MODIFICHE DAC
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
MODIFICHE DAC
Sto iniziando le modifiche al seguente DAC:

ho già acquistato un po' di materiale, penso che lo conosciate tutti?
Ciao.

ho già acquistato un po' di materiale, penso che lo conosciate tutti?
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: MODIFICHE DAC
V-Dac ? 
buon lavoro!

buon lavoro!
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: MODIFICHE DAC
meral964 ha scritto:Sto iniziando le modifiche al seguente DAC:
ho già acquistato un po' di materiale, penso che lo conosciate tutti?
Ciao.
Cosa modifichi? ...io al mio ho rifatto l'alimentazione...ora devo cambiare i condensatori di uscita e quelli di bypass agli operazionali.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: MODIFICHE DAC
Si, anch'io pensavo di fare quelle modifiche, anche se mi piacerebbe rifare lo stadio d'uscita.
Tu hai fatto 2 alimentatori uno per la parte digitale e uno per l'analogica?
Ciao
Tu hai fatto 2 alimentatori uno per la parte digitale e uno per l'analogica?
Ciao
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: MODIFICHE DAC
meral964 ha scritto:Si, anch'io pensavo di fare quelle modifiche, anche se mi piacerebbe rifare lo stadio d'uscita.
Tu hai fatto 2 alimentatori uno per la parte digitale e uno per l'analogica?
Ciao
Ciao.... no sono andato sul semplice: un alimentatore lineare che fornisce i 12volt al tutto al posto dell'originale schifezza... ho messo tutto in un bel case di hifi2000 riportando sullo stesso lato ingressi e uscite e ora mi accingo ad assaltare i condensatori

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: MODIFICHE DAC
Io metterò un ali con +15/0/-15 e l'altro con 9V.
Diciamo che per le modifiche seguo quelle su CHF, anche se per l'ali da +15/-15 l'ho preso su ebay, ed è un ali che avevo già utilizzato su un pre, per quello da 9v penso di seguire quello mess su CHF.
Ho trovato un trafo da distrelec con 3 secondari 2 a 14.5V l'altro con 8.5V, che fanno al mio caso.
Ciao.
Diciamo che per le modifiche seguo quelle su CHF, anche se per l'ali da +15/-15 l'ho preso su ebay, ed è un ali che avevo già utilizzato su un pre, per quello da 9v penso di seguire quello mess su CHF.
Ho trovato un trafo da distrelec con 3 secondari 2 a 14.5V l'altro con 8.5V, che fanno al mio caso.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: MODIFICHE DAC
meral964 ha scritto:Io metterò un ali con +15/0/-15 e l'altro con 9V.
Diciamo che per le modifiche seguo quelle su CHF, anche se per l'ali da +15/-15 l'ho preso su ebay, ed è un ali che avevo già utilizzato su un pre, per quello da 9v penso di seguire quello mess su CHF.
Ho trovato un trafo da distrelec con 3 secondari 2 a 14.5V l'altro con 8.5V, che fanno al mio caso.
Ciao.
MI farai sapere cosa riuscirai a ottenere ...e non dimenticare di postare le fotografie

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: MODIFICHE DAC
Ecco le modifiche al V-DAC, sono quelle suggerite da CHF, ila sostituzione dei condensatori elettrolitici d'uscita con deigli MKT, sostituzione dei condensatori ceramici nelle vicinaze degli operazionali d'uscita.
Il regolatore 7809 è stato rimosso, il condensatore da 1000uf è stato sostituito da uno con lo stesso valore ma un Sanyo, sotto la pcb è stato saldato il bypass sa 100nf.

Come vedete l'operazionale 5532 è stato rimosso e inserito in uno zoccolo così è possibile anche provare vari operazionali.
Per l'alimentazione ci sarà una duale da 15V per la parte analogica relativa agli operazionali, e realizzata con il seguente alimentatore che avevo gia utilizzato sul pre JC Morrison
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380262717957&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
L'altra alimentazione sarà per la parte digitale e verrà realizzata con 4 diodi veloci un condensatore da 10000uf e un regolatore 7812.
Come trasformatore utilizzerò un componente distrelec che ha 2 uscite a 14.5v e una a 8.5V quindi si evita l'utilizzo di due trasformatori, ecco l'url del trafo:
https://www.distrelec.it/trasformatore-a-nucleo-toroidale-55-va-8-5-vac-14-4-vac/noratel/aa-18120-ti-b/354157
Ciao alla prossima.
Il regolatore 7809 è stato rimosso, il condensatore da 1000uf è stato sostituito da uno con lo stesso valore ma un Sanyo, sotto la pcb è stato saldato il bypass sa 100nf.

Come vedete l'operazionale 5532 è stato rimosso e inserito in uno zoccolo così è possibile anche provare vari operazionali.
Per l'alimentazione ci sarà una duale da 15V per la parte analogica relativa agli operazionali, e realizzata con il seguente alimentatore che avevo gia utilizzato sul pre JC Morrison
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380262717957&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
L'altra alimentazione sarà per la parte digitale e verrà realizzata con 4 diodi veloci un condensatore da 10000uf e un regolatore 7812.
Come trasformatore utilizzerò un componente distrelec che ha 2 uscite a 14.5v e una a 8.5V quindi si evita l'utilizzo di due trasformatori, ecco l'url del trafo:
https://www.distrelec.it/trasformatore-a-nucleo-toroidale-55-va-8-5-vac-14-4-vac/noratel/aa-18120-ti-b/354157
Ciao alla prossima.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: MODIFICHE DAC
Attendo di sapere i risultati ...sopratutto della sostituzione del 5532 di serie ....io sono convinto che non porterà benefici ..sopratutto dal lato musicalità.
fammi sapere
fammi sapere

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: MODIFICHE DAC
Sinceramente non saprei ma visto che la modifica costa niente ho piazzato il 5532 sullo zoccolo.
Comunque questo è un link spagnolo che parla della modifica dell'operazionale 5532 con altri, il problema è riuscire a capire un po' il tutto.
http://www.htforum.com/vb/showthread.php/76955-DAC-BOM-E-BARATO/page81
Ciao.
Comunque questo è un link spagnolo che parla della modifica dell'operazionale 5532 con altri, il problema è riuscire a capire un po' il tutto.
http://www.htforum.com/vb/showthread.php/76955-DAC-BOM-E-BARATO/page81
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: MODIFICHE DAC
ciao
ho preso da poco un v dac e questo post mi interessa,secondo me se si cambiano gli operazionali qualche variazione ci deve essere,in meglio...dipende dall'operazionale
ho preso da poco un v dac e questo post mi interessa,secondo me se si cambiano gli operazionali qualche variazione ci deve essere,in meglio...dipende dall'operazionale
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: MODIFICHE DAC
Andrea Zani ha scritto:ciao
ho preso da poco un v dac e questo post mi interessa,secondo me se si cambiano gli operazionali qualche variazione ci deve essere,in meglio...dipende dall'operazionale
Se cambi il buffer di uscita dubito ....il vecchio 5532 è molto musicale e rischi di rovinare l'equilibrio timbrico del V-DAC.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: MODIFICHE DAC
MaurArte ha scritto:Via l'operazionale e filtraggio analogico passivo con uscita a valvole 0 feedback![]()
![]()
![]()




Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: MODIFICHE DAC
sarà che il buffer non l'ho mai provato con questo op ma in altre configurazioni sostituendoli ho notato dei miglioramenti...Stentor ha scritto:Andrea Zani ha scritto:ciao
ho preso da poco un v dac e questo post mi interessa,secondo me se si cambiano gli operazionali qualche variazione ci deve essere,in meglio...dipende dall'operazionale
Se cambi il buffer di uscita dubito ....il vecchio 5532 è molto musicale e rischi di rovinare l'equilibrio timbrico del V-DAC.
quindi il V-dac esce solo con un buffer...
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci

» Modifica trasformatori DAC SUPERPRO
» Tweaking TC-750
» Modifiche Dac Ah
» Modifiche V-DAC
» modifiche ai cdp
» Tweaking TC-750
» Modifiche Dac Ah
» Modifiche V-DAC
» modifiche ai cdp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII