Motore Dc
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Motore Dc
Mi sto cimentando con lo sviluppo di una modifica al mio Rega, sostituendo il motore originale con uno brushless di provenienza modellistica, una bestia da 1,5Kw, ma utile per il valore elevato di coppia che fornisce girando comunque a bassisimi giri.
Visto che sto implementando una scheda di controllo dei giri a microprocessore, utilizzando un microntrollore arduino, mi è presa una folle idea.
Il motore viene settato per due velocità 33/45 giri ma molte volte a causa degli attriti che entrano in gioco durante l'utilizzo c'è bisogno di avere più o meno giri per riportare il tutto alla condizione ideale.
Secondo voi se monto un circuito ottico che controlla i giri del piatto, confrontandoli con quelli impostati inizalmente, e regola di conseguenza i giri motore per riportare la condizione ideale?
Visto che sto implementando una scheda di controllo dei giri a microprocessore, utilizzando un microntrollore arduino, mi è presa una folle idea.
Il motore viene settato per due velocità 33/45 giri ma molte volte a causa degli attriti che entrano in gioco durante l'utilizzo c'è bisogno di avere più o meno giri per riportare il tutto alla condizione ideale.
Secondo voi se monto un circuito ottico che controlla i giri del piatto, confrontandoli con quelli impostati inizalmente, e regola di conseguenza i giri motore per riportare la condizione ideale?
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 135
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Motore Dc
Driftking ha scritto:Mi sto cimentando con lo sviluppo di una modifica al mio Rega, sostituendo il motore originale con uno brushless di provenienza modellistica, una bestia da 1,5Kw, ma utile per il valore elevato di coppia che fornisce girando comunque a bassisimi giri.
Visto che sto implementando una scheda di controllo dei giri a microprocessore, utilizzando un microntrollore arduino, mi è presa una folle idea.
Il motore viene settato per due velocità 33/45 giri ma molte volte a causa degli attriti che entrano in gioco durante l'utilizzo c'è bisogno di avere più o meno giri per riportare il tutto alla condizione ideale.
Secondo voi se monto un circuito ottico che controlla i giri del piatto, confrontandoli con quelli impostati inizalmente, e regola di conseguenza i giri motore per riportare la condizione ideale?
cerca propeller clock o led clock.
l'implementazione pari pari che ti serve a te è questa qui sotto, il sito è in polacco, ma con google translate si capisce comunque, ci sono schemi elettrici e codici sorgenti, non usa un arduino, ma se hai il driver giusto puoi riciclare lo stesso codice, sotto la scheda usa un sensore ottico (probabilmente rubato da un mouse a sfera) e corregge i giri.
certo non ti interessa ne l'orologio ne il motore di un harddisk però la logica per quello che dovresti fare sta tutta li.
http://www.elektroda.pl/rtvforum/topic944484.html
icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Re: Motore Dc
Grazie mille per l'info, io avevo intenzione di utilizzare un encoder ottico, il grosso problema è la frequenza e quindi il relativo aggiustamento dei giri motore....
Esiste già un sistema simile per la gestione del motore di un gira?
Esiste già un sistema simile per la gestione del motore di un gira?
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 135
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Motore Dc
Oggi ho fatto un test con il nuovo motore, e devo dire che le differenze si sentono.
E' tutto più silenzioso e molto più fluido, considerando che uso una clamp da circa 600gr che con il motore originale causava qualche problema.
Per il controllo del motore ora ho utilizzato questo schema:
E' tutto più silenzioso e molto più fluido, considerando che uso una clamp da circa 600gr che con il motore originale causava qualche problema.
Per il controllo del motore ora ho utilizzato questo schema:
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 135
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Motore Dc
Occhio ai clamp molto pesanti perchè IMHO potrebbero a lungo andare usurare la bronzina del piatto.Driftking ha scritto:Oggi ho fatto un test con il nuovo motore, e devo dire che le differenze si sentono.
E' tutto più silenzioso e molto più fluido, considerando che uso una clamp da circa 600gr che con il motore originale causava qualche problema.
Ciao!
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Motore Dc
Driftking ha scritto:Oggi ho fatto un test con il nuovo motore, e devo dire che le differenze si sentono.
E' tutto più silenzioso e molto più fluido, considerando che uso una clamp da circa 600gr che con il motore originale causava qualche problema.
Per il controllo del motore ora ho utilizzato questo schema:
ma senza feedback? non sarà mica un motore passo passo?
icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Argomenti simili
» TD 160 MOTORE
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» meccanica: motore AC
» motore thorens td160 mk1
» Motore Pioneer PL112-D
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» meccanica: motore AC
» motore thorens td160 mk1
» Motore Pioneer PL112-D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent