nuovo sound per monitor audio br2
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
nuovo sound per monitor audio br2
salve a tutti.. possiedo 2 diffusori monitor audio br2 ecco alcune specs:

che al mio orecchio mancano un po nella gamma media.. come ovviare.. pensavo ridimensionando il filtro..quest:


che al mio orecchio mancano un po nella gamma media.. come ovviare.. pensavo ridimensionando il filtro..quest:

ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction
Re: nuovo sound per monitor audio br2
dato che sono alle prime armi ho cercato di capire intanto di che filtro stiamo parlando.. ho ricostruito (spero bene) lo schema eccolo:

schematizzabile così:

possibile???

schematizzabile così:

possibile???
ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction
Re: nuovo sound per monitor audio br2
come migliorarle?
io pensavo di attenuare ulteriormente il tw (aumentando R) e naturalmente sostituire tutti i comp con qualcosa di meglio..
consigli?
io pensavo di attenuare ulteriormente il tw (aumentando R) e naturalmente sostituire tutti i comp con qualcosa di meglio..
consigli?
ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction
Re: nuovo sound per monitor audio br2
ciobeddu ha scritto:come migliorarle?
io pensavo di attenuare ulteriormente il tw (aumentando R) e naturalmente sostituire tutti i comp con qualcosa di meglio..
consigli?
Ciao,
prima di attenuare il tw io proverei a diminuire il valore dell'induttanza in serie al woofer.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: nuovo sound per monitor audio br2
se cambi componenti guarda anche alla fine di questa pagina
per la disposizione reciproca delle induttanze
http://www.troelsgravesen.dk/coils.htm
sciao
per la disposizione reciproca delle induttanze
http://www.troelsgravesen.dk/coils.htm
sciao
Pechegno- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.09.09
Numero di messaggi : 95
Località : Prov. Lodi
Impianto : Cambridge Audio 640C V2 , T.A. 10.1 , Audio Analogue Puccini , Klipsch F3 , cavi TNT Shield e biwiring
Re: nuovo sound per monitor audio br2
meraviglia... potrebbe bastare una disposizione differente.. io pensavo comunque a una sostituzione componenti...
ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction
Re: nuovo sound per monitor audio br2
ho fatto qualche prova con i test del forum..
e

risposte del woofer e del tweeter... questo naturalmente al mio orecchio.. In poche parole ho cercato la stessa pressione sonora alle varie freq. il 30hz non è udibile logicamente.. anche i 16k del tw sono impercettibili (il mio orecchio per ora fino a 17400hz ci arriva ancora...)
bah secondo me il filtro è un po strano.. per come concepisco io il filtro, un woofer non ci deve arrivare a quelle frequenze. (un woofer di questa classe intendo...) pena distorsioni.. penso aumenterò il valore del condensatore o dell'induttanza per avere una perdita più marcata alle alte freq. uff devo provare..
consigli?
secondo voi a quanto taglia il passa alto? ad occhio (orecchio) direi 4000..

e

risposte del woofer e del tweeter... questo naturalmente al mio orecchio.. In poche parole ho cercato la stessa pressione sonora alle varie freq. il 30hz non è udibile logicamente.. anche i 16k del tw sono impercettibili (il mio orecchio per ora fino a 17400hz ci arriva ancora...)
bah secondo me il filtro è un po strano.. per come concepisco io il filtro, un woofer non ci deve arrivare a quelle frequenze. (un woofer di questa classe intendo...) pena distorsioni.. penso aumenterò il valore del condensatore o dell'induttanza per avere una perdita più marcata alle alte freq. uff devo provare..
consigli?
secondo voi a quanto taglia il passa alto? ad occhio (orecchio) direi 4000..

ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction
Re: nuovo sound per monitor audio br2
ma sei sicuro che sia colpa delle casse e non dell'ampli la carenza che dici di notare? Io non lo toccherei il crossover
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: nuovo sound per monitor audio br2
ciobeddu ha scritto:risposte del woofer e del tweeter... questo naturalmente al mio orecchio.. In poche parole ho cercato la stessa pressione sonora alle varie freq. il 30hz non è udibile logicamente.. anche i 16k del tw sono impercettibili (il mio orecchio per ora fino a 17400hz ci arriva ancora...)
bah secondo me il filtro è un po strano.. per come concepisco io il filtro, un woofer non ci deve arrivare a quelle frequenze. (un woofer di questa classe intendo...) pena distorsioni.. penso aumenterò il valore del condensatore o dell'induttanza per avere una perdita più marcata alle alte freq. uff devo provare..
consigli?
secondo voi a quanto taglia il passa alto? ad occhio (orecchio) direi 4000..![]()
abbi pazienza,
con un "test" così grossolano fai ben poca strada, e puoi trarre ben poche considerazioni sull'effettiva estensione in frequenza dei coni, e di come funziona l'x-over..
un x-over lo si tara ad orecchio solo dopo un'attenta fase progettuale teorica, e dopo che ha superato varie verifiche strumentali, queste 3 attività possono ripetersi in ciclo diverse volte..
riguardati il tuo x-over, conferma lo schema elettrico che hai postato (magari aiutandoti con un tester messo a cerca-contatti)
leggi i valori dei componenti e riportali sullo schema (ivi comprese le impedenze dei due altoparlanti, 4-6-8ohm)
poi si può provare a fare qualche simulazione, ben consci che un cono non sia banalmente una resistenza da x ohm, e che abbia uan sua propria sensibilità/efficienza ecc.ecc..
poi si può provare a fare qualcosa, ma NON smontare quello originale, le tue possibilità concrete di riuscire a migliorarlo veramente sono basse, molto basse..

però se vuoi divertirti a fare un poco di pratica a orecchio (senza fare danni) se puede

lamenti un "buco" nei medi, nessuna lamentela su bassi o alti, io proverei ad aumentare leggermente la freq.di taglio del woofer, e ad abbassare leggermente la freq.di taglio del tweeter, in questo modo dovresti avere un "rinforzo" in gamma media...
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: nuovo sound per monitor audio br2
su costruire hifi di questo mese c'è un articolo proprio per quanto riguarda i buchi in determinate frequenze dovuti alle riflessioni dell'ambiente, vallo a comprare e leggilo, magari ti aiuta a risolvere il problema che lamenti
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: nuovo sound per monitor audio br2
so benissimo che x over sono fatti con criterio anche su casse economiche come questo.. Quello che mi lascia perplesso è il lavoro del tweeter. Veramente asciutto pungente secco.. Ho ponderato una seconda soluzione più radicale ma di facile rimozione.. By passare il tweeter originale e sostituirlo con uno della hivi esempio il t28 che a me piace molto.. Mantenendo stesso filtro.. Una prova.. 20 euro. Chissà. Bah queste casse non mi piacciono devo trovare modo di cambiar loro voce..
ciobeddu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.10.10
Numero di messaggi : 155
Località : ferrara
Impianto : under costruction

» Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
» Trends audio 10.1 e ... Focal 705 / 706- Monitor audio BX2 RX1 - QEF Q300 ?
» VASTX - Monitor/TV LG 19" nuovo
» Nuovo Virtue Audio recensito in anteprima su TNT-Audio
» El OVNI MKII
» Trends audio 10.1 e ... Focal 705 / 706- Monitor audio BX2 RX1 - QEF Q300 ?
» VASTX - Monitor/TV LG 19" nuovo
» Nuovo Virtue Audio recensito in anteprima su TNT-Audio
» El OVNI MKII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss