dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
+24
Cella
lello64
adicenter
caliber
schwantz34
Miclaud
florin
andreac
Alessandro LXIV
Skywalker
Stentor
robertor
bonghittu
Artinside
MaurArte
traspar
pallapippo
Silver Black
Flightangel
mgiombi
fannaru
madqwerty
tino84
giammo
28 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Le mie sono più lunghe.... gne gne gnegnene.[url=
???? non è che sembri molto virile sai ???![]()
![]()
![]()
Perché secondo te volevo rappresentare me stesso?
Sei indubbiamente un pozzo di scienza e un grande esperto ma non brilli certo per elasticità mentale.
Come dicevo prima questo thread avrebbe potuto volare alto e insegnare agli ignoranti (di cui faccio parte a pieno titolo) qualcosa, si è ridotto a un elenco di asserzioni tipo ferraglia, brodaglia, cineserie e ad uno stucchevole elenco di componenti. beato chi non ha dubbi. Evviva.
Era una battuta per stemperare un po' gli animi ma la tua proverbiale elasticità non è arrivata. Non ho mai generato flame in qualsiasi forum abbia partecipato e non intendo farlo ora anche se il tuo tono sarcastico mi tenta fortemente. Io non ti ho mai mancato di rispetto sul piano personale e mi sono limitato a criticare le apparecchiature vintage a ragion veduta (visto che ne possiedo) e con pareri estremamente soggettivi. Non mi sono permesso di dare dell'idiota a nessuno mentre tu inizi a prende per il culo.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Le mie sono più lunghe.... gne gne gnegnene.[url=
???? non è che sembri molto virile sai ???![]()
![]()
![]()
Perché secondo te volevo rappresentare me stesso?
Sei indubbiamente un pozzo di scienza e un grande esperto ma non brilli certo per elasticità mentale.
Come dicevo prima questo thread avrebbe potuto volare alto e insegnare agli ignoranti (di cui faccio parte a pieno titolo) qualcosa, si è ridotto a un elenco di asserzioni tipo ferraglia, brodaglia, cineserie e ad uno stucchevole elenco di componenti. beato chi non ha dubbi. Evviva.
Era una battuta per stemperare un po' gli animi ma la tua proverbiale elasticità non è arrivata. Non ho mai genrato flame in qualsiasi forum abbia partecipato e non intendo farlo ora anche se il tuo tono sarcastico mi tenta fortemente. Io non ti ho mai mancato di rispetto sul piano personale e mi sono limitato a criticare le apparecchiature vintage a ragion veduta (visto che ne possiedo) e con parere estremamente soggettivi. Non mi sono permesso di dare dell'idiota a nessuno mentre tu inizi a prendermi per il culo.
Di proverbiale in me ti assicuro non c'è nulla ma una certa elasticità mentale credo di averla. Anch'io non amo i flame e difatti se hai la pazienza di rileggerti ciò che ho postato in questo thread scoprirai che mi ero limitato a porre garbatamente degli interrogativi cercando di allargare il discorso e non di difendere una categoria di oggetti a prescindere. Pur non avendo le tue conoscenze ho anch'io qualche oggetto vintage, 3 tripath, delle orecchie ancora buone nonostante l'età e la capacità di formarmi delle idee senza sentirmi in diritto nemmeno di pensare che rappresentino certezze da dispensare al prossimo. I miei piccoli pensieri sono stati gentilmente liquidati da battute e da asserzioni perentorie non direttamente personali ma ugualmente offensive nei confronti di chi come me ha il dubbio che vintage non sia sinonimo di ferraglia o brodaglia. Al che l'ho buttata sullo scherzo, mi è scappata la mano, me ne sono accorto da solo e ho fatto pubblica ammenda. Credo che tutti abbiano diritto di espressione e piena cittadinanza sui forum se i "guru" ne hanno di più, se il mondo dell hifi si esaurisce ai Tripath e ai condensatori al polipropilene ne prendo atto e proverò a ripassare la lezione sperando di essere all'altezza la prossima volta.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Le mie sono più lunghe.... gne gne gnegnene.[url=
???? non è che sembri molto virile sai ???![]()
![]()
![]()
Perché secondo te volevo rappresentare me stesso?
Sei indubbiamente un pozzo di scienza e un grande esperto ma non brilli certo per elasticità mentale.
Come dicevo prima questo thread avrebbe potuto volare alto e insegnare agli ignoranti (di cui faccio parte a pieno titolo) qualcosa, si è ridotto a un elenco di asserzioni tipo ferraglia, brodaglia, cineserie e ad uno stucchevole elenco di componenti. beato chi non ha dubbi. Evviva.
Era una battuta per stemperare un po' gli animi ma la tua proverbiale elasticità non è arrivata. Non ho mai genrato flame in qualsiasi forum abbia partecipato e non intendo farlo ora anche se il tuo tono sarcastico mi tenta fortemente. Io non ti ho mai mancato di rispetto sul piano personale e mi sono limitato a criticare le apparecchiature vintage a ragion veduta (visto che ne possiedo) e con parere estremamente soggettivi. Non mi sono permesso di dare dell'idiota a nessuno mentre tu inizi a prendermi per il culo.
Di proverbiale in me ti assicuro non c'è nulla ma una certa elasticità mentale credo di averla. Anch'io non amo i flame e difatti se hai la pazienza di rileggerti ciò che ho postato in questo thread scoprirai che mi ero limitato a porre garbatamente degli interrogativi cercando di allargare il discorso e non di difendere una categoria di oggetti a prescindere. Pur non avendo le tue conoscenze ho anch'io qualche oggetto vintage, 3 tripath, delle orecchie ancora buone nonostante l'età e la capacità di formarmi delle idee senza sentirmi in diritto nemmeno di pensare che rappresentino certezze da dispensare al prossimo. I miei piccoli pensieri sono stati gentilmente liquidati da battute e da asserzioni perentorie non direttamente personali ma ugualmente offensive nei confronti di chi come me ha il dubbio che vintage non sia sinonimo di ferraglia o brodaglia. Al che l'ho buttata sullo scherzo, mi è scappata la mano, me ne sono accorto da solo e ho fatto pubblica ammenda. Credo che tutti abbiano diritto di espressione e piena cittadinanza sui forum se i "guru" ne hanno di più, se il mondo dell hifi si esaurisce ai Tripath e ai condensatori al polipropilene ne prendo atto e proverò a ripassare la lezione sperando di essere all'altezza la prossima volta.
Ciao,
vediamo di riprendere il discorso con calma.
Per prima cosa io non sono un guru ne voglio atteggiarmi a tale. Per quanto riguarda il vintage ne ho posseduto anche io in quantità industriale e ne possiedo tutt'ora come i miei finali Quad II che costudisco gelosamente e che mai venderò. Detto questo ho parlato di brodaglia perchè l'aggettivo mi sembra esplicativo nel distinguere le peculiarità soniche di molti apparecchi vintage (anche i migliori) rispetto alle migliori realizzazioni moderne e a quelli in classe T in particolare: naturalmente questa è la mia opinione personale da possessore di apparecchi vintage che comunque tengo per il fascino estetico / storico che emanano: per me sono come una macchina d'epoca....di certo non mi può dare emozioni alla guida (sempre con le dovute eccezioni) ma ha comunque un suo perché.
Certamente il mondo dell'hifi non si esaurice ai Tripath, di realizzazioni moderne e ben suonanti ce ne sono di tutte le tecnologie (valvole, Tansistor, Mosfet...Classe A, Classe A/B, Classe D). Comunque, sempre IMHO !!!, i tripath sono stati per me una rivoluzione (almeno al pari di quella del CD) permettendo prestazioni eccezionali a costi umani.
Se rileggi anche tu bene il 3d vedrai che certe coloriture del linguaggio non sosno state usato solo da parte mia e comunque non erano in risposta dei tuoi post.
Certamente tutti hanno il diritto di dire la loro opinione...e chi lo impedisce? ... qui non siamo nella politica!!! ....anzi è un piacere discutere serenamente anche con chi la pensa in modo opposto al mio: un dialogo costruttivo arricchisce sempre tutti i partecipanti. Di certo non sono costruttivi certi atteggiamenti e, ad esempio, il tuo penultimo post.
Confido che sia stato un malinteso e sotterro l'ascia di guerra

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
MODERAZIONE
Calmiamoci un po' tutti, sono convinto che davanti a un bel boccale di birra i toni non sarebbero nè sarcastici nè ostili come sto leggendo. Non vorrei più vedere quel fumo di "flame sul nascere" che invece sta cominciando ad appesantire l'aria qui...
1) chiunque può esprimere le proprie opinioni, nel rispetto delle opinioni e della persona altrui
2) troppi OT, un po' di automoderazione (ricordo che si è partiti parlando di AMPLIFICATORI VINTAGE vs AMPLIFICTORI T)
3) quotare un'immagine è "sconsigliato" dal regolamento (passi una volta, ma sempre no)
E concludo dicendo che a me la discussione "vintage vs. tripath", ossia "vecchi contro giovani" mi sta molto interessando!
'Notte amici!
Calmiamoci un po' tutti, sono convinto che davanti a un bel boccale di birra i toni non sarebbero nè sarcastici nè ostili come sto leggendo. Non vorrei più vedere quel fumo di "flame sul nascere" che invece sta cominciando ad appesantire l'aria qui...
1) chiunque può esprimere le proprie opinioni, nel rispetto delle opinioni e della persona altrui
2) troppi OT, un po' di automoderazione (ricordo che si è partiti parlando di AMPLIFICATORI VINTAGE vs AMPLIFICTORI T)
3) quotare un'immagine è "sconsigliato" dal regolamento (passi una volta, ma sempre no)
E concludo dicendo che a me la discussione "vintage vs. tripath", ossia "vecchi contro giovani" mi sta molto interessando!

'Notte amici!

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Silver Black ha scritto:
E concludo dicendo che a me la discussione "vintage vs. tripath", ossia "vecchi contro giovani" mi sta molto interessando!![]()
'Notte amici!![]()
Vintage vs. tripath ??? ....io sono vecchio fuori ma giovane dentro


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Silver Black ha scritto:MODERAZIONE
Calmiamoci un po' tutti, sono convinto che davanti a un bel boccale di birra i toni non sarebbero nè sarcastici nè ostili come sto leggendo. Non vorrei più vedere quel fumo di "flame sul nascere" che invece sta cominciando ad appesantire l'aria qui...
1) chiunque può esprimere le proprie opinioni, nel rispetto delle opinioni e della persona altrui
2) troppi OT, un po' di automoderazione (ricordo che si è partiti parlando di AMPLIFICATORI VINTAGE vs AMPLIFICTORI T)
3) quotare un'immagine è "sconsigliato" dal regolamento (passi una volta, ma sempre no)
E concludo dicendo che a me la discussione "vintage vs. tripath", ossia "vecchi contro giovani" mi sta molto interessando!![]()
'Notte amici!![]()
Madonna che roba si è creata qui!!!???


Rientriamo in argomento che era assai + stimolante e istruttivo!!


Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Stentor ha scritto:
Ciao,
vediamo di riprendere il discorso con calma.
Per prima cosa io non sono un guru ne voglio atteggiarmi a tale. Per quanto riguarda il vintage ne ho posseduto anche io in quantità industriale e ne possiedo tutt'ora come i miei finali Quad II che costudisco gelosamente e che mai venderò. Detto questo ho parlato di brodaglia perchè l'aggettivo mi sembra esplicativo nel distinguere le peculiarità soniche di molti apparecchi vintage (anche i migliori) rispetto alle migliori realizzazioni moderne e a quelli in classe T in particolare: naturalmente questa è la mia opinione personale da possessore di apparecchi vintage che comunque tengo per il fascino estetico / storico che emanano: per me sono come una macchina d'epoca....di certo non mi può dare emozioni alla guida (sempre con le dovute eccezioni) ma ha comunque un suo perché.
Certamente il mondo dell'hifi non si esaurice ai Tripath, di realizzazioni moderne e ben suonanti ce ne sono di tutte le tecnologie (valvole, Tansistor, Mosfet...Classe A, Classe A/B, Classe D). Comunque, sempre IMHO !!!, i tripath sono stati per me una rivoluzione (almeno al pari di quella del CD) permettendo prestazioni eccezionali a costi umani.
Se rileggi anche tu bene il 3d vedrai che certe coloriture del linguaggio non sosno state usato solo da parte mia e comunque non erano in risposta dei tuoi post.
Certamente tutti hanno il diritto di dire la loro opinione...e chi lo impedisce? ... qui non siamo nella politica!!! ....anzi è un piacere discutere serenamente anche con chi la pensa in modo opposto al mio: un dialogo costruttivo arricchisce sempre tutti i partecipanti. Di certo non sono costruttivi certi atteggiamenti e, ad esempio, il tuo penultimo post.
Confido che sia stato un malinteso e sotterro l'ascia di guerra![]()
Riprendiamo pure il discorso con calma, io non l'ho peraltro mai persa solo usato un pizzico di sarcasmo e non sono nemmeno stato il primo a farlo.
Definire in maniera asseritiva e sarcastica ferraglia e brodaglia oggetti a cui altri dichiaratamente attribuiscono un valore positivo, nel mio sistema di valori non significa esattamente discutere serenamente con chi la pensa in modo opposto ne un buon viatico per il sano dialogo costruttivo che dici di apprezzare e cercare.
Per dirla tutta (serenamente e rigorosamente IMHO sia chiaro) significa nella migliore delle ipotesi trattare con sufficienza il prossimo nella peggiore disprezzarne le idee.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:
Ciao,
vediamo di riprendere il discorso con calma.
Per prima cosa io non sono un guru ne voglio atteggiarmi a tale. Per quanto riguarda il vintage ne ho posseduto anche io in quantità industriale e ne possiedo tutt'ora come i miei finali Quad II che costudisco gelosamente e che mai venderò. Detto questo ho parlato di brodaglia perchè l'aggettivo mi sembra esplicativo nel distinguere le peculiarità soniche di molti apparecchi vintage (anche i migliori) rispetto alle migliori realizzazioni moderne e a quelli in classe T in particolare: naturalmente questa è la mia opinione personale da possessore di apparecchi vintage che comunque tengo per il fascino estetico / storico che emanano: per me sono come una macchina d'epoca....di certo non mi può dare emozioni alla guida (sempre con le dovute eccezioni) ma ha comunque un suo perché.
Certamente il mondo dell'hifi non si esaurice ai Tripath, di realizzazioni moderne e ben suonanti ce ne sono di tutte le tecnologie (valvole, Tansistor, Mosfet...Classe A, Classe A/B, Classe D). Comunque, sempre IMHO !!!, i tripath sono stati per me una rivoluzione (almeno al pari di quella del CD) permettendo prestazioni eccezionali a costi umani.
Se rileggi anche tu bene il 3d vedrai che certe coloriture del linguaggio non sosno state usato solo da parte mia e comunque non erano in risposta dei tuoi post.
Certamente tutti hanno il diritto di dire la loro opinione...e chi lo impedisce? ... qui non siamo nella politica!!! ....anzi è un piacere discutere serenamente anche con chi la pensa in modo opposto al mio: un dialogo costruttivo arricchisce sempre tutti i partecipanti. Di certo non sono costruttivi certi atteggiamenti e, ad esempio, il tuo penultimo post.
Confido che sia stato un malinteso e sotterro l'ascia di guerra![]()
Riprendiamo pure il discorso con calma, io non l'ho peraltro mai persa solo usato un pizzico di sarcasmo e non sono nemmeno stato il primo a farlo.
Definire in maniera asseritiva e sarcastica ferraglia e brodaglia oggetti a cui altri dichiaratamente attribuiscono un valore positivo, nel mio sistema di valori non significa esattamente discutere serenamente con chi la pensa in modo opposto ne un buon viatico per il sano dialogo costruttivo che dici di apprezzare e cercare.
Per dirla tutta (serenamente e rigorosamente IMHO sia chiaro) significa nella migliore delle ipotesi trattare con sufficienza il prossimo nella peggiore disprezzarne le idee.
Ed ecco altri punzecchiamenti

E questo dal mio stretto punto di vista personale visto che ho amici che ascoltano soddisfatti musica con il loro vintage e io ne sono felice. Ho altri amici che invece, dopo le dovute prove, hanno deciso di abbandonare i vecchi ferri per andare alla ricerca di nuovi.
Ti prego di evitare di insegnarmi come stare al mondo, se ritieni offensivi i miei post segnalali a chi di dovere (i moderatori o l'amministratore) ...c'è giusto in alto a destra un pulsante a tale scopo ma evita di ripropormi post atti a servirmi, nella mia scala di valori, un bel flame su un piatto d'argento.
Ciao e buone cose.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Stentor ha scritto:adicenter ha scritto:Stentor ha scritto:
Ciao,
vediamo di riprendere il discorso con calma.
Per prima cosa io non sono un guru ne voglio atteggiarmi a tale. Per quanto riguarda il vintage ne ho posseduto anche io in quantità industriale e ne possiedo tutt'ora come i miei finali Quad II che costudisco gelosamente e che mai venderò. Detto questo ho parlato di brodaglia perchè l'aggettivo mi sembra esplicativo nel distinguere le peculiarità soniche di molti apparecchi vintage (anche i migliori) rispetto alle migliori realizzazioni moderne e a quelli in classe T in particolare: naturalmente questa è la mia opinione personale da possessore di apparecchi vintage che comunque tengo per il fascino estetico / storico che emanano: per me sono come una macchina d'epoca....di certo non mi può dare emozioni alla guida (sempre con le dovute eccezioni) ma ha comunque un suo perché.
Certamente il mondo dell'hifi non si esaurice ai Tripath, di realizzazioni moderne e ben suonanti ce ne sono di tutte le tecnologie (valvole, Tansistor, Mosfet...Classe A, Classe A/B, Classe D). Comunque, sempre IMHO !!!, i tripath sono stati per me una rivoluzione (almeno al pari di quella del CD) permettendo prestazioni eccezionali a costi umani.
Se rileggi anche tu bene il 3d vedrai che certe coloriture del linguaggio non sosno state usato solo da parte mia e comunque non erano in risposta dei tuoi post.
Certamente tutti hanno il diritto di dire la loro opinione...e chi lo impedisce? ... qui non siamo nella politica!!! ....anzi è un piacere discutere serenamente anche con chi la pensa in modo opposto al mio: un dialogo costruttivo arricchisce sempre tutti i partecipanti. Di certo non sono costruttivi certi atteggiamenti e, ad esempio, il tuo penultimo post.
Confido che sia stato un malinteso e sotterro l'ascia di guerra![]()
Riprendiamo pure il discorso con calma, io non l'ho peraltro mai persa solo usato un pizzico di sarcasmo e non sono nemmeno stato il primo a farlo.
Definire in maniera asseritiva e sarcastica ferraglia e brodaglia oggetti a cui altri dichiaratamente attribuiscono un valore positivo, nel mio sistema di valori non significa esattamente discutere serenamente con chi la pensa in modo opposto ne un buon viatico per il sano dialogo costruttivo che dici di apprezzare e cercare.
Per dirla tutta (serenamente e rigorosamente IMHO sia chiaro) significa nella migliore delle ipotesi trattare con sufficienza il prossimo nella peggiore disprezzarne le idee.
Ed ecco altri punzecchiamentisarò pure padrone di dire che i miei oggetti vintage sono ferraglia on no?? Oltretutto l'aggettivo era riferito alle prestazioni soniche...se tu gli attribuisci un valore positivo sappi che lo faccio anche io altrimenti non li terrei in casa. Il mio valore positivo è però estetico e affettivo ma non prestazionale che come quasi tutte le cose molto vecchie è superato.....
E questo dal mio stretto punto di vista personale visto che ho amici che ascoltano soddisfatti musica con il loro vintage e io ne sono felice. Ho altri amici che invece, dopo le dovute prove, hanno deciso di abbandonare i vecchi ferri per andare alla ricerca di nuovi.
Ti prego di evitare di insegnarmi come stare al mondo, se ritieni offensivi i miei post segnalali a chi di dovere (i moderatori o l'amministratore) ...c'è giusto in alto a destra un pulsante a tale scopo ma evita di ripropormi post atti a servirmi, nella mia scala di valori, un bel flame su un piatto d'argento.
Ciao e buone cose.
Tu sei libero di avere ed esporre tutte le tue certezze così come io di avere i miei dubbi ed esprimerli.
Forse ho capito male io ma dai tuoi post mi sembrava che tu giudicassi sarcasticamente, irrevocabilmente la quasi totalità dei vintage "ferraglia", ho semplicemente detto la mia, a modo mio. Tirare in mezzo i moderatori per simili quisquilie mi pare esagerato e la nostra querelle temo abbia già abbondantemente stufato gli altri utenti, quindi se hai piacere possiamo tranquillamente continuarla in pv, così magari ti dico anche la mia sulle RB 51 e cerco di spiegarti meglio il senso del mio intervento.
Marco
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Ciao,
hai un messaggio in MP
Ivano
hai un messaggio in MP

Ivano
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
le klipsch moderne sono ferraglia
.
e neanche tanto poi
.
senza sarcasmo logicamente.

e neanche tanto poi

senza sarcasmo logicamente.
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
robertor ha scritto:le klipsch moderne sono ferraglia.
e neanche tanto poi.
senza sarcasmo logicamente.
?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Tutta la lettura mi ha fatto tornare giovane (sono vintage anche io!!) ai tempi delle Dynaco A-25 e successivamente la AR LST (erano le piccole delle MST sempre a forma triangolare) e poi della AR 3a Improved, del Marantz 1050 (che si mangiava i tweeter delle AR 3a) e infine dello Yamaha a 1000. Poi arrivando l'accoppiata Accuphase e Pro AC tutto si è fermato fino all'arrivo in questo Forum e il conseguente arrivo di un TA 10.1
I due ampli mi sono rimasti (il Marantz è in soffitta) ma lo Yamaha è presente, nonostante tutti gli scrocchi del potenziometro del volume e ho potuto confrontarlo (in classe A) con il Trends 10.1 (alim. Zetagi toroidale 5 A) sull'impianto secondario (allo stesso volume compatibile con il piccolino) con casse Audio Pro a25 e SW Jamo (non ricordo il modello, ma passivo, grosso con due sfiati regolabili e superficie superiore in vetro nero per fare anche da tavolino).
Risultato
I 20kg di ferraglia danno ancora dei numeri al nuovo leggerino su tutti i parametri tranne per la miglior dolcezza degli alti dove lo Yamaha risulta un pelo troppo "cristallino" rispetto al più piacevole Trends.
Confrontando i costi e rapportandoli all'euro di oggi però la formica vince sul gigante!!!!
I due ampli mi sono rimasti (il Marantz è in soffitta) ma lo Yamaha è presente, nonostante tutti gli scrocchi del potenziometro del volume e ho potuto confrontarlo (in classe A) con il Trends 10.1 (alim. Zetagi toroidale 5 A) sull'impianto secondario (allo stesso volume compatibile con il piccolino) con casse Audio Pro a25 e SW Jamo (non ricordo il modello, ma passivo, grosso con due sfiati regolabili e superficie superiore in vetro nero per fare anche da tavolino).
Risultato
I 20kg di ferraglia danno ancora dei numeri al nuovo leggerino su tutti i parametri tranne per la miglior dolcezza degli alti dove lo Yamaha risulta un pelo troppo "cristallino" rispetto al più piacevole Trends.
Confrontando i costi e rapportandoli all'euro di oggi però la formica vince sul gigante!!!!
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Sestante ha scritto:
I 20kg di ferraglia danno ancora dei numeri al nuovo leggerino su tutti i parametri tranne per la miglior dolcezza degli alti dove lo Yamaha risulta un pelo troppo "cristallino" rispetto al più piacevole Trends.
Confrontando i costi e rapportandoli all'euro di oggi però la formica vince sul gigante!!!!
La cosa importante è quello che piace a te


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
invece io ho fatto l'opposto il trends TA -10.1 lo messo nel cassetto dei ricordi e l'ho sostituito con il MARANTZ PM 7004 è un'altra storia x mè
alfio quinza- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 405
Località : b.s.
Provincia : sempre sincero
Occupazione/Hobby : musica.moto.
Impianto : amplificatore marantz pm.7004 .casse canton gle 490. lettore dvd samsung.cavi xloht series
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
Chiaramente questo con quello che ho ha disposizione, non ho ne le conoscenze ne i mezzi per dare dei giudizi assoluti.Stentor ha scritto:Sestante ha scritto:
I 20kg di ferraglia danno ancora dei numeri al nuovo leggerino su tutti i parametri tranne per la miglior dolcezza degli alti dove lo Yamaha risulta un pelo troppo "cristallino" rispetto al più piacevole Trends.
Confrontando i costi e rapportandoli all'euro di oggi però la formica vince sul gigante!!!!
La cosa importante è quello che piace a te...personalmente sono discretamente dubbioso.....forse l'abbinamento non è ottimale ma con le casse giuste ci vuole ben altro per piegare il Trends
![]()
Appeno ho tempo metterò a impari confronto il piccolino (mi ritengo un felice possessore) con Accuphase e ProAc D15.. dato per scontato il vincitore però penso che ci saranno anche delle sorprese
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
x mè il trends è stato gia piegato x i miei gusti poi ognuno puo dare un suo giudizio ci mancherebbe

alfio quinza- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 405
Località : b.s.
Provincia : sempre sincero
Occupazione/Hobby : musica.moto.
Impianto : amplificatore marantz pm.7004 .casse canton gle 490. lettore dvd samsung.cavi xloht series
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
alfio quinza ha scritto:x mè il trends è stato gia piegato x i miei gusti poi ognuno puo dare un suo giudizio ci mancherebbe![]()
Ci mancherebbe! Ma non dimenticare che il TA costa 150 euro, per forza di cose ci sono ampli che suoneranno meglio. Il punto è: quanti ampli che costano 150 euro suonano meglio di lui?
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
silver hai perfettamente ragione ci mancherebbe siamo qui x dire ognuno la nostra non siamo qua x criticarci l'uno dall'altro
alfio quinza- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.12.09
Numero di messaggi : 405
Località : b.s.
Provincia : sempre sincero
Occupazione/Hobby : musica.moto.
Impianto : amplificatore marantz pm.7004 .casse canton gle 490. lettore dvd samsung.cavi xloht series
Contenuto sponsorizzato
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Finali CAR Vintage che hanno fatto la storia...a casa!!
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
» Lotto 72 cd I Maestri del Jazz De Agostini - 150 euro
» Lotto 24 cd I Maestri del Blues De Agostini - 40 euro
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
» Lotto 72 cd I Maestri del Jazz De Agostini - 150 euro
» Lotto 24 cd I Maestri del Blues De Agostini - 40 euro
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss