S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
ah bene...confido nella serietà di sure electronics e nella bontà della dogana@Vincenzo ha scritto:Ciao Benny. Circa un mese, purtroppo. Nonostante ne abbia acquistati due, non ho avuto spese di dogana.@jankovic ha scritto:Vince ciao, quanto tempo ha impiegato ad arrivare dalla Cina? ho appena preso uno sure TA2024....voglio provarlo un classe t..@Vincenzo ha scritto:Arrivati stamattina!
Impossibile distinguere il 2020 dal 2024: esteticamente sono identici! Il mobile è bellissimo, IMHO molto più bello del Trends. Spero che il suono sia all'altezza...
Più tardi le foto e le prime impressioni (pre-rodaggio) a pile e a switching.![]()
Murray Perahia on air col 2020 e le 103: una delizia!

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@Vincenzo ha scritto:Ciao Benny. Circa un mese, purtroppo. Nonostante ne abbia acquistati due, non ho avuto spese di dogana.@jankovic ha scritto:Vince ciao, quanto tempo ha impiegato ad arrivare dalla Cina? ho appena preso uno sure TA2024....voglio provarlo un classe t..@Vincenzo ha scritto:Arrivati stamattina!
Impossibile distinguere il 2020 dal 2024: esteticamente sono identici! Il mobile è bellissimo, IMHO molto più bello del Trends. Spero che il suono sia all'altezza...
Più tardi le foto e le prime impressioni (pre-rodaggio) a pile e a switching.![]()
Murray Perahia on air col 2020 e le 103: una delizia!
Forse il 2020 un pochino sdolcinatello

Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Un po' di foto!
I gemelli diversi...
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0313](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0313.jpg)
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0314](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0314.jpg)
L'unica cosa che distingue il 2020 dal 2024 è il colore del led: arancione nel primo, blu nel secondo. I connettori accettano spinotti a banana (un po' troppo larghi i fori) e cavo spellato. Il connettore di alimentazione è fuori standard ma viene fornito un cavo adattatore.
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0315](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0315.jpg)
Apriamo il 2024...
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0316](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0316.jpg)
I componenti sono di buona qualità, con resistenze a strato metallico, pcb di adeguato spessore e, chip a parte, tutto hole mounted: le modifiche sono molto semplici da effettuare!
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0317](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0317.jpg)
Il pot è un miniatura al carbone ("ispirato" all'Alps verde) e le induttanze con ferrite sembrano di dimensioni decenti.
I gemelli diversi...
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0313](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0313.jpg)
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0314](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0314.jpg)
L'unica cosa che distingue il 2020 dal 2024 è il colore del led: arancione nel primo, blu nel secondo. I connettori accettano spinotti a banana (un po' troppo larghi i fori) e cavo spellato. Il connettore di alimentazione è fuori standard ma viene fornito un cavo adattatore.
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0315](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0315.jpg)
Apriamo il 2024...
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0316](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0316.jpg)
I componenti sono di buona qualità, con resistenze a strato metallico, pcb di adeguato spessore e, chip a parte, tutto hole mounted: le modifiche sono molto semplici da effettuare!
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0317](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0317.jpg)
Il pot è un miniatura al carbone ("ispirato" all'Alps verde) e le induttanze con ferrite sembrano di dimensioni decenti.
[continua...]
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Non vorrei sbagliarmi, ma i condensatori a film del filtro d'uscita sembrano i Siemens..
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0318](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0318.jpg)
Ho confrontato i condensatori d'ingresso con un Epcos MKT che avevo in casa: sembrano autentici!
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0319](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0319.jpg)
Il 2024. La scheda è forata a griglia sotto il chip per consentire una migliore areazione.
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0320](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0320.jpg)
La scheda ha un circuito anti-bump con relais e i trimmer per la regolazione dell'offset. Il mobile è interamente in alluminio, dissipante su tre lati e con pannellino frontale da 5mm fresato.
Per il prezzo che ha è davvero un campioncino!
Buona Musica,
v
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0318](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0318.jpg)
Ho confrontato i condensatori d'ingresso con un Epcos MKT che avevo in casa: sembrano autentici!
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0319](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0319.jpg)
Il 2024. La scheda è forata a griglia sotto il chip per consentire una migliore areazione.
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Dsc_0320](https://i.servimg.com/u/f25/13/75/87/43/dsc_0320.jpg)
La scheda ha un circuito anti-bump con relais e i trimmer per la regolazione dell'offset. Il mobile è interamente in alluminio, dissipante su tre lati e con pannellino frontale da 5mm fresato.
Per il prezzo che ha è davvero un campioncino!
Buona Musica,
v
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Nemmano il t-amp di plastica e con i connettori a molla
costava così poco. Qui come finiture siamo messi meglio
del TA10...
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@bonghittu ha scritto:
Nemmano il t-amp di plastica e con i connettori a molla
costava così poco. Qui come finiture siamo messi meglio
del TA10...
Sono ben costruiti e suonano bene.
Peccato per il connettore di alimentazione che non è quello classico per i vari TA2020 e TA2024
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@MaurArte ha scritto:
Sono ben costruiti e suonano bene.
Peccato per il connettore di alimentazione che non è quello classico per i vari TA2020 e TA2024
Sulla qualità costruttiva non sembrano esserci dubbi, basta guardare anche il solo case che per il prezzo non sono sicuramente male. Per come suonano : un amico che ho sentito via email mi ha detto di averlo ascoltato e il suo commento (sinteticamente) era che così come sono non sono il massimo, anche se comunque non c'è male... sicuramente ci sono margini di miglioramento, soprattutto visto che si parte da una base completa (c'è tutto:scheda, connettori, case, ecc) ad un prezzo ottimo (ma come faranno poi a starci con i costi!).
Quindi era : se vuoi/puoi/sai modificarlo parti sicuramente da qui... io, non sapendo farlo, credo quindi di non prenderlo (anche se è un peccato)
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@gabriele ha scritto:
Quindi era : se vuoi/puoi/sai modificarlo parti sicuramente da qui... io, non sapendo farlo, credo quindi di non prenderlo (anche se è un peccato)
Ha avuto modo di confrontarlo con altri ampli basati sullo stesso chip?
Il resto del setup da cosa era composto?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@bonghittu ha scritto:
Ha avuto modo di confrontarlo con altri ampli basati sullo stesso chip?
Il resto del setup da cosa era composto?
si, almeno un paio : il trends sicuramente ed un altro di cui non conosco l'origine (era una scheda acquistata su ebay, modificata e inscatolata da lui, quindi non so dire di preciso). Non so il resto della catena con cui l'ha sentito (conosco alcuni 'pezzi' che ha, ma non il setup di quell'ascolto), ma posso chiedere appena lo sento...
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@gabriele ha scritto: ma posso chiedere appena lo sento...
Chiedi anche come lo ha alimentato. Con i TA2024 la
cosa è tutt'altro che marginale

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@bonghittu ha scritto:
Chiedi anche come lo ha alimentato. Con i TA2024 la
cosa è tutt'altro che marginale
Ok anche se credo sia ininfluente perchè di sicuro ha usato la stessa alimentazione se li ha confrontati... che poi in senso assoluto cambi (e anche parecchio) è un altro discorso... (o almeno credo).
comunque appena so vi faccio sapere...
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Ragazzi, lisci e con alimentazione a pile suonano molto bene. A memoria è meglio non farne di confronti: occorrono gli stessi dischi, le stesse condizioni ambientali, lo stesso impianto e la simultaneità. Un margine di miglioramento naturalmente c'è: basta cambiare i cap d'ingresso con due MKP e i condensatori di alimentaziono. Se proprio volete esagerare, anche le bobine con due toroidali o in aria schermate: lo spazio non manca e tutti i componenti (a differenza della Sure) sono a montaggio a foro passante. Le modifiche si fanno in 5 minuti.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Il 2024 ha il suono del quale ci siamo innamorati: dettagliatissimo, scena larga e stabile, bilanciamento timbrico neutro, poca potenza sfruttabile ma alta qualità. Adatto IMHO a sistemi a due vie efficienti e a bassa impedenza che non siano troppo freddi come timbrica. La vera sorpresa è stata il 2020 dell'SA36: suono caldo e mai affaticante, voci molto belle, medioalti setosi e puliti, meno dettagliato del 2024 ma un po' più potente e, appunto, più caldo. IMHO adatto a diffusori con gamma medio-alta particolarmente "insistente" o pungente. Con le mie BLH fostex suona in modo meraviglioso: sembra di ascoltare un buon single ended valvolare. Presto le modifiche di quest'ultimo.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@Vincenzo ha scritto:Ragazzi, lisci e con alimentazione a pile suonano molto bene.
A memoria è meglio non farne di confronti: occorrono gli stessi dischi, le stesse
condizioni ambientali
Assolutamente d'accordo. Non oso pensare dopo la cura "Vins"

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Per il momento mi limiterò a poche cose, ma presto metterò mano anche allo stadio d'uscita: mi è arrivato il multimetro LCR!@bonghittu ha scritto:@Vincenzo ha scritto:Ragazzi, lisci e con alimentazione a pile suonano molto bene.
A memoria è meglio non farne di confronti: occorrono gli stessi dischi, le stesse
condizioni ambientali
Assolutamente d'accordo. Non oso pensare dopo la cura "Vins"


Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
Dimenticavo una cosa importante: i tre condensatori elettrolitici da 470uF dell'alimentazione sono Panasonic FC!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@Vincenzo ha scritto:Dimenticavo una cosa importante: i tre condensatori elettrolitici da 470uF dell'alimentazione sono Panasonic FC!
Forse!!!
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@Vincenzo ha scritto:
Per il momento mi limiterò a poche cose, ma presto metterò mano anche allo stadio d'uscita: mi è arrivato il multimetro LCR!Vado a sbudellare il 2020 ora
Posso sapere che multimetro LCR hai preso? Io ne ho preso uno su ebay , molto economico (Honeytek A6243L) , non è sicuramente "pro" , ( vorrei vedere, l'ho pagato 20 euro...

Pensavo , ad esempio di usarlo per accoppiare i condensatori per lo stadio d'uscita della sure. E perchè no, anche i cap d'ingresso. Principalmente volevo verificare se i valori delle induttanze fatte in casa erano corretti

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
visto che ce l'hai, perchè no@fritznet ha scritto:Pensavo , ad esempio di usarlo per accoppiare i condensatori per lo stadio d'uscita della sure. E perchè no, anche i cap d'ingresso.


@fritznet ha scritto:Principalmente volevo verificare se i valori delle induttanze fatte in casa erano corretti![]()

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
@madqwerty ha scritto:visto che ce l'hai, perchè no@fritznet ha scritto:Pensavo , ad esempio di usarlo per accoppiare i condensatori per lo stadio d'uscita della sure. E perchè no, anche i cap d'ingresso.ma considera che non sono valori particolarmente critici, passare dal 10% di tolleranza di un cap standard a film ai 2% (o più) di errore del tuo strumento, non credo ti dia vantaggio alcuno
@fritznet ha scritto:Principalmente volevo verificare se i valori delle induttanze fatte in casa erano corretti![]()
No , certo non mi aspetto chissà che, anche perchè con le modifiche "classiche" (cap d'ingresso, due panasonic FM in parallelo a c9/c19 , due panasonic Fc sui rami d'alimentazione e le induttanze multistrato in aria) suona benissimo.
E' solo per gioco

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
SCiao,
provato ampli non moddato con alimentatore 5Ampere,
mi è piaciuto molto ,
forse anche di piu' del Trends !
MAtteo
provato ampli non moddato con alimentatore 5Ampere,
mi è piaciuto molto ,
forse anche di piu' del Trends !
MAtteo
Pechegno- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.09.09
Numero di messaggi : 95
Località : Prov. Lodi
Impianto : Cambridge Audio 640C V2 , T.A. 10.1 , Audio Analogue Puccini , Klipsch F3 , cavi TNT Shield e biwiring
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti
![S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti - Pagina 2 Foto-810](https://i.servimg.com/u/f69/15/09/59/10/foto-810.jpg)
A me è arrivata una versione leggermente diversa, sprovvista dei condensatori da rimuovere in ingresso, quelli che vanno a massa e che nei modelli precedenti erano inseriti sullo stampato in mezzo ai condensatori di disaccoppiamento.
Mi ha sorpreso perché suona già bene, e purtroppo con i condensatori Siemens così vicini alle induttanze non potrò cambiarle con altre schermate, a naso con quel diametro dato lo spazio posso montare solo le Taiyo Yuden.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: S.M.S.L SA-36 [TA2024] componenti


Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio tavolino
» Secondo dac.....conviene?
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Differenza 4 e 8 ohms
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction