ma alla fine, il miglior 2024???
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
Sì, con piacere! Sono passati parecchi mesi dalle mie ultime prove comparative e molte cose sono successe.@porfido ha scritto:Questo Notsobad mi intriga parecchio e la curiosità è tanta....![]()
Smanetton, e se ci organizziamo in modo che tu possa confrontarlo con una Sure ultramod?
L'arrivo delle Nues è stato molto interessante: sono diffusori a bassa efficienza (sensibilità 85 dB) e gli ampli con TA202x iniziano a distorcere a un livello sonoro ben inferiore rispetto a tutti gli altri diffusori che ho provato. Ma, se non ho bisogno di un muro di suono da stadio o di riprodurre i fortissimo di una sinfonia a livello reale, quello che arriva alle mie orecchie ha la finezza di un merletto di Bruges. Peraltro, la precisione e la corposità dei bassi è sorprendente, sempre tenendo conto del livello acustico.
Se, raramente, mi prende il trip dei 100dB, attacco il Virtue.
Pertanto, l'accoppiata Notsobad-Nues, unita all'ottimo DAC Gigawork mi ha fatto trovare la pace dei sensi. Forse è per questo che da un bel po' di tempo non ho la minima tentazione di cercare "distrazioni".

Però... chissà come il Davide Notsobad si comporta con i Golia Dynamite 8 (92 dB di sensibilità)...
Florin, ci sei?
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
Bellissima discussione da rileggiere tutta di un fiato!@Alessandro LXIV ha scritto:Questa te la ricordi? Eri intervenuto anche tu:@rattaman ha scritto:Anche io sono interessato a Questo Notsobad.........nessuno che lo abbia ascoltato e sopratutto confrontato??
http://t-class.niceboard.org/t-amp-il-ta-2024-originale-f3/notsobad-scheda-ta2024c-ta2021b-hiend-t5024.htm?highlight=notsobad
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
@Smanetton ha scritto:Sì, con piacere! Sono passati parecchi mesi dalle mie ultime prove comparative e molte cose sono successe.@porfido ha scritto:Questo Notsobad mi intriga parecchio e la curiosità è tanta....![]()
Smanetton, e se ci organizziamo in modo che tu possa confrontarlo con una Sure ultramod?
L'arrivo delle Nues è stato molto interessante: sono diffusori a bassa efficienza (sensibilità 85 dB) e gli ampli con TA202x iniziano a distorcere a un livello sonoro ben inferiore rispetto a tutti gli altri diffusori che ho provato. Ma, se non ho bisogno di un muro di suono da stadio o di riprodurre i fortissimo di una sinfonia a livello reale, quello che arriva alle mie orecchie ha la finezza di un merletto di Bruges. Peraltro, la precisione e la corposità dei bassi è sorprendente, sempre tenendo conto del livello acustico.
Se, raramente, mi prende il trip dei 100dB, attacco il Virtue.
Pertanto, l'accoppiata Notsobad-Nues, unita all'ottimo DAC Gigawork mi ha fatto trovare la pace dei sensi. Forse è per questo che da un bel po' di tempo non ho la minima tentazione di cercare "distrazioni".![]()
Però... chissà come il Davide Notsobad si comporta con i Golia Dynamite 8 (92 dB di sensibilità)...
Florin, ci sei?
FICO!

Ma senti, per fare una comparativa equilibrata, il NSB che hai è finale o integrato?
Che PSU ha?
Io avrei un integrato con la PSU di Pincellone e un finale a cui potrei connettere un altro switching come il primo....
Che dici?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
Scusa il ritardo nella risposta, avevo perso l'aggancio al thread.@porfido ha scritto:FICO!![]()
Ma senti, per fare una comparativa equilibrata, il NSB che hai è finale o integrato?
Che PSU ha?
Io avrei un integrato con la PSU di Pincellone e un finale a cui potrei connettere un altro switching come il primo....
Che dici?
NSB si può configurare sia come integrato che come finale.
Anch'io mi trovo bene con gli switching Reyed e ho rimpiazzato definitivamente gli accumulatori.
Si tratta solo di trovare tempo e luogo per una "Battle of Amplifiers"

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
@Smanetton ha scritto:Sì, con piacere! Sono passati parecchi mesi dalle mie ultime prove comparative e molte cose sono successe.@porfido ha scritto:Questo Notsobad mi intriga parecchio e la curiosità è tanta....![]()
Smanetton, e se ci organizziamo in modo che tu possa confrontarlo con una Sure ultramod?
L'arrivo delle Nues è stato molto interessante: sono diffusori a bassa efficienza (sensibilità 85 dB) e gli ampli con TA202x iniziano a distorcere a un livello sonoro ben inferiore rispetto a tutti gli altri diffusori che ho provato. Ma, se non ho bisogno di un muro di suono da stadio o di riprodurre i fortissimo di una sinfonia a livello reale, quello che arriva alle mie orecchie ha la finezza di un merletto di Bruges. Peraltro, la precisione e la corposità dei bassi è sorprendente, sempre tenendo conto del livello acustico.
Se, raramente, mi prende il trip dei 100dB, attacco il Virtue.
Pertanto, l'accoppiata Notsobad-Nues, unita all'ottimo DAC Gigawork mi ha fatto trovare la pace dei sensi. Forse è per questo che da un bel po' di tempo non ho la minima tentazione di cercare "distrazioni".![]()
Però... chissà come il Davide Notsobad si comporta con i Golia Dynamite 8 (92 dB di sensibilità)...
Florin, ci sei?
Ciao io possiedo un finale TA10.2P ma a vederlo sembra una "pippa" rispetto al Notsobad

Hai mai avuto l'occasione di confrontarlo con il finale trends ?
Ivano
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
No problem per tempo e luogo! Ti spedisco il mio! Tu hai senza dubbio molto maggiori abilità per giudicare rispetto a me! E puoi prendertela comoda quanto vuoi, senza fretta. Che dici?@Smanetton ha scritto:Scusa il ritardo nella risposta, avevo perso l'aggancio al thread.@porfido ha scritto:FICO!![]()
Ma senti, per fare una comparativa equilibrata, il NSB che hai è finale o integrato?
Che PSU ha?
Io avrei un integrato con la PSU di Pincellone e un finale a cui potrei connettere un altro switching come il primo....
Che dici?
NSB si può configurare sia come integrato che come finale.
Anch'io mi trovo bene con gli switching Reyed e ho rimpiazzato definitivamente gli accumulatori.
Si tratta solo di trovare tempo e luogo per una "Battle of Amplifiers"![]()

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
@madqwerty ha scritto:
Fenice20 ce l'hai, han già citato Trends NSB e Arjen, non resta che citare Audiophonics http://www.audiophonics.fr/carte-amplificateur-audiophonics-ta2024-tripath-amp-p-4084.html
il resto sono le schedine cinesi di eBay, con pcb +o- identiche, e componentistica +o- pure
sarei curioso di ascoltare l'Audiophonics....comprando questa scheda, cosa devo fare per poterla assemblare? cioè, cosa dovrei comprare?
se non sbaglio mancherebbe: manopola potenziomentro, alimentatore e scatola, giusto???
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 845
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
ti prendi l'alimentatore 12V by pincellone, ti fai una scatola e parti@frugolo80 ha scritto:@madqwerty ha scritto:
Fenice20 ce l'hai, han già citato Trends NSB e Arjen, non resta che citare Audiophonics http://www.audiophonics.fr/carte-amplificateur-audiophonics-ta2024-tripath-amp-p-4084.html
il resto sono le schedine cinesi di eBay, con pcb +o- identiche, e componentistica +o- pure
sarei curioso di ascoltare l'Audiophonics....comprando questa scheda, cosa devo fare per poterla assemblare? cioè, cosa dovrei comprare?
se non sbaglio mancherebbe: manopola potenziomentro, alimentatore e scatola, giusto???

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
ed è meglio della Fenice 20????@Artinside ha scritto:ti prendi l'alimentatore 12V by pincellone, ti fai una scatola e parti@frugolo80 ha scritto:@madqwerty ha scritto:
Fenice20 ce l'hai, han già citato Trends NSB e Arjen, non resta che citare Audiophonics http://www.audiophonics.fr/carte-amplificateur-audiophonics-ta2024-tripath-amp-p-4084.html
il resto sono le schedine cinesi di eBay, con pcb +o- identiche, e componentistica +o- pure
sarei curioso di ascoltare l'Audiophonics....comprando questa scheda, cosa devo fare per poterla assemblare? cioè, cosa dovrei comprare?
se non sbaglio mancherebbe: manopola potenziomentro, alimentatore e scatola, giusto???![]()
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 845
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
La Fenice 20, come gli amplificatori Sure ed altri hanno i condensatori di ingresso sottodimensionati e da questi dipende la carenza nei bassi lamentata da molti.
La componentistica dell'Audiophonics è di ben altro livello, dagli induttori ai condensatori e si sono permessi pure il lusso di mettere un piccolo radiatore.
Il giorno che qualcuno vorrà fare un piccolo gruppo di acquisto si ricordi di me, anche se preferisco la versione completa, perché tra cabinet, manopola e prese non si può realizzare un buon risparmio rispetto al prodotto finito.
La componentistica dell'Audiophonics è di ben altro livello, dagli induttori ai condensatori e si sono permessi pure il lusso di mettere un piccolo radiatore.
Il giorno che qualcuno vorrà fare un piccolo gruppo di acquisto si ricordi di me, anche se preferisco la versione completa, perché tra cabinet, manopola e prese non si può realizzare un buon risparmio rispetto al prodotto finito.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
per caso hai il link di dove trovare la versione completa???christian.celona ha scritto:La Fenice 20, come gli amplificatori Sure ed altri hanno i condensatori di ingresso sottodimensionati e da questi dipende la carenza nei bassi lamentata da molti.
La componentistica dell'Audiophonics è di ben altro livello, dagli induttori ai condensatori e si sono permessi pure il lusso di mettere un piccolo radiatore.
Il giorno che qualcuno vorrà fare un piccolo gruppo di acquisto si ricordi di me, anche se preferisco la versione completa, perché tra cabinet, manopola e prese non si può realizzare un buon risparmio rispetto al prodotto finito.
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 845
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
@frugolo80 ha scritto:per caso hai il link di dove trovare la versione completa???
http://www.audiophonics.fr/amplificateur-audiophonics-tamp-ta2024-2x15w-p-4083.html
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: ma alla fine, il miglior 2024???
grazie...peccato però per 2 cose:christian.celona ha scritto:@frugolo80 ha scritto:per caso hai il link di dove trovare la versione completa???
http://www.audiophonics.fr/amplificateur-audiophonics-tamp-ta2024-2x15w-p-4083.html
1) penso non sia più disponibile
2) l'accensione tramite manopola del volume...

frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 845
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione