AS40 - Ipod, CD/DVD HT Philips s. 900
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Grazie per la tirata d'orecchie.
Non è semplice risponderti, anche se hai gusti musicali da TA2024; premesso che ho letto che le casse andranno ai lati di una scrivania e non sopra, la scelta di averle su stand con bass-reflex posteriore o anteriore dipende dalla collocazione.
Non hai descritto il locale d'ascolto, la posizione di un eventuale televisore, non hai scritto quali sarebbero le altre sorgenti, e dunque è difficile dare consigli. Sulle casse io prenderei le Klipsch usate, ma il DAC che userebbero anche altri e con altre sorgenti rimane il problema maggiore.
Non è semplice risponderti, anche se hai gusti musicali da TA2024; premesso che ho letto che le casse andranno ai lati di una scrivania e non sopra, la scelta di averle su stand con bass-reflex posteriore o anteriore dipende dalla collocazione.
Non hai descritto il locale d'ascolto, la posizione di un eventuale televisore, non hai scritto quali sarebbero le altre sorgenti, e dunque è difficile dare consigli. Sulle casse io prenderei le Klipsch usate, ma il DAC che userebbero anche altri e con altre sorgenti rimane il problema maggiore.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Cosa si può fare con 300€? stato dell'arte 2011
Personalmente ti posso dire che sto provando da meno di due settimane il Dayton DTA-100a acquistato su parts-express e non ho mai notato sbilanciamenti (mai provata però l'uscita cuffie).@blue_note ha scritto:Sì avevo letto di uno sbilanciamento tra i 2 e 4 dB, soprattutto nell'uscita cuffia, ma avevo inteso che era stato risolto nella versione A (DTA-100A) rilasciata intorno a Ottobre. E mi auguro anche abbiano risolto le pecche come si deve, senza quegli orribili fili volanti della prima versione destinati prima o poi a saltare, ma non ho trovato foto interne, solo recensioni positive sul 100a, non solo da utenti ma anche da audiofili di roba hi-end esoterica ( http://forum.audiogon.com/cgi-bin/frr.pl?ramps&1293428759&&&/Dayton-DTA-100a-Amplifier ) e se certe 'golden ears' non hanno notato le imperfezioni di bilanciamento, è assai probabile che non le senta nemmeno io...
Ti confermo anche che le Cambridge S30 hanno dei bassi non male, poi son gusti.
Entrambe le impressioni vanno prese con le pinze vista la mia scarsa competenza in questo capo...

Sono anche io in dubbio su un paio di DAC USB con ingresso ottico, entrambi già citati: SuperPro 707 e MUSILAND SVDAC05.
Una domanda forse stupida è: cosa succede se collego il DAC all'uscita audio ottica del mio media player per la TV mentre eseguo un film con traccia audio DTS? La sento? E riguardo le tracce AC3?
Grazie!

ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nuprime omnia a300 - all in one definitivo?
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Diffusori attivi di qualita'.
» SVS SB1000
» SACD ISO Extractor
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Yamaha WXAD-10
» Martin Logan Serie Motion
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Usare LG V20 o un DAP come sorgente
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Sostituzione cavetti braccio SME
» Consiglio nuove cuffie e amp/dac
» Musica con Tidal/Qubuz
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!