Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
+27
flovato
albamaiuscola
flight259
Miky
sid-b
MaurArte
mouse
jankovic
ITACA
schwantz34
Patrick
nd1967
Orazio Privitera
emmeci
tino84
vastx
Telstar
porfido
Silver Black
diechirico
wincenzo
thema2000ie
piero7
DACCLOR65
Stentor
Ivan
Radiofaro
31 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
DACCLOR65 ha scritto:Vella ha scritto:Ma secondo voi, magari qaulcuno si è fatto un'idea ma capisco che è difficile rispondere, meglio il Denon in oggetto, o l'Onkyo A933?
E il Naim Nait 5i a quanto si compra usato?
Scusate l'ultima domanda ma qui in ufficio non vedo tutto il web!!!!
L'Onkyo NATURALMENTE!![]()
Te sei di parte!!!!!
Però potrebbe essere una bella guerra, visto che come prezzo siamo lì.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Vella ha scritto:
Te sei di parte!!!!!
Però potrebbe essere una bella guerra, visto che come prezzo siamo lì.
Io sono di parte per metà, visto che ho avuto l'onkyo per breve tempo!
Qui puoi leggere la mia opinione. In sintesi preferisco l'A933 per musicalità, dinamica e dettaglio complessivo. Però un 1500, 1510 presi a buon prezzo non sono da buttar via!
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Solomon ha scritto:Vella ha scritto:
Te sei di parte!!!!!
Però potrebbe essere una bella guerra, visto che come prezzo siamo lì.
Io sono di parte per metà, visto che ho avuto l'onkyo per breve tempo!
Qui puoi leggere la mia opinione. In sintesi preferisco l'A933 per musicalità, dinamica e dettaglio complessivo. Però un 1500, 1510 presi a buon prezzo non sono da buttar via!
Riuscirò prima o poi a scovare un Onkyo usato!!!!!
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Vella ha scritto:Ma secondo voi, magari qaulcuno si è fatto un'idea ma capisco che è difficile rispondere, meglio il Denon in oggetto, o l'Onkyo A933?
E il Naim Nait 5i a quanto si compra usato?
Scusate l'ultima domanda ma qui in ufficio non vedo tutto il web!!!!
ciao, non ho mai sentito il denon, ho il 933 in ufficio ed ho sentito il nait 5i in un negozio con una coppia di tannoy stirling d.c.
il 933 ed il naim sono su due piani diversi, visto il costo da nuovi, l'uno 500 euro l'altro 1000 e più euro quindi non paragonabili
il 933 ha il doppio della pot del 5i ed ha la freschezza e la versatilità dei giovani rispetto ai ... diciamo, meno giovani, se non altro ha una sez phono sia pur solo mm che il 5i non ha, il naim ha l'autorevolezza delle persone vissute, sa farsi sentire ... quando vuole, ha un aplomp che l'onkyo non ha, i suoi 50 w dichiarati sono pura arte, gli 80 e passa w dell'onkyo sono argentina passione che spinge, con, in verità, della qualità, d'acchito non accreditabile
tra i due, il naim per principale impianto di casa e l'onkyo come secondo impianto domestico o altrove, questo è quello che penso io
per quanto riguarda i costi del 5i, lo trovi facilmente in italia o più a buon mercato su quello britannico a 450/500 euro, usato con non meno di un paio d'anni sul groppone ed un paio di mani di utilizzo ...
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Albers ha scritto:Vella ha scritto:Ma secondo voi, magari qaulcuno si è fatto un'idea ma capisco che è difficile rispondere, meglio il Denon in oggetto, o l'Onkyo A933?
E il Naim Nait 5i a quanto si compra usato?
Scusate l'ultima domanda ma qui in ufficio non vedo tutto il web!!!!
ciao, non ho mai sentito il denon, ho il 933 in ufficio ed ho sentito il nait 5i in un negozio con una coppia di tannoy stirling d.c.
il 933 ed il naim sono su due piani diversi, visto il costo da nuovi, l'uno 500 euro l'altro 1000 e più euro quindi non paragonabili
il 933 ha il doppio della pot del 5i ed ha la freschezza e la versatilità dei giovani rispetto ai ... diciamo, meno giovani, se non altro ha una sez phono sia pur solo mm che il 5i non ha, il naim ha l'autorevolezza delle persone vissute, sa farsi sentire ... quando vuole, ha un aplomp che l'onkyo non ha, i suoi 50 w dichiarati sono pura arte, gli 80 e passa w dell'onkyo sono argentina passione che spinge, con, in verità, della qualità, d'acchito non accreditabile
tra i due, il naim per principale impianto di casa e l'onkyo come secondo impianto domestico o altrove, questo è quello che penso io
per quanto riguarda i costi del 5i, lo trovi facilmente in italia o più a buon mercato su quello britannico a 450/500 euro, usato con non meno di un paio d'anni sul groppone ed un paio di mani di utilizzo ...
Grazie mille, chiarissimo!!!!
Ultima domanda da un milione di $: il mio trittico di papabili comprendeva anche un Audio Analogue Crescendo. Secondo voi come è messo rispetto al Naim e Onkyo?
L'AA l'ho sentito (e non era la prima volta) Venerdì in negozio (ok tutti i caveat del caso, e il fatto che suonavano delle splendide Dapason), e mi è piaciuto molto. Sui 450€ potrei trovarlo usato, o anche meno visto che il negozio lo vendeva a 570.
P.S. Vista la primavera, l'aria di rinnovamento che si respira, le belle giornate e la fine delle scuole, non è che vuoi cambiare il tuo Onkyo e quindi venderlo a me?
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Vella ha scritto: ... il mio trittico di papabili comprendeva anche un Audio Analogue Crescendo. Secondo voi come è messo rispetto al Naim e Onkyo?
L'AA l'ho sentito (e non era la prima volta) Venerdì in negozio (ok tutti i caveat del caso, e il fatto che suonavano delle splendide Dapason), e mi è piaciuto molto. Sui 450€ potrei trovarlo usato, o anche meno visto che il negozio lo vendeva a 570.
P.S. Vista la primavera, l'aria di rinnovamento che si respira, le belle giornate e la fine delle scuole, non è che vuoi cambiare il tuo Onkyo e quindi venderlo a me?
non ho mai sentito il crescendo, mi dispiace
ti dirò ultimamente mi sto incarognendo nel voler provare un audiolab 8000a di cui ho letto un gran bene in un forum da un utente di cui stimo l’attendibilità
non riesco a trovarne in zona da sentire e quindi mi toccherà prenderne uno in giro per il mondo alla cieca, già ieri se ne sono volatilizzati 2 in uk sotto i 300 euro lordi, uno mi ha detto che rifugge dagli italiani(come non dargli torto!) e l’altro perché ho, erroneamente, partecipato con sufficienza
sono in astinenza da quest’integrato, se ne trovo uno e mi piace, o vendo il virtue2 o il 933 … ma non sul mercatino del forum, nel caso ti faccio sapere
vuoi un consiglio? compratelo nuovo! se nn ti piace lo rivendi, ne compri altri, muovi l'economia applicando il tuo mestiere, ti diverti, impari, socializzi, conosci persone, fai esperienza ...
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Albers ha scritto:Vella ha scritto: ... il mio trittico di papabili comprendeva anche un Audio Analogue Crescendo. Secondo voi come è messo rispetto al Naim e Onkyo?
L'AA l'ho sentito (e non era la prima volta) Venerdì in negozio (ok tutti i caveat del caso, e il fatto che suonavano delle splendide Dapason), e mi è piaciuto molto. Sui 450€ potrei trovarlo usato, o anche meno visto che il negozio lo vendeva a 570.
P.S. Vista la primavera, l'aria di rinnovamento che si respira, le belle giornate e la fine delle scuole, non è che vuoi cambiare il tuo Onkyo e quindi venderlo a me?
non ho mai sentito il crescendo, mi dispiace
ti dirò ultimamente mi sto incarognendo nel voler provare un audiolab 8000a di cui ho letto un gran bene in un forum da un utente di cui stimo l’attendibilità
non riesco a trovarne in zona da sentire e quindi mi toccherà prenderne uno in giro per il mondo alla cieca, già ieri se ne sono volatilizzati 2 in uk sotto i 300 euro lordi, uno mi ha detto che rifugge dagli italiani(come non dargli torto!) e l’altro perché ho, erroneamente, partecipato con sufficienza
sono in astinenza da quest’integrato, se ne trovo uno e mi piace, o vendo il virtue2 o il 933 … ma non sul mercatino del forum, nel caso ti faccio sapere
vuoi un consiglio? compratelo nuovo! se nn ti piace lo rivendi, ne compri altri, muovi l'economia applicando il tuo mestiere, ti diverti, impari, socializzi, conosci persone, fai esperienza ...
Grazie ancora dei consigli.
Se prendo l'Onkyo nuovo, e faccio così per tutto, c'è l'inconveniente che mi finiscono i soldi però!!!
Speriamo che tu riesca a trovare l'audiolab, lo dico per te naturalmente!!!!
Fammi sapere nel caso.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
Vella ha scritto: Se prendo l'Onkyo nuovo, e faccio così per tutto, c'è l'inconveniente che mi finiscono i soldi però!!! ...
non devi temere del futuro, anche i cambiamenti improvvisi del proprio status economico sono dinamica, vita, nuovi interessi, impegno, applicazione ...

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Denon PMA 1500 AE - In trepidante attesa
radiofaro,sapresti dirmi come va il 1500 con le tannoy?precisamente le dc4t,e se rispetto al nad c350 offre dei significativi miglioramenti.l ho trovato a 370 euro e mi sembra un buon prezzo.
savix- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.14
Numero di messaggi : 119
Provincia : eboli
Impianto : amplificatore: classè cap 151 con scheda phono
sorgente: classè cdp model 3 mk2
analogico: project genie 1.3 cablato vdh
diffusori: monitor audio silver 10
cavi potenza audioquest flx 14/4
cavo segnale audioquest king cobra xlr
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Consiglio per diffusori da pilotare con Denon in attesa di valvolare
» Denon PMA 2000AE vs VirtueTwo
» denon pma 1500 ae
» Denon PRA 1500
» Denon Dcd 1500 MkII
» Denon PMA 2000AE vs VirtueTwo
» denon pma 1500 ae
» Denon PRA 1500
» Denon Dcd 1500 MkII
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30