riproduttore file digitali
+8
nd1967
robertor
diechirico
Flightangel
Tigre Della Tazmania
Barone Rosso
kurt10
roby2k
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
riproduttore file digitali
Buongiorno a tutti.
Attualmente ho un lettore cd marantz CD 67 mkII di cui sono molto soddisfatto.
La mia necessità ora sarebbbe quella di poter riprodure i files digitali che ho sul pc senza passare dal pc per svariati motivi.
Quindi mi chiedo se esistono sorgenti degne di questo nome da collegare al mio gainclone per riprodurre files digitali (mp3, flac ecc...)
Grazie.
Attualmente ho un lettore cd marantz CD 67 mkII di cui sono molto soddisfatto.
La mia necessità ora sarebbbe quella di poter riprodure i files digitali che ho sul pc senza passare dal pc per svariati motivi.
Quindi mi chiedo se esistono sorgenti degne di questo nome da collegare al mio gainclone per riprodurre files digitali (mp3, flac ecc...)
Grazie.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: riproduttore file digitali
Sulla carta sembra buono..................
http://www.pixelmagicsystems.com/products/media_players/hd_mediabox.htm
prova a contattare questo utente se è ancora in vendita...................
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=20248714
http://www.pixelmagicsystems.com/products/media_players/hd_mediabox.htm
prova a contattare questo utente se è ancora in vendita...................
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=20248714
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: riproduttore file digitali
In realtà pensavo a qualcosa con un minimo di display per la gestione dei file.
Diciamo che mi andrebbe bene anche un qualcosa tipo ipod, un lettore portatile, l'importante è che abbia sufficiente memoria (e questo non sembra un problema) un display/monitor, un'uscita decente e che legga tutti i formati audio digitali compressi e non.
P.S. com'è l'uscita cuffie di un lettore portatile? Si può usare come line out?
Diciamo che mi andrebbe bene anche un qualcosa tipo ipod, un lettore portatile, l'importante è che abbia sufficiente memoria (e questo non sembra un problema) un display/monitor, un'uscita decente e che legga tutti i formati audio digitali compressi e non.
P.S. com'è l'uscita cuffie di un lettore portatile? Si può usare come line out?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: riproduttore file digitali
Che ne dici di iriver .....
http://www.iriver.com/
Il modello spinn supporta anche i flac e gli ape.
qualità, non è certo audiophile ma è più che buona.
Purtroppo il loro nuovo sito non è il massimo.
http://www.iriver.com/
Il modello spinn supporta anche i flac e gli ape.
qualità, non è certo audiophile ma è più che buona.
Purtroppo il loro nuovo sito non è il massimo.
Ultima modifica di Barone Rosso il Mar 9 Dic 2008 - 12:46 - modificato 2 volte.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: riproduttore file digitali
Ciaooo,
da diverse ricerche che negli ultimi mesi ho portato avanti a tal proposito, sono giunto alla seguente conclusione: per il momento di alternative ce ne sono parecchie ma nessuna (salvo, qua e là, prodotti dal costo proibitivo) che non implichi, quale condizione secondo me imprescindibile, l'adozione di una DAC esterno. I convertitori interni equipaggiati da tutti gli storage multimediali sono al massimo in grado di garantire una qualità appena decente – e nulla di più – però, fortunatamente, pressoché tutti hanno l'uscita coassiale o ottica, spesso ambedue. Appurato ciò, la selezione dovrebbe pertanto concentrarsi essenzialmente sui formati supportati dai diversi prodotti (in particolare flac, ape e wv – i vari mp3, wav e compagnia bella non sono mai un problema).
In altri post su questo forum è stato già dibattutto l'argomento, i nomi più gettonati sono sempre Popcorn Hour (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?module=onlinestore&pluginoption=catalog) e Logitech Squeezebox (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/wireless_music_systems/&cl=it,it), anche in ottica WLAN. Non ho invece mai visto indicato il DViCO, in particolare il modello TViX M-4100SH (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx), su eBay ce ne sono regolarmente in asta con Hard Disk integrato da 320GB e si riesce a prenderlo tra i 180 e i 220 euro (un esempio, di giorno in giorno ne saltano comunque fuori diversi: http://cgi.ebay.it/DVICO-HD-TVIX-M-4100SH-320-Gb-USB-2-0_W0QQitemZ200286270942QQihZ010QQcategoryZ64568QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), qualcosa in più ma anche in meno in base ai periodi dell'anno (evidentemente, sotto Natale, non è il momento più propizio per fare acquisti...). È di qualità piuttosto elevata, soprattutto in ambito video HD, legge parecchi formati (flac e wv compresi, ape non l'ho ancora capito...) che, naturalmente, mediante aggiornamenti di firmware diventano man mano più numerosi. In rete si trovano anche diverse recensioni e i giudizi sono sempre molto positivi. Rimane tuttavia il fatto che servirebbe un DAC esterno...
Io, per ora, sono ancora alla finestra...
A presto,
Grrr...
P.S. allora, 'sto pre?
da diverse ricerche che negli ultimi mesi ho portato avanti a tal proposito, sono giunto alla seguente conclusione: per il momento di alternative ce ne sono parecchie ma nessuna (salvo, qua e là, prodotti dal costo proibitivo) che non implichi, quale condizione secondo me imprescindibile, l'adozione di una DAC esterno. I convertitori interni equipaggiati da tutti gli storage multimediali sono al massimo in grado di garantire una qualità appena decente – e nulla di più – però, fortunatamente, pressoché tutti hanno l'uscita coassiale o ottica, spesso ambedue. Appurato ciò, la selezione dovrebbe pertanto concentrarsi essenzialmente sui formati supportati dai diversi prodotti (in particolare flac, ape e wv – i vari mp3, wav e compagnia bella non sono mai un problema).
In altri post su questo forum è stato già dibattutto l'argomento, i nomi più gettonati sono sempre Popcorn Hour (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?module=onlinestore&pluginoption=catalog) e Logitech Squeezebox (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/wireless_music_systems/&cl=it,it), anche in ottica WLAN. Non ho invece mai visto indicato il DViCO, in particolare il modello TViX M-4100SH (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx), su eBay ce ne sono regolarmente in asta con Hard Disk integrato da 320GB e si riesce a prenderlo tra i 180 e i 220 euro (un esempio, di giorno in giorno ne saltano comunque fuori diversi: http://cgi.ebay.it/DVICO-HD-TVIX-M-4100SH-320-Gb-USB-2-0_W0QQitemZ200286270942QQihZ010QQcategoryZ64568QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), qualcosa in più ma anche in meno in base ai periodi dell'anno (evidentemente, sotto Natale, non è il momento più propizio per fare acquisti...). È di qualità piuttosto elevata, soprattutto in ambito video HD, legge parecchi formati (flac e wv compresi, ape non l'ho ancora capito...) che, naturalmente, mediante aggiornamenti di firmware diventano man mano più numerosi. In rete si trovano anche diverse recensioni e i giudizi sono sempre molto positivi. Rimane tuttavia il fatto che servirebbe un DAC esterno...
Io, per ora, sono ancora alla finestra...
A presto,
Grrr...
P.S. allora, 'sto pre?
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: riproduttore file digitali
Ottimi prodotti!Barone Rosso ha scritto:Che ne dici di iriver .....
[url=http://www.iriver.com/
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: riproduttore file digitali
Quale dei tanti farebbe più al caso mio?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: riproduttore file digitali
Mica male...Il modello spinn supporta anche i flac e gli ape.
Letteralmente insopportabile da navigare... ovvero: quando Flash diventa il male assoluto!Purtroppo il loro nuovo sito non è il massimo.
Grrr...
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: riproduttore file digitali
roby2k ha scritto:Quale dei tanti farebbe più al caso mio?
spinn, lplayer ..... e forse degli altri che supportano i flac.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: riproduttore file digitali
Sarà ma io non riesco a trovare ne spinn ne altro.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: riproduttore file digitali
roby2k ha scritto:Sarà ma io non riesco a trovare ne spinn ne altro.
Vedi anche le considerazioni sul loro sito web ..... indecente.
http://www.ccg4isdn.com/lettori-multimediali/pmp-iriver-spinn-design-elegante-e-funzionalita-avanzate/
http://www.google.it/search?q=spinn+iriver&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: riproduttore file digitali
roby2k ha scritto:Buongiorno a tutti.
Attualmente ho un lettore cd marantz CD 67 mkII di cui sono molto soddisfatto.
La mia necessità ora sarebbbe quella di poter riprodure i files digitali che ho sul pc senza passare dal pc per svariati motivi.
Quindi mi chiedo se esistono sorgenti degne di questo nome da collegare al mio gainclone per riprodurre files digitali (mp3, flac ecc...)
Grazie.
Questo non sembra male, in più è incluso un HDD da 500Gb.
http://cgi.ebay.it/TV-MEDIA-PLAYER-BOX-HDD-500-GB-HARD-DISK-DiVX-con-LCD_W0QQitemZ380087360340QQcmdZViewItemQQptZLettori_e_registratori_DVD?hash=item380087360340&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72:1385|66:2|65:12|39:1|240:1309
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: riproduttore file digitali
Credo che non legga i flac e poi non c'è nessun dato.
I lettori cowon sembrano molto validi.
Che ne dite?
L'uscita cuffie si può usare come line out?
I lettori cowon sembrano molto validi.
Che ne dite?
L'uscita cuffie si può usare come line out?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: riproduttore file digitali
peccato non abbia l'uscita coassiale o ottica...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: riproduttore file digitali
dal loro negozio ebay:
questo ha le uscite digitali ma non il display.
chissà se ne hanno uno con entrambe le soluzioni?
questo ha le uscite digitali ma non il display.
chissà se ne hanno uno con entrambe le soluzioni?
Re: riproduttore file digitali
roby2k ha scritto:Credo che non legga i flac e poi non c'è nessun dato.
?
I flac li legge, ma non tutti i modelli.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: riproduttore file digitali
E cosa ne dite di questo (però non legge i FLAC)?robertor ha scritto:
questo ha le uscite digitali ma non il display.
chissà se ne hanno uno con entrambe le soluzioni?
http://cgi.ebay.it/Box-multimediale-1000-GB-3-5-SATA-DISPLAY-HDMI-USB
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: riproduttore file digitali
peccato che il display sia un po' povero.
certo che per cambiare l'hd serve una laurea in ingengeria nucleare!
certo che per cambiare l'hd serve una laurea in ingengeria nucleare!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: riproduttore file digitali
Diego.... sei proprio un rompiballediechirico ha scritto:peccato che il display sia un po' povero.
Vuoi un HD megamultiomediale con schermo 42 pollici integrato che legge tutto (compreso il Readers Digest) con uscite audio, uscite video, uscite digitali, uscite di sicurezza con la potenza di uno shuttle e la dimensione di una formica...
Cosa ne dici se lo progettiamo insieme e lo mettiamo in comercio
diechirico ha scritto:certo che per cambiare l'hd serve una laurea in ingengeria nucleare!
E' piu' difficile da spiegare che farlo
In realtà io ho già comrpato box simili ed è una 'azata farlo
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
MEDLEY HMR-500 4GEEK
a me serviva un oggetto che registrasse in HDMI da SKY hd (hanno una programmazione ridicola) questo oggetto senza hd costa 149 € e non ho altre specifiche, tra i tanti già menzionati mancava questo lascio la parola ai più esperti , leggendo nelle specifiche non ho visto parole tipo flac o altro vi allego indirizzo forum
ufficiale
http://www.medleyme.com/
ufficiale
http://www.medleyme.com/
M-JJ- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.10.08
Numero di messaggi : 231
Località : rimini
Impianto : marantz cd 65 II + DAC superpro 707/ 4x TDA 1543+ Thorens 166 grado+ red +Yaqin ms 12b +Music angel XD SE eL34+ triangle altea esw
Re: riproduttore file digitali
Scherzi a parte...ci ho pensato e mi sembra la soluzione migliore alla fine: compro un bel case, una buona scheda audio, uno schermo touch screen, componenti studiati per minimizzare il rumore...alla fine la comodità di avere un mini PC è tanta...anche in vista di aggiornamenti futuri...nd1967 ha scritto:
Cosa ne dici se lo progettiamo insieme e lo mettiamo in comercio
L'unico problema è che si inizia a salire con la spesa...ma il risultato dovrebbe essere ottimale.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: riproduttore file digitali
mgiombi ha scritto:Scherzi a parte...ci ho pensato e mi sembra la soluzione migliore alla fine: compro un bel case, una buona scheda audio, uno schermo touch screen, componenti studiati per minimizzare il rumore...alla fine la comodità di avere un mini PC è tanta...anche in vista di aggiornamenti futuri...nd1967 ha scritto:
Cosa ne dici se lo progettiamo insieme e lo mettiamo in comercio
L'unico problema è che si inizia a salire con la spesa...ma il risultato dovrebbe essere ottimale.
Un eee pc. Per la buona scheda audio ci sono i soliti dac, vedi sezione apposita.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: riproduttore file digitali
Manca un'uscita coassiale...saresti costretto a collegare il dac via usb...a parte questo andrebbe benissimo anche un eee pc.Barone Rosso ha scritto:mgiombi ha scritto:Scherzi a parte...ci ho pensato e mi sembra la soluzione migliore alla fine: compro un bel case, una buona scheda audio, uno schermo touch screen, componenti studiati per minimizzare il rumore...alla fine la comodità di avere un mini PC è tanta...anche in vista di aggiornamenti futuri...nd1967 ha scritto:
Cosa ne dici se lo progettiamo insieme e lo mettiamo in comercio
L'unico problema è che si inizia a salire con la spesa...ma il risultato dovrebbe essere ottimale.
Un eee pc. Per la buona scheda audio ci sono i soliti dac, vedi sezione apposita.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: riproduttore file digitali
Ma non dimentichiamo l'Oppo, che legge file da CD/DVD, oppure da chiavetta o da qualsiasi periferica USB o ancora da scheda di memoria. Purtroppo non riproduce flac o ape (ma wave sì!).
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: riproduttore file digitali
Impossibile usarlo con collezioni appena corpose...Silver Black ha scritto:Ma non dimentichiamo l'Oppo, che legge file da CD/DVD, oppure da chiavetta o da qualsiasi periferica USB o ancora da scheda di memoria. Purtroppo non riproduce flac o ape (ma wave sì!).
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8