Smilies invisibili
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 1 di 1
Smilies invisibili
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare analoghe richieste di aiuto, quindi apro un nuovo argomento: da circa un mesetto (potrebbe coincidere con la riformattazione del PC) non vedo più quasi alcuno smily (o emoticon). Mentro scrivo, sulla destra leggo "Smile", "Very", Happy", "Sad",.... invece di vedere le relative faccine.
Ancora più strano : qualcuna si salva! Vedo perfettamente i seguenti smile :
surprised, mad, clap, holy, muble [che tra l'altro credo dovrebbe essere : mumble], hoping, study, afro, lol eyes shut.
Prima che mi chiediate: sotto la finestrella degli smile c'è scritto "Gli Smilies sono Attivati".
Mi potete aiutare??
Grazie
edox
non sono riuscito a trovare analoghe richieste di aiuto, quindi apro un nuovo argomento: da circa un mesetto (potrebbe coincidere con la riformattazione del PC) non vedo più quasi alcuno smily (o emoticon). Mentro scrivo, sulla destra leggo "Smile", "Very", Happy", "Sad",.... invece di vedere le relative faccine.
Ancora più strano : qualcuna si salva! Vedo perfettamente i seguenti smile :
surprised, mad, clap, holy, muble [che tra l'altro credo dovrebbe essere : mumble], hoping, study, afro, lol eyes shut.
Prima che mi chiediate: sotto la finestrella degli smile c'è scritto "Gli Smilies sono Attivati".
Mi potete aiutare??
Grazie
edox
edox1999- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.10.09
Numero di messaggi : 26
Località : Crema
Provincia : ottimista
Occupazione/Hobby : impiegato/papà (o il contrario?)
Impianto : Vedi firma
Re: Smilies invisibili
non credo che abbia a che fare col tuo formattone,
capita qualche (rara) volta anche a me, assieme ad altre parti grafiche della pagina del forum,
e credo sia un problema di intasamento temporaneo del web-server che contiene queste immagini (e che non riesce a spedirti nella pagina aperta)

capita qualche (rara) volta anche a me, assieme ad altre parti grafiche della pagina del forum,
e credo sia un problema di intasamento temporaneo del web-server che contiene queste immagini (e che non riesce a spedirti nella pagina aperta)

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Smilies invisibili
Che browser stai usando?@edox1999 ha scritto:Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare analoghe richieste di aiuto, quindi apro un nuovo argomento: da circa un mesetto (potrebbe coincidere con la riformattazione del PC) non vedo più quasi alcuno smily (o emoticon). Mentro scrivo, sulla destra leggo "Smile", "Very", Happy", "Sad",.... invece di vedere le relative faccine.
Ancora più strano : qualcuna si salva! Vedo perfettamente i seguenti smile :
surprised, mad, clap, holy, muble [che tra l'altro credo dovrebbe essere : mumble], hoping, study, afro, lol eyes shut.
Prima che mi chiediate: sotto la finestrella degli smile c'è scritto "Gli Smilies sono Attivati".
Mi potete aiutare??
Grazie
edox
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Smilies invisibili
Oppure dipende da qualche filtro (firewall, software o hardware, proxy)
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16424
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.