NVA, Diego nardi e gli Audioti
+60
rx78
paomag
gigetto
ghiglie
katana
WAVETERM
sentenza
Gappone
Biagio De Simone
nd1967
traspar
mauz
b.olivaw
diechirico
Ivan
Smanetton
masmau
andreac
sc_ita
fritznet
mgiombi
Richard Dunn
T-SOUND SYSTEM
Tfan
Fat george
poluca
lsdmaster
Patrick
pentrio
merkutio
Alessandro LXIV
meral964
robertor
alessi89
bonghittu
Telstar
albamaiuscola
DACCLOR65
lello64
Frankie
Albers
Silver Black
rattaman
dude
settore 7-g
Dan73
cestma
Stentor
aris69
Massimo
dtraina
emmeci
madqwerty
brizio_fa
MaurArte
Barone Rosso
porfido
wincenzo
schwantz34
piero7
64 partecipanti
Pagina 6 di 20
Pagina 6 di 20 • 1 ... 5, 6, 7 ... 13 ... 20
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
robertor ha scritto:Oddio, il solito minestrone di Lucio.
questa é grossa detta in un forum che apprezza L.C. in tutte le sue sfumature.
LC mi ha già fatto incazzare una volta con le lodi sperticate al t-amp e questa è la seconda.
Non ho peli sulla lingua per cui, basta un search o al limite webarchives.
Ma siamo ot, se vogliamo discutere dei pareri pro e contro cineserie possiamo aprire un altro thread.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Telstar ha scritto:
Perché Kef o Apple producono in cina? La risposta è scontata. Costo della manodopera e controllo qualità accettabile.
Mi autoquoto.
Poi dopo 2 anni sviluppano il know-how e fanno uscire il clone a 1/4 del prezzo fregando chi ha deciso d produrre la.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
wincenzo ha scritto:
No stentor, potrà essere anche il re dell'audio, ma io un amplificatore così fatto non me lo compro sembra assemblato da un dilettante. Proprio perchè sto Dunn è molto bravo, un pò più di decenza nella costruzione ci vorrebbe, le elettroniche non sono solo suono, hanno dei fattori oggettivi che determinano la qualità globale.
Beh questo è un tuo punto di vista assolutamente plausibile

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Telstar ha scritto:
Perché Kef o Apple producono in cina? La risposta è scontata. Costo della manodopera e controllo qualità accettabile.
Questo è un falso

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Mi autoquoto.
Poi dopo 2 anni sviluppano il know-how e fanno uscire il clone a 1/4 del prezzo fregando chi ha deciso d produrre la.
come minimo si meritano di essere fregati, mollano con il c...o per terra la gente dei loro paesi solo per fare extraprofitti, che però durano giusto il tempo che i cinesi imparano a far da se. Una politica scellerata, se si considera che la Cina impone di produrre nel loro paese se si vuole vendere anche lì. Andrà a finire che esportermo la nostra migliore tecnologia, per qualche anno finchè dura, e poi i cinesi ci manderanno a quel paese. E' già successo con l'eolico e il fotovoltaico tanto per fare un esempio di moda, aziende straniere sono andate li a produrre e fare mega guadagni per qualche anno, adesso i cinesi sono leader mondiali in entrambi i settori e si ricompreranno quelle aziende.
Beh questo è un tuo punto di vista assolutamente plausibile Smile

Ultima modifica di wincenzo il Gio Dic 16, 2010 9:01 pm - modificato 1 volta.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Telstar ha scritto:
LC mi ha già fatto incazzare una volta con le lodi sperticate al t-amp e questa è la seconda.
Perché ti ha fatto incazzare? ha parlato bene di un prodotto che suona bene e da dio nelle sue migliori evoluzioni (Il trend audio non ha nulla da invidiare ai prodotti hi-end) ... e che costa nulla


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
wincenzo ha scritto:Mi autoquoto.
Poi dopo 2 anni sviluppano il know-how e fanno uscire il clone a 1/4 del prezzo fregando chi ha deciso d produrre la.
come minimo si meritano di essere fregati, mollano con il c...o per terra la gente dei loro paesi solo per fare extraprofitti, che però durano giusto il tempo che i cinesi imparano a far da se. Una politica scellerata, se si considera che la Cina impone di produrre nel loro paese se si vuole vendere anche lì. Andrà a finire che esportermo la nostra migliore tecnologia, per qualche hanno finchè dura, e poi i cinesi ci manderanno a quel paese. E' già successo con l'eolico e il fotovoltaico tanto per fare un esempio di moda, aziende straniere sono andate li a produrre e fare mega guadagni per qualche anno, adesso i cinesi sono leader mondiali in entrambi i settori e si ricompreranno quelle aziende.Beh questo è un tuo punto di vista assolutamente plausibile Smile
![]()
Dunque ... coerentissimo il discorso ...proprio ... non compri i prodotti europei che producono sul suolo natio (probabilmente perchè costano piu' dei cinesi ) , poi fai della retorica scontatissima e ipocrita sul fatto che gli europei creano i plant di produzione in cina lasciando con le terga per terra i propri dipendenti che rimangono inoccupati ...poi pero' c'hai il sistemino per ascoltare musica tutto made in far east ...
Non fa una grinza ...proprio ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Stentor ha scritto:
Questo è un falsoLa kef è una azienda cinese. Il centro di sviluppo e ricerca è in cina e conta ben 50 ingenieri...mentre aziende come audio research hanno 50 dipendenti in tutto. Tutti i driver kef vengono prodotti in cina e con uno standard di qualità elevatissimo (differenze entro 0,5db), solo i diffusori top vengono assemblati in Inghilterra ... per far credere che è ancora inglese ...ma Kef è da anni cinese ..e non solo come prorpietà!
Adesso (o 10 anni fa cmq non da sempre)
E' stata comprata dai cinesi per quanto ricordo.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:wincenzo ha scritto:Mi autoquoto.
Poi dopo 2 anni sviluppano il know-how e fanno uscire il clone a 1/4 del prezzo fregando chi ha deciso d produrre la.
come minimo si meritano di essere fregati, mollano con il c...o per terra la gente dei loro paesi solo per fare extraprofitti, che però durano giusto il tempo che i cinesi imparano a far da se. Una politica scellerata, se si considera che la Cina impone di produrre nel loro paese se si vuole vendere anche lì. Andrà a finire che esportermo la nostra migliore tecnologia, per qualche hanno finchè dura, e poi i cinesi ci manderanno a quel paese. E' già successo con l'eolico e il fotovoltaico tanto per fare un esempio di moda, aziende straniere sono andate li a produrre e fare mega guadagni per qualche anno, adesso i cinesi sono leader mondiali in entrambi i settori e si ricompreranno quelle aziende.Beh questo è un tuo punto di vista assolutamente plausibile Smile
![]()
coerentissimo il discorso ...proprio ... non compri i prodotti europei che producono sul suolo natio (probabilmente perchè costano piu' dei cinesi ) , poi fai della retorica scontatissima e ipocrita sul fatto che gli europei creano i plant di produzione in cina lasciando con le terga per terra i propri dipendenti che rimangono inoccupati ...poi pero' c'hai il sistemino per ascoltare musica tutto made in far east ...
Non fa una grinza ...proprio ...
E' il mercato, fino a qualche tempo fa i prodotti economici cinesi non c'erano quindi eri "costretto" a comprare roba europea etc ... E potevano permettersi i prezzi assurdi che tutti conosciamo. L'industria audio "occidentale" si sta auto-suicidando, a parte alcune realtà che innovano per davvero, tipo la m2tech italiana e per fortuna che con la musica liquida si aperto un gran bel mercato, peccato che continuino coi prezzi da gioielleria ... (chi è causa del suo mal pianga se stesso)
Poi non faccio nessuna retorica, dico soltanto che i cinesi non sono mica fessi. Tra l'altro la tecnologia audio non è certo niente di esoterico (termine caro agli audiofili

Tanto per la cronaca la Audiotrack è Sud Coreana ed i loro prodotti non sono proprio regalati.
Ultima modifica di wincenzo il Gio Dic 16, 2010 9:26 pm - modificato 2 volte.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
un paio di zerius ...non costano molto fabbricate in francia , ah gia' amplificatori nva ...non hi end ...ma HIFI .. costano molto poco per quello che danno .. ah gia sono fatti vicino a Londra ....un paio sonus faber parva ...fatte in veneto ...
ps: per la cronaca , ha parlato un dipendente di un'azienda privata con uno stipendio medio , che paga le bollette ...e a suo tempo pago' un mutuo ...non rockerduck ...
ps: è il mercato? peccato che il mercato lo faccia il consumatore ...legge della domanda e dell'offerta ...certo che se il consumatore perchè se risparmia acquista roba asiatica , padronissimo ...ma non veniamo a tirare in ballo i cattivoni che lasciano la gente con il sedere per terra ...perchè i fautori dei trend commerciali sono i consumatori in primis ...
un paio di zerius ...non costano molto fabbricate in francia , ah gia' amplificatori nva ...non hi end ...ma HIFI .. costano molto poco per quello che danno .. ah gia sono fatti vicino a Londra ....un paio sonus faber parva ...fatte in veneto ...
ps: per la cronaca , ha parlato un dipendente di un'azienda privata con uno stipendio medio , che paga le bollette ...e a suo tempo pago' un mutuo ...non rockerduck ...
ps: è il mercato? peccato che il mercato lo faccia il consumatore ...legge della domanda e dell'offerta ...certo che se il consumatore perchè se risparmia acquista roba asiatica , padronissimo ...ma non veniamo a tirare in ballo i cattivoni che lasciano la gente con il sedere per terra ...perchè i fautori dei trend commerciali sono i consumatori in primis ...
Ultima modifica di schwantz34 il Gio Dic 16, 2010 9:33 pm - modificato 1 volta.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
Mah ... non so qual'è il tuo concetto di sproposito ma quasi 2000€ di casse (moltoooo di più dello stipedio medio di qualunque precario in italia), per me e molte altre persone sono troppi!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
wincenzo ha scritto:dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
Mah ... non so qual'è il tuo concetto di sproposito ma quasi 2000€ di casse (moltoooo di più dello stipedio medio di qualunque precario in italia), per me e molte altre persone sono troppi!
io le ho pagate la metà ...c'e' pure il mercato dell'usato ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
un paio di zerius ...non costano molto fabbricate in francia , ah gia' amplificatori nva ...non hi end ...ma HIFI .. costano molto poco per quello che danno .. ah gia sono fatti vicino a Londra ....un paio sonus faber parva ...fatte in veneto ...
ps: per la cronaca , ha parlato un dipendente di un'azienda privata con uno stipendio medio , che paga le bollette ...e a suo tempo pago' un mutuo ...non rockerduck ...
Evidentemente ci sono produttori che anche nell'occidente riesco a proporre prodotti eccellenti a prezzi competitivi anche se molte aziende cinesi non sono da meno.
Comunque fortunatamente siamo ancora un gradino avanti: opere d'arte come sonus faber, la tecnologia di Focal, l'arte di alcuni produttori che hanno ancora il coraggio di andare controcorrente per fornire un prodotto unico dal punto di vista sonoro (e NVA sembra uno di questi


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
un paio di zerius ...non costano molto fabbricate in francia , ah gia' amplificatori nva ...non hi end ...ma HIFI .. costano molto poco per quello che danno .. ah gia sono fatti vicino a Londra ....un paio sonus faber parva ...fatte in veneto ...
ps: per la cronaca , ha parlato un dipendente di un'azienda privata con uno stipendio medio , che paga le bollette ...e a suo tempo pago' un mutuo ...non rockerduck ...
Evidentemente ci sono produttori che anche nell'occidente riesco a proporre prodotti eccellenti a prezzi competitivi anche se molte aziende cinesi non sono da meno.
Comunque fortunatamente siamo ancora un gradino avanti: opere d'arte come sonus faber, la tecnologia di Focal, l'arte di alcuni produttori che hanno ancora il coraggio di andare controcorrente per fornire un prodotto unico dal punto di vista sonoro (e NVA sembra uno di questi)...e per questo non serve sempre un mutuo
guarda ci credi se ti dicessi che se dovessi scegliere tra un expo X a 130 sterline (questa è la cifra battuta per questo integrato di recente su un'asta ebay ) e un virtue two a 400 euro (ma pure a 200 nell'usato) ...sceglierei il primo senza riserve?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:wincenzo ha scritto:dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
Mah ... non so qual'è il tuo concetto di sproposito ma quasi 2000€ di casse (moltoooo di più dello stipedio medio di qualunque precario in italia), per me e molte altre persone sono troppi!
io le ho pagate la metà ...c'e' pure il mercato dell'usato ...
L'alta fedeltà e sempre costata tanto: € 2.000 per un diffusore eccellente in rapporto costa molto meno di quanto lo pagavano ai tempi i nostri genitori.... io, pur avendo probabilmente possibilità economiche molto inferiori alla media, non le trovo una follia! ...certo se uno cambia diffusori ogni anno è un'altro paio di maniche!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
io le ho pagate la metà ...c'e' pure il mercato dell'usato ...
Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:dunque ...ho un paio di rf 7 ...non è hi end ...al limite hifi ...made in USA ... non costano uno sproposito ...
un paio di zerius ...non costano molto fabbricate in francia , ah gia' amplificatori nva ...non hi end ...ma HIFI .. costano molto poco per quello che danno .. ah gia sono fatti vicino a Londra ....un paio sonus faber parva ...fatte in veneto ...
ps: per la cronaca , ha parlato un dipendente di un'azienda privata con uno stipendio medio , che paga le bollette ...e a suo tempo pago' un mutuo ...non rockerduck ...
Evidentemente ci sono produttori che anche nell'occidente riesco a proporre prodotti eccellenti a prezzi competitivi anche se molte aziende cinesi non sono da meno.
Comunque fortunatamente siamo ancora un gradino avanti: opere d'arte come sonus faber, la tecnologia di Focal, l'arte di alcuni produttori che hanno ancora il coraggio di andare controcorrente per fornire un prodotto unico dal punto di vista sonoro (e NVA sembra uno di questi)...e per questo non serve sempre un mutuo
Si è vero alcuni mantengono i prezzi a livelli diciamo almeno decenti oppure c'è l'usato per fortunate occasioni, ma rimangono comunque beni di lusso.
Come tu stesso dici qualche post più su
(Il trend audio non ha nulla da invidiare ai prodotti hi-end) ... e che costa nulla Smile ...praticamente al 100% coincidente alla filosofia di questo forum ...che si chiama T-forum
Quindi ahime ... io e molti altri compriamo dalla cina perchè vogliamo permetterci il lusso dell'hi-fi. Un'altro esempio da seguire, per lo meno agli albori, è stata la Virtue che non a caso ha sfondato, anche se adesso si stanno lasciando contagiare dall'hiendite


wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:
guarda ci credi se ti dicessi che se dovessi scegliere tra un expo X a 130 sterline (questa è la cifra battuta per questo integrato di recente su un'asta ebay ) e un virtue two a 400 euro (ma pure a 200 nell'usato) ...sceglierei il primo senza riserve?
Ti credo anche se forse non condivido in questo caso. Vedi per me l'alta fedeltà con la A maiuscola è inglese


Però amo molto anche la classe T che ritengo impareggiabile per rapporto prezzo prestazioni. Nel caso degli apparecchi exposure io ho avuto occasione solo di sentire un exposure xx che abbinato a delle quad esl 63 aveva un suono troppo scuro per i miei gusti. Poi può benissimo darsi che era l'abbinamento infelice

Questo comunque non toglie nulla al tuo ragionamento che condivido nella sostanza.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
ma vogliamo dire le cose chiaramente ...ma un creek 4040 s2 , un paio di quinto 520 , un cdp arcam cd 73 , insieme non si arriva a spendere 500 euro USATI ...la qualita' è eccellente , meglio sicuramente di certe cinesate ...è tutto made in europe , finiamola con sta cosa dell'hifi che è un lusso ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
wincenzo ha scritto:
Come tu stesso dici qualche post più su
(Il trend audio non ha nulla da invidiare ai prodotti hi-end) ... e che costa nulla Smile ...praticamente al 100% coincidente alla filosofia di questo forum ...che si chiama T-forum
Quindi ahime ... io e molti altri compriamo dalla cina perchè vogliamo permetterci il lusso dell'hi-fi. Un'altro esempio da seguire, per lo meno agli albori, è stata la Virtue che non a caso ha sfondato, anche se adesso si stanno lasciando contagiare dall'hiendite![]()
Ciao, questo non è in antitesi al fatto che in occidente costruiscano ottimi prodotti a prezzi ragionevoli. Comunque ribadisco che con alcuni limiti (il trend ad esempio non è certo un mostro di flessibilità..e comunque necessita di un buon pre per dare il meglio) la classe T è stata per me una folgorazione.
A costi insignificanti ha spazzato via le fregature costose e mal suonanti che ora non hanno più senso di esistere. Poi comunque sono rimasti altri produttori che producono ottime macchine con caratteristiche sonore diverse dalla classe T.
Per quanto riguarda i diffusori e gli ampli a valvole invece il discorso è diverso e nemmeno in cina a bassi prezzi fanno miracoli

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:
guarda ci credi se ti dicessi che se dovessi scegliere tra un expo X a 130 sterline (questa è la cifra battuta per questo integrato di recente su un'asta ebay ) e un virtue two a 400 euro (ma pure a 200 nell'usato) ...sceglierei il primo senza riserve?
Ti credo anche se forse non condivido in questo caso. Vedi per me l'alta fedeltà con la A maiuscola è inglese..sono affezionato alle sonorità British e non per nulla il mio amplificatore preferito sono i miei Quad II
![]()
Però amo molto anche la classe T che ritengo impareggiabile per rapporto prezzo prestazioni. Nel caso degli apparecchi exposure io ho avuto occasione solo di sentire un exposure xx che abbinato a delle quad esl 63 aveva un suono troppo scuro per i miei gusti. Poi può benissimo darsi che era l'abbinamento infelice..ma in questo caso non rischierei.
Questo comunque non toglie nulla al tuo ragionamento che condivido nella sostanza.
Ivano ...son passato anchio per la classe t anzi mi ci son fatto un bagno integrale ...

comunque sono palesemente ot , sbaglio o l'argomento era NVA ?

Ultima modifica di schwantz34 il Gio Dic 16, 2010 9:54 pm - modificato 1 volta.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:ma vogliamo dire le cose chiaramente ...ma un creek 4040 s2 , un paio di quinto 520 , un cdp arcam cd 73 , insieme non si arriva a spendere 500 euro USATI ...la qualita' è eccellente , meglio sicuramente di certe cinesate ...è tutto made in europe , finiamola con sta cosa dell'hifi che è un lusso ...
Una volta lo era ...ma ora, fortunatamente, no

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:
guarda ci credi se ti dicessi che se dovessi scegliere tra un expo X a 130 sterline (questa è la cifra battuta per questo integrato di recente su un'asta ebay ) e un virtue two a 400 euro (ma pure a 200 nell'usato) ...sceglierei il primo senza riserve?
Ti credo anche se forse non condivido in questo caso. Vedi per me l'alta fedeltà con la A maiuscola è inglese..sono affezionato alle sonorità British e non per nulla il mio amplificatore preferito sono i miei Quad II
![]()
Però amo molto anche la classe T che ritengo impareggiabile per rapporto prezzo prestazioni. Nel caso degli apparecchi exposure io ho avuto occasione solo di sentire un exposure xx che abbinato a delle quad esl 63 aveva un suono troppo scuro per i miei gusti. Poi può benissimo darsi che era l'abbinamento infelice..ma in questo caso non rischierei.
Questo comunque non toglie nulla al tuo ragionamento che condivido nella sostanza.
Ivano ...son passato anchio per la classe t anzi mi ci son fatto un bagno integrale ...trends normale , alimentato a batteria e modificato con e senza pre (valvolari e a transistor) , sure ta2024 , mhz classd , kingrex t20 ... tutti ottimi alcuni eccellenti ...ma mi mancava qualcosa ...
Ciao Sergio...anche io se confronto la classe T con i miei vecchi quad II c'è sempre qualcosa che manca



Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:
guarda ci credi se ti dicessi che se dovessi scegliere tra un expo X a 130 sterline (questa è la cifra battuta per questo integrato di recente su un'asta ebay ) e un virtue two a 400 euro (ma pure a 200 nell'usato) ...sceglierei il primo senza riserve?
Ti credo anche se forse non condivido in questo caso. Vedi per me l'alta fedeltà con la A maiuscola è inglese..sono affezionato alle sonorità British e non per nulla il mio amplificatore preferito sono i miei Quad II
![]()
Però amo molto anche la classe T che ritengo impareggiabile per rapporto prezzo prestazioni. Nel caso degli apparecchi exposure io ho avuto occasione solo di sentire un exposure xx che abbinato a delle quad esl 63 aveva un suono troppo scuro per i miei gusti. Poi può benissimo darsi che era l'abbinamento infelice..ma in questo caso non rischierei.
Questo comunque non toglie nulla al tuo ragionamento che condivido nella sostanza.
Ivano ...son passato anchio per la classe t anzi mi ci son fatto un bagno integrale ...trends normale , alimentato a batteria e modificato con e senza pre (valvolari e a transistor) , sure ta2024 , mhz classd , kingrex t20 ... tutti ottimi alcuni eccellenti ...ma mi mancava qualcosa ...
Ciao Sergio...anche io se confronto la classe T con i miei vecchi quad II c'è sempre qualcosa che manca..però devi ammettere che rispetto al prezzo hanno una qualità eccellente e spesso superiore a certi prodotti medi fatti senza arte ne cuore da parte di alcuni produttori tradizionali. E poi riesce a sedare la mia sete di prove, sperimenti e acquisti senza che debba vendere la casa di cui sono ancor ben lontano da pagare
![]()
![]()
per carita' ...a me il trends piaceva molto ...ma un ap10 (parlando di potenza quasi paragonabile a quella del trends) è meglio ...
ricordo quando un forumista venne a casa mia e attaccamo il trends alle casse ..."caspita mica male" ..."si si ...infatti" , "proviamo ad attaccare l'ap 10 "? " ma si dai " ...."eh be...ah beh ...si beh ..."

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
schwantz34 ha scritto:
ricordo quando un forumista venne a casa mia e attaccamo il trends alle casse ..."caspita mica male" ..."si si ...infatti" , "proviamo ad attaccare l'ap 10 "? " ma si dai " ...."eh be...ah beh ...si beh ..."![]()
Che dire ...a questo punto sono curioso di sentirlo

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: NVA, Diego nardi e gli Audioti
Stentor ha scritto:schwantz34 ha scritto:
ricordo quando un forumista venne a casa mia e attaccamo il trends alle casse ..."caspita mica male" ..."si si ...infatti" , "proviamo ad attaccare l'ap 10 "? " ma si dai " ...."eh be...ah beh ...si beh ..."![]()
Che dire ...a questo punto sono curioso di sentirlo
ah Ivano , mi fai venire in mente una cosa , il tanto vituperato R.Dunn , permette di farsi spedire un qualsiasi suo manufatto , diffusori compresi , provarlo per 30 gg e se il prodotto non convince glielo si spedisce indietro ...e i soldi ti vengono restituiti ...
ricordo anche che se entro i 2 anni dall'acquisto di un oggetto nuovo , gli spedisco indietro il prodotto e se ne compra un altro ti sconta la differenza , mi spiego meglio
compro un ap 10 300 sterline , dopo 1 anno e mezzo voglio un ap 50 che ne costa 600 ,gli ri- spedisco l'ap10 e mi fa pagare 300 euro l'ap50 , trovatemi qualcuno che fa la stessa politica commerciale nel mondo hifi ...
magari nardi fa lo stesso ...no ?

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Pagina 6 di 20 • 1 ... 5, 6, 7 ... 13 ... 20

» Articoli di Diego Nardi
» MING DA vs IL 5.3 (Andrea vs Diego)
» [VENDUTO] Preamplificatore valvolare progetto di Diego Nardi 120 euro + s.s. telecomandabile + 100 euro
» riflessioni di Nardi su F.D.S.
» 300B Nardi project
» MING DA vs IL 5.3 (Andrea vs Diego)
» [VENDUTO] Preamplificatore valvolare progetto di Diego Nardi 120 euro + s.s. telecomandabile + 100 euro
» riflessioni di Nardi su F.D.S.
» 300B Nardi project
Pagina 6 di 20
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale