Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato

E' un nuovo ampli prodotto dalla stessa ditta che realizza il minidac con 4X1543 NOS. Si tratta di un BTL da 50Wpc con un dac PCM2707 integrato e uscita cuffia. Sembra un oggetto interessante per costruire una piccola catena per la musica liquida insieme a pc e diffusori. Purtroppo non ha altri ingressi digitali ed è limitato a 16 bit.
Altre foto:



Link al sito
La cosa più interessante è IMHO il prezzo: costa 60€ assemblato!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
bella segnalescion Vins !
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15772
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re:Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
Se ne era gia parlato qui http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/muse-m30-t-amp-t9329.htm?highlight=muse
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
E' già da un pò che è in commercio, quell'ampli.
Addirittura se ne parlava già quì...
Muse M30 amplificatore all in one PCM2707+TPA3121D2
Addirittura se ne parlava già quì...
Muse M30 amplificatore all in one PCM2707+TPA3121D2
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
Scusate se rispolvero questo thread ma è per sciogliere un dubbio.
Nel primo post di codesto topic, Vincenzo parla di un "nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato" facendo riferimento al noto (qui sul forum) Muse M30.
Gli si risponde che se ne già discusso e vengono linkate le rispettive discussioni.
Vincenzo parla però di un Muse M30 da 50Wx2, mentre quello delle discussioni precedenti (che vengono linkate) si parla, rispettivamente di 30Wx2 e 25Wx2.
Quello che vorrei capire è se si tratta di semplici refusi (ed il prodotto è in realtà sempre lo stesso) oppure quello da 50Wx2 è effettivamente una nuova evoluzione del Muse M30.
Probabilmente sto prendendo una cantonata ma, se confermate, le differenze in termini di Watt mi sembrano da sottolineare, soprattutto in funzione del prezzo (e cmq x evitare confusione se effettivamente si parla di prodotti differenti).
Grazie in anticipo a chi risolverà l'arcano.
Bye
Phant
Nel primo post di codesto topic, Vincenzo parla di un "nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato" facendo riferimento al noto (qui sul forum) Muse M30.
Gli si risponde che se ne già discusso e vengono linkate le rispettive discussioni.
Vincenzo parla però di un Muse M30 da 50Wx2, mentre quello delle discussioni precedenti (che vengono linkate) si parla, rispettivamente di 30Wx2 e 25Wx2.
Quello che vorrei capire è se si tratta di semplici refusi (ed il prodotto è in realtà sempre lo stesso) oppure quello da 50Wx2 è effettivamente una nuova evoluzione del Muse M30.
Probabilmente sto prendendo una cantonata ma, se confermate, le differenze in termini di Watt mi sembrano da sottolineare, soprattutto in funzione del prezzo (e cmq x evitare confusione se effettivamente si parla di prodotti differenti).
Grazie in anticipo a chi risolverà l'arcano.

Bye
Phant
phant- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.09.10
Numero di messaggi : 8
Località : Olbia
Impianto : In acquisto: Proson Event 10
Re: Nuovo Muse Classe D con Dac USB integrato
L'ampli è lo stesso. La potenza reale è di 25Wpc su 8 ohm. Nel secondo la potenza probabilmente è riferita a 4Ohm (non è precisato). Il 3d, visto che è un doppione, si può anche chiudere.

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sostituire Alientek D8
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610