Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 8 Registrati, 1 Nascosto e 41 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, CHAOSFERE, dieggs, franzfranz, Maurizio, Nadir81, p.cristallini, pallapippo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Nardi e la sospensione pneumatica
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
ni@bonghittu ha scritto:Puoi fare una sintesi?!?!?@madqwerty ha scritto:
Avete letto cosa pensa Nardi della Sospensione Pneumatica?
nessun Deja Vu nel T-Forum?![]()


niente di nuovo, né sulle motivazioni in genere né sul dettaglio delle sue opinioni,
per lui il BR é piú male che bene, un pó a prescindere..

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Non mi sembra che la sua opinione sia a prescindere e tra l'altro la condivido completamente, è essattamente la stessa sensazione che ho avuto io dopo aver ascoltato la prima sospensione pneumatica in vita mia.@madqwerty ha scritto:ni@bonghittu ha scritto:Puoi fare una sintesi?!?!?@madqwerty ha scritto:
Avete letto cosa pensa Nardi della Sospensione Pneumatica?
nessun Deja Vu nel T-Forum?![]()
per essere preciso avrei da riportarti una mezza pagina
niente di nuovo, né sulle motivazioni in genere né sul dettaglio delle sue opinioni,
per lui il BR é piú male che bene, un pó a prescindere..
Come opinione non mi sembra tanto campata per aria nè tanto meno affrettata.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Non è impossibile fare un BR sovrasmorzato che suoni bene, ma normalmente non è così.
Pertanto è più facile e di sicuro risultato progettare una buona sospensione pneumatica.
Pertanto è più facile e di sicuro risultato progettare una buona sospensione pneumatica.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Infatti, i BR accettabili sono quelli supercomplessi nelle casse che costano mille mila euro. Il primo, e per adesso unico, BR decente che abbia sentito è nelle B&W cm1, e cmq si sentiva che la curva della risposta precipitava, invece di essere più dolce come nelle sospensioni pneumatiche.@Telstar ha scritto:Non è impossibile fare un BR sovrasmorzato che suoni bene, ma normalmente non è così.
Pertanto è più facile e di sicuro risultato progettare una buona sospensione pneumatica.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@acvtre ha scritto:
Infatti, i BR accettabili sono quelli supercomplessi nelle casse che costano mille mila euro. Il primo, e per adesso unico, BR decente che abbia sentito è nelle B&W cm1, e cmq si sentiva che la curva della risposta precipitava, invece di essere più dolce come nelle sospensioni pneumatiche.
Nah, BR realmente buoni sono quelli di Avalon e Tidal. Che costano appunto "millemila euro" (o più semplicemente dai 10.000 in su)
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@acvtre ha scritto:
Infatti, i BR accettabili sono quelli supercomplessi nelle casse che costano mille mila euro.
Esagerato....

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Ottimo, ho trovato qualcun altro d'accordo con me, infatti ho detto decente perchè rispetto alle indiana line musa 505 è mooolto meglio, per esempio. Nel senso che si sente che c'è più cura nello sbocco.@Telstar ha scritto:@acvtre ha scritto:
Infatti, i BR accettabili sono quelli supercomplessi nelle casse che costano mille mila euro. Il primo, e per adesso unico, BR decente che abbia sentito è nelle B&W cm1, e cmq si sentiva che la curva della risposta precipitava, invece di essere più dolce come nelle sospensioni pneumatiche.
Nah, BR realmente buoni sono quelli di Avalon e Tidal. Che costano appunto "millemila euro" (o più semplicemente dai 10.000 in su)
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@acvtre ha scritto:
Ottimo, ho trovato qualcun altro d'accordo con me, infatti ho detto decente perchè rispetto alle indiana line musa 505 è mooolto meglio, per esempio. Nel senso che si sente che c'è più cura nello sbocco.
Siamo merce rara... come gli audiofili che ci sentono sopra 16khz

Sfortuna mia io appartengo ad entrambe le categorie.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
O ke bello sono in compagnia, pensa che sento anche le frequenze più basse.@Telstar ha scritto:@acvtre ha scritto:
Ottimo, ho trovato qualcun altro d'accordo con me, infatti ho detto decente perchè rispetto alle indiana line musa 505 è mooolto meglio, per esempio. Nel senso che si sente che c'è più cura nello sbocco.
Siamo merce rara... come gli audiofili che ci sentono sopra 16khz
Sfortuna mia io appartengo ad entrambe le categorie.

acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
io non credo negli assolutismi, dipende sempre da cosa ci si aspetti da una cassa, certo è che se si vuole pressione sonora e profondità delle basse frequenze, un piccolo diffusore sarà sempre carente, ma d'altro canto, in locali piccoli un piccolo diffusore si esprime molto ma molto meglio di uno grosso. E lo stesso vale per l'accordo, ho sentito cose egregie in BR e in SP, ed incredibili fetecchie, anche milionarie. Non generalizzerei. Poi nardi che ci deve vivere di questo lavoro, fa sempre un po' il misterioso per cercare di vincolare l'acquisto e far uscire la pagnotta quotidiana, vedi per il woofer in questo progetto e per tante altre cose nei suoi vecchi progetti, ma lo capisco. Ci deve vivere. Comunque non credo che quel progetto sia un ammazza giganti...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Nell'ultimo numero di fds ho letto la recensione delle avalon time, due diffusori qualunque dall'insignificante cifra di 62304,57€.
Se andate a vedere qualche vedrete che hanno un cabinet molto particolare.
Nella recensione c'è scritto che la parte frontale che contiene i medi e i tweeter è stretta al massimo in modo da migliorare la tridimensionalità.
Ora, com'è che Nardi dice che il frontale superlargo va benissimo?
Se andate a vedere qualche vedrete che hanno un cabinet molto particolare.
Nella recensione c'è scritto che la parte frontale che contiene i medi e i tweeter è stretta al massimo in modo da migliorare la tridimensionalità.
Ora, com'è che Nardi dice che il frontale superlargo va benissimo?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@acvtre ha scritto:Nella recensione c'è scritto che la parte frontale che contiene i medi e i tweeter è stretta al massimo in modo da migliorare la tridimensionalità.
Ora, com'è che Nardi dice che il frontale superlargo va benissimo?
Dipende da come è stata compensata la "baffle step" nel crossover.
Entrambi i tipi di diffusori possono suonare bene.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
è che questo è un mondo in cui la scienza/matematica non riescono a spiegare TUTTO TUTTO,@acvtre ha scritto:Ora, com'è che Nardi dice che il frontale superlargo va benissimo?
quindi c'è spazio per interpretazioni personali, scelte di campo dettate da vari fattori, esperienza passata, contesto d'uso, gusti personali..
financo a trovare pareri altisonanti che arrivano a contrastare (e gran daffare per fare arrivare il proprio a suonare + alto..

potrei citarti due detti, un latino "In medio stat veritas"
e un ben più grezzo "le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue"

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
ah be' mo il problema è il frontale largo allora...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa suonano nella mia sala da un paio di anni!


poluca- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 767
Località : Roma/ Priverno(LT)
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Provincia (Città) : Variabile........poco nuvoloso!!
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable
-
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
ma che belle luca!!!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
poluca- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 767
Località : Roma/ Priverno(LT)
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Provincia (Città) : Variabile........poco nuvoloso!!
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable
-
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
effettivamente così larghe hanno un gusto retrò...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
cosa intendi dire, la 1a versione?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa
belle belle cmq!

Meral964 ha quelle a torre, chissà se ce le fa vedere anche lui

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
la versione presentata su questo numero di CHF è la mkII delle Glast's. credo che con prima versione intenda il precedente progetto.@madqwerty ha scritto:cosa intendi dire, la 1a versione?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa
belle belle cmq!
Meral964 ha quelle a torre, chissà se ce le fa vedere anche lui
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4823
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@madqwerty ha scritto:cosa intendi dire, la 1a versione?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa
belle belle cmq!
Meral964 ha quelle a torre, chissà se ce le fa vedere anche lui
Si sono la prima versione... poi ha fatto la seconda con il tw della ciare ed ora è arrivato alla terza serie....
Meral964 ha il modello G-Glas't con i due wf......molto belle e suonano anche molto bene!
Ultima modifica di poluca il Dom 27 Giu 2010 - 15:38, modificato 1 volta
poluca- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 767
Località : Roma/ Priverno(LT)
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Provincia (Città) : Variabile........poco nuvoloso!!
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable
-
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
@Ivan ha scritto:la versione presentata su questo numero di CHF è la mkII delle Glast's. credo che con prima versione intenda il precedente progetto.@madqwerty ha scritto:cosa intendi dire, la 1a versione?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa
belle belle cmq!
Meral964 ha quelle a torre, chissà se ce le fa vedere anche lui
....MKIII terza versione ad oggi!
poluca- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 767
Località : Roma/ Priverno(LT)
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Provincia (Città) : Variabile........poco nuvoloso!!
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable
-
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Hai ragione, questa odierna è la 3@poluca ha scritto:@Ivan ha scritto:la versione presentata su questo numero di CHF è la mkII delle Glast's. credo che con prima versione intenda il precedente progetto.@madqwerty ha scritto:cosa intendi dire, la 1a versione?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa
belle belle cmq!
Meral964 ha quelle a torre, chissà se ce le fa vedere anche lui
....MKIII terza versione ad oggi!

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4823
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Nardi e la sospensione pneumatica
Com'erano le misure di questo progetto?@poluca ha scritto:Le mie Glas't ... versione tw ScanSpek e wf Vifa suonano nella mia sala da un paio di anni!
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2