Poco spazio?
Poco spazio?
Ideuzza d'impianto mini ammazzagiganti:
Meccanica Little Dot CDP_I €250 (o Xtreamer Sidewinder €150)
Dac SMSL PCM1793 €50
Ampli SMSL SA36 TA2020 €40
Diffusori Cambridge Audio Sirocco S30 €180
Cavi segnale autocostruiti con Tasker C208 e piattina OFC €30




Totale €550 o 450 a seconda della sorgente. Potessi ricominciare da capo partirei da questo impianto.
Buona musica!
Prezzi approssimativi comprensivi di spese di spedizione
Meccanica Little Dot CDP_I €250 (o Xtreamer Sidewinder €150)
Dac SMSL PCM1793 €50
Ampli SMSL SA36 TA2020 €40
Diffusori Cambridge Audio Sirocco S30 €180
Cavi segnale autocostruiti con Tasker C208 e piattina OFC €30




Totale €550 o 450 a seconda della sorgente. Potessi ricominciare da capo partirei da questo impianto.
Buona musica!
Prezzi approssimativi comprensivi di spese di spedizione
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Poco spazio?
Da buon omonimo quoto!
Bell'impianto con rapporto costo/qualità davvero interessante. Usando direttamente il PC come sorgente si risparmiano ulteriori denari per un totale davvero alettante di €270 (non ho considerato i cavi). Altro che entry level!
Bell'impianto con rapporto costo/qualità davvero interessante. Usando direttamente il PC come sorgente si risparmiano ulteriori denari per un totale davvero alettante di €270 (non ho considerato i cavi). Altro che entry level!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Poco spazio?
Grande Vincenzo,
io sicuramente prenderò quel dac a cui collegherò un vecchio lettore dvd , dovrebbe essere un buon upgrade
e poi ero incuriosito dal ta2020 e a quel prezzo si potrebbe provare tranquillamente
grazie per la segnalazione
io sicuramente prenderò quel dac a cui collegherò un vecchio lettore dvd , dovrebbe essere un buon upgrade
e poi ero incuriosito dal ta2020 e a quel prezzo si potrebbe provare tranquillamente
grazie per la segnalazione
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Poco spazio?
Hanno anche il TA2024
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200499245027&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_6821wt_1140
a 39$


qual é la differenza?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200499245027&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_6821wt_1140
a 39$


qual é la differenza?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Poco spazio?
..........ho letto troppo di corsa:
2x20 Vs 2x15
é cosi'?
2x20 Vs 2x15
é cosi'?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Poco spazio?
si
il 2020 è leggermente più potente ma dovrebbe essere meno analitico
il 2020 è leggermente più potente ma dovrebbe essere meno analitico
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: Poco spazio?
Bell'impianto...qualcuno ha ascoltato il Little dot CDP? mi interesserebbe sapeere cosa se ne pensa....ho visto che sul web non c'è molto materiale...sono sempre a caccia della mia sorgente...

Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Poco spazio?
Il "suono" di una meccanica deriva dalla sua precisione. E quella è una buona e moderna meccanica. Naturalmente con una qualsiasi altra sorgente digitale, il "grosso" del lavoro lo fa sempre il dac. Per ambienti un po' più grandi basta sostituire i diffusori (90dB solo sulla carta) con una bella coppia di BLH o reflex con la serie FE della Fostex: la sinergia con il 2020 è ottima. Altrimenti (se vi piace il suono West Coast) con due Klipsch F1 o RB61.@Frankie ha scritto:Bell'impianto...qualcuno ha ascoltato il Little dot CDP? mi interesserebbe sapeere cosa se ne pensa....ho visto che sul web non c'è molto materiale...sono sempre a caccia della mia sorgente...![]()
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Poco spazio?
dove si trovano la meccanica cd Little dot e il Dac???
grazie.
grazie.
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Poco spazio?
chiedo scusa...trovati su ebay...@frugolo80 ha scritto:dove si trovano la meccanica cd Little dot e il Dac???
grazie.
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Poco spazio?
http://t-class.niceboard.org/t-amp-il-ta-2024-originale-f3/smsl-sa-36-componenti-t11300-30.htm#182460@H. Finn ha scritto:Hanno anche il TA2024
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200499245027&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_6821wt_1140
qual é la differenza?
DAC: http://cgi.ebay.it/DIR9001-PCM1793-OPA2134-Coax-Optical-input-MINI-DAC-/350362124548?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519335c104@frugolo80 ha scritto:dove si trovano la meccanica cd Little dot e il Dac???
grazie.
(per ora) venditore aroomcool http://shop.ebay.it/aroomcool/m.html?_trkparms=65%253A2%257C66%253A2%257C39%253A1&_ipg=&_sop=3&_trksid=p3911.c0.m14
questi oggetti marchiati SMSL stanno spopolando sul forum ultimamente

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Poco spazio?
Hai potuto appurare se sono molto lontani dai 90?@Vincenzo ha scritto: Sostituire i diffusori (90dB solo sulla carta) .
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1425
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Poco spazio?
scusate un piccolo ot .... avendo preso anche io questo
http://cgi.ebay.it/DIR9001-PCM1793-OPA2134-Coax-Optical-input-MINI-DAC-/350362124548?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519335c104
è adatto per un upgrade del suddetto questo opamp ?
http://cgi.ebay.it/LME49720-Pro-Audio-Dual-Low-Noise-OpAmp-PSRR-120-DIP-x1-/180539923168?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a09049ae0
grazie e scusate il piccolo ot ma magari interessa altri niubbi come me
http://cgi.ebay.it/DIR9001-PCM1793-OPA2134-Coax-Optical-input-MINI-DAC-/350362124548?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519335c104
è adatto per un upgrade del suddetto questo opamp ?
http://cgi.ebay.it/LME49720-Pro-Audio-Dual-Low-Noise-OpAmp-PSRR-120-DIP-x1-/180539923168?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a09049ae0
grazie e scusate il piccolo ot ma magari interessa altri niubbi come me

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Poco spazio?

Grazie Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poco spazio?
La cosa migliore è il medioalto, con un suono molto dolce e raffinato ma comunque dettagliato, inusuale in questa fascia di prezzo. Per le alternative, bisogna andare sul catalogo Kef o Klipsch. Oppure le Behringer che, a detta di Maurizio, ben si sposano con un ampli del genere (il 2020 dovrebbe stemperare quella leggera frizzantezza).@emmeci ha scritto:Ciao Vincenzo, veramente interessante questa tua proposta di configurazione per un "piccolo" impianto di qualità! Vorrei chiederti una cortesia, avevo già adocchiato questi diffusori Cambridge in rete, non foss'altro per le ottime recensioni ricevute, ma ad oggi non ho avuto modo di poterli ascoltare. Qualche tua impressione di ascolto e magari un piccolo raffronto con qualche altro "piccolo" di simile categoria dimensioni/prezzo mi sarebbe molto utile.
Grazie Mauro
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Poco spazio?
@Vincenzo ha scritto:La cosa migliore è il medioalto, con un suono molto dolce e raffinato ma comunque dettagliato, inusuale in questa fascia di prezzo. Per le alternative, bisogna andare sul catalogo Kef o Klipsch. Oppure le Behringer che, a detta di Maurizio, ben si sposano con un ampli del genere (il 2020 dovrebbe stemperare quella leggera frizzantezza).@emmeci ha scritto:Ciao Vincenzo, veramente interessante questa tua proposta di configurazione per un "piccolo" impianto di qualità! Vorrei chiederti una cortesia, avevo già adocchiato questi diffusori Cambridge in rete, non foss'altro per le ottime recensioni ricevute, ma ad oggi non ho avuto modo di poterli ascoltare. Qualche tua impressione di ascolto e magari un piccolo raffronto con qualche altro "piccolo" di simile categoria dimensioni/prezzo mi sarebbe molto utile.
Grazie Mauro

Per quanto riguarda Kef IQ10 ed IQ30, le ho ascoltate e diciamo che... non corrispondono alla mia idea di suono ben bilanciato, prima di ricevere "strali" da aficionados Kef, ribadisco "gusto personale". Cercherò di ascoltare le Behringer, ma ormai trovare negogi attrezzati in tal senso e che abbiano voglia di "collaborare" in particolare per le cose relativamente economiche e diventata una rarità!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poco spazio?
@emmeci ha scritto:
Cercherò di ascoltare le Behringer, ma ormai trovare negogi attrezzati in tal senso e che abbiano voglia di "collaborare" in particolare per le cose relativamente economiche e diventata una rarità!
Ciao Mauro
Per le Behringer devi andare in un negozio di strumenti musicali. Sono più un prodotto "studio oriented" che non Hi-Fi.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Poco spazio?
@emmeci ha scritto:Ciao Vincenzo, veramente interessante questa tua proposta di configurazione per un "piccolo" impianto di qualità! Vorrei chiederti una cortesia, avevo già adocchiato questi diffusori Cambridge in rete, non foss'altro per le ottime recensioni ricevute, ma ad oggi non ho avuto modo di poterli ascoltare. Qualche tua impressione di ascolto e magari un piccolo raffronto con qualche altro "piccolo" di simile categoria dimensioni/prezzo mi sarebbe molto utile.
Grazie Mauro
Ciao a tutti io possiedo i diffusori in questione e devo dire che funzionano molto bene anche con il TA2024.
Sono diffusori tendenzialmente morbidi e mai affaticanti ma nel complesso molto gradevoli. Se rapportati al costo sono poi eccellenti
Confrontate alle Klipsch RB81 perdono come dinamica e incisività: io preferisco le RB81 ma ci sono stati molti miei amici che non amano il suono Klipsch che hanno addirittura preferito le cambridge.
In una sala piccola coma le mia si difendono bene anche con il Trends Audio, condivido comunque l'impressione di Vincenzo che i db reali siano un pelo inferiori...cosa peraltro comune a molti diffusori

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Poco spazio?
Segnalo questo articolo di Diego Nardi che potrebbe spiegare la differenza di efficienza misurata con le nostre orecchie rispetto a quella aspettata considerando la sensibilità dichiarata dalle case.@Stentor ha scritto:@emmeci ha scritto:Ciao Vincenzo, veramente interessante questa tua proposta di configurazione per un "piccolo" impianto di qualità! Vorrei chiederti una cortesia, avevo già adocchiato questi diffusori Cambridge in rete, non foss'altro per le ottime recensioni ricevute, ma ad oggi non ho avuto modo di poterli ascoltare. Qualche tua impressione di ascolto e magari un piccolo raffronto con qualche altro "piccolo" di simile categoria dimensioni/prezzo mi sarebbe molto utile.
Grazie Mauro
Ciao a tutti io possiedo i diffusori in questione e devo dire che funzionano molto bene anche con il TA2024.
Sono diffusori tendenzialmente morbidi e mai affaticanti ma nel complesso molto gradevoli. Se rapportati al costo sono poi eccellenti
Confrontate alle Klipsch RB81 perdono come dinamica e incisività: io preferisco le RB81 ma ci sono stati molti miei amici che non amano il suono Klipsch che hanno addirittura preferito le cambridge.
In una sala piccola coma le mia si difendono bene anche con il Trends Audio, condivido comunque l'impressione di Vincenzo che i db reali siano un pelo inferiori...cosa peraltro comune a molti diffusori
http://www.webalice.it/jlc891/Sugli_altoparlanti.pdf
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1425
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Poco spazio?
@lello64 ha scritto:scusate un piccolo ot .... avendo preso anche io questo
http://cgi.ebay.it/DIR9001-PCM1793-OPA2134-Coax-Optical-input-MINI-DAC-/350362124548?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519335c104
è adatto per un upgrade del suddetto questo opamp ?
http://cgi.ebay.it/LME49720-Pro-Audio-Dual-Low-Noise-OpAmp-PSRR-120-DIP-x1-/180539923168?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a09049ae0
grazie e scusate il piccolo ot ma magari interessa altri niubbi come me
please ....

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Finali PRO - a chi interessano?
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry