Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811283 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 24 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 22 Ospiti :: 2 Motori di ricercaLuca Marchetti, natale55
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Pagina 4 di 21 • Condividi •
Pagina 4 di 21 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 12 ... 21
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@Barone Rosso ha scritto:@porfido ha scritto:
No, no, io metto un deviatore bipolare di tipo industriale, coi contatti in argento....
L'arnese costava 990$ venduto da Pass...
In effetti, il mio sarà telecomandato... Visto che ho intenzione di continuare ad utilizzarlo per un bel pò, tanto vale farne uno serio....![]()
Il coso che ho citato sopra (produttore lorin) ha i contatti in argento e cosa una cippa, prendilo in seria considerazione.
Inoltre gira una mini PCB per saldarcelo sopra .....
Uh, grazie Barò!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Dopo essersi fatta tutto il viaggio lungo la via della seta a dorso di cammello in una carovana di commercianti di spezie (solo per dire che ci ha messo tanto) ... mi è arrivata la PCB.
Devo ammettere che mi ha sorpreso la qualità costruttiva della stessa, non me l'aspettavo cosi bella e con tutti i contatti dorati.
Per 10$ direi che è ottima.
Devo ammettere che mi ha sorpreso la qualità costruttiva della stessa, non me l'aspettavo cosi bella e con tutti i contatti dorati.
Per 10$ direi che è ottima.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@Barone Rosso ha scritto:Dopo essersi fatta tutto il viaggio lungo la via della seta a dorso di cammello in una carovana di commercianti di spezie (solo per dire che ci ha messo tanto) ... mi è arrivata la PCB.
Devo ammettere che mi ha sorpreso la qualità costruttiva della stessa, non me l'aspettavo cosi bella e con tutti i contatti dorati.
Per 10$ direi che è ottima.
Tutte quelle che ho preso da Jim's sono davvero ben fatte!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@porfido ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:Dopo essersi fatta tutto il viaggio lungo la via della seta a dorso di cammello in una carovana di commercianti di spezie (solo per dire che ci ha messo tanto) ... mi è arrivata la PCB.
Devo ammettere che mi ha sorpreso la qualità costruttiva della stessa, non me l'aspettavo cosi bella e con tutti i contatti dorati.
Per 10$ direi che è ottima.
Tutte quelle che ho preso da Jim's sono davvero ben fatte!
L'Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il modo con cui sono stati messi gli switch di ingresso, ma penso che alla fine ne userò uno esterno.
Inoltre lo userò come banco di prova per lt3080 ....
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Bel lavoro porfido!!!
sid-b- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Anche se in ritardo, COMPLIMENTI!! tanto per il lavoro che per le foto: eccellente documentazione!
Cchiù baffe pì tutti!

Cchiù baffe pì tutti!

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Eh, grazie mille, ma è talmente facile costruire 'sto affare!
Comunque, non sentendomi a posto con la coscenza per l'alimentazione, ne sto finendo uno, come dicevo, alimentato a batteria con LDR attenuator al posto del pot!
Staremo a vedere....

Comunque, non sentendomi a posto con la coscenza per l'alimentazione, ne sto finendo uno, come dicevo, alimentato a batteria con LDR attenuator al posto del pot!
Staremo a vedere....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@porfido ha scritto:Eh, grazie mille, ma è talmente facile costruire 'sto affare!![]()
Comunque, non sentendomi a posto con la coscenza per l'alimentazione, ne sto finendo uno, come dicevo, alimentato a batteria con LDR attenuator al posto del pot!
Staremo a vedere....![]()
Confermo sulla facilita della scheda.
I fori sono grandi, che persino il peggiore dei ciechi riuscirebbe a montare i componenti.
Tutto è posto in modo semplice e non servono componenti miniaturizzati. E tutti i valori sono stampati sulla PCB.
Per l'alimentazione userò un lt3080 che è facilissimo da montare anche su mille-fori.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Montata anche la mia.
I condensatori sull'alimentazione sono da 1000uF ultra low esr, più che sufficienti per quello che devono fare.
In uscita ho messo due 2.2uF MKP, anche in questo il valore va benissimo lo stesso.
In ingresso due condensatori sprague un tantino esoterici
da 1.5uF
Alimentazione: lt3080, e direi che sara difficile da sostituire.
Il pot è un Alps (originale) da 50K vecchio stile.
Il risultato sembra essere molto buono.
Costo basso. Mi manca solo la scatola e un altro trasformatore.
Come suona: bene.

I condensatori sull'alimentazione sono da 1000uF ultra low esr, più che sufficienti per quello che devono fare.
In uscita ho messo due 2.2uF MKP, anche in questo il valore va benissimo lo stesso.
In ingresso due condensatori sprague un tantino esoterici

Alimentazione: lt3080, e direi che sara difficile da sostituire.
Il pot è un Alps (originale) da 50K vecchio stile.
Il risultato sembra essere molto buono.
Costo basso. Mi manca solo la scatola e un altro trasformatore.
Come suona: bene.

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@Barone Rosso ha scritto:Montata anche la mia.
I condensatori sull'alimentazione sono da 1000uF ultra low esr, più che sufficienti per quello che devono fare.
In uscita ho messo due 2.2uF MKP, anche in questo il valore va benissimo lo stesso.
In ingresso due condensatori sprague un tantino esotericida 1.5uF
Alimentazione: lt3080, e direi che sara difficile da sostituire.
Il pot è un Alps (originale) da 50K vecchio stile.
Il risultato sembra essere molto buono.
Costo basso. Mi manca solo la scatola e un altro trasformatore.
Come suona: bene.
Grande Barò!
Ma hai matchato i fet?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Certo che no

Poi se un FET che non va lo si sentirebbe.
Ultima modifica di Barone Rosso il Sab 18 Set 2010 - 18:50, modificato 1 volta
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Eh, penso di sì, ma i personaggi su Diyaudio dicono che la differenza matchandoli è piuttosto evidente.... Ma come mai? Cacchio ne so....

Sul prossimo, metto le quattro res sul segnale da 330r e non 1k come fece Pass.... Anche su questo, su Diyaudio concordano nel dire migliori dettaglio e controllo sui bassi....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
adesso per punizione ti misuri le righine delle armoniche con una scheda audio + Visual Analyzer!

(sembra una minchiata e magari lo è, ma col fet-rolling (tutti buoni e della stessa bustina) le vedi salire/scendere anche di 15-20 dB

cmq con la storia del buffer a fet di CHF, son saltati fuori anche discorsi interessanti su come matchare i fet, credo siano abbastanza universali

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@porfido ha scritto:
Eh, penso di sì, ma i personaggi su Diyaudio dicono che la differenza matchandoli è piuttosto evidente.... Ma come mai? Cacchio ne so....![]()
Sul prossimo, metto le quattro res sul segnale da 330r e non 1k come fece Pass.... Anche su questo, su Diyaudio concordano nel dire migliori dettaglio e controllo sui bassi....
Forse a cercare le tolleranze sui transistor le cose vanno meglio, ma non penso che le differenze siano cosi grosse. Inoltre gli errori in produzione sono molto rari.
Quella sulla resistenza da 330 Ohm mi sembra davvero strana, io la vedrei come del tutto ininfluente.
@madqwerty ha scritto:
cmq con la storia del buffer a fet di CHF, son saltati fuori anche discorsi interessanti su come matchare i fet, credo siano abbastanza universali![]()
Il metodo ideale sarebbe quello di ricostruire le curve del transistor con un oscilloscopio.
E domani mi scarico il visual analyzer

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
su CHF la facevano anche più facile, mi pare la misura della Idss, e n'altro parametro che non mi ricordo@Barone Rosso ha scritto:Il metodo ideale sarebbe quello di ricostruire le curve del transistor con un oscilloscopio.

servirebbe anche una schedina con line-in (quindi Zin decente, il "Mic in" classico ce l'ha troppo bassa se non erro) e con sufficientemente basso rumore di fondo.. la mia UCA-202 da 30euri mi pare essere un decente inizio in merito (mai andato oltre)E domani mi scarico il visual analyzer
occhio che ti infogni


madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@madqwerty ha scritto:su CHF la facevano anche più facile, mi pare la misura della Idss, e n'altro parametro che non mi ricordo@Barone Rosso ha scritto:Il metodo ideale sarebbe quello di ricostruire le curve del transistor con un oscilloscopio.
Questo è il metodo più semplice.
Fissi una tensione continua sul gate che sia circa la meta fra il massimo e minimo indicati sul datasheet e misuri la corrente drain-source con transistor caricato con una resistenza di drain, possibilmente variabile.
Se metti un paio di trimmer con pochi componenti ti fai un circuito che va bene per tutti i transistor.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@porfido
Mi puoi dare il nome del venditore di ebay delle resistenze che non lo trovo?
Che wattaggio sono?
Mi puoi dare il nome del venditore di ebay delle resistenze che non lo trovo?
Che wattaggio sono?
microsoul- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 22.08.10
Numero di messaggi : 440
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Fotografia, Elettronica , Internet
Provincia (Città) : Silea (TV)
Impianto : (non specificato)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Ce so pur'io!!! 
Sto aspettando i fet

ma perché sto post è nella sezione sorgenti? So uscito matto per trovarlo, non dovrebbe stare in autocostruzione o preamplificatori?
Ma non sarebbe ora di organizzare meglio le sezioni?

Sto aspettando i fet

ma perché sto post è nella sezione sorgenti? So uscito matto per trovarlo, non dovrebbe stare in autocostruzione o preamplificatori?
Ma non sarebbe ora di organizzare meglio le sezioni?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Sezione t-progetti ....
T-Progetti :: DIY sorgenti
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Arrivato stampato sto aspettando un bel pò di fet per selezionarli poi comincio pure io.

microsoul- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 22.08.10
Numero di messaggi : 440
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Fotografia, Elettronica , Internet
Provincia (Città) : Silea (TV)
Impianto : (non specificato)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Perche nessuno ha preso in considerazione il kit completo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320601679172&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320601679172&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2726
Località : Palermo
Provincia (Città) : Allegro ma critico
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
masochismo latente? 
oppure per poter selezionare "no doubt" i Fet, dettaglio non da poco in questo tipo di circuiti, molto semplici/minimali, e senza feedback di sorta

oppure per poter selezionare "no doubt" i Fet, dettaglio non da poco in questo tipo di circuiti, molto semplici/minimali, e senza feedback di sorta

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
@traspar ha scritto:Perche nessuno ha preso in considerazione il kit completo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320601679172&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
perché togli pcb e fet accoppiati il resto ce l'ho e so che roba è a differenza della componentistica che viene data nel kit che è con molta probabilità tarocca
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
Ecco l'ìinizio del lavoro in attesa dei fet da selezionare.
Dato che c'ero ho selezionato le resistenze e i condensatori
per valore.

I condensatori di bypass per il momento non li metto.
Dato che c'ero ho selezionato le resistenze e i condensatori


I condensatori di bypass per il momento non li metto.
microsoul- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 22.08.10
Numero di messaggi : 440
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Fotografia, Elettronica , Internet
Provincia (Città) : Silea (TV)
Impianto : (non specificato)
Re: Buffer B1 di Nelson Pass (work in progress....)
quanti bei petp!!!
Occhio ai corti, il contenitore dei condensatori è d'alluminio e sotto ci stanno piste ramate

Occhio ai corti, il contenitore dei condensatori è d'alluminio e sotto ci stanno piste ramate
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 4 di 21 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 12 ... 21

» B1 Buffer by Nelson Pass
» work in progress
» un sogno che diventa realtà.... "Taormina-Giardini" work in progress....
» La Soleil Royal - cantiere rieaperto
» titanic hachette2010 in collaborazione con amati work in progress
» work in progress
» un sogno che diventa realtà.... "Taormina-Giardini" work in progress....
» La Soleil Royal - cantiere rieaperto
» titanic hachette2010 in collaborazione con amati work in progress
Pagina 4 di 21
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2