Casse Ciare H02, eventuali tweak...
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Casse Ciare H02, eventuali tweak...
Ciao! 
da quando mi son costruito questi diffusori e l'ampli sto letteralmente diventando passo circa il tweak e l'autocostruzione, tanto che mi son chiesto... spè che vedo se riesco a migliorare ulteriormente questi ottimi diffurosi (voi che ne pensate? giusto per curiosità a quali diffusori commercializzati potrebbero essere paragonati?) per ora ho messo antirombo e sonoassorbente su tutte le pareti interne.. ma volevo sapere... se metto altro fonoassorbente all'interno della cassa.. ho un ulteriore smorzamento dei rimbombi? perchè ognittanto ho come l'impressione che alcune frequenze basse rombano un po troppo..
altra cosa.. il cross... è un HF210 qui la foto..

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HF210.pdf
può essere migliorato? un affinamento, diciamo che ciò a cui punto son un miglioramento minimo in vari punti così da ottenere un discreto miglioramento generale del suono... se dico eresie avvisatemi
accetto ogni genere di consiglio!!!
ringrazio tutti anticipatamente e pazientate per le mille mila paranoie e domande di uno che con l'hifi ha cominciato a smanettare da solo pochi mesi
ciao
Ale!

da quando mi son costruito questi diffusori e l'ampli sto letteralmente diventando passo circa il tweak e l'autocostruzione, tanto che mi son chiesto... spè che vedo se riesco a migliorare ulteriormente questi ottimi diffurosi (voi che ne pensate? giusto per curiosità a quali diffusori commercializzati potrebbero essere paragonati?) per ora ho messo antirombo e sonoassorbente su tutte le pareti interne.. ma volevo sapere... se metto altro fonoassorbente all'interno della cassa.. ho un ulteriore smorzamento dei rimbombi? perchè ognittanto ho come l'impressione che alcune frequenze basse rombano un po troppo..
altra cosa.. il cross... è un HF210 qui la foto..

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HF210.pdf
può essere migliorato? un affinamento, diciamo che ciò a cui punto son un miglioramento minimo in vari punti così da ottenere un discreto miglioramento generale del suono... se dico eresie avvisatemi

accetto ogni genere di consiglio!!!
ringrazio tutti anticipatamente e pazientate per le mille mila paranoie e domande di uno che con l'hifi ha cominciato a smanettare da solo pochi mesi

ciao
Ale!
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
nn c'è alcuna possibilità di migliorarlo? nemmeno un po? sulle induttanze nn avevo nulla da dire, ma anche i condensatori sono ottimi? o forse le info sono troppo poche per modificare il filtro?
almeno ditemi " tienitelo così, nn rompere le scatole e studia!"
almeno ditemi " tienitelo così, nn rompere le scatole e studia!"

Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
riesumo nella speranza di nn rompere troppo le scatole.. con una domandina...
al posto dei MKT originali del filtro, ci mettessi dei MKP tipo mundorf m-cap o audyn KPQS o accetto consigli... ilmiglioramento sarebbe in qualche modo significativo? avrei un miglioramento sonico?
dopo antirombo, fonoassorbente e pasta per lavelli sul cestello dell'AP... volevo vedere se posso mettere mano al filtro... le bobine mi sembrano OK... ma i condensatori forse si possono migliorare...
questo è lo schema del crossover:

se avete voglia e qualche idea io accetto volentieri ogni tipo di consiglio o informazione...
grazie
Ciao
Ale! :-)
al posto dei MKT originali del filtro, ci mettessi dei MKP tipo mundorf m-cap o audyn KPQS o accetto consigli... ilmiglioramento sarebbe in qualche modo significativo? avrei un miglioramento sonico?
dopo antirombo, fonoassorbente e pasta per lavelli sul cestello dell'AP... volevo vedere se posso mettere mano al filtro... le bobine mi sembrano OK... ma i condensatori forse si possono migliorare...
questo è lo schema del crossover:

se avete voglia e qualche idea io accetto volentieri ogni tipo di consiglio o informazione...
grazie
Ciao
Ale! :-)
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
Imho ha senso solo cambiare quello da 4.7 con uno migliore.
I rimbombi potrebbero dipendere dall'ambiente in cui sono collocate o come vi sono collocate
I rimbombi potrebbero dipendere dall'ambiente in cui sono collocate o come vi sono collocate
Ultima modifica di Josto il Mar 20 Dic 2011 - 18:26 - modificato 1 volta.
Josto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.10
Numero di messaggi : 661
Località : Ichnusa
Provincia : Volubile
Occupazione/Hobby : Ciarlatano
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
come mai solo quello da 4,7uf? magari oltre a cambiarlo potrei anche bypassarlo con un K73-16 da 0,1uf?
ad ogni modo si, la posizione nn è delle migliori.. e cmq da quando ho aggiunto un sub passivo i rimbombi nn ci son più... quindi quella parte è risolta...
scusate le mille domande ma voglio capirne di più...
ad ogni modo si, la posizione nn è delle migliori.. e cmq da quando ho aggiunto un sub passivo i rimbombi nn ci son più... quindi quella parte è risolta...
scusate le mille domande ma voglio capirne di più...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
Perchè dei due è quello che si "frappone" tra sorgente e altoparlante (tweeter), l'altro è in parallelo e serve per aggirare il woofer quando la frequenza oltrepassa quella di taglio.
Per la mia personalissima esperienza cambiare il primo ha un discreto impatto sul suono, passando da un elettrolitico ad un polipropilene, ma anche da un poliestere ad un polipropilene il suono diventa più gradevole, meno tagliente.....prima di provarlo di persona ero scettico, ma dopo aver sentito con le mie orecchie mi sono ricreduto.
Per la mia personalissima esperienza cambiare il primo ha un discreto impatto sul suono, passando da un elettrolitico ad un polipropilene, ma anche da un poliestere ad un polipropilene il suono diventa più gradevole, meno tagliente.....prima di provarlo di persona ero scettico, ma dopo aver sentito con le mie orecchie mi sono ricreduto.

Josto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.10
Numero di messaggi : 661
Località : Ichnusa
Provincia : Volubile
Occupazione/Hobby : Ciarlatano
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
capisco... allora punto a sostituire quello da 4,7... consigli su quali cap posso mettere?... vorrei cmq rimanere in una fascia di prezzo umana... insomma.. 3-4€ al cap...
la storia del bypass.. la bocci?
intanto grazie josto! sei molto gentile! :-)
ciao
Ale!
la storia del bypass.. la bocci?
intanto grazie josto! sei molto gentile! :-)
ciao
Ale!
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
Io il bypass lo uso sulle resistenza di attenuazione, in modo da attenuare il grosso delle frequenze alte ma senza rinunciare alle altissime, modellando una risposta ad estremo banda un pelo in salita...bypassare una capacità dalla bassissima ESR (considero l'adozione di un polipropilene) con una altra capacità di ESR di dimensioni simili nient'altro che un parallelo di capacità (ossia sommarne i valori), ma potrei sbagliarmi, spero che qualcuno più esperto di me possa aiutarti in merito.
Io nelle ultime che ho fatto ho messo i Condensatori al PP che avevo nella cassetta degli attrezzi, sono tipo questi:

A me piacciono
Io nelle ultime che ho fatto ho messo i Condensatori al PP che avevo nella cassetta degli attrezzi, sono tipo questi:

A me piacciono

Josto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.10
Numero di messaggi : 661
Località : Ichnusa
Provincia : Volubile
Occupazione/Hobby : Ciarlatano
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
boh.. per il bypass allora aspetto...
intanto magri mi procuro i cap da 4,7...
sono indeciso su cross cap, mundorf m cap o audyn ecomonici mkp....
intanto magri mi procuro i cap da 4,7...

sono indeciso su cross cap, mundorf m cap o audyn ecomonici mkp....
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Casse Ciare H02, eventuali tweak...
capperi! ho messo dei solen da 4,7k al posto dei MKT che erano montati... e diavolo anche se devo fare il rodaggio già si sentono migliorie interessanti! ora il suono, in alto, sembra decisamente più aperto... wow... è come avere 2 nuovi tweeter!
mi sto ascoltando Made in Japan dei Deep Purple... me gusta
grazie per i consigli!
ciao
Ale!
mi sto ascoltando Made in Japan dei Deep Purple... me gusta

grazie per i consigli!
ciao
Ale!
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti

» El OVNI MKII
» casse Ciare h05.2
» casse ciare ch 252 e altro materiale
» Vendo casse audio RCF & CIARE 40 EURO la coppia incluse S.S.
» Consigli per ripristinare casse RCF BR45 e Electronic melody (CIARE)
» casse Ciare h05.2
» casse ciare ch 252 e altro materiale
» Vendo casse audio RCF & CIARE 40 EURO la coppia incluse S.S.
» Consigli per ripristinare casse RCF BR45 e Electronic melody (CIARE)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165