Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811466 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 45 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 44 Ospiti :: 2 Motori di ricercapotowatax
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
alimentatore per Superpro 707
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: alimentatore per Superpro 707
un fusibile da quanti Ampere?
ci sono ipotesi discordanti
ci sono ipotesi discordanti
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: alimentatore per Superpro 707
@merkutio ha scritto:un fusibile da quanti Ampere?
ci sono ipotesi discordanti
dipende dall'amperaggio della batteria, se ad esempio fosse da 7ampere, dovrai mettere un fusibile ci capacità
superiore, aspettiamo però il parere di qualcuno più ferrato in materia

Re: alimentatore per Superpro 707
il fusibile dovrebbe essere relativo al carico, quanto assorbe il DAC? Per far si che al minimo corto salti questo e non qualcosa nel dac
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: alimentatore per Superpro 707
Perchè il fusibile diventi necessario, deve verificarsi un corto a valle della batteria, quindi nel dac, e ce ne vuole di sfiga
...
E' probabile che non serva a nulla, nel senso che nell'eventualità (remota) in cui si renda necessario, il danno nel dac sarebbe già fatto. Diverso sarebbe il discorso di dac alimentato sempre (cioè anche quando non utilizzato), ma credo che quando non si utilizza è bene staccare la batteria, a meno che non si abbia voglia di scaricarla inutilmente.
Se proprio vuoi utilizzarlo provane uno rapido; considera che già da 0.3A dovrebbe essere sufficiente:
12V X 300mA = 3.6W; il dac (CS4398) ha un assorbimento massimo di +/-10mA (da datasheet), totale 20mA;poi c'è l'opa d'uscita (che alimentato a 12V non dovrebbe comportarsi proprio bene, soprattutto in termini di slew rate, ma questa è un'altra storia...).
Quanto assorbe l'LT1364?
http://obs.carnegiescience.edu/instrumentation/ccd/parts/LT1365.pdf
7.5mA per canale, totale 15mA in idle, 50mA per canale minimo in output, totale 100mA (minimo) (a 12V va bene).
Il valore del fusibile è legato direttamente alla massima corrente assorbita dal dispositivo, per cui:
20mA + 100mA = 120mA (corrente massima teorica assorbita da CS4398 + LT1364).
A queste correnti vanno sommate quelle assorbite dai vari regolatori monolitici che stabilizzano la tensione a 5V, e il tutto va moltiplicato per un fattore di perdita (i circuiti non sono teorici, ma reali): X1.5.
Naturalmente non serve stare 'col fiato sul collo' alle correnti, un certo margine (anche importante) è bene lasciarlo, tanto il danno, se si presenta, è irreversibile.
Totale: direi che con 300mA vai tranquillo, fast, se vuoi stare largo 500mA.
Ripeto, l'utilità di un fusibile in una situazione come questa sarebbe limitata ad evitare un incendio (ma con correnti così basse...), NON ad evitare danni.
Saluti!
EDIT: in realtà il mio alimentatore originale è da 24V 2A (48W!!), quindi assolutamente sovradimensionato. TEORICAMENTE, nel mio caso, il fusibile dovrebbe essere leggermente superiore ai 2A, altrimenti non avrebbe senso fornire di fabbrica un alimentatore che garantisca 2A...è un'esagerazione, l'assorbimento massimo teorico è quello descritto sopra, quindi i 300mA sono sufficienti.
Tuttavia, se vuoi toglierti lo sfizio, potresti collegare in serie all'alimentatore una R = 1ohm (5W), e verificare con un tester la tensione ai suoi capi con dac in funzione al massimo volume, con un pezzo 'impegnativo'.
Tensione/1ohm= corrente assorbita. Moltiplichi per un fattore 2, approssimi per eccesso ed ecco trovato il valore del fusibile.

E' probabile che non serva a nulla, nel senso che nell'eventualità (remota) in cui si renda necessario, il danno nel dac sarebbe già fatto. Diverso sarebbe il discorso di dac alimentato sempre (cioè anche quando non utilizzato), ma credo che quando non si utilizza è bene staccare la batteria, a meno che non si abbia voglia di scaricarla inutilmente.
Se proprio vuoi utilizzarlo provane uno rapido; considera che già da 0.3A dovrebbe essere sufficiente:
12V X 300mA = 3.6W; il dac (CS4398) ha un assorbimento massimo di +/-10mA (da datasheet), totale 20mA;poi c'è l'opa d'uscita (che alimentato a 12V non dovrebbe comportarsi proprio bene, soprattutto in termini di slew rate, ma questa è un'altra storia...).
Quanto assorbe l'LT1364?
http://obs.carnegiescience.edu/instrumentation/ccd/parts/LT1365.pdf
7.5mA per canale, totale 15mA in idle, 50mA per canale minimo in output, totale 100mA (minimo) (a 12V va bene).
Il valore del fusibile è legato direttamente alla massima corrente assorbita dal dispositivo, per cui:
20mA + 100mA = 120mA (corrente massima teorica assorbita da CS4398 + LT1364).
A queste correnti vanno sommate quelle assorbite dai vari regolatori monolitici che stabilizzano la tensione a 5V, e il tutto va moltiplicato per un fattore di perdita (i circuiti non sono teorici, ma reali): X1.5.
Naturalmente non serve stare 'col fiato sul collo' alle correnti, un certo margine (anche importante) è bene lasciarlo, tanto il danno, se si presenta, è irreversibile.
Totale: direi che con 300mA vai tranquillo, fast, se vuoi stare largo 500mA.
Ripeto, l'utilità di un fusibile in una situazione come questa sarebbe limitata ad evitare un incendio (ma con correnti così basse...), NON ad evitare danni.
Saluti!
EDIT: in realtà il mio alimentatore originale è da 24V 2A (48W!!), quindi assolutamente sovradimensionato. TEORICAMENTE, nel mio caso, il fusibile dovrebbe essere leggermente superiore ai 2A, altrimenti non avrebbe senso fornire di fabbrica un alimentatore che garantisca 2A...è un'esagerazione, l'assorbimento massimo teorico è quello descritto sopra, quindi i 300mA sono sufficienti.
Tuttavia, se vuoi toglierti lo sfizio, potresti collegare in serie all'alimentatore una R = 1ohm (5W), e verificare con un tester la tensione ai suoi capi con dac in funzione al massimo volume, con un pezzo 'impegnativo'.
Tensione/1ohm= corrente assorbita. Moltiplichi per un fattore 2, approssimi per eccesso ed ecco trovato il valore del fusibile.
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia (Città) : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: alimentatore per Superpro 707
Innanzitutto grazie per il contributo
volevo ricordare che il mio superpro è la prima versione e veniva fornito con un alimentatore 12v 1A
a proposito dell'alimentazione del superpro ho trovato questa interessante discussione
( tra l'altro molti ritengono che i migliori risultati si abbiano a 9v ) :
http://www.head-fi.org/forum/thread/342885/help-with-best-proper-voltage-input-for-super-pro-707
volevo ricordare che il mio superpro è la prima versione e veniva fornito con un alimentatore 12v 1A
a proposito dell'alimentazione del superpro ho trovato questa interessante discussione
( tra l'altro molti ritengono che i migliori risultati si abbiano a 9v ) :
http://www.head-fi.org/forum/thread/342885/help-with-best-proper-voltage-input-for-super-pro-707
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: alimentatore per Superpro 707
ti invio una foto della mia batteria


fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Provincia (Città) : Arraggiatu
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
Re: alimentatore per Superpro 707
grazie fabrizio
molto gentile
potresti dirmi quanto dura più o meno
il mio impianto è acceso parecchie ore al giorno, a volte anche di notte
volevo regolarmi sulla durata e sulla ricarica
molto gentile
potresti dirmi quanto dura più o meno
il mio impianto è acceso parecchie ore al giorno, a volte anche di notte
volevo regolarmi sulla durata e sulla ricarica
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
Re: alimentatore per Superpro 707
ti invio anche la foto del carica batteria comprato a palermo in un negozio di materiale elettrico insieme alla batteria per 25 euro
la batteria la uso principalmente un ora al giorno collegata al t20, considera che non la ricarico da 15 giorni

la batteria la uso principalmente un ora al giorno collegata al t20, considera che non la ricarico da 15 giorni

fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Provincia (Città) : Arraggiatu
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
merkutio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.05.09
Numero di messaggi : 1674
Località : Bologna
Impianto : Low cost
fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Provincia (Città) : Arraggiatu
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Alimentatore modificato
» Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Alimentatore Variable stabilizzato per TPA3116 - fatto con avanzi
» W.I.P Tiger I Jolly741
» Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Alimentatore Variable stabilizzato per TPA3116 - fatto con avanzi
» W.I.P Tiger I Jolly741
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...