Consiglio Dac
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio Dac
Mi sta prendendo la scimmia!!!!!
che ne pensate di questo, volevo escludere il dac del mio advance acoustic MCD203II.
Grazie a tutti
che ne pensate di questo, volevo escludere il dac del mio advance acoustic MCD203II.
Grazie a tutti
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 135
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Consiglio Dac
scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 135
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Consiglio Dac
Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio Dac
Perchecavoli il vdac a me non è piaciuto ..... comincio a pensare di essere l'unicoStentor ha scritto:Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Consiglio Dac
Massimo ha scritto:Perchecavoli il vdac a me non è piaciuto ..... comincio a pensare di essere l'unicoStentor ha scritto:Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Ciao
Beh dipende anche dalla catena in cui lo hai inserito, dai vari cavi etc... Cosa non ti è piaciuto nel V-Dac?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio Dac
Massimo ha scritto:Perchecavoli il vdac a me non è piaciuto ..... comincio a pensare di essere l'unicoStentor ha scritto:Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Ciao
non sei l'unico anche a me non è piaciuto
ciao
tony
tony-r- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 05.11.10
Numero di messaggi : 15
Località : parigi
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio Dac
Stentor ha scritto:Massimo ha scritto:Perchecavoli il vdac a me non è piaciuto ..... comincio a pensare di essere l'unicoStentor ha scritto:Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Ciao
Beh dipende anche dalla catena in cui lo hai inserito, dai vari cavi etc... Cosa non ti è piaciuto nel V-Dac?
La gamma bassa del mio riferimento è superiore, la restituzione delle armoniche del mio riferimento si è dimostrata di altra classe, ad esempio il pianoforte con il V-dac non mi restituisce la gamma armonica e le info ambientali
del mio riferimento, credo possa bastare . .... no ci metto anche una più estesa ariosità e voci più realistiche.
Il mio riferimento è il dac in firma, che .... vai a capire perchè non fanno più, peccato.
Comunque il mio Dac momentaneamente lo ha l'utente Miclaud nel suo impianto, possessore anche di un V-dac, e
tramite messaggio mi ha confermato che lo ritiene di un altro livello rispetto appunto al V-dac.
Ho provato la echo, un benchmark dac 1, un apogee rosetta e il cinese da 400 euro si è dimostrato vincente.
Altro paragone lo ho fatto tra il V-dac e il dac interno del pop-corn che è riuscito a non sfigurare affatto al confronto
L'altro dac che mi soddisfa moltissimo è quello che mi ha realizzato tfan basato sul TDA1541a X 4, dovroò spenderci altri soldi per fare il meglio delle modifiche possibili perchè davvero mi piace tanto, se solo riuasciamo a fargli tirare fuori una gamma bassa un pochino più precisa (come quella del valab akm) sarebbe per me un Dac definitivo in barba ai file hd 24 96.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Consiglio Dac
Massimo ha scritto:Stentor ha scritto:Massimo ha scritto:Perchecavoli il vdac a me non è piaciuto ..... comincio a pensare di essere l'unicoStentor ha scritto:Driftking ha scritto:scusate il link
http://cgi.ebay.it/Dual-DAC-AD1955-AD1896-HDAM-x-3-pairs-/220694363660?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item336268be0c
Se non lo hai main sentito lascia perdere e vai su un prodotto come il V-DAC che è super e senza timori riverenziali anche con apparecchi ben più costosi: io lo uso con grande soddisfazione con il mio Mcintosh Ma6300
Ciao
Beh dipende anche dalla catena in cui lo hai inserito, dai vari cavi etc... Cosa non ti è piaciuto nel V-Dac?
La gamma bassa del mio riferimento è superiore, la restituzione delle armoniche del mio riferimento si è dimostrata di altra classe, ad esempio il pianoforte con il V-dac non mi restituisce la gamma armonica e le info ambientali
del mio riferimento, credo possa bastare . .... no ci metto anche una più estesa ariosità e voci più realistiche.
Il mio riferimento è il dac in firma, che .... vai a capire perchè non fanno più, peccato.
Comunque il mio Dac momentaneamente lo ha l'utente Miclaud nel suo impianto, possessore anche di un V-dac, e
tramite messaggio mi ha confermato che lo ritiene di un altro livello rispetto appunto al V-dac.
Ho provato la echo, un benchmark dac 1, un apogee rosetta e il cinese da 400 euro si è dimostrato vincente.
Altro paragone lo ho fatto tra il V-dac e il dac interno del pop-corn che è riuscito a non sfigurare affatto al confronto
L'altro dac che mi soddisfa moltissimo è quello che mi ha realizzato tfan basato sul TDA1541a X 4, dovroò spenderci altri soldi per fare il meglio delle modifiche possibili perchè davvero mi piace tanto, se solo riuasciamo a fargli tirare fuori una gamma bassa un pochino più precisa (come quella del valab akm) sarebbe per me un Dac definitivo in barba ai file hd 24 96.
Ciao
Ciao...non conosco il valab ma il dac del popcorn nella mia catena faceva ridere a confronto del V-DAC....probabilmente il V-DAC non aveva una grande sinergia nelle catene da te indicate... in effetti anche a me è capitato di non sentirlo al top in certe catene
Per me il V-DAC... tra i DAC economici (diciamo una fascia di prezzo che non supera € 2.000,00) è il migliore..... ovviamente Imho.
Pensa che l'ho confrontato con la coppia DCS Puccini + Uclock ... e non ha sfigurato nonostante costi 100 volte di meno (l'accoppiata "entry level" DCS costa di listino oltre € 20.000 ) ....certo era sensibilmente inferiore ma comunque dignitoso.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio Dac
Stentor naturalmente ti credo o meglio credo nelle tue sensazioni di ascolto, forse un esemplare mal riuscito, non sò che dirti, anche la
echo audiofire a casa mia si è dimostrata leggermente preferibile al V-dac.
Comunque a dimostrazione della mia buona fede sul giudizio riguardo al V-dac, l'utente Miclaud (avendo io deciso di vendermi il valab akm per continuare in modifiche importanti sul tda 1541a) dopo prove eseguite a casa sua tra il V-dac e il mio Valab Akm ha aspettato meno di 24 ore per dirmi che lo vuole comprare.
Ciao
echo audiofire a casa mia si è dimostrata leggermente preferibile al V-dac.
Comunque a dimostrazione della mia buona fede sul giudizio riguardo al V-dac, l'utente Miclaud (avendo io deciso di vendermi il valab akm per continuare in modifiche importanti sul tda 1541a) dopo prove eseguite a casa sua tra il V-dac e il mio Valab Akm ha aspettato meno di 24 ore per dirmi che lo vuole comprare.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Consiglio Dac
Massimo ha scritto:Stentor naturalmente ti credo o meglio credo nelle tue sensazioni di ascolto, forse un esemplare mal riuscito, non sò che dirti, anche la
echo audiofire a casa mia si è dimostrata leggermente preferibile al V-dac.
Comunque a dimostrazione della mia buona fede sul giudizio riguardo al V-dac, l'utente Miclaud (avendo io deciso di vendermi il valab akm per continuare in modifiche importanti sul tda 1541a) dopo prove eseguite a casa sua tra il V-dac e il mio Valab Akm ha aspettato meno di 24 ore per dirmi che lo vuole comprare.
Ciao
...peccato che hai venduto il Valab ....mi sembrava un prodotto veramente ben fatto ...sicuro che il vecchio 1541 sia superiore ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio Dac
Devo dirti che il vecchio tda1541 in questo caso X 4 che mi ha realizzato tfan suona molto molto bene, in gamma medio alta non hoStentor ha scritto:Massimo ha scritto:Stentor naturalmente ti credo o meglio credo nelle tue sensazioni di ascolto, forse un esemplare mal riuscito, non sò che dirti, anche la
echo audiofire a casa mia si è dimostrata leggermente preferibile al V-dac.
Comunque a dimostrazione della mia buona fede sul giudizio riguardo al V-dac, l'utente Miclaud (avendo io deciso di vendermi il valab akm per continuare in modifiche importanti sul tda 1541a) dopo prove eseguite a casa sua tra il V-dac e il mio Valab Akm ha aspettato meno di 24 ore per dirmi che lo vuole comprare.
Ciao
...peccato che hai venduto il Valab ....mi sembrava un prodotto veramente ben fatto ...sicuro che il vecchio 1541 sia superiore ?
mai sentito di meglio, nella risoluzione e precisione della gamma bassa mi sarebbe piaciuto che avesse le stesse caratteristiche del Valab.
Sia il valab che il tda1541a hanno un ampio soundstage, forse un filo superiore quello del valab akm,.
Globalmente darei 9+ al tda e un 9 al valab akm.
Cerchero di migliorare il tda in tutti i modi con un alimentazione adeguata ed altro poichè non è il solo chip a suonare.
In futuro toccherà al sabre 9018, anche se nonostante tutte le ottime misure e le buone cose che si dicono, io non sono affatto convinto che sia altrettanto musicale.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Consiglio Dac
Massimo ha scritto:megacut
mi piace tanto, se solo riuasciamo a fargli tirare fuori una gamma bassa un pochino più precisa (come quella del valab akm) sarebbe per me un Dac definitivo in barba ai file hd 24 96.
Ciao
Se ti piacciono gli AKM Massimo difficile che ti possa piacere altro, il mio riferimento dopo il North Star che radicalmente modificato resta in ordine AKM4381 e AKM4355
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 5:53 pm Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 3:29 pm Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 12:46 pm Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 2:04 am Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 7:24 pm Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 6:10 pm Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 5:29 pm Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 3:55 pm Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun Gen 20, 2025 9:00 am Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun Gen 20, 2025 12:08 am Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 1:18 pm Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 12:33 pm Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 12:24 pm Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 9:33 pm Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 7:15 pm Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven Gen 17, 2025 7:48 am Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 8:43 pm Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 7:14 pm Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio Gen 16, 2025 9:42 am Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent