Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811245 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 6 Registrati, 2 Nascosti e 42 Ospiti :: 2 Motori di ricercaally, Annapdf, crazyforduff, frugolo80, kalium, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Iniziamo dall'ABC
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Iniziamo dall'ABC
Dunque, sono alle prime armi con l'hi-fi e dopo qualche lettura e topic aperto, sono addirittura riuscito a capire che la prima cosa a cui devo guardare sono i diffusori. (mamma mia quanto sono intelligente)
Allora, il mio budget massimo sarebbe di 300€ per i diffusori e mi andrebbero bene sia da costruire che già pronti. Non sono esperto nel DIY e non ho molto tempo libero, quindi l'ideale sarebbe un progetto semplice.
Cerco di descrivere il meglio possibile la mia stanza in modo da non esagerare con i diffusori.
La mia camera è un 5x4, forse 5x5, con due letti, un guardaroba abbastanza grande e un libreria notevole in cui metterei tutto l'impiantino, ci sono peraltro una finestra ed una porta finestra. Il soffitto è molto particolare in quanto va in salita, a partire da circa 2m fa a più di 4m.
Lo spazio che ho a disposizione non è immenso, infatti devo cercare anche un ampli di dimensioni relativamente contenute.
Leggendo qua e là, credo, e dico credo, si possano evitare i diffusori a torre, dato che sarebbero uno spreco. Mi avevano però colpito i monovia "t-speakers" di rattaman, che ingombrano poco spazio e non mi sembravano esagerati.
Un diffusore che invece mi aveva affascinato era questo: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/H03.1.pdf (grazie wasky)
il fatto che li si possano usare sia per terra, data l'inclinazione, che su uno stand mi aveva fatto venire la bava. Questi ultimi sono però di difficile se non impossibile reperibilità e non riesco a trovare diffusori simili.
La mia idea, per l'ascolto, era quella di tenere i diffusori su una mensola (nel caso siano bookshelf) e quanto voglio fare un ascolto serio li metterei sugli stand tnt-stubby, che dovrei costruire. In questo caso il BR non potrebbe essere posteriore e la profondità non superiore ai 30cm.
Sono dubbioso sui monovia, xkè ho letto che il punto di ascolto è delicato, il che per me sarebbe una tortura.
In ogni caso cosa mi converrebbe? un bookshelf, una piccola torre, uno inclinato...? cosaaaaaa?
Non ho la possibilità di ascoltare diffusori di alcun tipo prima dell'acquisto, quindi in qualsiasi caso comprerei i diffusori alla cieca. Per ora sono abituato alla qualità delle mie akg k240 mkII collegate al cowon D2.
P.S.: considerate anche che è il mio primo vero stereo, ora ho un sony compatto. Molto compatto.

Allora, il mio budget massimo sarebbe di 300€ per i diffusori e mi andrebbero bene sia da costruire che già pronti. Non sono esperto nel DIY e non ho molto tempo libero, quindi l'ideale sarebbe un progetto semplice.
Cerco di descrivere il meglio possibile la mia stanza in modo da non esagerare con i diffusori.
La mia camera è un 5x4, forse 5x5, con due letti, un guardaroba abbastanza grande e un libreria notevole in cui metterei tutto l'impiantino, ci sono peraltro una finestra ed una porta finestra. Il soffitto è molto particolare in quanto va in salita, a partire da circa 2m fa a più di 4m.
Lo spazio che ho a disposizione non è immenso, infatti devo cercare anche un ampli di dimensioni relativamente contenute.
Leggendo qua e là, credo, e dico credo, si possano evitare i diffusori a torre, dato che sarebbero uno spreco. Mi avevano però colpito i monovia "t-speakers" di rattaman, che ingombrano poco spazio e non mi sembravano esagerati.
Un diffusore che invece mi aveva affascinato era questo: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/H03.1.pdf (grazie wasky)
il fatto che li si possano usare sia per terra, data l'inclinazione, che su uno stand mi aveva fatto venire la bava. Questi ultimi sono però di difficile se non impossibile reperibilità e non riesco a trovare diffusori simili.
La mia idea, per l'ascolto, era quella di tenere i diffusori su una mensola (nel caso siano bookshelf) e quanto voglio fare un ascolto serio li metterei sugli stand tnt-stubby, che dovrei costruire. In questo caso il BR non potrebbe essere posteriore e la profondità non superiore ai 30cm.
Sono dubbioso sui monovia, xkè ho letto che il punto di ascolto è delicato, il che per me sarebbe una tortura.
In ogni caso cosa mi converrebbe? un bookshelf, una piccola torre, uno inclinato...? cosaaaaaa?
Non ho la possibilità di ascoltare diffusori di alcun tipo prima dell'acquisto, quindi in qualsiasi caso comprerei i diffusori alla cieca. Per ora sono abituato alla qualità delle mie akg k240 mkII collegate al cowon D2.
P.S.: considerate anche che è il mio primo vero stereo, ora ho un sony compatto. Molto compatto.

acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
credo siano da stand anche le 3.1, nonostante il woofer inclinato,
e cmq il tweeter è il più direzionale tra i 2, e non lo è..
se le vuoi storte
perchè non le 3.3 , perchè son lunghe + di 30?
e allora ti fai il kit 3.8 che un mostro ha definito mostro e buona lì !
e cmq il tweeter è il più direzionale tra i 2, e non lo è..
se le vuoi storte

e allora ti fai il kit 3.8 che un mostro ha definito mostro e buona lì !

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Iniziamo dall'ABC
@madqwerty ha scritto:credo siano da stand anche le 3.1, nonostante il woofer inclinato,
e cmq il tweeter è il più direzionale tra i 2, e non lo è..
se le vuoi storteperchè non le 3.3 , perchè son lunghe + di 30?
e allora ti fai il kit 3.8 che un mostro ha definito mostro e buona lì !
Il 3.8 è veramente un mostro

per la sua esigenza potrebbe andare bene il 3.21
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/H03.21.pdf
o il 3.4 ma, anche questo è di spessore
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/H03.4.pdf
un Finale sulla falsariga del Dune di Maurarte cadrebbe ad hoc
http://www.thomann.de/ie/the_tamp_e400.htm
un pre fet e zacchete

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Iniziamo dall'ABC
mi sono appena fatto un giro sul listino 2009,
è mostro sì il 3.8
,
il 3.21 è umano
e quelli più piccoli ancora, 3.2 o 3 ?
o ti compri le beringhe e bom
è mostro sì il 3.8


il 3.21 è umano

e quelli più piccoli ancora, 3.2 o 3 ?
o ti compri le beringhe e bom

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Iniziamo dall'ABC
Diciamo che il wf hw203 è leggermente inferiore come gruppo magnetico rispetto al 204 ma, anche lui è un piccolo gioiellino
Non guardate il prezzo di listino presso i rivenditori ciare si pagano molto meno
io ho il mio fornitore che è onestissimo e pratica ottimi prezzi sui kit ciare
Sul forum di audiocostruzioni ci sono molti lavori postati dai lettori con i kit ciare
Roberto
Non guardate il prezzo di listino presso i rivenditori ciare si pagano molto meno

Sul forum di audiocostruzioni ci sono molti lavori postati dai lettori con i kit ciare
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Iniziamo dall'ABC
O mio diooooooooo, mi ero perso il kit h03.3 (a prezzo come siamo?), quello effettivamente credo proprio ke lo potrei usare a terra, l'unico problema è che non potrei usarlo nella libreria dato il BR posteriore, altrimenti credo che andrei con un h03. Altre proposte anche non ciare? mi erano state suggerite delle kef iq10. Dei t-speakers non dite niente? I monovia proprio non vi piacciono. 
Quel finale costa poco, xò tra finale e pre la cosa si fa ingombrante e costosa mi sa, per questo avrei preferito un integrato. E cmq casse in primis, poi il resto, eccetto la sorgente che sarà un teac wap.

Quel finale costa poco, xò tra finale e pre la cosa si fa ingombrante e costosa mi sa, per questo avrei preferito un integrato. E cmq casse in primis, poi il resto, eccetto la sorgente che sarà un teac wap.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:
Leggendo qua e là, credo, e dico credo, si possano evitare i diffusori a torre, dato che sarebbero uno spreco.
Mi avevano però colpito i monovia "t-speakers" di rattaman, che ingombrano poco spazio e non mi sembravano esagerati.
Spreco direi proprio di no. Peraltro l'ingombro totale bookshelf+stand e'
praticamente identico a quello di una buona torre. L'estensione in basso
ahime' credo di no. L'unico vantaggio e' che un bookshelf a due driver
*dovrebbe* avere una qualità leggermente superiore rispetto a una torre
con piu' driver.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Iniziamo dall'ABC
Hai detto che hai poco spazio o sbaglio? Il monovia oltre ad essere una soluzione particolare necessita una certa quantità di volume. Opterei per un diffusore classico, meglio se da pavimento.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4823
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Iniziamo dall'ABC
Si ma in una camera come la mia non vedo il bisogno di una torre e ho letto du tnt-audio che i bassi non si esprimerebbero al meglio. So che bookshelf+stand occupa spazio, xò considera che potrei mettere via sia stand che diffusore, mentre la torre sarebbe cmq ingombrante e poi per avere una torre della stessa qualità di un bookshelf si deve salire di prezzo.@bonghittu ha scritto:@acvtre ha scritto:
Leggendo qua e là, credo, e dico credo, si possano evitare i diffusori a torre, dato che sarebbero uno spreco.
Mi avevano però colpito i monovia "t-speakers" di rattaman, che ingombrano poco spazio e non mi sembravano esagerati.
Spreco direi proprio di no. Peraltro l'ingombro totale bookshelf+stand e'
praticamente identico a quello di una buona torre. L'estensione in basso
ahime' credo di no. L'unico vantaggio e' che un bookshelf a due driver
*dovrebbe* avere una qualità leggermente superiore rispetto a una torre
con piu' driver.
Si ma i t-speakers mi sembravano + piccoli rispetto agli altri. Considerate anche che quelli da pavimento sarebbero pure più difficili da pilotare, voi che ne dite della soluzione ciare 3.3 postata poco sopra?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:
Si ma in una camera come la mia non vedo il bisogno di una torre e ho letto du tnt-audio che i bassi non si esprimerebbero al meglio.
Mi sembra strano che abbiano scritto qualcosa del genere. Anzi spesso
le richieste piu' frequenti riguardano proprio casi contrari, ovvero come
tirare fuori dei bassi "credibili" da diffusori bookshelf.
Sul discorso qualità comunque bisogna considerare che una coppia di
stand economici viene non meno di una cinquantina di euro. A questo
punto e' difficile credere che a parità di driver e vie ci sia un divario
qualitativo in questa fascia di prezzo.
Ovviamente sono solo spunti di riflessione

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Iniziamo dall'ABC
Nelle condizioni che hai descritto Io non sottovaluterei anche una sospensione pneumatica.
Se le devi mettere su una mensola, accostate al muro, danno meno problemi.
Oppure un reflex frontale, con tutti i limiti che comporta.
Se le devi mettere su una mensola, accostate al muro, danno meno problemi.
Oppure un reflex frontale, con tutti i limiti che comporta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
Ok, e voi quindi cosa proporreste? questi consigli per me sono un po1 "astratti" perchè non me ne intendo troppo, ad esempio non ho idea dell'utilità delle sospensioni pneumatiche. Cmq non ho bisogno di bassi stratosferici, preferisco di gran lunga un suono pulito ed equilibrato, infatti uso auricolari ad armatura bilanciata.
P.S.: i tnt-stubby costano 30€ la coppia e valgono molto più a detta dei recensori di tnt-audio.
P.S.: i tnt-stubby costano 30€ la coppia e valgono molto più a detta dei recensori di tnt-audio.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:Ok, e voi quindi cosa proporreste?
Personalmente ti consiglio di ascoltare diverse tipologie
di diffusore prima di "sposare" una causa. Niente fretta.
Hai gia' scelto l'amplificatore?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:Ok, e voi quindi cosa proporreste? questi consigli per me sono un po1 "astratti" perchè non me ne intendo troppo, ad esempio non ho idea dell'utilità delle sospensioni pneumatiche. Cmq non ho bisogno di bassi stratosferici, preferisco di gran lunga un suono pulito ed equilibrato, infatti uso auricolari ad armatura bilanciata.
Appunto per il fatto che non ha bisogno di bassi stratosferici e hai problemi di posizionameto su mensola.
Ad ogni modo ognuno ha un concetto differente di bassi stratosferici o equilibrio timbrico, quindi sempre ascoltare prima, senza contare che il posizionamento incide di molto sulla resa in frequenza.
A capodanno ero in casa di conoscente, aveva su delle vecchissime NAD (nad10 ...11...non ricordo ma qualcosa di simile), bruttissime sospensione pneumatica con un wooferino da 16cm, poggiate su mensola, accostate al muro e in un salone enorme, tutto mancava meno che i bassi, tanto che credevo avesse il sub acceso. Ho persino tolto le griglie per trovare un reflex che non c'era.
Anche nel forum si parla di vintage come le Canton Quinto 510 con giudizi positivi.
Non escluderei addirittura le mosscade 502, che a quanto sembra, in relazione al costo, latitano solo un po' sui bassi. Se invece autocostruisci, visto che per te la sorgente puntiforme è importante, puoi sbizzarrirti anche a variare l'offset tra gli ap, avvicinandoli come nelle Munis di TNT, o inclinando il buffle, o invertendo la geometria in base all'altezza di posizionamento.
Altra alternativa per l'offset sono i diffusori dual concentric (col tweeter incassato al centro del woofer) , tipo alcune tannoy o Kef, vintage e non.
Tra quelle in produzione, di fascia economica, mi vengono in mente le KEf serie IQ con reflex frontale, ma devi ascoltarle prima senza aspettarti di sentire la musica così come la senti in cuffia.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
@bonghittu ha scritto:...cut...
Prima scelgo i diffusori e poi l'ampli. Come dicevo sopra, per me è quasi impossibile poter ascoltare vari diffsori.
@Fabio ha scritto:...cut...
Mi piace molto autocostruire, xò il tempo è poco e l'esperienza scarsa (ad esempio non ho idea di cosa sia l'offset o il buffle), infatti i kit ciare erano un manna visto che metà del lavoro era già fatto. Adesso leggo le munis e vedo come sono.
Ma a te non piaceva il progetto h3.3?
So bene che non posso aspettarmi la qualità delle cuffie e non me lo ponevo neanke come obiettivo, mi basta che il suono sia equilibrato e sufficientemente dettagliato.
Non sono alla ricerca di una sorgente puntiforme, più che altro mi aveva incuriosito l'idea e di certo averla non credo sia una cattiva idea.
Conoscendo mia madre credo che dovrei spostare di continuo i diffusori quindi di certo non mi metterò giorno e notte a trovare la posizione adatta.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
Le munis, eano un esempio su come si puo avvicinare i centri di emmissione intervenedo sulla flangia del tweeter, ma hanno il reflex posteriore e mi sembra che lo avevi escluso.
Stesso discorso vale per le H3.3 , che in più sono profonde, quasi 40cm, e in 30 preventivati non ti ci stanno, dovresti cambiare la geometria del mobile.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
@Fabio ha scritto:
Le munis, eano un esempio su come si puo avvicinare i centri di emmissione intervenedo sulla flangia del tweeter, ma hanno il reflex posteriore e mi sembra che lo avevi escluso.
Stesso discorso vale per le H3.3 , che in più sono profonde quasi 40cm, e in 30 preventivati non ti ci stanno.
Si si lo so ma infatti le userei solamente per terra in questo caso, per quello avevo concesso il BR posteriore.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:
Si si lo so ma infatti le userei solamente per terra in questo caso, per quello avevo concesso il BR posteriore.
Non saprei, non ho mai contemplato di posizionare stabilmente diffusori bookshelf a terra per quanto con baffle inclinato. I bassi aumentano ma l'immagine? boh, forse è più deleterio che poggiarli a parete. Ninso'
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
@Fabio ha scritto:@acvtre ha scritto:
Si si lo so ma infatti le userei solamente per terra in questo caso, per quello avevo concesso il BR posteriore.
Non saprei, non ho mai contemplato di posizionare stabilmente diffusori bookshelf a terra per quanto con baffle inclinato. I bassi aumentano ma l'immagine? boh, forse è più deleterio che poggiarli a parete. Ninso'
Mmmmm sembri troppo indeciso

Se è tutto affermativo, sapresti indicarmi delle torri "piccole", io fatico molto a trovarle. Magari alte ma strette.
Che ti pare di questo? http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/h03.5.pdf
Per me ci sono troppi driver

acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:
Prima scelgo i diffusori e poi l'ampli. Come dicevo sopra,
per me è quasi impossibile poter ascoltare vari diffsori.
Condivido sull'ordine di scelta. Tuttavia se parti proprio da 0
dovresti comunque determinare un budget di massima anche
per gli altri componenti.
Quanto all'autocostruzione forse e' prematura. Non tanto per
le capacità quanto perche' non avendo riferimenti rischi di non
saper da dover partire. A me ad esempio stupisce che tu voglia iniziare
da un monovia.
In genere questo e' un diffusore che implica qualche compromesso e
molta consapevolezza di cosa si sta cercando. Discorso analogo per
i bassi. A mio avviso conviene fare qualche prova prima di fissare
il setup ideale.
Per cominciare potresti puntare all'usato cercando
di non perderci troppo. Con un po' di pazienza puoi farti una piccola
catena completa con 300 euro. Nulla di stratosferico ma comunque
una prima base di partenza. Quando avrai maturato una certa esperienza allora potrai
pensare all'upgrade dei diffusori perdendo poco o niente ma con idee
piu' chiare. E' come quando sei neopatentato. Per imparare i fondamentali
va bene una macchina da battaglia poi si fa l'upgrade

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: Iniziamo dall'ABC
Ho immediatamente escluso questa alternativa xkè non voglio iniziare a spendere e spendere su cose in primis economiche e poi andando su sistemi più costosi. La spesa se possibile sarà unica o cmq non tante spese. Per quanto riguarda la sorgente ho detto che prendo un teac wap quindi sto sui 200€ circa, per l'ampli poco meno e i diffusori, come detto, sui 300€.@bonghittu ha scritto:@acvtre ha scritto:
Prima scelgo i diffusori e poi l'ampli. Come dicevo sopra,
per me è quasi impossibile poter ascoltare vari diffsori.
Condivido sull'ordine di scelta. Tuttavia se parti proprio da 0
dovresti comunque determinare un budget di massima anche
per gli altri componenti.
Quanto all'autocostruzione forse e' prematura. Non tanto per
le capacità quanto perche' non avendo riferimenti rischi di non
saper da dover partire. A me ad esempio stupisce che tu voglia iniziare
da un monovia.
In genere questo e' un diffusore che implica qualche compromesso e
molta consapevolezza di cosa si sta cercando. Discorso analogo per
i bassi. A mio avviso conviene fare qualche prova prima di fissare
il setup ideale.
Per cominciare potresti puntare all'usato cercando
di non perderci troppo. Con un po' di pazienza puoi farti una piccola
catena completa con 300 euro. Nulla di stratosferico ma comunque
una prima base di partenza. Quando avrai maturato una certa esperienza allora potrai
pensare all'upgrade dei diffusori perdendo poco o niente ma con idee
piu' chiare. E' come quando sei neopatentato. Per imparare i fondamentali
va bene una macchina da battaglia poi si fa l'upgrade
Ho pensato all'autocostruzione perchè mi piace e si risparmia un po'.
P.S.:La patente l'ho fatta con una fiat croma da 150cv multijet.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:Mmmmm sembri troppo indeciso, quindi che dovrei fare prendere delle torri? ma siamo proprio sicuri che per 300€ non si prenda una cantonata e che siano sufficientemente sfruttati in camera mia?
Se è tutto affermativo, sapresti indicarmi delle torri "piccole", io fatico molto a trovarle. Magari alte ma strette.
Che ti pare di questo? http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/h03.5.pdf
Per me ci sono troppi driver
Allora siamo in due. Non posso conoscere i tuoi gusti e a parole si può frantendere tutto.
Non ho detto che occorono delle torri ma se li devi mettere a terra, a quel punto son meglio le torri oppure adottare degli stand.
L'h03.5 lo vedo strabordante e non ci stai più in 300 euro.
Se ti orienti sulle piccole torri e la stanza è piccole, per contenere i costi, basterebbe un due vie con woofer da 16cm, o un monovia a tromba.
Ma purtroppo gli autocostruiti non si possono ascoltare prima.
Chiedi a Wasky se ha un'idea bella e pronta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
Quoto@bonghittu ha scritto:Per cominciare potresti puntare all'usato cercando
di non perderci troppo. Con un po' di pazienza puoi farti una piccola
catena completa con 300 euro.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
Re: Iniziamo dall'ABC
No tranquillo non volevo dirti niente di negativo, so bene quanto sia difficile suggerire figurati.@Fabio ha scritto:...cut...
Il massimo degli stand che mi permetterei sono i tnt-subby, sui 30€ la coppia.
Tu conosci torri piccole anche non da costruire?
Il problema è che per fare un ascolto serio avrei inevitabilmente bisogno di stand nel caso in cui addottassi dei bookshelf.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Provincia (Città) : Adelante
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Iniziamo dall'ABC
@acvtre ha scritto:
Ho immediatamente escluso questa alternativa xkè non voglio iniziare a spendere
e spendere su cose in primis economiche e poi andando su sistemi più costosi.
No, io intendevo qualcosa di diverso, in grado di suonare bene da subito e di consentirti
di smaliziarti un po'. Non e' una scelta al ribasso perche' se non hai la capacità e l'esperienza
di Roberto autocostruire puo' portarti anche a risultati non entusiasmanti. Tra i diffusori
economici conosco solo le Mosscade 502 e le Whaferdale Diamond 9 e secondo me con
un buon NAD possono fare la delizia dell'orecchio di molti appassionati. Euro 200 in tutto.
Altri utenti hanno hanno provato le Canton Quinto, le Eltax. Se ti stufi, rivendi tutto alla
stessa cifra o perdendoci pochissimo ma hai guadagnato in esperienza.
@acvtre ha scritto:P.S.:La patente l'ho fatta con una fiat croma da 150cv multijet.
Era per fare un esempio.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Un messaggio dall'aldilà.
» La scimmia deriva dall'uomo ?
» #25 La donna venuta dall'impossibile - giugno 2002
» "Dall'altra parte": il nuovo libro di Moreno Burattini
» Iniziamo a volare con l'EASY STAR!!!
» La scimmia deriva dall'uomo ?
» #25 La donna venuta dall'impossibile - giugno 2002
» "Dall'altra parte": il nuovo libro di Moreno Burattini
» Iniziamo a volare con l'EASY STAR!!!
Pagina 1 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie