[VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Utensili e lavorazioni meccaniche
Pagina 1 di 1
[VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
La pregunta nasce dalla morte prematura della batteria del mio fedele trapano.
La suddetta è un NiCd, a 18V.
Che ce posso fà?
Posso rigenerarla in qualche modo?
Nuova mi costerebbe un centone...
Qualche esperto che ci spiega come fare esiste?
La suddetta è un NiCd, a 18V.
Che ce posso fà?
Posso rigenerarla in qualche modo?
Nuova mi costerebbe un centone...
Qualche esperto che ci spiega come fare esiste?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
Ciao, direi che dipende dal caso.
Mi spiego:
Se la batteria ha un elemento "aperto" quello che potresti provare a fare è smontare il pacco batterie e sostituire l'elemento da 1.2V defunto.
Io l'ho fatto con le batterie del gratì di mia madre e ha funzionato
Ovviamente non conoscendo la batteria in questione non posso sapere se è possibile smontarla e procedere alla sostituzione.
Se la batteria ha un elemento in cortocircuito potresti provare una procedura da ultima spiaggia, che io non ho mai provato, che ho letto sul web:
Si tratta di caricare un grosso elettrolitico 10000uF, che nel tuo caso direi andrebbe caricato a 25V, e scaricarlo mettendolo in parallelo alla batteria.
Ripetendo l'operazione per 3-4 volte si dovrebbe "sciogliere" il cortocircuito riportando in vita la batteria.
Mi spiego:
Se la batteria ha un elemento "aperto" quello che potresti provare a fare è smontare il pacco batterie e sostituire l'elemento da 1.2V defunto.
Io l'ho fatto con le batterie del gratì di mia madre e ha funzionato
Ovviamente non conoscendo la batteria in questione non posso sapere se è possibile smontarla e procedere alla sostituzione.
Se la batteria ha un elemento in cortocircuito potresti provare una procedura da ultima spiaggia, che io non ho mai provato, che ho letto sul web:
Si tratta di caricare un grosso elettrolitico 10000uF, che nel tuo caso direi andrebbe caricato a 25V, e scaricarlo mettendolo in parallelo alla batteria.
Ripetendo l'operazione per 3-4 volte si dovrebbe "sciogliere" il cortocircuito riportando in vita la batteria.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
il problema è proprio di tenuta.Giancarlo ha scritto:Ciao, direi che dipende dal caso.
Mi spiego:
Se la batteria ha un elemento "aperto" quello che potresti provare a fare è smontare il pacco batterie e sostituire l'elemento da 1.2V defunto.
Io l'ho fatto con le batterie del gratì di mia madre e ha funzionato
Ovviamente non conoscendo la batteria in questione non posso sapere se è possibile smontarla e procedere alla sostituzione.
Se la batteria ha un elemento in cortocircuito potresti provare una procedura da ultima spiaggia, che io non ho mai provato, che ho letto sul web:
Si tratta di caricare un grosso elettrolitico 10000uF, che nel tuo caso direi andrebbe caricato a 25V, e scaricarlo mettendolo in parallelo alla batteria.
Ripetendo l'operazione per 3-4 volte si dovrebbe "sciogliere" il cortocircuito riportando in vita la batteria.
la ricarica dura ora circa 24 ore (!) e poi la carica dura qualche ora in standby.
credo che siano proprio andati gli elementi...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
Intanto ho trovato qualcosa di interessante...
Per i portatili (il concetto immagino sia lo stesso):
http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html
Per i trapani, invece:
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=770059
Non è tanto semplice...
Per i portatili (il concetto immagino sia lo stesso):
http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html
Per i trapani, invece:
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=770059
Non è tanto semplice...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
In attesa di qualche anima pia, procedo.
Allora:
il pacco batterie è facilmente accessibile:
le singole batterie sono cartonate e senza marca (circa 22mm di diametro, 43mm di altezza).
però, oltre al cavo positivo e quello negativo, c'è anche una linguetta metallica, a mo di terzo polo.
in tutto le batterie sono 15 (com'è giusto che sia!): 1.2Vx15=18V.
Allora:
il pacco batterie è facilmente accessibile:
le singole batterie sono cartonate e senza marca (circa 22mm di diametro, 43mm di altezza).
però, oltre al cavo positivo e quello negativo, c'è anche una linguetta metallica, a mo di terzo polo.
in tutto le batterie sono 15 (com'è giusto che sia!): 1.2Vx15=18V.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
Posso aggiungere che per quanto riguarda le batterie dei notebook, visto che ormai sono tutte al litio, la procedura di sostituzione degli elementi oltre a non essere agevole, per la difficoltà nel reperire ricambi perfettamente identici agli originali, è altamente sconsigliabile per una questione si sicurezza: Le batterie al litio se si surriscaldano possono esplodere!
Io ho sostituito alcune volte delle batterie al Ni-Cd in piccoli trapani ricaricabili e ho incontrato questi problemi:
1) Il materiale con cui sono fatte le linguette dei terminali non sempre si salda facilmente.
2) Bisogna fare attenzione a non staccare la saldatura elettrica delle linguette durante la piegatura
3) Lo spazio è sempre molto ridotto e non è facile sistemare correttamente le batterie.
Io ho sostituito alcune volte delle batterie al Ni-Cd in piccoli trapani ricaricabili e ho incontrato questi problemi:
1) Il materiale con cui sono fatte le linguette dei terminali non sempre si salda facilmente.
2) Bisogna fare attenzione a non staccare la saldatura elettrica delle linguette durante la piegatura
3) Lo spazio è sempre molto ridotto e non è facile sistemare correttamente le batterie.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
facendo due conti, la cosa rimane poco conveniente:
la singola batteria costa circa 4eu, quindi solo di parti questa sostituzione mi costerebbe 60eu...
misà che dovrò abbandonare tutto, con somma tristezza...
la singola batteria costa circa 4eu, quindi solo di parti questa sostituzione mi costerebbe 60eu...
misà che dovrò abbandonare tutto, con somma tristezza...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: [VARIE] Rigenerare batterie per elettroutensili - si può? C'è un esperto di batterie?
Le pile al Ni-Cd sono molto difficili da recuperare,cmq come ultimo tentativo procurati un alimentatore bello massiccio da 12-24 volt e almeno 10-12 ampere,mettiti a distanza dalle batterie e in una posizione sicura,collega i poli in modo corretto e poi dai corrente per circa 1 minuto,se senti qualche scricchiolio spegni subito tutto perchè le batterie potrebbero esplodere spegni l'alimentatore e inverti la polarità,accendi e attendi 1 minuto,se senti qualche scricchiolio spegni tutto. A questo punto se le batterie non sono esplose,hai buone possibilità di recuperarle perchè probabilmente il corto circuito da solfatazione si è sciolto,metti la polarità in modo corretto e ridai di nuovo corrente per circa 1 minuto,se non è esploso nulla,puoi provare a ricaricarle normalmente con il suo caricatore originale,se sei fortunato dovrebbe funzionare correttamente e quasi al loro 80 % di massima carica.....buona fortuna e buon lavoro!
N.B: questo metodo è valido anche per gli altri tipi di batterie ricaricabili in commercio
N.B: questo metodo è valido anche per gli altri tipi di batterie ricaricabili in commercio
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» rigenerare le mie infiny
» Carica batterie per batterie al piombo 12v 7AH
» XLD: qualche esperto?
» Non sono un'esperto ma ..
» Handbrake: qualche esperto?
» Carica batterie per batterie al piombo 12v 7AH
» XLD: qualche esperto?
» Non sono un'esperto ma ..
» Handbrake: qualche esperto?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Utensili e lavorazioni meccaniche
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent