CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Ciao, in questi giorni ho ricevuto in regalo il suddetto ampli e più che un amplificatore mi è sembrato "la sorpresa delle patatine"(scherzo naturalmente).
Sono un ignorante in materia ho guardato in giro e ho visto che ne parlano bene un po' dappertutto.
Volevo sapere se qualcuno ce l'ha , come lo usa e che impianto si può costruire attorno a questo magico giocattolino.
grazie
Sono un ignorante in materia ho guardato in giro e ho visto che ne parlano bene un po' dappertutto.
Volevo sapere se qualcuno ce l'ha , come lo usa e che impianto si può costruire attorno a questo magico giocattolino.
grazie
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Ciao, passa in sezione presentazioni.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Ti servono in primis un paio di casse sensibile. Ma per consigliarti bisogna che tu renda noti alcuni punti:
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@Patrick ha scritto:Ti servono in primis un paio di casse sensibile. Ma per consigliarti bisogna che tu renda noti alcuni punti:
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.
1)600 - 700€
2) stanza 20x30
3) musica liquida
generi musicali - rock classico, lounge, funky, soul
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
20 x 30? ma cosa? Piedi? Sicuro che siano queste le dimensioni nel sistema metrico decimale? Se è così col t-amp non ci fai nulla. Saranno 2 metri per 3?
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@pallapippo ha scritto:![]()
![]()
20 metri da una parte
30 metri dall'altra
![]()
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
E allora scarta il t-amp. Ti serve un finale e anche bello grosso.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@Patrick ha scritto:E allora scarta il t-amp. Ti serve un finale e anche bello grosso.
lo stanzone è proprio grande, è diviso da pareti di cartongesso e in un settore usato come salotto volevo allestire un impianto con questo ampli che mi hanno regalato, lo so che è piccolo, ma appunto a me interessavano dei componenti compatibili per non bruciarlo , perchè a vederlo non mi da garanzie.....tutto qui
grazie
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@quatermass ha scritto:
lo stanzone è proprio grande, è diviso da pareti di cartongesso e in un settore usato come salotto volevo allestire un impianto con questo ampli che mi hanno regalato, lo so che è piccolo, ma appunto a me interessavano dei componenti compatibili per non bruciarlo , perchè a vederlo non mi da garanzie.....tutto qui
grazie
Il problema non è bruciarlo... è che non riusciresti mai a sonorizzare la stanza. Se poi il settore adibito a salotto ha una dimensione accettabile (30-35 mq) allora le cose cambierebbero. Ricorda che le potenze in gioco sono molto basse

Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@quatermass ha scritto:@Patrick ha scritto:E allora scarta il t-amp. Ti serve un finale e anche bello grosso.
lo stanzone è proprio grande, è diviso da pareti di cartongesso e in un settore usato come salotto volevo allestire un impianto con questo ampli che mi hanno regalato, lo so che è piccolo, ma appunto a me interessavano dei componenti compatibili per non bruciarlo , perchè a vederlo non mi da garanzie.....tutto qui
grazie
Il t-amp lo bruci solo se metti in corto le uscite, di fatto lo potresti collegare a qualsiasi diffusore, anche quelli da 1000w senza che succeda nulla.
Il fatto è che in un locale da 20x30m non sentirai mai nulla usando un ampli da 7w effettivi, a meno che tu non ti metta ad usare diffusori ad alta sensibilità.
Valuta delle klipsch ....
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@quatermass ha scritto:@Patrick ha scritto:Ti servono in primis un paio di casse sensibile. Ma per consigliarti bisogna che tu renda noti alcuni punti:
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.
1)600 - 700€
2) stanza 20x30
3) musica liquida
generi musicali - rock classico, lounge, funky, soul
e Prog Rock niente?????


DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@DACCLOR65 ha scritto:@quatermass ha scritto:@Patrick ha scritto:Ti servono in primis un paio di casse sensibile. Ma per consigliarti bisogna che tu renda noti alcuni punti:
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.
1)600 - 700€
2) stanza 20x30
3) musica liquida
generi musicali - rock classico, lounge, funky, soul
e Prog Rock niente?????![]()
![]()
certo!! ultimamente sto ascoltando KRAUT tipo CAN, GILA, BIRTH CONTROL... possiamo associarli al prog rock mi pare
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@quatermass ha scritto:@DACCLOR65 ha scritto:@quatermass ha scritto:@Patrick ha scritto:Ti servono in primis un paio di casse sensibile. Ma per consigliarti bisogna che tu renda noti alcuni punti:
1) Budget di spesa
2) Ambiente nel quale l'impianto dovrà suonare
3) Preferenze verso musica liquida, cd, vinile...
In seguito possiamo anche parlare dei generi musicali che preferisci, in modo da dirigerci verso i diffusori più adatti.
1)600 - 700€
2) stanza 20x30
3) musica liquida
generi musicali - rock classico, lounge, funky, soul
e Prog Rock niente?????![]()
![]()
certo!! ultimamente sto ascoltando KRAUT tipo CAN, GILA, BIRTH CONTROL... possiamo associarli al prog rock mi pare
TI HO MANDATO UNA COPERTINA NEL MIO BENVENUTO LI CONOSCI?

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@lsdmaster ha scritto:@quatermass ha scritto:
lo stanzone è proprio grande, è diviso da pareti di cartongesso e in un settore usato come salotto volevo allestire un impianto con questo ampli che mi hanno regalato, lo so che è piccolo, ma appunto a me interessavano dei componenti compatibili per non bruciarlo , perchè a vederlo non mi da garanzie.....tutto qui
grazie
Il problema non è bruciarlo... è che non riusciresti mai a sonorizzare la stanza. Se poi il settore adibito a salotto ha una dimensione accettabile (30-35 mq) allora le cose cambierebbero. Ricorda che le potenze in gioco sono molto basse![]()
ok il salotto che per farti capire è all'interno di un grande ufficio è di circa 40mq e ho pensato di metterci un impiantino visto che ho questo ampli tra le mani, la sorgente sarà un PC asus con widows 7
quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Ciao Visto il tuo nick , a proposito di prog rock, un vero capolavoro del genere!!
Non mi stanco mai di riascoltarlo e con il t-amp rende alquanto bene.
Se il nick non è riferito a quello.....QUATERMASS dei QUATERMASS (1970)
Non mi stanco mai di riascoltarlo e con il t-amp rende alquanto bene.
Se il nick non è riferito a quello.....QUATERMASS dei QUATERMASS (1970)



johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
certo è proprio quello
Sono innamorato di quell'album
Sono innamorato di quell'album


quatermass- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.10
Numero di messaggi : 115
Località : udine
Provincia : Udine
Impianto : Amplificatore AERON A4 . Sorgente COCKTAIL AUDIO X10 . Giradischi NOIZ LOG5000 . Diffusori INDIANA LINE TESI 260
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Capolavoro assoluto, complimenti per il nick :-)
Tornando al'argomento, il t-amp è vero che eroga solo una trentina di watt, ma suona veramente forte, in un ambiente così grande, se vuoi sonorizzarlo per bene ,come ti hanno consigliato prima, servono o dei diffusori ad alta sensiblità oppure un ampli più potente.
Diverso discorso se devi ascoltare da vicino e non devi sentire da ogni angolo della stanza, allora vanno bene anche dei diffusori normali, ad es. io ho una sure ta2024 (stesso processore del ti amp) collegata a 2 piccole casse autocostruite con woofers da 13 cm 89 db di sensibilità a 4 ohm e nella mia camera (circa 14 mq) suona forte, ma molto forte. Dovresti provare portarti dietro le tue casse e sentire un pò se ti aggrada. Occhio che il t-amp entra in distorsione quasi d'improvviso, passi dal sentire bene al casino totale in un amen.
Ciauzz
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@johnbarleycorn ha scritto:
Tornando al'argomento, il t-amp è vero che eroga solo una trentina di watt
????????? QUANTI ???????????
6 watt a canale.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
....A 4 ohm sono 15+15 a canale (di picco ovviamente), a 8 ohm 10+10 (se non ricordo male (sempre di picco). A livello di decibel suona decisamente più forte di quanto ci si aspetti, di là ho un kenwood che spacciano per 40 + 40 w, e non è che siamo così lontani come impatto sonoro
Ciauzz
Ciauzz
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
................................
Class-T architecture
Single Supply Operation
“Audiophile” Quality Sound
0.04% THD+N @ 9W, 4Ω
0.18% IHF-IM @ 1W, 4Ω
11W @ 4Ω, 0.1% THD+N
6W @ 8Ω, 0.1% THD+N
High Power
15W @ 4Ω, 10% THD+N
10W @ 8Ω, 10% THD+N
High Efficiency
81% @ 15W, 4Ω
88% @ 10W, 8Ω
Dynamic Range = 102 dB
Mute and Sleep inputs
Turn-on & turn-off pop suppression
Over-current protection
Over-temperature protection
Bridged outputs
36-pin Power SOP package ...................
Copiato dal datasheet
Class-T architecture
Single Supply Operation
“Audiophile” Quality Sound
0.04% THD+N @ 9W, 4Ω
0.18% IHF-IM @ 1W, 4Ω
11W @ 4Ω, 0.1% THD+N
6W @ 8Ω, 0.1% THD+N
High Power
15W @ 4Ω, 10% THD+N
10W @ 8Ω, 10% THD+N
High Efficiency
81% @ 15W, 4Ω
88% @ 10W, 8Ω
Dynamic Range = 102 dB
Mute and Sleep inputs
Turn-on & turn-off pop suppression
Over-current protection
Over-temperature protection
Bridged outputs
36-pin Power SOP package ...................
Copiato dal datasheet
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Non puoi considerare la potenza erogata a certi livelli di distorsione.
Il TA2024 eroga 6 watt a canale su 8Ohm. Punto.
Considerare i 15 watt su 4Ohm al 10% di distorsione è una cosa praticamente assurda.
Il TA2024 eroga 6 watt a canale su 8Ohm. Punto.
Considerare i 15 watt su 4Ohm al 10% di distorsione è una cosa praticamente assurda.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@Patrick ha scritto:Non puoi considerare la potenza erogata a certi livelli di distorsione.
Il TA2024 eroga 6 watt a canale su 8Ohm. Punto.
Considerare i 15 watt su 4Ohm al 10% di distorsione è una cosa praticamente assurda.
Su 4 ohm sono 9 watt .... ho paura che per un salone del genere non bastano nemmeno le Klipsch

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
@Stentor ha scritto:
Su 4 ohm sono 9 watt .... ho paura che per un salone del genere non bastano nemmeno le Klipsch
Certezza matematica. A meno che non ci si accontenti di un sottofondo da barber shop. Dimenticavo...prova a tirare su il volume di un TA2024 con casse a 4Ohm e poi mi dici quando comincia a soffrire ed a clippare...
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: CHE IMPIANTO ALLESTIRE CON UN Sonic Impact T-Amp 2 Gen Amplificatore Integrato
Si lo so benissimo, e hai anche ragione, però visto che si usa solitamente come metro di misura di massima la potenza di picco, mi riferivo a quella.
tanti marchi indicano 40 + 40 watt, ad es. e poi vai a scoprire che sono la massima potenza erogabile dall'impianto e che a % di distorsione accettabili la potenza si riduce considerevolmente. Spesso sento dire che il 2024 ha pochi watt, solo 11 watt a canale, o addirittura 6, mentre l'ampli xyz del grande marchio ne ha 30 o 40, poi scopri che il piccoletto è misurato sulla potenza massima su distorsione minima a 8 ohm e il "grande" sul livello massimo su 4 ohm a percentuali di distorsione clamorose.
Ti confesso che al primo t-amp ero molto scetico proprio per questo motivo, ero convinto di prendere una cagatina da 6 watt, forte dei 100 + 100 watt tecnics, 40 + 40 kenwood, il pioneer da 40 +40 ecc.......poi l'ho collegato e qualcosa non quadrava, perchè o i 6 + 6 del t-amp sono fasulli o sono fasulli gli altri. Certo il tecnics suona più forte, ma non 10 volte tanto, quei 6+6 watt (10+10 watt nel mio caso visto che ho casse da 4 ohm) sono decisamente molto molto di più di quanto mi potessi aspettare.
Mi scuso per la lungaggine, ma veramente sono sbalordito da cosa quella schedina di 6x11 cm (nel mio caso sure electronics) possa tirare fuori da "soli" 10 + 10 watt (o 6+6)......alla sbalorditiva cifra di 13 euro spese di spedizione coprese (più altrettante di alimentatore).
P.S. nessuna polemica, mi piace approffondire l'argomento tutto qui.
Ciau ciau
tanti marchi indicano 40 + 40 watt, ad es. e poi vai a scoprire che sono la massima potenza erogabile dall'impianto e che a % di distorsione accettabili la potenza si riduce considerevolmente. Spesso sento dire che il 2024 ha pochi watt, solo 11 watt a canale, o addirittura 6, mentre l'ampli xyz del grande marchio ne ha 30 o 40, poi scopri che il piccoletto è misurato sulla potenza massima su distorsione minima a 8 ohm e il "grande" sul livello massimo su 4 ohm a percentuali di distorsione clamorose.
Ti confesso che al primo t-amp ero molto scetico proprio per questo motivo, ero convinto di prendere una cagatina da 6 watt, forte dei 100 + 100 watt tecnics, 40 + 40 kenwood, il pioneer da 40 +40 ecc.......poi l'ho collegato e qualcosa non quadrava, perchè o i 6 + 6 del t-amp sono fasulli o sono fasulli gli altri. Certo il tecnics suona più forte, ma non 10 volte tanto, quei 6+6 watt (10+10 watt nel mio caso visto che ho casse da 4 ohm) sono decisamente molto molto di più di quanto mi potessi aspettare.
Mi scuso per la lungaggine, ma veramente sono sbalordito da cosa quella schedina di 6x11 cm (nel mio caso sure electronics) possa tirare fuori da "soli" 10 + 10 watt (o 6+6)......alla sbalorditiva cifra di 13 euro spese di spedizione coprese (più altrettante di alimentatore).
P.S. nessuna polemica, mi piace approffondire l'argomento tutto qui.
Ciau ciau
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione