Recensione Carot One Ernestolo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Recensione Carot One Ernestolo

I difetti cui accenna sono i morsetti diffusore in plastica, i bump d'accensione e spegnimento, e il fruscio del pre prima di entrare in temperatura.
"Difetti irritanti o vezzi d'artista? Anche se fossero presenti in tutti gli esemplari prodotti queste pecche potrebbero essere considerate con indulgenza dato che la resa audio dell'Ernestolo, l'elemento alla fine più importante, è di tutto rispetto, ad onta della potenza di targa piuttosto bassa." AudioReview

Comprate l'arretrato si ride parecchio, io ho deciso che comprerò AR solo quando farà recensioni del genere e quando proverà AM Audio, ormai un classico del buonumore, con l'introduzione sempre uguale e sempre un po' diversa



dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Le due principali riviste italiane del settore sono scarse a livelli imbarazzanti.
Poi si lamentano quando gli si dice che le riviste anglosassoni sono migliori!!!
Nell'editoriale di un'altra rivista italiana, la risposta è stata: per forza sono migliori, hanno un sacco di abbonati, noi invece dipendiamo dalle vendite in edicola.
Un genio. Solo che la relazione causa effetto è inversa: hanno un sacco di abbonati perchè la rivista è buona, e non la rivista è buona perchè hanno un sacco di abbonati.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Recensione Carot One Ernestolo
P.S. Il Carotone adesso costa di listino 270 €
dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Se leggi un articolo di Stereophile, vedi che lì c'è gente che sa scrivere, sa come costruire un articolo, c'è sostanza. Cultura, rimandi fuori da mondo audiofilo, citazioni, fantasia.
Sono dei giornalisti, bravi, con la passione dell'hifi, non ingegneri che prendono in mano la penna (con tutto il rispetto per la categoria ingegneri, s'intende).
Una noia...
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Recensione Carot One Ernestolo
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Io per anni sono stato abbonato ad Hifi news inglese, ed ancora ne compro un paio di numeri all'anno, anche se Ken Kessler ha recensito una schifezza di openitem devo dire che scrive benissimo, divertente, acuto, lo leggi in un lampo, con gli italiani mi impantano dopo cinque righe, mi sembra di tornare a fare i compiti di una materia che non mi piace.@Vella ha scritto:OK, ma è anche questione di qualità, di contenuti.
Se leggi un articolo di Stereophile, vedi che lì c'è gente che sa scrivere, sa come costruire un articolo, c'è sostanza. Cultura, rimandi fuori da mondo audiofilo, citazioni, fantasia.
Sono dei giornalisti, bravi, con la passione dell'hifi, non ingegneri che prendono in mano la penna (con tutto il rispetto per la categoria ingegneri, s'intende).
Una noia...

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@Vella ha scritto:Quotone rafforzativo!!
Le due principali riviste italiane del settore sono scarse a livelli imbarazzanti.
Poi si lamentano quando gli si dice che le riviste anglosassoni sono migliori!!!
Nell'editoriale di un'altra rivista italiana, la risposta è stata: per forza sono migliori, hanno un sacco di abbonati, noi invece dipendiamo dalle vendite in edicola.
Un genio. Solo che la relazione causa effetto è inversa: hanno un sacco di abbonati perchè la rivista è buona, e non la rivista è buona perchè hanno un sacco di abbonati.
Credo che siate un filo esagerati. Su Audioreview ci sono delle bellissime prove, condivido con voi che quella del carotone non è tra le migliori.
Riguardo ai giudizi di ascolto però bisognerebbe mettersi nei panni di uno che prova il classe T carotone senza confronti ...probabilmente griderà cmq al miracolo vista la qualità del piccolo TA2024.... diverso è se uno conosce la classe T e sa che può esserci di meglio e magari ad un costo inferiore.
Onore gli ha fatto aver riportato quei difetti che credo a molte persone possano fare precludere l'acquisto: io ad esempio non comprerei mai un prodotto commerciale con i difetti sopra citati ....immagino che molti lettori non frequentatori dei forum abbiano pensato la medesima cosa.
Il tutto imho naturalmente!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Forse non è un caso che Bebo Moroni sia stato in qualche modo allontanato dalle riviste cartacee@schwantz34 ha scritto:senza nulla togliere ai redattori di tutte le riviste hifi dello stivale, a mio modesto parere Bebo Moroni è l'ichiban per quanto riguarda le recensioni di oggetti aifai ...
dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Bel tentativo Stentor, ma se un giornalista professionista prova un apparecchio senza organizzare i propri riferimenti e sforzarsi di capire l'oggetto della recensione, questa è un'aggravante non un'attenuante@Stentor ha scritto:
Credo che siate un filo esagerati. Su Audioreview ci sono delle bellissime prove, condivido con voi che quella del carotone non è tra le migliori.
Riguardo ai giudizi di ascolto però bisognerebbe mettersi nei panni di uno che prova il classe T carotone senza confronti ...probabilmente griderà cmq al miracolo vista la qualità del piccolo TA2024.... diverso è se uno conosce la classe T e sa che può esserci di meglio e magari ad un costo inferiore.
Onore gli ha fatto aver riportato quei difetti che credo a molte persone possano fare precludere l'acquisto: io ad esempio non comprerei mai un prodotto commerciale con i difetti sopra citati ....immagino che molti lettori non frequentatori dei forum abbiano pensato la medesima cosa.
Il tutto imho naturalmente!

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@dude ha scritto:Bel tentativo Stentor, ma se un giornalista professionista prova un apparecchio senza organizzare i propri riferimenti e sforzarsi di capire l'oggetto della recensione, questa è un'aggravante non un'attenuante@Stentor ha scritto:
Credo che siate un filo esagerati. Su Audioreview ci sono delle bellissime prove, condivido con voi che quella del carotone non è tra le migliori.
Riguardo ai giudizi di ascolto però bisognerebbe mettersi nei panni di uno che prova il classe T carotone senza confronti ...probabilmente griderà cmq al miracolo vista la qualità del piccolo TA2024.... diverso è se uno conosce la classe T e sa che può esserci di meglio e magari ad un costo inferiore.
Onore gli ha fatto aver riportato quei difetti che credo a molte persone possano fare precludere l'acquisto: io ad esempio non comprerei mai un prodotto commerciale con i difetti sopra citati ....immagino che molti lettori non frequentatori dei forum abbiano pensato la medesima cosa.
Il tutto imho naturalmente!![]()
Ciao ...guarda che io non tentavo di difendere nessuno .... volevo solo dire che non era una prova sullo stile AR (mancavano misure e tutto il resto) ...era quasi una prima impressione di ascolto che condivido con te non essere riuscito ad evidenziare la vera essenza del carotone .... ma almeno ha evidenziato dei difetti che io nemmeno conoscevo e che credo a qualsiasi persona possano far passare la voglia di acquistarlo
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
Il vero problema infatti è questo. La bravura o meno nello scrivere è una questione secondaria in confronto all'aver perso spudoratamente qualsiasi credibilità e barlume di obiettività.@dude ha scritto:Il problema è che tutta la stampa specializzata italiana ha pensato, verso la metà degli anni '90, di stringere alleanza con i propri inserzionisti ai danni del lettore considerato inutile dal punto di vista economico.
Io mi sono allontanato definitivamente dalle riviste di settore dopo essermi lasciato prendere per il naso per diversi (troppi) anni.
Chiuso il discorso ormai da tempo. Per me non esistono più.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@Stentor ha scritto:
Credo che siate un filo esagerati. Su Audioreview ci sono delle bellissime prove, condivido con voi che quella del carotone non è tra le migliori.
Ma scrivono coi piedi!!
Potrei citarti dei passaggi del famoso recensore di diffusori di AR a dir poco imbarazzanti, a livello sintattico addirittura!!! Poi magari fa delle misure geniali, ma certi periodi meriterebbero la galera!!
Ma questa della lingua è una fisima mia, mi si può tranquillamente rispondere che uno compra AR per le misure, e non per il bello scrivere!!!
@Stentor ha scritto:
Ciao ...guarda che io non tentavo di difendere nessuno .... volevo solo dire che non era una prova sullo stile AR (mancavano misure e tutto il resto) ...era quasi una prima impressione di ascolto ....
a.k.a. marchetta?
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Recensione Carot One Ernestolo

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@dude ha scritto:Poi Stentor i difetti, il mio Nait fa il bump e al posto dei morsetti c'ha quattro buchi di mulo, ma se non l'avessi comprato per questo avrei sbagliato![]()
Che il tuo Naim suoni bene ci credo ...li ho sentiti anche io e mi piacciono molto

Il fatte che una volta acceso emetta rumori sinistri mentre si scalda la valvola e i morsetti siano deleteri invece questi sono difetti per me totalmente inaccettabili ..... dico per me ...ovviamente.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@dude ha scritto:"Concludendo, questo mini componente ha più di una spunto interessante: suona bene (se usato nei suoi limiti), è utilizzabile intero o singolarmente nelle sue metà e può essere anche impiegato per esperimenti audio, cambiando la valvola per vedere... l'effetto che fa! Ci auguriamo quindi che il distributore intervenga per eliminare o, per lo meno, mitigare i piccoli ma a lungo andare fastidiosi difetti che si sono evidenziati nella prova." AudioReview
I difetti cui accenna sono i morsetti diffusore in plastica, i bump d'accensione e spegnimento, e il fruscio del pre prima di entrare in temperatura.
"Difetti irritanti o vezzi d'artista? Anche se fossero presenti in tutti gli esemplari prodotti queste pecche potrebbero essere considerate con indulgenza dato che la resa audio dell'Ernestolo, l'elemento alla fine più importante, è di tutto rispetto, ad onta della potenza di targa piuttosto bassa." AudioReview
Comprate l'arretrato si ride parecchio, io ho deciso che comprerò AR solo quando farà recensioni del genere e quando proverà AM Audio, ormai un classico del buonumore, con l'introduzione sempre uguale e sempre un po' diversa![]()
![]()
![]()
grazie dude
io sono stato tentato di comprarla la rivista ma poi .... dico .... li vogliamo mandare o no a spalare della merda? allora ho resistito... so sempre soldi ....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Recensione Carot One Ernestolo


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@djsandro ha scritto:
Ero un lettore di AR.
Un giorno ho scritto sia via mail sia sul loro forum che qualche volta potevano anche provare un valvolare cinesino da quattro soldi, ma ben fatto e ben suonante, e fare a meno di proporre come "affare del mese" scatolette come le Cocaine vendute a 4 volte il loro prezzo reale.
Risultato???
Sulla rivista hanno pubblicato la mia mail rispondendomi al limite dell'offesa...sul forum mi hanno bannato![]()
Non mi hanno dato più possibilità di replica![]()
Ora purtroppo non acquisto più la rivista e quindi tante risate non posso più farmele![]()
quindi la tua lettera e relativa risposta è stata pubblicata? potresti postare un sunto?
ricordo sul loro forum in quei giorni tempestato di lamentele..... e la giustificazione agghiacciante che suonava tipo:
"la rubrica si chiama occasione del mese ma non vuol dire che debba essere ospitata per forza una occasione ....."
e i leccaculo anche fuori dalla redazione che difendevno questa tesi ..... pazzesco.
sono tornato qualche volta e ho visto diversi "ribelli" di quei giorni ancora li a dire
"ma è uscito il numero nuovo? con la prova xy ?

che gente ragazzi .......
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@lello64 ha scritto:@djsandro ha scritto:
Ero un lettore di AR.
Un giorno ho scritto sia via mail sia sul loro forum che qualche volta potevano anche provare un valvolare cinesino da quattro soldi, ma ben fatto e ben suonante, e fare a meno di proporre come "affare del mese" scatolette come le Cocaine vendute a 4 volte il loro prezzo reale.
Risultato???
Sulla rivista hanno pubblicato la mia mail rispondendomi al limite dell'offesa...sul forum mi hanno bannato![]()
Non mi hanno dato più possibilità di replica![]()
Ora purtroppo non acquisto più la rivista e quindi tante risate non posso più farmele![]()
quindi la tua lettera e relativa risposta è stata pubblicata? potresti postare un sunto?
ricordo sul loro forum in quei giorni tempestato di lamentele..... e la giustificazione agghiacciante che suonava tipo:
"la rubrica si chiama occasione del mese ma non vuol dire che debba essere ospitata per forza una occasione ....."
e i leccaculo anche fuori dalla redazione che difendevno questa tesi ..... pazzesco.
sono tornato qualche volta e ho visto diversi "ribelli" di quei giorni ancora li a dire
"ma è uscito il numero nuovo? con la prova xy ?"
che gente ragazzi .......
...in questi giorni vedo di postare tutto, la loro risposta è lunghissima...dovevano giustificarsi

Il numero è: AR n. 283 - ottobre 2007.
Sul forum mi hanno bannato nonostante il mio comportamento educato e oltretutto la discussione è sparita

Questa è la stampa italiana!
djsandro- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 15
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@djsandro ha scritto:
...in questi giorni vedo di postare tutto, la loro risposta è lunghissima...dovevano giustificarsi![]()
Il numero è: AR n. 283 - ottobre 2007.
Sul forum mi hanno bannato nonostante il mio comportamento educato e oltretutto la discussione è sparita![]()
Questa è la stampa italiana!
avevo letto "...e fare a meno di proporre come "affare del mese" scatolette come le Cocaine vendute a 4 volte il loro prezzo reale" e pensavo che fossero le cocaine l'oggetto del contendere. ma dalla data (2007) capisco che il tuo era solo un esempio....
ripensandoci è meglio che lasci perdere, sono capacissimi di minacciare legalmente. personalmente non ho problemi a crederti sulla parola dati i precedenti .....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@lello64 ha scritto:
quindi la tua lettera e relativa risposta è stata pubblicata? potresti postare un sunto?
ricordo sul loro forum in quei giorni tempestato di lamentele..... e la giustificazione agghiacciante che suonava tipo:
"la rubrica si chiama occasione del mese ma non vuol dire che debba essere ospitata per forza una occasione ....."
Ciao Lello, hai per caso un link ....
Cmq io apprezzo AR ma generalmente la rubrica in questione la salto a pie pari ....
PS: mi chiedo che altro dovrebbe essere ospitato visto che la rubrica si chiama occasione del mese......

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@Stentor ha scritto:@lello64 ha scritto:
quindi la tua lettera e relativa risposta è stata pubblicata? potresti postare un sunto?
ricordo sul loro forum in quei giorni tempestato di lamentele..... e la giustificazione agghiacciante che suonava tipo:
"la rubrica si chiama occasione del mese ma non vuol dire che debba essere ospitata per forza una occasione ....."
Ciao Lello, hai per caso un link ....
Cmq io apprezzo AR ma generalmente la rubrica in questione la salto a pie pari ....
PS: mi chiedo che altro dovrebbe essere ospitato visto che la rubrica si chiama occasione del mese......![]()
il thread è lungo ivano e non è nemmeno unico. quando ho tempo te lo trovo.
quello che ricordo perfettamente è che un certo otello era la persona preposta a scegliere di mettere l'oggetto in quella rubrica ed ho trovato al volo un matarazzo che si difende così:
"A parte che come ti ha detto Otello è il direttore che decide, io credo che per farsi un'idea di quanto valga un diffusore il test si debba leggere, e che il resto non valga più di tanto. Tu che idea ti sei fatto leggendo il test? Ti sei sentito ingannato da quello che ho detto, ho tradito qualcosa di imprescindibile? In qualche mia frase ti ho consigliato di fare questo affare? Ve la prendete tanto con "le riviste" che osannano tutto e poi su una recensione molto "fredda" vi mettete a fare i distinguo? Nella tua metodica ti sei dimenticato che per fare tutte le misure di un test normale occorre una giornata intera. O dobbiamo fare una rubbrica apposita del tipo "Diffusori così così"? Prima questo diffusore costava 350 euro, non la metà."
comunque sono sicuro che lo ricordano in molti qui
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Recensione Carot One Ernestolo
http://forum.audioreview.it/VB/showpost.php?p=253781&postcount=108
questa è un po' più sul: "se sei fesso che non capisci peggio per te"
http://forum.audioreview.it/VB/showpost.php?p=254173&postcount=14
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@lello64 ha scritto:@Stentor ha scritto:
Ciao Lello, hai per caso un link ....
Cmq io apprezzo AR ma generalmente la rubrica in questione la salto a pie pari ....
PS: mi chiedo che altro dovrebbe essere ospitato visto che la rubrica si chiama occasione del mese......![]()
il thread è lungo ivano e non è nemmeno unico. quando ho tempo te lo trovo.
quello che ricordo perfettamente è che un certo otello era la persona preposta a scegliere di mettere l'oggetto in quella rubrica ed ho trovato al volo un matarazzo che si difende così:
"A parte che come ti ha detto Otello è il direttore che decide, io credo che per farsi un'idea di quanto valga un diffusore il test si debba leggere, e che il resto non valga più di tanto. Tu che idea ti sei fatto leggendo il test? Ti sei sentito ingannato da quello che ho detto, ho tradito qualcosa di imprescindibile? In qualche mia frase ti ho consigliato di fare questo affare? Ve la prendete tanto con "le riviste" che osannano tutto e poi su una recensione molto "fredda" vi mettete a fare i distinguo? Nella tua metodica ti sei dimenticato che per fare tutte le misure di un test normale occorre una giornata intera. O dobbiamo fare una rubbrica apposita del tipo "Diffusori così così"? Prima questo diffusore costava 350 euro, non la metà."
comunque sono sicuro che lo ricordano in molti qui
In effetti riguardo al contenuto della prova non si può dare torto a matarrazzo: io l'ho letta al tempo (non potevo resistere) e da essa non usciva certo un consiglio spassionato all'acquisto ma invece i limiti intrinseci del diffusore: di certo non è descritta come un affare e il buon GM è sempre onesto in quel che scrive
Quello che traeva in inganno è proprio la collocazione in un rubrica intitolata l'affare del mese ....imho li non ci doveva andare ...cmq non sarà questo che mi farà smettere di comprare AR .....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@lello64 ha scritto:due perle così a caso:
http://forum.audioreview.it/VB/showpost.php?p=253781&postcount=108
da questa leggo " La rubbrica si chiama "affare del mese", dovevo cambiarne il nome?" ....io avrei risposto: no ...semplicemente non doveva essere messa in quella rubrica ma in un'altra: messa li trae in inganno!
Per il resto anche da quella prova la professionalità di GM non può che essere confermata.
Capisco comunque chi ne è contrariato ..... anche in altre riviste ci son stati articoli che mi hanno fatto infuriare ....
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione Carot One Ernestolo
@Stentor ha scritto:@lello64 ha scritto:due perle così a caso:
http://forum.audioreview.it/VB/showpost.php?p=253781&postcount=108
da questa leggo " La rubbrica si chiama "affare del mese", dovevo cambiarne il nome?" ....io avrei risposto: no ...semplicemente non doveva essere messa in quella rubrica ma in un'altra: messa li trae in inganno!
Per il resto anche da quella prova la professionalità di GM non può che essere confermata.
ma infatti Ivano. ho esordito dicendo che avevano farfugliato qualcosa come:
""la rubrica si chiama occasione del mese ma non vuol dire che debba essere ospitata per forza una occasione ....."
alla fine post alla mano è questo il concetto che esprimono. o no? qualcuno poi da anche del fesso a chi non lo capisce da solo .... che ti devo dire ...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità