Consiglio scheda ta2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio scheda ta2024
solo un'ultima parola per i moderatori: grazie.

frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Consiglio scheda ta2024
@Silver Black ha scritto:Inoltre, ci tengo a sottolineare che nel suo annuncio di vendita Frugolo aveva chiaramente indicato l'amplificatore come NON FUNZIONANTE e che necessitava di riparazione, cosa che lui non sapeva fare.
Io non ho espresso giudizi negativi su Frugolo80, al limite si chiamano fatti, e non ho mai scritto il contrario di quanto afferma il moderatore. Rivendico il diritto ad offendermi e a manifestarlo pubblicamente, anche nel caso certe illazioni mi giungano come messaggio privato.
C'è un altro utente, credo Burmar, che non riesce a sostituire due condensatori; gli ho scritto privatamente per dirgli che se non trova altra soluzione mi può spedire il suo amplificatore, che gli restituirò a sue spese, già modificato.
Mi avesse risposto che non lo spediva per paura di rimanere scottato, alludendo alla possibilità che io scambiassi la mia reputazione per un amplificatore che costa meno di 25 Euro consegnato a casa, avrei risposto allo stesso modo.
Sono i contenuti che sono offensivi, e quando si è cretini al punto da non rendersene conto, piuttosto è meglio tacere. E vale nel caso di chiunque, non solo per chi ha scritto.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Consiglio scheda ta2024
christian.celona ha scritto:
Sono i contenuti che sono offensivi, e quando si è cretini al punto da non rendersene conto, piuttosto è meglio tacere. E vale nel caso di chiunque, non solo per chi ha scritto.
Sono convinto che Frugolo non voleva darti del ladro potenziale, è solo che lui è rimasto scottato tempo fa in circostanza analoga, e ha preferito non avvalersi della tua buona volontà, per altro, come ho già detto, molto apprezzabile e degna di stima.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Consiglio scheda ta2024
christian.celona ha scritto:
Sono i contenuti che sono offensivi, e quando si è cretini al punto da non rendersene conto, piuttosto è meglio tacere. E vale nel caso di chiunque, non solo per chi ha scritto.
bene bene..adesso passiamo agli insulti anche....complimenti...
sarò ripetitivo, ma chiedo agli amministratori di chiudere questo post in quanto non è diventato più utile a nessuno ed inoltre occupa spazio inutilmente...spero solo che gli utenti intelligenti di questo forum abbiano capito dell'onestà del sottoscritto...se così non fosse, pazienza....vivrò lo stesso...
grazie ancora a tutti.
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Spotify lossless
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY