dac Maximo
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
dac Maximo
Non nel senso che è il massimo ma perchè è di Massimo
prima:

dopo la cura:





le cure sono state le seguenti:
eliminazione dei condensatori azzurri di disaccoppiamento troppo lontani e sostituzione con wima mks saldati direttamente sui piedini del chip tda messi a massa tramite filo in argento
sostituzione degli elettrolitici sui filtri delle alimentazioni con Nichikon KG da 4700uF
sostituzione degli elettrolitici sui regolatori di tensione con condensatori SEPC a polimeri organici, idem nella sezione di input SPDIF/I2S
sostituzione degli elettrolitici sulle varie linee di tensione con Elna cerafine da 100uF
ora speriamo che funzioni!

prima:

dopo la cura:





le cure sono state le seguenti:
eliminazione dei condensatori azzurri di disaccoppiamento troppo lontani e sostituzione con wima mks saldati direttamente sui piedini del chip tda messi a massa tramite filo in argento
sostituzione degli elettrolitici sui filtri delle alimentazioni con Nichikon KG da 4700uF
sostituzione degli elettrolitici sui regolatori di tensione con condensatori SEPC a polimeri organici, idem nella sezione di input SPDIF/I2S
sostituzione degli elettrolitici sulle varie linee di tensione con Elna cerafine da 100uF
ora speriamo che funzioni!

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: dac Maximo
Beh il lavoro è fatto a regola d'arte. Fammi sapere però come suona 

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dac Maximo
Tanta cura sarà sicuramente premiata. Attendiamo notizie.


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto