Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811244 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 23 utenti in linea: 4 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCHAOSFERE, GGiovanni, hernandezhk47, p.cristallini
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Progetto con LM4780 che ne dite ?
Pagina 2 di 6 • Condividi •
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@gianluca ha scritto:interessante poi il confronto col finale dual mono di alessio che si sta assemblando con vincenzo...appena pronto e appena si ha qui a roma caro roberto....
E' per questo motivo che mi è venuto in mente di fare uno Ophens Shources

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
in primis, di lasciarlo esattamente dov'è..@giovyy ha scritto:@madqwerty ha scritto:
ti sei chiesto prima il perchè di quella R, che ha connessi GND (di alimentazione) da una parte, e GND (di segnale) dall'altra ?
a me sembra che sia lì appositamente per connettere le due masse (quasi come un ground loop breaker)
quando si fa una pcb si passa dalla teoria alla pratica, le masse non sono tutte uguali, e la collocazione dei componenti non è random..
EDIT riletto bene, la tua osservazione è papabile, rimane il fatto che probabilmente questa "miglioria" era ben nota anche a chi l'ha disegnata..e probabilmente era suo preciso intento far ricadere la massa di segnale (tramite quella R13) tra i pin dei condensatori, più vicino possibile..
Lo dicevo per eliminare un ponte..quindi qual è il tuo consiglio mad?

in seconda battuta, di leggere cosa eventualmente ha scritto l'autore del layout in merito,
terzo di provare a fare modifiche, ma sarebbe il caso di poter fare dei confronti a schede montate anche con l'originale da te postato,
il grounding dei ciciop è critico, e va studiato con attenzione, idem le modifiche a studi altrui..

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@madqwerty ha scritto:in primis, di lasciarlo esattamente dov'è..@giovyy ha scritto:@madqwerty ha scritto:
ti sei chiesto prima il perchè di quella R, che ha connessi GND (di alimentazione) da una parte, e GND (di segnale) dall'altra ?
a me sembra che sia lì appositamente per connettere le due masse (quasi come un ground loop breaker)
quando si fa una pcb si passa dalla teoria alla pratica, le masse non sono tutte uguali, e la collocazione dei componenti non è random..
EDIT riletto bene, la tua osservazione è papabile, rimane il fatto che probabilmente questa "miglioria" era ben nota anche a chi l'ha disegnata..e probabilmente era suo preciso intento far ricadere la massa di segnale (tramite quella R13) tra i pin dei condensatori, più vicino possibile..
Lo dicevo per eliminare un ponte..quindi qual è il tuo consiglio mad?
in seconda battuta, di leggere cosa eventualmente ha scritto l'autore del layout in merito,
terzo di provare a fare modifiche, ma sarebbe il caso di poter fare dei confronti a schede montate anche con l'originale da te postato,
il grounding dei ciciop è critico, e va studiato con attenzione, idem le modifiche a studi altrui..
Ok allora la R13 resta dov'è..

Aris hai deciso quale layout è migliore?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
ciciop molto interessante il 4780.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@madqwerty ha scritto:in primis, di lasciarlo esattamente dov'è..
in seconda battuta, di leggere cosa eventualmente ha scritto l'autore del layout in merito,
terzo di provare a fare modifiche, ma sarebbe il caso di poter fare dei confronti a schede montate anche con l'originale da te postato,
il grounding dei ciciop è critico, e va studiato con attenzione, idem le modifiche a studi altrui..
Il fatto che la resitenza sia collegata li è una conseguenza.
Il punto critico da rispettare è che la massa di segnale si unisca alla pista del GND insieme a quella di ritorno dell' AP, quandi il fatto che la restienza si ricongiunga li è dovuto al fatto che la massa dell'AP è collegata li.
Credo che a sua volta la massa dell'AP è collegata li per minimizzare il percorso della corrente verso gli elettrolitici.
Rispettando il punto critico, se il layout risulta più semplice, si può anche provare anche a ricongiungerle entrambe sul morsetto del GND senza che questo a mio parere crei sconvolgimenti, tranne un percorso un po più lungo della corrente che circola tra carico ed elettrolitici.
Avete gia deciso come alimentarle? anche questo e determinate per fare una scelta in proposito, perche poi le masse diventano due e si rimette in ballo la possibilita di avere ground loop esterni.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@Fabio ha scritto:
Avete gia deciso come alimentarle?
In che senso?? Penso il solito trasfo+ponte+batteria di condensatori..
Il trasfo dovrà essere bello potente..minimo 300VA, su consiglio di Wasky..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Intendo se dual mono o no, le cose cambiano per quanto riguarda le masse nel caso che avete contemplato due canali.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@Fabio ha scritto:
Intendo se dual mono o no, le cose cambiano per quanto riguarda le masse nel caso che avete contemplato due canali.
Non so..io preferirei mettere un solo trasfo, poi aspettiamo la parola degli esperti..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@giovyy ha scritto:Non so..io preferirei mettere un solo trasfo, poi aspettiamo la parola degli esperti..
Con trasformatore e alimentazione non dual mono va fatta attenzione a come portare la massa ai due canali, se non si vuole impazzire dopo a cablare i cavi di ingresso.
Questo perche si creano due centri stella separati, che però poi si ricongiungono contemporaneamente dal cavo di alimentazione e dalla la massa di segnale degli della sorgente, una caduta di potenziale significativa sul primo puo provocare un loop sulla seconda.
Ad esempio con il 3886 e pcb del Magic la soluzione migliore che avevo trovato, senza dover sventrare le piste, era quella di sovrapporre in modo speculare le pcb in questo modo:

lasciando i cavi di ingresso e di uscita li dove erano stati pensati sulla pcb e ripartendo dal punto in comune per collegare lo chassy.
Ma non avendo però spazio in verticale, ho trovato un compromesso tenendo comunque i due punti molto vicini. E nonostante questo, non sono del tutto sicuro prima di poter fare un'analisi all'oscilloscopio che qualcosa non vada a dovere.
Resta inteso che ogni pcb è un caso a se, su quelle del Magic i percorsi molto ridotti tra il centro stella effettivo e l'ingresso GND di alimentazione erano quasi contigui e il compromesso poteva funzionare.
Quindi se optate per due canali e alimentazione mono, dipendesse da me concentrerei i due centri stella in un solo punto, o sulla pcb o portando fuori le piste, in questo modo si è più liberi ci cablare la massa dei cavo di segnale.
Con un dual mono puro, il problema non si pone, perlomeno in questi termini, perche i due GND se non uniti sono flottanti tra loro e una volta uniti alla stella non c'è passaggio di corrente tra un gnd di alimentazione e l'altro.
Poi ognuno ha un suo criterio e non sta e scritto da nessuna parte che il mio metodo sia migliore.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@Fabio ha scritto:@giovyy ha scritto:Non so..io preferirei mettere un solo trasfo, poi aspettiamo la parola degli esperti..
Con trasformatore e alimentazione non dual mono va fatta attenzione a come portare la massa ai due canali, se non si vuole impazzire dopo a cablare i cavi di ingresso.
Questo perche si creano due centri stella separati, che però poi si ricongiungono contemporaneamente dal cavo di alimentazione e dalla la massa di segnale degli della sorgente, una caduta di potenziale significativa sul primo puo provocare un loop sulla seconda.
Ad esempio con il 3886 e pcb del Magic la soluzione migliore che avevo trovato, senza dover sventrare le piste, era quella di sovrapporre in modo speculare le pcb in questo modo:
lasciando i cavi di ingresso e di uscita li dove erano stati pensati sulla pcb e ripartendo dal punto in comune per collegare lo chassy.
Ma non avendo però spazio in verticale, ho trovato un compromesso tenendo comunque i due punti molto vicini. E nonostante questo, non sono del tutto sicuro prima di poter fare un'analisi all'oscilloscopio che qualcosa non vada a dovere.
Resta inteso che ogni pcb è un caso a se, su quelle del Magic i percorsi molto ridotti tra il centro stella effettivo e l'ingresso GND di alimentazione erano quasi contigui e il compromesso poteva funzionare.
Quindi se optate per due canali e alimentazione mono, dipendesse da me concentrerei i due centri stella in un solo punto, o sulla pcb o portando fuori le piste, in questo modo si è più liberi ci cablare la massa dei cavo di segnale.
Con un dual mono puro, il problema non si pone, perlomeno in questi termini, perche i due GND se non uniti sono flottanti tra loro e una volta uniti alla stella non c'è passaggio di corrente tra un gnd di alimentazione e l'altro.
Poi ognuno ha un suo criterio e non sta e scritto da nessuna parte che il mio metodo sia migliore.
Ok Fabio, terrò presente il tuo metodo di collegamento della massa..
Poi chi modificherà la PCB terrà presente di portare fuori le masse..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Qualcuno ha il layout di questo chip per FidoCad? Grazie.
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
signori fatelo dual mono con 2 trafo da 250 va...quello che si sta provando ha potenza talmente "elevata e disumana" che si dubita di poterlo ascoltare con volume oltre la metà...
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Occupazione/Hobby : seguace
Provincia (Città) : Io Sono Contro
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@gianluca ha scritto:signori fatelo dual mono con 2 trafo da 250 va...quello che si sta provando ha potenza talmente "elevata e disumana" che si dubita di poterlo ascoltare con volume oltre la metà...
C'è da dire che un solo trafo da 600 VA avrebbe più rendimento di uno per ramo da 300VA
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Ma dove si trova un trasfo da 600VA??
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Roberto ora abbiamo anche scafas che può darci una mano per la PCB!! 

giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Qualche novità??
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Nelle pcb postate sopra il chip è connesso in parallelo, questo va bene per chi possiede diffusori da 4 Ohm, in questa modalità il chip vede un impedenza raddoppiata (4*2= 8 Ohm).
Per chi, come me, possiede diffusori da 8 Ohm, invece il chip dovrà essere connesso in bridge, in questa modalità
vede un impedenza dimezzata (8/2= 4 Ohm)
Detto questo, chi è disposto a lavorare su questo progetto per la pcb in bridge?
Per chi, come me, possiede diffusori da 8 Ohm, invece il chip dovrà essere connesso in bridge, in questa modalità
vede un impedenza dimezzata (8/2= 4 Ohm)
Detto questo, chi è disposto a lavorare su questo progetto per la pcb in bridge?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
PCB cnese.
http://cgi.ebay.it/LM4780-stereo-parallel-power-amplifier-PCB_W0QQitemZ320407281063QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a99c31da7
http://cgi.ebay.it/LM4780-stereo-parallel-power-amplifier-PCB_W0QQitemZ320407281063QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a99c31da7
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@robertor ha scritto:PCB cnese.
http://cgi.ebay.it/LM4780-stereo-parallel-power-amplifier-PCB_W0QQitemZ320407281063QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4a99c31da7
Questa è configurata in parallelo, quindi va bene per diffusori da 4 Ohm..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Scusa Roberto, quella scheda può essere configurata in stereo o parallelo, ma non in bridge.
Quindi per chi ha diffusori da 8 Ohm si avrebbe un impedenza di 16 Ohm, troppo elevata.
Per chi ha dei diffusori da 4 Ohm va bene perchè si avrebbe un impedenza di 8 Ohm.
Quindi per chi ha diffusori da 8 Ohm si avrebbe un impedenza di 16 Ohm, troppo elevata.
Per chi ha dei diffusori da 4 Ohm va bene perchè si avrebbe un impedenza di 8 Ohm.
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
Scusate ma due in parallello messe in bridge e un bilanciatore di linea o un trasformatore e il gioco è fatto!!!
Driftking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 134
Località : Roma
Impianto : Rega P3 - Denon DL110 - Rewire Cardas
Pre Phono Supa 3.0
Advance Acoustic MDC203II- CD valvole Svetlana
Aeron Ap120 - Pre valvole Svetlana
McIntosh C220 - Pre
Copland CTA 520 - Finale
Clone Dynaco ST70 - Finale
Gainclone Magic Dual Mono - Finale
Sonus Faber Opera - Diffusori
Sonus Faber Cremona M - Diffusori
Re: Progetto con LM4780 che ne dite ?
@Driftking ha scritto:Scusate ma due in parallello messe in bridge e un bilanciatore di linea o un trasformatore e il gioco è fatto!!!
Puoi fare un disegno per capire meglio? Grazie.
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» "Aldebaran" -[da progetto file "antares"]- (Brad Barron)
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
Pagina 2 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie