Ricerca Amplificatore entry-level
+18
Pegasotrail
Josto
Radiofaro
giammo
Tassadar
madqwerty
daniele
diechirico
emmeci
Patrick
Albers
Fabio
GoP
albamaiuscola
mgiombi
meraviglia
nd1967
Ivan
22 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ricerca Amplificatore entry-level
Cari amici del forum,
sto facendo una consulenza
Un caro amico mi ha chiesto un aiuto per il suo nuovo amplificatore.
La situazione è questa: lui non è per niente audiofilo e non ha nemmeno ambizioni di diventarlo, necessita solo di un prodotto buono, affidabile e ben suonante.
Parte da una situzione non idilliaca: mi spiego da 20 anni usa un Technics SU-500 e come diffusori ha dei Bose Acousticmass 2.1, non può rispettare alla lettera il canonico triangolo stereo in quanto il suo ambiente di ascolto è colmo di roba.
E' in previsione, nel futuro prossimo, un cambio di diffusori, passerà a casse tradizionali, tenetene conto.
Definiamo il nostro obiettivo: necessita di un amplificatore, decente ma non eccelso (visto che non ne sfruterebbe al massimo le potenzialità) multi ingresso e con stadio-phono (MM), qualcosa che se un domani, come è probabile che sia, riuscisse a posizionare tutto meglio potrebbe godere della sua musica in modo consono.
A mio avviso visto le casse che ha servono anche i controlli di tono magari escludibili.
E' un grande ascoltatore di musica esclusivamente pop e rock, quindi niente plin plin jazzistici nè pieni orchestrali da gestire ma solo quel buon ritmo e grinta che serve ad un rockettaro.
Budget: sui 300euro ambiente di ascolto 18/20mq.
Dimenticavo telecomando fondamentale.
Per cui ho escluso a priori la classe T e mi sono rivolto al mercato tradizionale dell'entry level.
I prodotti che abbiamo esaminato sono stati:
Pioneer A209R
Onkyo A-9335
Yamaha AX-397/347
Marantz PM5003
Denon 510AE
Denon 710AE
NAD C316Bee
Rotel RA-O4SE
Cambridge 340A
Cambridge Topaz Am1
Aeron A1/A2
Advance Acoustics MAP101
Gli ultimi (in rosso) sono stati visionati ma subito esclusi in quanto o non avevano tutte features richieste o perchè a mio avviso nella sua situazione attuale (ambiente e diffusori) non li avrebbe sfruttati a pieno.
L'Onkyo di Patrick non lo abbiamo trovano in nessun negozio, peccato perchè ne ero incuriosito.
La rosa attualmente si è ristretta ai 2 Denon e al Marantz (in verde).
Si accettano proposte e suggerimenti vi ringrazio anticipatamente!
(segue).


La situazione è questa: lui non è per niente audiofilo e non ha nemmeno ambizioni di diventarlo, necessita solo di un prodotto buono, affidabile e ben suonante.
Parte da una situzione non idilliaca: mi spiego da 20 anni usa un Technics SU-500 e come diffusori ha dei Bose Acousticmass 2.1, non può rispettare alla lettera il canonico triangolo stereo in quanto il suo ambiente di ascolto è colmo di roba.

E' in previsione, nel futuro prossimo, un cambio di diffusori, passerà a casse tradizionali, tenetene conto.
Definiamo il nostro obiettivo: necessita di un amplificatore, decente ma non eccelso (visto che non ne sfruterebbe al massimo le potenzialità) multi ingresso e con stadio-phono (MM), qualcosa che se un domani, come è probabile che sia, riuscisse a posizionare tutto meglio potrebbe godere della sua musica in modo consono.
A mio avviso visto le casse che ha servono anche i controlli di tono magari escludibili.
E' un grande ascoltatore di musica esclusivamente pop e rock, quindi niente plin plin jazzistici nè pieni orchestrali da gestire ma solo quel buon ritmo e grinta che serve ad un rockettaro.
Budget: sui 300euro ambiente di ascolto 18/20mq.
Dimenticavo telecomando fondamentale.
Per cui ho escluso a priori la classe T e mi sono rivolto al mercato tradizionale dell'entry level.
I prodotti che abbiamo esaminato sono stati:

Pioneer A209R
Onkyo A-9335
Yamaha AX-397/347
Marantz PM5003
Denon 510AE
Denon 710AE
NAD C316Bee
Rotel RA-O4SE
Cambridge 340A
Cambridge Topaz Am1
Aeron A1/A2
Advance Acoustics MAP101
Gli ultimi (in rosso) sono stati visionati ma subito esclusi in quanto o non avevano tutte features richieste o perchè a mio avviso nella sua situazione attuale (ambiente e diffusori) non li avrebbe sfruttati a pieno.
L'Onkyo di Patrick non lo abbiamo trovano in nessun negozio, peccato perchè ne ero incuriosito.
La rosa attualmente si è ristretta ai 2 Denon e al Marantz (in verde).
Si accettano proposte e suggerimenti vi ringrazio anticipatamente!

(segue).
Ultima modifica di Ivan il Mer 10 Nov 2010 - 17:08 - modificato 1 volta.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ivan ha scritto:
Marantz PM5003
Denon 510AE
Denon 710AE
NicoRF ha il 510AE.
Sergio di Troniteck mi ha parlato del 710AE
Sono entrambi a loro detta dei gran begli amplificatori.
Personalmente se dovessi scegliere tra i due andrei sul secondo per la maggiore potenza
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ivan ha scritto:
...
L'Onkyo di Patrick non lo abbiamo trovano in nessun negozio, peccato perchè ne ero incuriosito.
....
Hai provato da Medi@world?
meraviglia- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 1475
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Forse riprenderei in considerazione il CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ AM10, visto il prezzo al quale si trova.
Nella lista dovrebbe essere uno di quelli che costa meno.
EDIT: ops, mi sono accorto solo ora che avevi segnalato l'AM1.
Nella lista dovrebbe essere uno di quelli che costa meno.
EDIT: ops, mi sono accorto solo ora che avevi segnalato l'AM1.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Denon serie 7 tutta la vita
50w eleganti ma rocccccciosisssssimi... Niente phono mi pare di ricordare però.

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ti ringrazio per la segnalazione, ho già contattato NicoRF, che mi ha già fornito delle delucidazioni anzi lo ringrazio pubblicamente per l'aiuto.nd1967 ha scritto:
NicoRF ha il 510AE.
Sergio di Troniteck mi ha parlato del 710AE
Sono entrambi a loro detta dei gran begli amplificatori.
Personalmente se dovessi scegliere tra i due andrei sul secondo per la maggiore potenza
Sto facendo altre ricerche e da quello che ho capito questi due amplificatori timbricamente dovrebbero essere uguali

Ne abbiamo girati due e non c'era.meraviglia ha scritto:
Hai provato da Medi@world?

Grazie per la segnalazione, l'unico dubbio era sull'assenza dei controlli di tono,anche me sembra un'ottima elettronica, forse troppo raffinata. Girerò a lui i vostri suggerimenti.mgiombi ha scritto:Forse riprenderei in considerazione il CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ AM10, visto il prezzo al quale si trova.
Nella lista dovrebbe essere uno di quelli che costa meno.
EDIT: ops, mi sono accorto solo ora che avevi segnalato l'AM1.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Si ha lo stadio-phono. Grazie, più o meno ho intuito le tue abitudini di ascolto e la tua vocazione hi-fi questa segnalazione, come del resto tutte le altre, è preziosa.albamaiuscola ha scritto:Denon serie 7 tutta la vita50w eleganti ma rocccccciosisssssimi... Niente phono mi pare di ricordare però.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Escludendo gli ampli in rosso, tra quelli che ho sentito (i tre in verde) andrei su Denon.
Però non so quanto convenga prendere il 710, che rispetto al fratellino credo abbia soltanto 10 watt e poco altro in più.
Il 510 l'ho ascoltato in un salone di dimensioni medie e già a ore 9 produceva una pressione non indifferente.
Amplificatori solidi, comunque a mio avviso molto più emozionante un Classe T.
Entrambi i Denon hanno lo stadio phono.
Però non so quanto convenga prendere il 710, che rispetto al fratellino credo abbia soltanto 10 watt e poco altro in più.
Il 510 l'ho ascoltato in un salone di dimensioni medie e già a ore 9 produceva una pressione non indifferente.
Amplificatori solidi, comunque a mio avviso molto più emozionante un Classe T.
Entrambi i Denon hanno lo stadio phono.
GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ma anche l'AM10 rientra nel buget, no?Ivan ha scritto:Grazie per la segnalazione, l'unico dubbio era sull'assenza dei controlli di tono,anche me sembra un'ottima elettronica, forse troppo raffinata. Girerò a lui i vostri suggerimenti.mgiombi ha scritto:Forse riprenderei in considerazione il CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ AM10, visto il prezzo al quale si trova.
Nella lista dovrebbe essere uno di quelli che costa meno.
EDIT: ops, mi sono accorto solo ora che avevi segnalato l'AM1.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Il modello 710 ha il vantaggio, non da poco, di avere l'uscita pre-out. Ho fatto anche questo ragionamento al mio amico. Ne terrà conto. Ad ogni modo grazie per il contributo.GoP ha scritto:Però non so quanto convenga prendere il 710, che rispetto al fratellino credo abbia soltanto 10 watt e poco altro in più. (...)
Amplificatori solidi, comunque a mio avviso molto più emozionante un Classe T.
Entrambi i Denon hanno lo stadio phono.
Anch'io sono del tuo stesso avviso ma se a lui serve il telecomando e non vuole avere molti sbattimenti io non ci posso fare nulla.

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Si, si lo abbiamo visto (purtroppo non ascoltato) alla FNAC ma non ne è rimasto impressionato più di tanto. Ti dirò, fossi stato io a dover far l'acquisto avrei preso questo o l'Advance. Tu propenderesti per questo?mgiombi ha scritto:Ma anche l'AM10 rientra nel buget, no?
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Se non disdegna il semivintage io devo difarmi del mio vecchio impianto, (Yamaha ax590,CD38, mission 703)
Non che ne ho abbia nuovo ma non ho più spazio per tenerlo e sta in un angolo a prendre polvere.
Per il rock va alla grande, per i jazz non direi, credo sia l'impostazione timbrica delle torri.
Solo che vorrei sbolognarlo in toto ad un prezzo di poco superiore al budget, anche se ora ascolto con un setup di emergenza.
Non so come vada lo stadio phono, sempre che ce l'ha, mica son sicuro ehheheh
Non che ne ho abbia nuovo ma non ho più spazio per tenerlo e sta in un angolo a prendre polvere.
Per il rock va alla grande, per i jazz non direi, credo sia l'impostazione timbrica delle torri.
Solo che vorrei sbolognarlo in toto ad un prezzo di poco superiore al budget, anche se ora ascolto con un setup di emergenza.
Non so come vada lo stadio phono, sempre che ce l'ha, mica son sicuro ehheheh
Ultima modifica di Fabio il Mer 10 Nov 2010 - 17:46 - modificato 1 volta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ivan ha scritto:Si, si lo abbiamo visto (purtroppo non ascoltato) alla FNAC ma non ne è rimasto impressionato più di tanto. Ti dirò, fossi stato io a dover far l'acquisto avrei preso questo o l'Advance. Tu propenderesti per questo?mgiombi ha scritto:Ma anche l'AM10 rientra nel buget, no?
http://www.cambridgeaudio.com/assets/documents/AP259381TopazAM10UsersManual-05Italian.pdf
Ha ingresso phono MM/MC, presa per cuffie, controllo toni digitale, 5 ingressi, telecomando...addirittura presa per MP3!
Mi sembra interessante in relazione al prezzo...chiaro che se lo ha ascoltato e non gli è piaciuto...
Quasi quasi me lo prendo io!


mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Pensa che io il telecomando non lo sopporto proprio...Ivan ha scritto:Il modello 710 ha il vantaggio, non da poco, di avere l'uscita pre-out. Ho fatto anche questo ragionamento al mio amico. Ne terrà conto. Ad ogni modo grazie per il contributo.GoP ha scritto:Però non so quanto convenga prendere il 710, che rispetto al fratellino credo abbia soltanto 10 watt e poco altro in più. (...)
Amplificatori solidi, comunque a mio avviso molto più emozionante un Classe T.
Entrambi i Denon hanno lo stadio phono.
Anch'io sono del tuo stesso avviso ma se a lui serve il telecomando e non vuole avere molti sbattimenti io non ci posso fare nulla.![]()

Sì, sapevo del pre-out, ho dato per scontato che non gli servisse. In tal caso, gli conviene di sicuro il 710, che è sostanzialmente in budget.
GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ivan ha scritto:
Il modello 710 ha il vantaggio, non da poco, di avere l'uscita pre-out.
Ivan, il bello dei Denon è proprio la sezione finale, ad alta corrente

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Esatto... altro che soli 10 watt in piùalbamaiuscola ha scritto:
Ivan, il bello dei Denon è proprio la sezione finale, ad alta corrente



_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Ivan ha scritto: ... Definiamo il nostro obiettivo: necessita di un amplificatore, decente ma non eccelso (visto che non ne sfruterebbe al massimo le potenzialità) multi ingresso e con stadio-phono (MM), qualcosa che se un domani, come è probabile che sia, riuscisse a posizionare tutto meglio potrebbe godere della sua musica in modo consono.
A mio avviso visto le casse che ha servono anche i controlli di tono magari escludibili.
E' un grande ascoltatore di musica esclusivamente pop e rock, quindi niente plin plin jazzistici nè pieni orchestrali da gestire ma solo quel buon ritmo e grinta che serve ad un rockettaro....
...L'Onkyo di Patrick non lo abbiamo trovano in nessun negozio, peccato perchè ne ero incuriosito
sulla baia tedesca il 9355 lo trovi +o- al budget del tuo amico finito a casa...
... ma perchè invece non gli suggerisci di spendere, si circa il doppio, ma prendere il fratellone 9755 ... l'ho appena preso io per un II imp ed è spaventosamente potente ... tieni conto che ha di targa 2x150w/8ohm, veri e non 2x70/4ohm del piccolo, corrispondenti a non più di 30-35/8ohm .... oltrechè direi molto portato per gli ascolti tipo del tuo amico
cia
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Andrea a mio avviso, i due amplificatori Denon hanno gli stessi identici transistor di potenza (Sanken 2SD2083) solo che nei due modelli li fanno lavorare diversamente. Ovviamente non ci posso mettere la mano sul fuoco perchè non li ho aperti ma solo visto delle foto sul web e letto qualcosa. Quindi potrei prendere una topica clamorosa. Però da quello che ho letto in giro mi sembra di aver intuito sta cosa qui.nd1967 ha scritto:Esatto... altro che soli 10 watt in più
![]()
![]()
![]()
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Preferisce acquistare in negozio per evitare problematiche relative alla spedizione ed eventualmente al post-vendita.Albers ha scritto:
sulla baia tedesca il 9355 lo trovi +o- al budget del tuo amico finito a casa...
Grazie ma fuori budget e nettamente sproporzionato all'uso che ne deve fare.Albers ha scritto:
... ma perchè invece non gli suggerisci di spendere, si circa il doppio,
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Sì, certo, se l'idea è di utilizzarlo come finale c'è molto più di 10 watt di differenza, ma in caso contrario io non spenderei 150 euro in più per un prodotto che suona praticamente nello stesso modo...
In lista gli amplificatori c'erano entrambi, quindi non era evidentemente scontato...
In lista gli amplificatori c'erano entrambi, quindi non era evidentemente scontato...

GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
io sono del tuo stesso avviso, però sono qui per sentire che ne pensano gli altri e per vedere se l'idea che mi sono fatto in merito può considerarsi corretta.GoP ha scritto:Sì, certo, se l'idea è di utilizzarlo come finale, perché in caso contrario io non spenderei 150 euro in più per un prodotto che suona praticamente nello stesso modo...
In lista gli amplificatori c'erano entrambi, quindi non era evidentemente scontato...![]()
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Non rispondevo direttamente a te, stavo scrivendo dopo il messaggio di nd1967; era soltanto la mia idea generale circa l'eventuale convenienza del prodotto più costoso...Ivan ha scritto:io sono del tuo stesso avviso, però sono qui per sentire che ne pensano gli altri e per vedere se l'idea che mi sono fatto in merito può considerarsi corretta.GoP ha scritto:Sì, certo, se l'idea è di utilizzarlo come finale, perché in caso contrario io non spenderei 150 euro in più per un prodotto che suona praticamente nello stesso modo...
In lista gli amplificatori c'erano entrambi, quindi non era evidentemente scontato...![]()
L'io ovviamente non l'ho sottolineato in tono polemico, intendevo dire che è un'opinione strettamente personale...

GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
GoP ha scritto:Non rispondevo direttamente a te, stavo scrivendo dopo il messaggio di nd1967; era soltanto la mia idea generale circa l'eventuale convenienza del prodotto più costoso...
L'io ovviamente non l'ho sottolineato in tono polemico, intendevo dire che è un'opinione strettamente personale...![]()



Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Eddai ragazzi... ci ho messo la faccina.... mica ce l'avevo con voi!GoP ha scritto:
L'io ovviamente non l'ho sottolineato in tono polemico, intendevo dire che è un'opinione strettamente personale...![]()

A parte questo non penso che la differenza sia solo nei dati di targa.
Riporto da qui
http://www.audioreview.it/index.php?option=com_content&task=view&id=600&Itemid=2
PMA-710AE: adozione della circuitazione UHC Single Push-Pull dai modelli superiori, con erogazione della corrente di picco da due a tre volte superiore ai convenzionali transistors. Costruzione a blocchi circuitali indipendenti. Nuovi condensatori di filtro custom-made di grande capacità e diodi Schottky in luogo dei tradizionali. 6 ingressi (phono compreso); 3 uscite. Potenza di 50W/canale su 8 ohm; 85 su 4.
PMA-510AE: stadio di potenza in alta corrente Single Push-Pull. Alimentazioni separata tra logica di controllo digitale ed il resto della circuitazione, analogica. Nuova componentistica, altamente selezionata, con condensatori custom-made Denon e diodi Schottky in luogo dei tradizionali. 6 ingressi (phono compreso); 2 uscite. Potenza di 45W/canale su 8 ohm; 70 su 4.
Qui ne parlano
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172609
L'unica sarebbe però ascoltarli a confronto...

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ricerca Amplificatore entry-level
Tengo a precisare una cosa comunque, che io considero la regola BASE per assemblare assennatamente un impianto.
Prima i diffusori, e poi l'ampli giusto per pilotarli.
Stiamo un pò scrivendo di aria fritta: con delle Klipsch RF82 di sicuro bastano anche i 45w del 510ae, e anzi, io mi orienterei anche sul Nad (scriviamo di potenza ma dimentichiamo la timbrica...); con delle Chario o delle Focal il 710ae ci starebbe tutto, 45w gli fanno ridere.
Assolutamente prima i diffusori...
Prima i diffusori, e poi l'ampli giusto per pilotarli.
Stiamo un pò scrivendo di aria fritta: con delle Klipsch RF82 di sicuro bastano anche i 45w del 510ae, e anzi, io mi orienterei anche sul Nad (scriviamo di potenza ma dimentichiamo la timbrica...); con delle Chario o delle Focal il 710ae ci starebbe tutto, 45w gli fanno ridere.
Assolutamente prima i diffusori...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Ricerca giradischi entry-level
» Amplificatore entry level
» Consiglio amplificatore entry level
» scelta amplificatore entry-level
» consiglio per hi fi entry level
» Amplificatore entry level
» Consiglio amplificatore entry level
» scelta amplificatore entry-level
» consiglio per hi fi entry level
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.