TCC TC-820
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: TCC TC-820
ciao, no forse che abbiamo tutti imparato ad usare un preamplificatore e forse la qualità non eccellente di questo ampli ha fatto si che gli acquisti siano stati indirizzati altrove@gabriele ha scritto:si vede che non è un'esigenza così sentita oppure tutti si arrangiano con un selettore di ingressi

Re: TCC TC-820
@ilfungo ha scritto:ciao, no forse che abbiamo tutti imparato ad usare un preamplificatore e forse la qualità non eccellente di questo ampli ha fatto si che gli acquisti siano stati indirizzati altrove
si si, dai commenti si era visto che questo amplificatore non fosse eccezionale (e quindi il mancato successo è giustificato), ma io parlavo di mancanza di modelli di amplificatori in classe T con più ingressi (non di questo nello specifico).
Che poi molti usino un preamplificatore è un altro discorso, almeno per quello che credo di aver capito io (sono proprio agli inizi, quindi ci sta che abbia capito male) : ci sono tanti preamplificatori che hanno solo un ingresso ed un'uscita, e vengono usati o perchè abbinati ad un finale (e quindi serve il pre-amp per forza) oppure perchè il loro stadio di preamplificazione è migliore (se si usa un amplificatore integrato).
Che poi alcuni di questi abbiamo anche più ingressi significa (e qui chiedo conferma se ho capito) che all'interno hanno anche un selettore di ingressi, ma credo si tratti sempre di un componente passivo quindi quello che conta è la qualità dello stesso più che il fatto che sia o meno messo all'interno del pre-amp. dico bene (intendo sulla questione 'preamplificatore', sulla qualità del TC-820 mi sembra che tutti i giudizi siano concordi) ?

gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: TCC TC-820
Ti dirò, io ho sempre vissuto l'ingresso singolo del T-Amp e del Trends come un limite, anche se "coerente" con i progetti. Per carità, io avendo già un impianto in salotto ho sempre usato la classe D per usi "minimalisti" in camera da letto o al pc, e in questo senso usare un pre o un selettore di ingressi mi avrebbe fatto aumentare sensibilmente (in senso percentuale) la spesa e gli ingombri; capisco bene che chi invece usa la classe D nell'impianto principale ha tranquillamente modo di allungare la catena...@gabriele ha scritto:si vede che non è un'esigenza così sentita oppure tutti si arrangiano con un selettore di ingressi
A distanza di mesi, sempre usato connesso al PC, confermo che il TC-820 è proprio quello che fa per me. Oltre agli ingressi multipli anche la doppia presa cuffie mi è tornata comoda. E' connesso permanentemente al pc, posso passare da casse a cuffie, posso ascoltare al volo mp3 sul pc, webradio, radio del lettore portatile, mp3 dal cellulare... era la flessibilità che cercavo, per me in questo caso più importante della qualità sonora assoluta.
Probabilmente ci sarebbe mercato per almeno una alternativa al TC-820, che alla fin fine ingombra come TRE 10.1...
Ah, giusto per dare un feedback: finora non ho da dichiarare guasti nè lamentele di sorta (meno male!)


davide84- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.10.09
Numero di messaggi : 12
Località : Venezia
Impianto : Sorgente: PC; ampli: TCC TC-820; diffusori: Indiana Line Arbour 4.06; cuffie Sennheiser HD 595; cablaggi G&Bl.
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi