[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
+2
MaurArte
andreac
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
https://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko
!!!
a piu' tardi per dettagli, intanto metto una foto del circuito di prova, ce ne sono parecchie di cose da dire fare baciare....:
![[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet Dac_fe11](https://i.servimg.com/u/f29/15/69/95/25/dac_fe11.jpg)
ps. non dovevo acquistare l'oscilloscopietto...lo sapevo!!
[Aggiornamento] Sto giocando con una sinusoidale da 1khz e misuro quanto si deforma lungo il percorso->uscita dac->condensatore->uscita prefet.
Ebbene innanzitutto ho notato che giocando col trimmer dell'ali consigliato da Pincellone (che alimenta il dac) la situazione migliore si ha col trimmer a palla, ora sto provando la batteria e la sinusoide e' decisamente migliore! Piu' tardi provo anche a variare la tensione di alimentazione del prefet (che ora e' fissa a 25,5V).
!!!



a piu' tardi per dettagli, intanto metto una foto del circuito di prova, ce ne sono parecchie di cose da dire fare baciare....:
![[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet Dac_fe11](https://i.servimg.com/u/f29/15/69/95/25/dac_fe11.jpg)
ps. non dovevo acquistare l'oscilloscopietto...lo sapevo!!


[Aggiornamento] Sto giocando con una sinusoidale da 1khz e misuro quanto si deforma lungo il percorso->uscita dac->condensatore->uscita prefet.
Ebbene innanzitutto ho notato che giocando col trimmer dell'ali consigliato da Pincellone (che alimenta il dac) la situazione migliore si ha col trimmer a palla, ora sto provando la batteria e la sinusoide e' decisamente migliore! Piu' tardi provo anche a variare la tensione di alimentazione del prefet (che ora e' fissa a 25,5V).
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
mo prova pure con l'onda quadra...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
bel lavoretto!
se posso suggerirti... cambia i condensatori sul segnale, non mettere i petp che nel prefet induriscono tantissimo il suono già molto analitico... al limite puoi shuntarli con dei pio russi da 0,1uF che ridanno un pò di musicalità e calore

se posso suggerirti... cambia i condensatori sul segnale, non mettere i petp che nel prefet induriscono tantissimo il suono già molto analitico... al limite puoi shuntarli con dei pio russi da 0,1uF che ridanno un pò di musicalità e calore
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Allora, iniziamo a descrivere cio' che ho fatto 
Questa e' la configurazione del Pre-Fet:
-eliminato il potenziometro da 100k in ingresso e sostituito con resistenza da 100K
Questa e' la configurazione del DAC:
-rimosso dallo zoccolo l'OPA2134
-ho riferito a massa le 4 resistenze da 1,8K in uscita dal dac (v+ e v- dei due canali)
-prelevato il segnale dei due v+ in uscita dal DAC e inserito a seguire un condensatore da 100nF
[Tra un po' metto un link con le foto dei vari passaggi cosi' si capisce meglio]
Ecco le foto: http://tinyurl.com/28hpbhh
Anomalie al momento non ne ho registrate, voglio provare a sostituire il condensatore da 1uF in uscita dal Pre-fet con uno di capacita' superiore per vedere se ci sono variazioni in gamma bassa.
Provero' anche un Pio al posto dei Petp, come consigliato

Questa e' la configurazione del Pre-Fet:
-eliminato il potenziometro da 100k in ingresso e sostituito con resistenza da 100K
Questa e' la configurazione del DAC:
-rimosso dallo zoccolo l'OPA2134
-ho riferito a massa le 4 resistenze da 1,8K in uscita dal dac (v+ e v- dei due canali)
-prelevato il segnale dei due v+ in uscita dal DAC e inserito a seguire un condensatore da 100nF
[Tra un po' metto un link con le foto dei vari passaggi cosi' si capisce meglio]
Ecco le foto: http://tinyurl.com/28hpbhh
Anomalie al momento non ne ho registrate, voglio provare a sostituire il condensatore da 1uF in uscita dal Pre-fet con uno di capacita' superiore per vedere se ci sono variazioni in gamma bassa.
Provero' anche un Pio al posto dei Petp, come consigliato

Ultima modifica di andreac il Gio Set 30, 2010 11:12 pm - modificato 1 volta.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
MaurArte ha scritto:(che ora e' fissa a 25,5V).
Sali a 30V
Ho messo una resistenza da 680 Ohm al posto di quella da 1,5K e sono passato quindi da 25.5V a 29.5, la sinusoide in uscita dal prefet e' molto piu' regolare. Ora ascolto un po' di musica, che e' meglio

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
andrea, se hai i due condensatori in uscita al dac, puoi pure rimuovere i due all'ingresso del buffer... so due capacità di meno sul segnale, la dc te la bloccano i primi due
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
piero7 ha scritto:andrea, se hai i due condensatori in uscita al dac, puoi pure rimuovere i due all'ingresso del buffer... so due capacità di meno sul segnale, la dc te la bloccano i primi due
Nel Pre-Fet c'e' solo il condensatore in uscita (1uF)
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/vogliamo-fare-un-pre-a-fet-semplice-economico-e-ben-suonante-t2889.htm
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Nota importante: Nelle foto che ho caricato non c'era ancora il collegamento tra la massa del dac e la massa del pre-fet, e' importante e va fatto per abbattere il rumore di fondo
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Aggiornamento riguardante il condensatore in uscita dal DAC.
Ho provato inizialmente 100nF
Con dei toni da 10Hz, 20Hz, 50Hz ecc ho misurato con il DSO Nano i "mV RMS AC" che il dac tirava fuori ed ecco cosa ho trovato (considerate i 290-295mV come valore max):
con 100nF: 10Hz 156mV, 20Hz 232mv, 50Hz 277mV, 75Hz 285mV, 100Hz 290
con 200nF: 10Hz 225mV, 20Hz 276mV, 50Hz 287mV
con 330nF: 10Hz 254mV, 20Hz 287mV, 50Hz 290mV
con 1uF: 10Hz 280mV, 20Hz 295mV
A questo punto mi pare che il dac sia lineare in uscita con un valore di 1uF oppure se si accetta il taglio sotto i 20Hz vanno bene anche 330nF.
A questo punto devo fare prove simili col condensatore in uscita dal pre-fet per rendere il tutto possibilmente lineare da 20Hz
Se ho cannato clamorosamente avvertitemi eh!
Ho provato inizialmente 100nF
Con dei toni da 10Hz, 20Hz, 50Hz ecc ho misurato con il DSO Nano i "mV RMS AC" che il dac tirava fuori ed ecco cosa ho trovato (considerate i 290-295mV come valore max):
con 100nF: 10Hz 156mV, 20Hz 232mv, 50Hz 277mV, 75Hz 285mV, 100Hz 290
con 200nF: 10Hz 225mV, 20Hz 276mV, 50Hz 287mV
con 330nF: 10Hz 254mV, 20Hz 287mV, 50Hz 290mV
con 1uF: 10Hz 280mV, 20Hz 295mV
A questo punto mi pare che il dac sia lineare in uscita con un valore di 1uF oppure se si accetta il taglio sotto i 20Hz vanno bene anche 330nF.
A questo punto devo fare prove simili col condensatore in uscita dal pre-fet per rendere il tutto possibilmente lineare da 20Hz

Se ho cannato clamorosamente avvertitemi eh!

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Mi potreste suggerire come calcolare il filtro anti-aliasing (ricostruttore) con taglio 96Khz (il DAC campiona a 192Khz) per favore?
Sto facendo ricerche in merito ma mi sto perdendo nel mare di informazioni...

Sto facendo ricerche in merito ma mi sto perdendo nel mare di informazioni...
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Ho aggiunto il filtro anti-aliasing tra dac e pre-fet (ho preso spunto dallo schema indicato da Florin in altro thread) e mi pare vada bene.
Suono dettagliato, non affaticante, estremi di banda ben presenti (mi pare si percepiscano piu' dettagli rispetto a quando c'era in uscita l'Opa2134).
Appena inizio a capirci qualcosa, provo un filtro tarato su questo DAC (taglio passa basso a 96Khz).
Ho trovato questo link http://sim.okawa-denshi.jp/en/CRtool.php
[Aggiornamento] Ora sto provando un filtro blando (6dB a 96Khz) con resistenza da 1k in serie e condensatore 1,5nF in parallelo.
Non sembra male.
Suono dettagliato, non affaticante, estremi di banda ben presenti (mi pare si percepiscano piu' dettagli rispetto a quando c'era in uscita l'Opa2134).
Appena inizio a capirci qualcosa, provo un filtro tarato su questo DAC (taglio passa basso a 96Khz).
Ho trovato questo link http://sim.okawa-denshi.jp/en/CRtool.php
[Aggiornamento] Ora sto provando un filtro blando (6dB a 96Khz) con resistenza da 1k in serie e condensatore 1,5nF in parallelo.
Non sembra male.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Sto provando questo schema (e' rappresentato 1 canale): ![[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet Filtrodac](https://2img.net/r/ihimizer/img256/2895/filtrodac.jpg)
1uF in uscita dal DAC, poi filtro -6dB a circa 96Khz quindi il segnale entra nel Pre-Fet
![[VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet Filtrodac](https://2img.net/r/ihimizer/img256/2895/filtrodac.jpg)
1uF in uscita dal DAC, poi filtro -6dB a circa 96Khz quindi il segnale entra nel Pre-Fet
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Sto ascoltando da qualche giorno con l'ultimo filtro che ho segnalato e mi pare vada bene, certo dovrei prendere un altro pcm1793 non modificato per fare un confronto rapido (e non e' escluso che lo faccia
).
Se qualcuno ha voglia e tempo provi e mi faccia sapere le sue impressioni

Se qualcuno ha voglia e tempo provi e mi faccia sapere le sue impressioni

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Ciao, potresti dirci per favore il risultato delle prove? é cambiato molto il DAC, in sostanza ne é valsa la pena? (A parte la passione e la soddisfazione ovvio... dico il risultato finale in se
)
Grazie mille!

Grazie mille!
VenanzioSaffano- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
VenanzioSaffano ha scritto:Ciao, potresti dirci per favore il risultato delle prove? é cambiato molto il DAC, in sostanza ne é valsa la pena? (A parte la passione e la soddisfazione ovvio... dico il risultato finale in se)
Grazie mille!
Ciao,
una prova esaustiva l'ho rimandata a quando avro' un impianto ottimizzato e probabilmente piu' rivelatore.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
Capisco, rimango ansiosamente in attesa allora
Grazie!

VenanzioSaffano- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560
Re: [VM18] Dac PCM1793 con uscita Pre-Fet
[quote="andreac"]Appena inizio a capirci qualcosa, provo un filtro tarato su questo DAC (taglio passa basso a 96Khz).
Ho trovato questo link http://sim.okawa-denshi.jp/en/CRtool.php
Ti confesso che anche a me piacerebbe capire di più su questi filtri....
Per esempio io stavo impazzendo con quello deli utc a-20 con il dac cs4398.
Quanto influiscono su questi filtri le varie impedenze di entrata e di uscita?
Il cs4398 ha un'impedenza di uscita di 118 omh che secondo me si sommano alle varie resistenze in serie in entrata dei trasformatori... po c'è il l'impedenza di ingresso dello stadio successivo (nel mio caso 20kohm).
Il filtro è indipendente da queste variabili??
No perchè se è tarato male rischia di tagliare parte della banda vicino ai 20khz!
O sbaglio?
Ho trovato questo link http://sim.okawa-denshi.jp/en/CRtool.php
Ti confesso che anche a me piacerebbe capire di più su questi filtri....
Per esempio io stavo impazzendo con quello deli utc a-20 con il dac cs4398.
Quanto influiscono su questi filtri le varie impedenze di entrata e di uscita?
Il cs4398 ha un'impedenza di uscita di 118 omh che secondo me si sommano alle varie resistenze in serie in entrata dei trasformatori... po c'è il l'impedenza di ingresso dello stadio successivo (nel mio caso 20kohm).
Il filtro è indipendente da queste variabili??
No perchè se è tarato male rischia di tagliare parte della banda vicino ai 20khz!
O sbaglio?
superluca71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 655
Località : Parma
Impianto : in firma

» musica su iPod: uscita dock + Fiio e6 VS uscita minijack. Ne vale la pena?
» Behringer SRC2496
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» Tamp con doppia uscita o uscita per sub
» cos'è meglio: trasformare uscita rca in uscita xlr
» Behringer SRC2496
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» Tamp con doppia uscita o uscita per sub
» cos'è meglio: trasformare uscita rca in uscita xlr
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12