Arrivato!!!! (Sure ta2024)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 7 di 7
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Puoi darmi via PM dettagli di costi,magari anche una foto per soddisfare la mia curiosità.Ma le hai già montate?@burmar ha scritto:Allora... le induttanze me le ha autocostruite il grande Yulian... sono bellissime e precise, puoi provare a chiedere a lui.
Altrimenti indietro nel post c'è un link su dove prenderle in e-bay.
Come componenti mi spiace ma ne ho ordinato solo la quantità per questo ampli...![]()
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Mi è venuto un dubbio,tu i 2 tank di alimentazione non li hai saldati in parallelo alle altre piazzole in cui vi erano gli altri smd poi rimossi.Cos cambia?io invece ho fatto una sorta di "binario" che collega le piazzole in parallelo con il tank elettrolitco.@burmar ha scritto:Altro lavoretto fatto su questo splendido ampli... grazie ad un'esperto che mi ha illuminato, Yulian (grazie).
Sostituiti i 6 tank caps elettrolitici (3+3 a fianco del tripath) di serie con due Panasonic FC da 2200uF 25V.
![]()
Sostituiti anche i Bennic che avevo messo tempo fa (rimessi sul Trends) con due Jantzen MKP Cross Cap 2,20 uF (400V).
Mi sembra migliorato ulteriormente all'ascolto, i bassi sono rimasti belli muscolosi ma mi pare che ci sia molta più immagine ed aria tra i diffusori, dettaglio ma con gli acuti meno stridenti... direi più raffinati... boh... poi magari è psicoacustica la mia.
Però la sensazione è questa... e credo che vada rodato per un po' prima di giudicarlo meglio...![]()
![]()
![]()
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Sono già in parallelo tra loro...
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
quindi non serviva fare cio' che ho fatto io!bastava saldare il tank in c36 e c34@burmar ha scritto:Sono già in parallelo tra loro...
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
CONFRONTO
Salve a tutti , sto per accingermi ad acquistare tale ampli, e più precisamente la serie AA-AB32156.
Nella scheda del sito non ho trovato il datasheet con lo schema del ampli, però ho visto che ne esistono molteplici versioni, con vari integrati aggiuntivi, alcuni con pic programmabili per il controllo del volume.
Vi chiedo, come suonano??? sono inferiori alla scheda senza scatola???? (Ta 2024 della sure con circuito stampato quadrato), gli integrati aggiunti peggiorano la qualita' secondo voi????
Noto inoltre che tale ampli riporta la dicitura classe D, la versione senza Case è invece classe T.
Aspetto i vostri consigli in merito. Confermate che la versione che sto osservando è senza chip aggiuntivi o no? qualcuno ha lo schema???.
Sono state effettuate prove comparative tra la versione con Box e con quella senza???????
Grazie aspetto vostri consigli.
Chiedo scusa per l'inesperienza..
Grazie
Nella scheda del sito non ho trovato il datasheet con lo schema del ampli, però ho visto che ne esistono molteplici versioni, con vari integrati aggiuntivi, alcuni con pic programmabili per il controllo del volume.
Vi chiedo, come suonano??? sono inferiori alla scheda senza scatola???? (Ta 2024 della sure con circuito stampato quadrato), gli integrati aggiunti peggiorano la qualita' secondo voi????
Noto inoltre che tale ampli riporta la dicitura classe D, la versione senza Case è invece classe T.
Aspetto i vostri consigli in merito. Confermate che la versione che sto osservando è senza chip aggiuntivi o no? qualcuno ha lo schema???.
Sono state effettuate prove comparative tra la versione con Box e con quella senza???????
Grazie aspetto vostri consigli.
Chiedo scusa per l'inesperienza..
Grazie
totoelettro- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 26
Località : Ascoli Piceno
Impianto : playstation 1 audiophile Lepai ta2020.020 , indiana line 2.06
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Le modifiche sono giunte al termine,eccovi l'ultima release della mia sure:

Messo Potenziometro Alps
Cambiati i tank di tensione con dei Nichicon
aggiunti altri tank da 330uf 36v in C9 C18
Cambiati condesatori in c10 e c19 cn wima o,1uF
Cambiate le induttanze con delle autocostruite
Cambiate le resistenze in r32 e r33 con quelle di migliore fattura
CAmbiati i cond. polipro. di disaccoppiamente con dei Jantzen,quelli della Ampohm erano troppo ingombranti.(regalavano tuttavia dei bassi piu' corposi).
Ora sono in fase rodaggio,sicuramente il suono migliorerà via via.

Messo Potenziometro Alps
Cambiati i tank di tensione con dei Nichicon
aggiunti altri tank da 330uf 36v in C9 C18
Cambiati condesatori in c10 e c19 cn wima o,1uF
Cambiate le induttanze con delle autocostruite
Cambiate le resistenze in r32 e r33 con quelle di migliore fattura
CAmbiati i cond. polipro. di disaccoppiamente con dei Jantzen,quelli della Ampohm erano troppo ingombranti.(regalavano tuttavia dei bassi piu' corposi).
Ora sono in fase rodaggio,sicuramente il suono migliorerà via via.
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Un gran bel lavoro!!!! complimenti.
Dalle tempo alla bimba e vedrai che ti ricambierà!!!
Un dissipatorino sull'integrato??
p.s. io ho fatto molto più casino sulla scheda.
Dalle tempo alla bimba e vedrai che ti ricambierà!!!
Un dissipatorino sull'integrato??
p.s. io ho fatto molto più casino sulla scheda.
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
@M@X ha scritto:Le modifiche sono giunte al termine,eccovi l'ultima release della mia sure:
Messo Potenziometro Alps
Cambiati i tank di tensione con dei Nichicon
aggiunti altri tank da 330uf 36v in C9 C18
Cambiati condesatori in c10 e c19 cn wima o,1uF
Cambiate le induttanze con delle autocostruite
Cambiate le resistenze in r32 e r33 con quelle di migliore fattura
CAmbiati i cond. polipro. di disaccoppiamente con dei Jantzen,quelli della Ampohm erano troppo ingombranti.(regalavano tuttavia dei bassi piu' corposi).
Ora sono in fase rodaggio,sicuramente il suono migliorerà via via.
Ottimo lavoro!!
Falla rodare e vedrai che ti regalerà ore di ottimo ascolto.
Non ti preoccupare dei bassi che escono senza essere invadenti e alterare la gamma media !!!

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Tu alla fine l'hai montato il potenziometro?Che numeri ho dovuto fare per togliere quello di serie e montare l'altro--Ma ne vale la pena,une delle mod cn piu' incidenza sostanziale sul risultato finale.(volume e equilibrio sul sengale d'uscita)@burmar ha scritto:Un gran bel lavoro!!!! complimenti.
Dalle tempo alla bimba e vedrai che ti ricambierà!!!
Un dissipatorino sull'integrato??
p.s. io ho fatto molto più casino sulla scheda.
M@X- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 57
Località : Milano
Impianto : Muse M15 EX2 + Indiana Line TH 241
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
Io alla fine ho optato per il finale e l'ho tolto.
Mi tremavano le mani...
e una volta dissaldato per il momento l'ho lasciato così..
Mi tremavano le mani...

burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: Arrivato!!!! (Sure ta2024)
@burmar ha scritto:Io alla fine ho optato per il finale e l'ho tolto.
Mi tremavano le mani...e una volta dissaldato per il momento l'ho lasciato così..
Gran bel lavoro, nel mio caso è andata abbastanza male.
Dopo aver dissaldato i due potenziometri i refoli dei nuovi Obbligato erano troppo grossi per entrare nei fori
del mio Helder 2020.
Provato da sotto ma la pista si è pericolosamente alzata.
Riprovato da sopra ma niente da fare.
Per adesso c'è un bel silenzio che aleggia vediamo cosa succede ma la vedo molto in salita.
A te tremavano le mani, a ma brillavano i coglioni.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» DAC Full Inputs
» Un Test molto interessante
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130