Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811330 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 27 utenti in linea: 1 Registrato, 1 Nascosto e 25 Ospiti :: 2 Motori di ricercanatale55
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Marantz CD6000OSE KI Signature: la mia prima recensione prolissa!
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Marantz CD6000OSE KI Signature: la mia prima recensione prolissa!
Ebbene si me lo sono "regalato"...
E' da oggi all'una che gira cd a tutto spiano, inutile dire che gli ho dato in pasto quelli che meglio conosco e meglio incisi per fare una valutazione un pò meno influenzata dalla gioia dell'acquisto.
La mia precedente sorgente era un vecchio ma pur sempre valido lettore JVC XLV-284 (convertitore P.E.M. single bit che allora usava JVC in risposta immagino al MASH di Technics....il single bit faceva fico si vede!).
Ero soddisfatto, parlo al passato. Si perchè purtroppo l'ingresso nella catena di amplificazione del finale GC (by HEAO) e il cambio dei cavi di segnale standard con qualcosa di mediamente decente ha contribuito a evidenziare "qualche limite" nel comportamento del lettore, nella sua dinamica e nella sua capacità di ricostruzione della scena.
Stessa cosa dicasi per le altre sorgenti ma, ad un certo punto, che l'ipod suoni un pò chiuso mi frega il giusto visto che fa rumore per la moglie nel 99% del tempo....e idem dicasi per la radio (costata ben 30 euro quindi di "altissima qualità").
Beh tralasciamo le "bischerate" ero tentato di acquistare molti lettori (colpa anche di sto forum miseriaccia!!); dai più vecchi marantz (sempre KI signature se possibile) con meccanica cdm 12.1 ai più nuovi con nuova meccanica etc etc. Però....però a me i reni ancora servono e ho in arrivo il T-amp con altri ammenicoli e la donazione non mi sembrava la migliore strada per sopperire alle lacune denunciate dal lettore cd!!!
Ma bando alle ciance...collego il lettore e parto col primo cd (doppio cd pulse dei pink floyd) .....sento dei clac clac mai sentiti..."ecco....è rotto" il primo pensiero....poi mi ricordo di un vecchio lettore portatile che avevo (abbastanza buono all'epoca) e mi infilo un paio di cuffie....e il clac c'è anche li....minimo, quasi impercettibile, ma c'è!!!
Cavolo! questa è la prima cosa che dico. Adesso sta a vedere che rompe e mi fa vedere tutti i difetti, me ne stavo meglio prima...invece....
Eh...invece parte e suona, e come suona! Ho scoperto dettagli "nuovi", la sensazione primaria è di una "scomposizione" rigorosa degli strumenti con acuti vivaci e bassi restituiti in maniera leggermente più veloce e soprattutto più profonda alle mie care sf concertino.
Proseguo con l'ascolto dandogli in pasto "The Eric Clapton Chronicles" cd adorato da mia moglie (a cui i PF non piacciono molto e mi ha minacciato diverse volte di morte violenta per le prove fatte sopra). Il cd contiene brani live e registrazioni da studio; sento la mano di Clapton sulle corde...la chitarra è estremamente dettagliata, a volte penso forse troppo ma il twetter dolce delle sf contribuisce a smorzare in parte questo squilibrio. Anche qui i bassi sono "rinati" la scena è nitidissima e la scomposizione è notevole.
Bella forza direte voi....passi da una 500 ad una ferrari....la senti la differenza!
Ebbene si! avete ragione! ma se non condivido ste cose con voi a chi le dico? A mia moglie? che già quando monto ste cose sull'impianto mi guarda con la compassione che si da ad un poverello poco sano di capoccia?
Alla fine eccovi un mio giudizio, sicuramente deficitario perchè rispetto a tutte le sorgenti ascoltate dal sottoscritto finora questa è una spanna sopra sia a livello di prezzo che di "prerogative" almeno sulla carta.
Soundstage: Chiaro definito, colpisce da subito!
Equilibrio timbrico: Forse la gamma alta un pò troppo "alta", non so che effetto farebbe con casse che urlano un pelo di più delle mie. Gamma bassa profonda, anche qui un toccasana per delle piccole bookshelf....non so per casse + carrozzate su questo fronte cosa potrebbe accadere.
Ottima l'accopiata Marantz 6000 OSE KI - Pre Valvolare Marantz 7 Clone - Finale GC - Concertino direi.
Difetti:
1) Non legge cd mp3
ma chissenefrega li usa la moglie....
2) il telecomando sembra se lo sia rosicchiato un cane (anzi secondo me è così)
beh vedo se ne trovo uno tanto non lo uso molto
3) se la registrazione fa schifo non c'è verso....anche l'ascolto farà schifo con sto coso.....prima almeno un pò di rumore mediamente orecchiabile usciva ora per dirla tecnicamente "sò cazzi" se fa schifo l'incisione-registrazione te ne accorgi!!!
Beh attendiamo l'arrivo del T-AMP e la riparazione del selettore passivo Demion che mi hanno spedito rotto :X e vediamo che succede!
Buona serata a tutti!
E' da oggi all'una che gira cd a tutto spiano, inutile dire che gli ho dato in pasto quelli che meglio conosco e meglio incisi per fare una valutazione un pò meno influenzata dalla gioia dell'acquisto.
La mia precedente sorgente era un vecchio ma pur sempre valido lettore JVC XLV-284 (convertitore P.E.M. single bit che allora usava JVC in risposta immagino al MASH di Technics....il single bit faceva fico si vede!).
Ero soddisfatto, parlo al passato. Si perchè purtroppo l'ingresso nella catena di amplificazione del finale GC (by HEAO) e il cambio dei cavi di segnale standard con qualcosa di mediamente decente ha contribuito a evidenziare "qualche limite" nel comportamento del lettore, nella sua dinamica e nella sua capacità di ricostruzione della scena.
Stessa cosa dicasi per le altre sorgenti ma, ad un certo punto, che l'ipod suoni un pò chiuso mi frega il giusto visto che fa rumore per la moglie nel 99% del tempo....e idem dicasi per la radio (costata ben 30 euro quindi di "altissima qualità").
Beh tralasciamo le "bischerate" ero tentato di acquistare molti lettori (colpa anche di sto forum miseriaccia!!); dai più vecchi marantz (sempre KI signature se possibile) con meccanica cdm 12.1 ai più nuovi con nuova meccanica etc etc. Però....però a me i reni ancora servono e ho in arrivo il T-amp con altri ammenicoli e la donazione non mi sembrava la migliore strada per sopperire alle lacune denunciate dal lettore cd!!!
Ma bando alle ciance...collego il lettore e parto col primo cd (doppio cd pulse dei pink floyd) .....sento dei clac clac mai sentiti..."ecco....è rotto" il primo pensiero....poi mi ricordo di un vecchio lettore portatile che avevo (abbastanza buono all'epoca) e mi infilo un paio di cuffie....e il clac c'è anche li....minimo, quasi impercettibile, ma c'è!!!
Cavolo! questa è la prima cosa che dico. Adesso sta a vedere che rompe e mi fa vedere tutti i difetti, me ne stavo meglio prima...invece....
Eh...invece parte e suona, e come suona! Ho scoperto dettagli "nuovi", la sensazione primaria è di una "scomposizione" rigorosa degli strumenti con acuti vivaci e bassi restituiti in maniera leggermente più veloce e soprattutto più profonda alle mie care sf concertino.
Proseguo con l'ascolto dandogli in pasto "The Eric Clapton Chronicles" cd adorato da mia moglie (a cui i PF non piacciono molto e mi ha minacciato diverse volte di morte violenta per le prove fatte sopra). Il cd contiene brani live e registrazioni da studio; sento la mano di Clapton sulle corde...la chitarra è estremamente dettagliata, a volte penso forse troppo ma il twetter dolce delle sf contribuisce a smorzare in parte questo squilibrio. Anche qui i bassi sono "rinati" la scena è nitidissima e la scomposizione è notevole.
Bella forza direte voi....passi da una 500 ad una ferrari....la senti la differenza!


Alla fine eccovi un mio giudizio, sicuramente deficitario perchè rispetto a tutte le sorgenti ascoltate dal sottoscritto finora questa è una spanna sopra sia a livello di prezzo che di "prerogative" almeno sulla carta.
Soundstage: Chiaro definito, colpisce da subito!
Equilibrio timbrico: Forse la gamma alta un pò troppo "alta", non so che effetto farebbe con casse che urlano un pelo di più delle mie. Gamma bassa profonda, anche qui un toccasana per delle piccole bookshelf....non so per casse + carrozzate su questo fronte cosa potrebbe accadere.
Ottima l'accopiata Marantz 6000 OSE KI - Pre Valvolare Marantz 7 Clone - Finale GC - Concertino direi.
Difetti:
1) Non legge cd mp3

2) il telecomando sembra se lo sia rosicchiato un cane (anzi secondo me è così)

3) se la registrazione fa schifo non c'è verso....anche l'ascolto farà schifo con sto coso.....prima almeno un pò di rumore mediamente orecchiabile usciva ora per dirla tecnicamente "sò cazzi" se fa schifo l'incisione-registrazione te ne accorgi!!!

Beh attendiamo l'arrivo del T-AMP e la riparazione del selettore passivo Demion che mi hanno spedito rotto :X e vediamo che succede!
Buona serata a tutti!
thechain- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.03.09
Numero di messaggi : 243
Località : genova
Provincia (Città) : Genova
Impianto : Finale ICEPower 125ASX2 , per passivo TVC-1 Temaad Audio, cd Marantz CD 6000 OSE KI Signature, Zero DAC 09 upgraded OPA 627, HAMA DIT2010MBT, Diffusori AVI Neutron III + SUB Anthony GAllo TR-2, cavi Proel, hama cartec white, wires xs -
Re: Marantz CD6000OSE KI Signature: la mia prima recensione prolissa!
Ciao thechain,
complimenti per la recensione. Spiega bene le caratteristiche del Marantz e risulta anche molto divertente!

complimenti per la recensione. Spiega bene le caratteristiche del Marantz e risulta anche molto divertente!







H@L- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.06.09
Numero di messaggi : 678
Località : Sardegna
Occupazione/Hobby : apprendista stregone dell'Hi-Fi
Provincia (Città) : Cagliari
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti Mac Mini, hiFace, SuperPro DAC 707 USB, Beresford TC-7520, Peachtree DAC•iT.
Preamplificatori KingRex Pre-Amp V.3, Xindak XA3200-MKII.
Amplificatori Trends Audio TA-10.1, KingRex T20U con PSU, Virtue Audio Two.
Integrato TEAC A-H01S.
Diffusori Duevel Planets, Sonus Faber Toy Speaker, JohnBlue JB3.
Cuffie Docet Cuffia-Amp e...
AKG K 701.
-
Re: Marantz CD6000OSE KI Signature: la mia prima recensione prolissa!
fiiuuuu!!!!avevo paura che fosse sul serio una recensione
, invece erano per fortuna delle impressioni d'ascolto (anche perchè dicendo che l'hai attaccato alle 13 e ne fai una recensione alle 20 mi veniva da pensare che ormai la recensite fosse un morbo-moda dilagande
), tra l'altro molto divertenti e piacevoli per voler condividere con altri la propria felicità per un nuovo pargolo audio da accudire 



caliber- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 615
Località : Torino
Impianto : Solo DUNE (e DoctorSound DeLuxe x il ripping)
Re: Marantz CD6000OSE KI Signature: la mia prima recensione prolissa!
complimenti a te e al tuo entusiasmo..
e chi se ne frega se le magagne di molte registrazioni vengono a galla..meglio sarai piu' consapevole del prodotto che hai in mano e potrai maledire chi lo ha registrato e prodotto.. potrai pero' anche godere e stupirti nell'ascoltare cd che credevi di conoscere ma che non conoscevi abbastanza...
Ti auguro i migliori ascolti.
ciao g.luca
e chi se ne frega se le magagne di molte registrazioni vengono a galla..meglio sarai piu' consapevole del prodotto che hai in mano e potrai maledire chi lo ha registrato e prodotto.. potrai pero' anche godere e stupirti nell'ascoltare cd che credevi di conoscere ma che non conoscevi abbastanza...
Ti auguro i migliori ascolti.
ciao g.luca
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Provincia (Città) : allegro ma un po' inquieto
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.

» Dynaudio DM 2/7 Recensione
» Marantz HD-DAC 1 Review
» Prima fatina terminata
» Prima creazione in fimo-collana
» Prima che l'estate finisca
» Marantz HD-DAC 1 Review
» Prima fatina terminata
» Prima creazione in fimo-collana
» Prima che l'estate finisca
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1