Arrivato TOPPING TP10 MK4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Arrivato TOPPING TP10 MK4
Arrivato!!!
TOPPING TP10 MK4
( 37€ più 10€ di dogana
)


Prima impressione ottima qualità costruttiva rispetto al Muse-audio qui sotto

Il suono sembra più pieno con bassi più ricchi dopo un bel riscaldamento è migliorato diventando molto naturale; inoltre anche portando al massimo il volume non distorce come il Muse.
Saluti!
TOPPING TP10 MK4




Prima impressione ottima qualità costruttiva rispetto al Muse-audio qui sotto

Il suono sembra più pieno con bassi più ricchi dopo un bel riscaldamento è migliorato diventando molto naturale; inoltre anche portando al massimo il volume non distorce come il Muse.
Saluti!

Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Ho voluto fare un confronto più accurato tra i due T-amp in mio possesso.
Forse perchè mi sentivo in dovere ne i confronti del Muse MU-T15 che mi ha fatto scoprire la qualità sonora dei t-amp... ma tant'è:
Devo ammettere che forse mi sono fatto prendere un po' dalla frenesia del nuovo arrivo ma il TOPPING TP10 MK4 mi era piaciuto molto al primo ascolto dopo un po' di rodaggio mi sembrava molto caldo e con un buon basso.
Ma dopo un po' di tempo mi sembrava che qualcosa non andasse.
Confontandoli nel mio impiantino (Sorgente TEAC DR-H300 + Casse USHER S-520 +Cavi 4PR Kimber Kable +Alimentatore switching 12v 5A) devo dire che il TOPPING TP10 MK4 è DECISAMENTE più velato e meno definito rispetto al Muse anche se quest' ultimo distorce un po' al massimo volume cosa che il Topping non fa, inoltre il Topping perde qualche dettaglio per la strada mentre il Muse sembra sempre cristallino e con una definizione incredibile.
Con alcuni brani del cd dei Maserati - Passages ho trovato una comune tendenza al clipping penso più che altro dovuta alle casse non proprio sensibilissime.
In poche parole in questo caso il prezzo maggiore del Topping NON paga.
Pregi TOPPING TP10 MK4:
-Maggiore qualità costruttiva generale
-Presenza del soft start
-Led blu che diffondono la luce dietro al pomello
Difetti TOPPING TP10 MK4:
-Suono velato meno definito in confornto al Muse MU-T15
-Interruttore di accensione posteriore scomodo
-Ingressi per le banane più piccoli e ravvicinati sempre rispetto Muse MU-T15 anche se di qualità migliore.
Tutto questo sempre IMHO
Spero di essere stato utile!
Cd utilizzati:
Pink Floyd - Wish you were here
Eagles - Hotel California
Maserati - Passages
The Prodigy - The Fat of the Land
Depeche Mode - Violator
Forse perchè mi sentivo in dovere ne i confronti del Muse MU-T15 che mi ha fatto scoprire la qualità sonora dei t-amp... ma tant'è:
Devo ammettere che forse mi sono fatto prendere un po' dalla frenesia del nuovo arrivo ma il TOPPING TP10 MK4 mi era piaciuto molto al primo ascolto dopo un po' di rodaggio mi sembrava molto caldo e con un buon basso.
Ma dopo un po' di tempo mi sembrava che qualcosa non andasse.
Confontandoli nel mio impiantino (Sorgente TEAC DR-H300 + Casse USHER S-520 +Cavi 4PR Kimber Kable +Alimentatore switching 12v 5A) devo dire che il TOPPING TP10 MK4 è DECISAMENTE più velato e meno definito rispetto al Muse anche se quest' ultimo distorce un po' al massimo volume cosa che il Topping non fa, inoltre il Topping perde qualche dettaglio per la strada mentre il Muse sembra sempre cristallino e con una definizione incredibile.
Con alcuni brani del cd dei Maserati - Passages ho trovato una comune tendenza al clipping penso più che altro dovuta alle casse non proprio sensibilissime.
In poche parole in questo caso il prezzo maggiore del Topping NON paga.
Pregi TOPPING TP10 MK4:
-Maggiore qualità costruttiva generale
-Presenza del soft start
-Led blu che diffondono la luce dietro al pomello

Difetti TOPPING TP10 MK4:
-Suono velato meno definito in confornto al Muse MU-T15
-Interruttore di accensione posteriore scomodo
-Ingressi per le banane più piccoli e ravvicinati sempre rispetto Muse MU-T15 anche se di qualità migliore.
Tutto questo sempre IMHO
Spero di essere stato utile!
Cd utilizzati:
Pink Floyd - Wish you were here
Eagles - Hotel California
Maserati - Passages
The Prodigy - The Fat of the Land
Depeche Mode - Violator
Ultima modifica di Parolaio il Gio 23 Set 2010 - 21:09, modificato 2 volte
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Ottima documentazione!

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Grazie per le interessanti considerazioni, in effetti già qualcun'altro aveva messo in evidenza la leggera "velatura" del topping

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Ciao,
un grazie anche da parte mia....lo stavo per acquistare ma fortunatamente ho letto il tuo 3d
un grazie anche da parte mia....lo stavo per acquistare ma fortunatamente ho letto il tuo 3d




Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Artinside ha scritto:Grazie per le interessanti considerazioni, in effetti già qualcun'altro aveva messo in evidenza la leggera "velatura" del topping![]()
Magari al il TP10 ha i condesatori da rimuovere come il TP21

wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Posso chiederti dove l'hai preso il Muse?
Grazie,
Claudio
Grazie,
Claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Stentor ha scritto:Ciao,
un grazie anche da parte mia....lo stavo per acquistare ma fortunatamente ho letto il tuo 3d![]()
![]()
![]()
![]()

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
il Muse l'ho preso su e bay da un utente cinese tale "shmily1820082008" adesso mi sembra non venda più nulla cmq l'ho pagato circa 25 euro spedito. Ho visto che ora c'è la versione Mark 2 http://cgi.ebay.it/MUSE-T-AMP-MU-15-MK2-TA2024-Class-T-HI-FI-Amplifier-G-/120567506387?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c126225d3
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Prego!@Stentor ha scritto:Ciao,
un grazie anche da parte mia....lo stavo per acquistare ma fortunatamente ho letto il tuo 3d![]()
![]()
![]()
![]()

Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Parolaio ha scritto:il Muse l'ho preso su e bay da un utente cinese tale "shmily1820082008" adesso mi sembra non venda più nulla cmq l'ho pagato circa 25 euro spedito. Ho visto che ora c'è la versione Mark 2 http://cgi.ebay.it/MUSE-T-AMP-MU-15-MK2-TA2024-Class-T-HI-FI-Amplifier-G-/120567506387?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c126225d3
ah
d'accordo, grazie
..........niente usb allora?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Hai provato con un alimentatore diverso?
Ad esempio un lineare di tensioni leggermente superiore rispetto ai 12v
o anche una semplice una batteria.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@H. Finn ha scritto:@Parolaio ha scritto:il Muse l'ho preso su e bay da un utente cinese tale "shmily1820082008" adesso mi sembra non venda più nulla cmq l'ho pagato circa 25 euro spedito. Ho visto che ora c'è la versione Mark 2 http://cgi.ebay.it/MUSE-T-AMP-MU-15-MK2-TA2024-Class-T-HI-FI-Amplifier-G-/120567506387?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c126225d3
ah
d'accordo, grazie
..........niente usb allora?
Non ho capito quale usb???
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Lo switching da 5 ampere e 12v è quello arrivato con il Topping. Ho provato anche@bonghittu ha scritto:
Hai provato con un alimentatore diverso?
Ad esempio un lineare di tensioni leggermente superiore rispetto ai 12v
o anche una semplice una batteria.
con un altro switching che va a 13v con 3 ampere ma non cambia nulla al mio orecchio inesperto...




Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Parolaio ha scritto:
con un altro switching che va a 13v con 3 ampere ma non
cambia nulla al mio orecchio inesperto...![]()
![]()
![]()
![]()
Una prova con uno stabilizzato o con una batteria la farei

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
..........no, scusa.........@Parolaio ha scritto:@H. Finn ha scritto:@Parolaio ha scritto:il Muse l'ho preso su e bay da un utente cinese tale "shmily1820082008" adesso mi sembra non venda più nulla cmq l'ho pagato circa 25 euro spedito. Ho visto che ora c'è la versione Mark 2 http://cgi.ebay.it/MUSE-T-AMP-MU-15-MK2-TA2024-Class-T-HI-FI-Amplifier-G-/120567506387?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c126225d3
ah
d'accordo, grazie
..........niente usb allora?
Non ho capito quale usb???
volevo dire che non é quindi quello che ha anche ingresso usb sul dietro
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Non ha USB il mio... quello con l'usb avrà il dac integrato
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Che modifica alla scheda del topping potrei fare per migliorarlo un po'? Non sono un fenomeno con il saldatore ma qualcosa la posso fare...
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Per risponderti bisognerebbe avere lo schema e conoscere il valore dei componenti.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Spero nel buon Maurarte!
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Prova ad alimentarlo con una pila@Parolaio ha scritto:Che modifica alla scheda del topping potrei fare per migliorarlo un po'? Non sono un fenomeno con il saldatore ma qualcosa la posso fare...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Parolaio ha scritto:Che modifica alla scheda del topping potrei fare per migliorarlo un po'? Non sono un fenomeno con il saldatore ma qualcosa la posso fare...
Il "rodaggio" l'hai fatto? Quante ore l'hai ascoltato , pressapoco?
Ero perplesso anche io sui rodaggi, ma sui chip Tripath ho notato molta differenza dopo un centinaio di ore di funzionamento.
E dopo le modifiche (principalmente sostituzione dei condensatori) altro rodaggio.
Non so se è psicoacustica, ma ci sono diversi cambiamenti, io li ho notati anche sul Topping TP21 , che non ho assolutamente toccato, come su altre schede varie (sure , lepai, smsl) più o meno ritoccate.
Ultima modifica di fritznet il Lun 27 Set 2010 - 3:39, modificato 1 volta
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
@Parolaio ha scritto:Che modifica alla scheda del topping potrei fare per migliorarlo un po'? Non sono un fenomeno con il saldatore ma qualcosa la posso fare...
Se hai voglia e pazienza potresti leggerti il thread relativo alle modifiche apportate da Vincenzo,( a proposito, grazie

Se non hai pazienza ti faccio un riassunto, come tutti i riassunti parziale e incompleto

Oltre che cambiando il tipo di alimentazione.
Buon divertimento

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Ciao Fritznet,
il rodaggio lo sto facendo, ora è attaccato al pc con due cassacce Aiwa da 6omh e sta suonando "bene" quando arriverò alle 100 ore riproverò con il mio impianto più "audiofilo"
Per le modifiche se mi linki il thread di Vincenzo o di Maurarte visto che ne hanno tantissimi mi fai un favore.
Grazie
il rodaggio lo sto facendo, ora è attaccato al pc con due cassacce Aiwa da 6omh e sta suonando "bene" quando arriverò alle 100 ore riproverò con il mio impianto più "audiofilo"

Per le modifiche se mi linki il thread di Vincenzo o di Maurarte visto che ne hanno tantissimi mi fai un favore.
Grazie

Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: Arrivato TOPPING TP10 MK4
Ho provato a cercare il lunghissimo thread relativo alle modifiche sulla sure TA2024 , ma non l'ho trovato.
Potrebbe servire giusto per avere una visione d'insieme delle modifiche che a detta di molti qui e su diyaudio sono più significative per il miglioramento della resa audio del TA2024.
Tieni conto che è solo per una panoramica, perchè credo che il Topping abbia già dei componenti decenti.
Volendo credo si possano sostituire i condensatori d'ingresso con qualcosa di meglio , il potenziometro anche ; per il resto(induttanze, cond. di alimentazione) non so se valga la pena metterci le mani, o meglio credo che il margine per i miglioramenti sia risicato. Sul TP21 che uso da più di un anno con soddisfazione, ho sentito accennare alla rimozione di due condensatori ceramici montati sotto lo stampato, ma i miei sono ancora lì.
Non so se sono presenti anche sul TP10 , nè soprattutto se sia sensato rimuoverli. Bisognerebbe confrontare lo schema di riferimento della tripath per il ta2024 con lo schema del tuo ampli, e ragionarci su.
Ciao
Potrebbe servire giusto per avere una visione d'insieme delle modifiche che a detta di molti qui e su diyaudio sono più significative per il miglioramento della resa audio del TA2024.
Tieni conto che è solo per una panoramica, perchè credo che il Topping abbia già dei componenti decenti.
Volendo credo si possano sostituire i condensatori d'ingresso con qualcosa di meglio , il potenziometro anche ; per il resto(induttanze, cond. di alimentazione) non so se valga la pena metterci le mani, o meglio credo che il margine per i miglioramenti sia risicato. Sul TP21 che uso da più di un anno con soddisfazione, ho sentito accennare alla rimozione di due condensatori ceramici montati sotto lo stampato, ma i miei sono ancora lì.
Non so se sono presenti anche sul TP10 , nè soprattutto se sia sensato rimuoverli. Bisognerebbe confrontare lo schema di riferimento della tripath per il ta2024 con lo schema del tuo ampli, e ragionarci su.
Ciao
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione