consigli vintage mosfet oppure...
+3
merkutio
Pegasotrail
jankovic
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
consigli vintage mosfet oppure...
sto dietro ad un musical fidelity a100 ( ma possibilità d'ascolto uguali a zero, l amplificatore è nella perfida albione...) e ad un marantz PM 84 MKII a MosFet il cui proprietario mi giura delle sue ottime qualità sonore ( anche qui possibilità d'ascolto zero..) ; la mia domanda è: può valerne la pena? si tratta sempre di spendere dai 150 ai 400 euro e non è poco; qualche piccolo consiglio? si tratta di acquistare a scatola chiusa in ogni caso..consigli anche su altri amplificatori siano essi in classe a oppure a/b magari a mosfet ( adoro il suono delle amplificazioni a mosfet); possibilità di autocostruzione nulle, non ne capisco nulla di circuiti, saldature o roba del genere..certo ci fosse un volontario...potrei pure mettere a disposizione lo chassis di un vecchio denon..


jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Ciao,
mi permetto di esprimere il mio parere in quanto ho il marantz pm84, per questioni di affetto o di feticismo, non riesco a sbarazzarmene, e devo dire che probabilmente ai suoi tempi era un campione.
Ogni tanto lo accendo e lo ascolto, lo uso più spesso come ampli cuffia, non è male, tanta potenza, suono molto poco affaticante, perde un po' nel dettaglio, certo il confronto col nuforce è, per me che amo il suono preciso di questo ampli in classe d, perdente.
I primi 15 w sono in classe a e si sente la differenza con un ascolto attento (potrebbe anche essere psicoacustica) mia moglie ama molto sentire i vinili con questo ampli.
E' costruito come una roccia, ha anche le viti in rame.
Ovviamente consigli non te ne posso dare per me fa molto l'emozione nostalgica.
mi permetto di esprimere il mio parere in quanto ho il marantz pm84, per questioni di affetto o di feticismo, non riesco a sbarazzarmene, e devo dire che probabilmente ai suoi tempi era un campione.
Ogni tanto lo accendo e lo ascolto, lo uso più spesso come ampli cuffia, non è male, tanta potenza, suono molto poco affaticante, perde un po' nel dettaglio, certo il confronto col nuforce è, per me che amo il suono preciso di questo ampli in classe d, perdente.
I primi 15 w sono in classe a e si sente la differenza con un ascolto attento (potrebbe anche essere psicoacustica) mia moglie ama molto sentire i vinili con questo ampli.
E' costruito come una roccia, ha anche le viti in rame.
Ovviamente consigli non te ne posso dare per me fa molto l'emozione nostalgica.

Pegasotrail- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.10
Numero di messaggi : 212
Località : Ponente Ligure
Provincia : Imperia (Ventimiglia)
Impianto : nuforce .... e altri tentativi ...
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Pegasotrail ha scritto:Ciao,
mi permetto di esprimere il mio parere in quanto ho il marantz pm84, per questioni di affetto o di feticismo, non riesco a sbarazzarmene, e devo dire che probabilmente ai suoi tempi era un campione.
Ogni tanto lo accendo e lo ascolto, lo uso più spesso come ampli cuffia, non è male, tanta potenza, suono molto poco affaticante, perde un po' nel dettaglio, certo il confronto col nuforce è, per me che amo il suono preciso di questo ampli in classe d, perdente.
I primi 15 w sono in classe a e si sente la differenza con un ascolto attento (potrebbe anche essere psicoacustica) mia moglie ama molto sentire i vinili con questo ampli.
E' costruito come una roccia, ha anche le viti in rame.
Ovviamente consigli non te ne posso dare per me fa molto l'emozione nostalgica.![]()
grazie per il consiglio; si in effetti le caratteristiche del marantz sono notevoli; e poi di pm84 non se ne trovano facilmente in giro..spererei di avere uno sconto dal proprietario visto che vuole almeno 400 euro
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Ciao Benny,
di questo se ne parla un gran bene
http://www.audioquality.it/articolo.php?id=626
2x 35watt di qualità
http://www.tnt-audio.com/ampli/rotelra931.html
di questo se ne parla un gran bene
http://www.audioquality.it/articolo.php?id=626
2x 35watt di qualità
http://www.tnt-audio.com/ampli/rotelra931.html
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: consigli vintage mosfet oppure...
merkutio ha scritto:Ciao Benny,
di questo se ne parla un gran bene
http://www.audioquality.it/articolo.php?id=626
2x 35watt di qualità
http://www.tnt-audio.com/ampli/rotelra931.html
Non sembra male in effetti, anche se non mi pare sia a mosfet
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
non lo è
se ben ricordo dovrebbe avere solo la sezione fono a mosfet
se ben ricordo dovrebbe avere solo la sezione fono a mosfet
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: consigli vintage mosfet oppure...
e del musical fidelity a100 che te ne pare? 50 w in classe amerkutio ha scritto:non lo è
se ben ricordo dovrebbe avere solo la sezione fono a mosfet



jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Io ho il Musical Fidelity A1 e mi trovo molto bene, l'unica cosa è che pecca un po' di watt e di controllo in alcune situazioni, ma l'A100 dovrebbe risolvere almeno in parte. Stai attento però che l'A100 ha la ventola, potenzialmente rumorosa, poi visto l'enorme quantità di calore che genera (dopo un'oretta l'A1 non si può quasi toccare), molte volte i condensatori sono andati!!!
Comunque l'A1 e credo anche l'A100 non sono in classe A per tutti i watt.
Ottimo lo stadio fono, almeno per me.
Ultima cosa dal vivo è mooolto più bello che in foto (parlo dell'A1 ma poco cambia).
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/musical-fidelity-a-100/musical-a100.htm
Comunque l'A1 e credo anche l'A100 non sono in classe A per tutti i watt.
Ottimo lo stadio fono, almeno per me.


http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/musical-fidelity-a-100/musical-a100.htm
Ultima modifica di thema2000ie il Ven Dic 31, 2010 3:21 pm - modificato 5 volte.
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Effettivamente 400 euro mi sembrano un po' tanti, qualche tempo fa ne avevo visti un paio sulla baia a 300.
C'è da dire che con la mania del vintage di questi ultimi mesi si vedono certi prezzi per elettroniche che magari sono anche belle esteticamente ma che come ascolto vengono distrutte da fenici e tamp economici.
Un conoscente quando aveva saputo che usavo il marantz con le tannoy mercury fx3 mi aveva chiesto quanti wofer avevo già fatto fuori data la facilità con cui l'ampli dava potenza.
C'è da dire che con la mania del vintage di questi ultimi mesi si vedono certi prezzi per elettroniche che magari sono anche belle esteticamente ma che come ascolto vengono distrutte da fenici e tamp economici.
Un conoscente quando aveva saputo che usavo il marantz con le tannoy mercury fx3 mi aveva chiesto quanti wofer avevo già fatto fuori data la facilità con cui l'ampli dava potenza.

Pegasotrail- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.10
Numero di messaggi : 212
Località : Ponente Ligure
Provincia : Imperia (Ventimiglia)
Impianto : nuforce .... e altri tentativi ...
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Benny sinceramente non spenderei mai 400 € per un ampli vintage
troppo rischioso
tempo fa avevo trovato un nad 302 a 100 €, preso al volo ma altrettanto velocemente
ha smesso di funzionare
secondo me la cosa migliore è se ti rivolgi a qualche bravo autocostruttore del forum
troppo rischioso
tempo fa avevo trovato un nad 302 a 100 €, preso al volo ma altrettanto velocemente
ha smesso di funzionare
secondo me la cosa migliore è se ti rivolgi a qualche bravo autocostruttore del forum
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: consigli vintage mosfet oppure...
jankovic ha scritto:e del musical fidelity a100 che te ne pare? 50 w in classe amerkutio ha scritto:non lo è
se ben ricordo dovrebbe avere solo la sezione fono a mosfetla famosa bistecchiera
![]()
![]()
il calore con i circuiti non è mai andato d'accordo

merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1677
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: consigli vintage mosfet oppure...
thema2000ie ha scritto:Io ho il Musical Fidelity A1 e mi trovo molto bene, l'unica cosa è che pecca un po' di watt e di controllo in alcune situazioni, ma l'A100 dovrebbe risolvere almeno in parte. Stai attento però che l'A100 ha la ventola, potenzialmente rumorosa, poi visto l'enorme quantità di calore che genera, molte volte i condensatori sono andati!!!
Comunque l'A1 e credo anche l'A100 non sono in classe A per tutti i watt.
Ottimo lo stadio fono, almeno per me.![]()
![]()
si chiaramente ci sarà da fare una bella revisione prima di collegarlo ai diffusori..non si sa mai


jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Certo, anch'io l'ho fatto controllare. Comunque ho modificato il messaggio di prima.jankovic ha scritto:thema2000ie ha scritto:Io ho il Musical Fidelity A1 e mi trovo molto bene, l'unica cosa è che pecca un po' di watt e di controllo in alcune situazioni, ma l'A100 dovrebbe risolvere almeno in parte. Stai attento però che l'A100 ha la ventola, potenzialmente rumorosa, poi visto l'enorme quantità di calore che genera, molte volte i condensatori sono andati!!!
Comunque l'A1 e credo anche l'A100 non sono in classe A per tutti i watt.
Ottimo lo stadio fono, almeno per me.![]()
![]()
si chiaramente ci sarà da fare una bella revisione prima di collegarlo ai diffusori..non si sa maidovesse saltare la sezione finale e quindi anche bruciare i miei diffusori
![]()

Se non sono indiscreto, quanto lo pagheresti?
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Grazie Giuseppe, lo so che sarebbe la cosa migliore...purtroppo chi se l'accolla di farmi un classe a a mosfet?merkutio ha scritto:Benny sinceramente non spenderei mai 400 € per un ampli vintage
troppo rischioso
tempo fa avevo trovato un nad 302 a 100 €, preso al volo ma altrettanto velocemente
ha smesso di funzionare
secondo me la cosa migliore è se ti rivolgi a qualche bravo autocostruttore del forum


in effetti 400 euro sono troppi per rischiarli cosi...
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
thema2000ie ha scritto:Certo, anch'io l'ho fatto controllare. Comunque ho modificato il messaggio di prima.jankovic ha scritto:thema2000ie ha scritto:Io ho il Musical Fidelity A1 e mi trovo molto bene, l'unica cosa è che pecca un po' di watt e di controllo in alcune situazioni, ma l'A100 dovrebbe risolvere almeno in parte. Stai attento però che l'A100 ha la ventola, potenzialmente rumorosa, poi visto l'enorme quantità di calore che genera, molte volte i condensatori sono andati!!!
Comunque l'A1 e credo anche l'A100 non sono in classe A per tutti i watt.
Ottimo lo stadio fono, almeno per me.![]()
![]()
si chiaramente ci sarà da fare una bella revisione prima di collegarlo ai diffusori..non si sa maidovesse saltare la sezione finale e quindi anche bruciare i miei diffusori
![]()
![]()
Se non sono indiscreto, quanto lo pagheresti?
mi scannero' con un inglese su ebay...del resto è l'unico che si vende al momento

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
jankovic ha scritto:
mi scannero' con un inglese su ebay...del resto è l'unico che si vende al momentol'asta si chiude il 2
Ok trovato.


thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: consigli vintage mosfet oppure...
crepi! di sicuro saprei a quali mani ( da maestro) lo affiderei per una revisione completa..potrebbe essere un affare effettivamente; anche non salirò tantissimo di prezzo ( sono in vantaggio)thema2000ie ha scritto:jankovic ha scritto:
mi scannero' con un inglese su ebay...del resto è l'unico che si vende al momentol'asta si chiude il 2
Ok trovato.In bocca al lupo!
![]()

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Dai che sei primo!!jankovic ha scritto:crepi! di sicuro saprei a quali mani ( da maestro) lo affiderei per una revisione completa..potrebbe essere un affare effettivamente; anche non salirò tantissimo di prezzo ( sono in vantaggio)![]()

Sì effettivamente potrebbe essere un affare...

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Allora, ce l'hai fatta o no?

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: consigli vintage mosfet oppure...
jankovic ha scritto:crepi! di sicuro saprei a quali mani ( da maestro) lo affiderei per una revisione completa..potrebbe essere un affare effettivamente; anche non salirò tantissimo di prezzo ( sono in vantaggio)thema2000ie ha scritto:jankovic ha scritto:
mi scannero' con un inglese su ebay...del resto è l'unico che si vende al momentol'asta si chiude il 2
Ok trovato.In bocca al lupo!
![]()
![]()
Come è andata?
Ricordo che chi acquistò le mie Cervin-Wega VS12, aveva come integrato un Marantz PM80, con funzionamento misto (se non ricordo male) a scelta (tramite uno switch) tra 10W in classe A oppure tutta la potenza (credo 80W) in A/B; l'accoppiata risultò buona, con la possibilità di "girare" in A/B per i generi musicali più grintosi e in pura classe A per ascolti più soft e "raffinati"...molto divertente!
Comunque, a parte la voglia di MosFET (AM Audio docet!), se ti piace un suono aperto, con buon dettaglio, un bel Rotel RA-980BX e ti passa la paura...spendi pure meno ed ha un vago aspetto tecno-retro

handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2408
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Ciao Handros, è andata male
vedrò di recuperare con un amplificatore diverso...ho in mente un paio di idee, una contempla anche qualcosa nel nuovo...il crescendo di audio analogue ascoltato oggi con le mie klipsch f1 e a casa mia..ottima, ottima impressione
notevole dinamica e timbro sonoro raffinato.


jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
Beh, mi pare un discreto cambio...preferisco sicuramente audio analogue a marantz.
Comunque, parlando della richiesta minima per il PM84 di 400€, occhio che io in ebay.de avevo trovato il NuForce IA7-V2 a 600€ + sped...400€ per un PM84 mi paiono tanticchia
Comunque, parlando della richiesta minima per il PM84 di 400€, occhio che io in ebay.de avevo trovato il NuForce IA7-V2 a 600€ + sped...400€ per un PM84 mi paiono tanticchia
Ultima modifica di handros il Lun Gen 10, 2011 10:10 pm - modificato 1 volta.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2408
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: consigli vintage mosfet oppure...
anche il primo 70 non sembra male..il crescendo è molto brillante..il primo 70 dicono sia un pò "morbido"; purtroppo quest'ultimo non ho avuto la possibilità di ascoltarlohandros ha scritto:Beh, mi pare un discreto cambio...preferisco sicuramente audio analogue a marantz.
Comunque, parlando della richiesta minima per il PM84 di 400€, occhio che io in ebay.de avevo trovato il Nuforcr IA7-V2 a 600€ + sped...400€ per un PM84 mi paiono tanticchia

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: consigli vintage mosfet oppure...
io invece solo quello!jankovic ha scritto:anche il primo 70 non sembra male..il crescendo è molto brillante..il primo 70 dicono sia un pò "morbido"; purtroppo quest'ultimo non ho avuto la possibilità di ascoltarlo![]()

sì, morbido per i miei gusti, ma molto musicale e suadente...necessita abbinamento diffusori complementari, per me...indovina? una bella coppia di Klipsch! o B&W di qualche anno fa, se preferisci
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2408
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: consigli vintage mosfet oppure...
beh le klipsch ce le avreihandros ha scritto:io invece solo quello!jankovic ha scritto:anche il primo 70 non sembra male..il crescendo è molto brillante..il primo 70 dicono sia un pò "morbido"; purtroppo quest'ultimo non ho avuto la possibilità di ascoltarlo![]()
![]()
sì, morbido per i miei gusti, ma molto musicale e suadente...necessita abbinamento diffusori complementari, per me...indovina? una bella coppia di Klipsch! o B&W di qualche anno fa, se preferisci

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» KENWOOD KA -4050 R Mosfet consigli?
» lettore CD vintage Cyrus oppure nuovo SONY UHP-H1 ?
» Consigli per un amica: Proson6 oppure alternative?
» Consigli acquisto giradischi vintage
» KENWOOD KA -4050 R Mosfet consigli?
» lettore CD vintage Cyrus oppure nuovo SONY UHP-H1 ?
» Consigli per un amica: Proson6 oppure alternative?
» Consigli acquisto giradischi vintage
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200