Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11605 membri registratiL'ultimo utente registrato è macriz
I nostri membri hanno inviato un totale di 811497 messaggi in 52696 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
scontin |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9465) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ha ancora senso un Htpc?
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ha ancora senso un Htpc?
ah,ok siamo su due filosofie diverse allora.io un DAC+HTPC mai proprio per il discorso scheda audio 

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Dimmi dimmi...è interessante. A parità di spesa ritieni di ottenere comunque di più da una buona scheda audio piuttosto che da un dac?@tino84 ha scritto:ah,ok siamo su due filosofie diverse allora.io un DAC+HTPC mai proprio per il discorso scheda audio
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia (Città) : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
beh,come giustamente fai notare tu,dac+scheda audio non ha molto senso,rielaborando così il segnale due volte inutilmente.
sono sinceramente convinto della bontà di molti progetti di schede audio,sia interne che esterne.
ovvio che dopo bisogna valutare situazione per situazione.
punto negativo delle schede audio,sotto una certa cifra,poca qaulità (la Audiotrak prodigy/HD ultimanete è scesa sui 100€,ma con la ESI Juli@,si parte all'incirca dai 130€) e senza prendere ad esempio le esterne,che in linea di massima sono leggermente più qualitative,ma ad un prezzo leggermente più alto.
un DAC lo si può trovare facilmente nel mercato dell'usato (non conosco bene i prezzi del nuovo) hai più possibilità rispetto ad una scheda audio per quello che ho visto.
[tutto questo solo per citare tutti i pro e i contro per un confronto totale
]
ma in linea di massima,un buon HTPC+scheda audio elevata valga la spesa paragonata al DAC
questioni come interferenze e rumore all'interno di un case,vengono perlopiù risolte con piccoli accorgimenti.
e poi la personalizzazione,puoi usare una scheda per registrare ed una per ascoltare musica.
aggiornamenti di codec,hai possibilità di upgrade futuri veramente corposi.
come qualità di base,secondo me c'è stato il sorpasso dei pc,anche alla luce degli ultimi 2-3 anni dove le schede audio hanno subito un incremento di qualità e mercato notevoli
come tweaking,anche per caratteristiche intrinseche dei prodotti,decisamente più alla portata di tutti il DAC (io sulla xonar,ho camnbiato solo gli opamp,altr modifiche ancora non me le permetto).
poi io sono un patito di informatica,ci lavoro anche,quindi sono più entusiasta con un pc che senza
poi come detto nel post prima,filosofia diversa
sono sinceramente convinto della bontà di molti progetti di schede audio,sia interne che esterne.
ovvio che dopo bisogna valutare situazione per situazione.
punto negativo delle schede audio,sotto una certa cifra,poca qaulità (la Audiotrak prodigy/HD ultimanete è scesa sui 100€,ma con la ESI Juli@,si parte all'incirca dai 130€) e senza prendere ad esempio le esterne,che in linea di massima sono leggermente più qualitative,ma ad un prezzo leggermente più alto.
un DAC lo si può trovare facilmente nel mercato dell'usato (non conosco bene i prezzi del nuovo) hai più possibilità rispetto ad una scheda audio per quello che ho visto.
[tutto questo solo per citare tutti i pro e i contro per un confronto totale

ma in linea di massima,un buon HTPC+scheda audio elevata valga la spesa paragonata al DAC
questioni come interferenze e rumore all'interno di un case,vengono perlopiù risolte con piccoli accorgimenti.
e poi la personalizzazione,puoi usare una scheda per registrare ed una per ascoltare musica.
aggiornamenti di codec,hai possibilità di upgrade futuri veramente corposi.
come qualità di base,secondo me c'è stato il sorpasso dei pc,anche alla luce degli ultimi 2-3 anni dove le schede audio hanno subito un incremento di qualità e mercato notevoli
come tweaking,anche per caratteristiche intrinseche dei prodotti,decisamente più alla portata di tutti il DAC (io sulla xonar,ho camnbiato solo gli opamp,altr modifiche ancora non me le permetto).
poi io sono un patito di informatica,ci lavoro anche,quindi sono più entusiasta con un pc che senza

poi come detto nel post prima,filosofia diversa

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@tino84 ha scritto:
ascoltare musica (per i film ho altro) sosterrò sempre la superiorità linuxiana con pochi programmi,ma buoni :-D@mgiombi ha scritto:Con un HTPC oltre ad ascoltare musica e vedere film, puoi giocare, vedere e registrare digitale e satellitare, navigare sul televisore...
Se si è interessati solo all'ascolto della musica un computer è interessante solo per la correzione ambientale e altri giochetti di elaborazione...se non si è interessati a questo ci si complica la vita, si spende di più e magari si ottiene anche un risultato peggiore...
cut
scusa,non sono d'accordo.un mediaplayer da 200€ deve coprire il prezzo di tutta la componentistica,e nessuno in questo mondo ti regala niente.
una scheda audio da 200€ e rotti (onkyo,cantatis,xonar) avrà quindi una maggior qualità a parità di prezzo.
la componentistica che trovi su queste,la ritrovi su molti oggettini hi-end dai costi decisamente superiori
poi se vuoi autocostruire,è un altro discorso,non c'è storia.un DAC te lo fai,voglio vedere una scheda audio invece.![]()
tutte ovviamente considerazioni personali
Quanto alla superiorità a parità di prezzo non so...con 300 compri un dac lampucera e un buon mediaplayer, premi il tasto ed ascolti...col htpc devi almeno mettercene altri 200 (processore, case carino, alimentatore efficiente, memoria, hd) + il tempo per smanettarci che non ha prezzo.
Se poi la Xonar sia superiore o no al lampucera nin zo!
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@piero7 ha scritto:se lo dobbiamo usare come sorgente io voglio solo la coassiale, per questioni di qualità.
Interessante la cosa, servirebbe solo un monitorino piccino ed hai una sorgente compatta e telecomandabile. Peccato che a differenza del wap non abbia display sul telecomando però
Io sto cercando appunto un box mediaplayer con uscita coassiale, che riesca a leggere i più comuni formati audio lossless (il video non m'importa, così come bluray hd e compagnia bella) e che non abbia bisogno di un monitor/tv esterno ma abbia quindi un lcd integrato per poter essere utilizzato senza pc, con dac e aplificatore, fra gli altri ho trovato anche questo
http://cgi.ebay.it/IPT-T3GE-Fantec-Lettore-multimediale-MM-FHDL-WiFi_W0QQitemZ370313540817QQcmdZViewItemQQptZBox_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item56386834d1
Forse il prezzo è un pò alto?
madeinpa- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Numero di messaggi : 58
Località : Palermo
Impianto : T-amp 2gen (liscio ma spero presto modificato)
Mordaunt Short 902
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Squeeze Box Duet
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/wireless_music_systems/devices/3817&cl=it,it

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/wireless_music_systems/devices/3817&cl=it,it
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Io ancora non ne sono venuto a capo. Finora la cosa che più mi alletta è l'Xtreamer collegato in wi-fi con un pc, ma è comunque necessario un monitor, e sull'impianto principale non l'ho. Visto che dovrei comunque cambiare computer (il mio eMac è un dinosauro ormai) l'HTPC potrebbe però risolvere capre e cavoli.. 
Ciao Rob, bentornata Gloria!

Ciao Rob, bentornata Gloria!

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@Vincenzo ha scritto:Io ancora non ne sono venuto a capo. Finora la cosa che più mi alletta è l'Xtreamer collegato in wi-fi con un pc, ma è comunque necessario un monitor, e sull'impianto principale non l'ho. Visto che dovrei comunque cambiare computer (il mio eMac è un dinosauro ormai) l'HTPC potrebbe però risolvere capre e cavoli..
Ciao Rob, bentornata Gloria!
Bella Bros

Pensato di sistemare hw mediobuono dentro un cabinet rack e posizionarti come me, un monitor di fianco al divano dove siedi ?
tastiera con touchpad e zacchete

Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Come pc musicale andrebbe benissimo, ma come pc normale... 
Che fo?

Che fo?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Io invece ho proprio la necessità di un prodotto che sia utilizzabile anche standalone, a parte che il prezzo non mi pare inferiore al fantec, io non capisco se lo squeezebox duet alloggia un al suo interno un hard disk o meno.
madeinpa- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Numero di messaggi : 58
Località : Palermo
Impianto : T-amp 2gen (liscio ma spero presto modificato)
Mordaunt Short 902
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@wasky ha scritto:Squeeze Box Duet![]()
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/wireless_music_systems/devices/3817&cl=it,it
No, e questo non mi piace perchè ci vuole per forza un wifi
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
E non piace neanche a me, per me il pc acceso/collegato NON deve essere una condizione imprescindibile per ascoltare la musica. Intanto ho visto che su ebay il fantec si trova in germania a circa 200 euro
http://cgi.ebay.it/Fantec-MM-FHDL-Media-Player-HDMI-1080i_W0QQitemZ380200838108QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten?hash=item5885bc63dc
madeinpa- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Numero di messaggi : 58
Località : Palermo
Impianto : T-amp 2gen (liscio ma spero presto modificato)
Mordaunt Short 902
Re: Ha ancora senso un Htpc?
ma ti ci vuole sempre un monitor...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Ad oggi c'è solo teac wap ma senza uscita coassiale, solo ottica.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@roby2k ha scritto:Ad oggi c'è solo teac wap ma senza uscita coassiale, solo ottica.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
roby allo squeezebox (non touch) non mi garba la mancanza dell'usb dietro, non ci posso attaccare direttamente un disco, ma solo via wifi

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@piero7 ha scritto:ma ti ci vuole sempre un monitor...
Infatti mi ci vorrebbe un qualcosa con display integrato o sul box o sul telecomando (non importa posso anche alzarmi per cambiare pezzo) per essere pc indipendente.
@roby2k ha scritto:Ad oggi c'è solo teac wap ma senza uscita coassiale, solo ottica.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
Ma i teac wap sono sempre Wireless Audio Player senza un disco interno, quindi altro box/hd da collegare sull'usb giusto?
madeinpa- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Numero di messaggi : 58
Località : Palermo
Impianto : T-amp 2gen (liscio ma spero presto modificato)
Mordaunt Short 902
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@madeinpa ha scritto:@piero7 ha scritto:ma ti ci vuole sempre un monitor...
Infatti mi ci vorrebbe un qualcosa con display integrato o sul box o sul telecomando (non importa posso anche alzarmi per cambiare pezzo) per essere pc indipendente.@roby2k ha scritto:Ad oggi c'è solo teac wap ma senza uscita coassiale, solo ottica.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
Ma i teac wap sono sempre Wireless Audio Player senza un disco interno, quindi altro box/hd da collegare sull'usb giusto?
si ma solo via wifi lo squeezebox

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Che ve ne pare?
http://www.youbuy.it/dvd-e-hdd-player-e-recorder/dvd-e-hd-recorder/network-mediaplayer-mkv-h-264-full-hd-hdmi-streamy-p6662.htm
Sullo stesso sito ci sono anche modelli più economici.
http://www.youbuy.it/dvd-e-hdd-player-e-recorder/dvd-e-hd-recorder/network-mediaplayer-mkv-h-264-full-hd-hdmi-streamy-p6662.htm
Sullo stesso sito ci sono anche modelli più economici.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia (Città) : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@mgiombi ha scritto:Che ve ne pare?
http://www.youbuy.it/dvd-e-hdd-player-e-recorder/dvd-e-hd-recorder/network-mediaplayer-mkv-h-264-full-hd-hdmi-streamy-p6662.htm
Sullo stesso sito ci sono anche modelli più economici.


Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@piero7 ha scritto:@roby2k ha scritto:Ad oggi c'è solo teac wap ma senza uscita coassiale, solo ottica.
Ci sarebbe lo squeezbox touch, ma sul telecomando non c'è il display, e non so se da lontano si riesce a gestire le cartelle, i files ecc... A suo favore ha l'uscita coassiale, ottica, ingresso usb (che ha anche il teac wap) e ingresso sd card. Per contro costa quasi il triplo del teac wap 2200.
roby allo squeezebox (non touch) non mi garba la mancanza dell'usb dietro, non ci posso attaccare direttamente un disco, ma solo via wifiLa coax me la tirerei fuori io...
Piero lo squeezebox touch invece ha l'ingresso usb, e io di quello parlavo.
Riguardo a tirare fuori la coax ancora no ho capito come si fa. Ricordo che hai postato l'immagine di quel circuito ma onestamente non ne capisco, sono troppo ignorante in materia, oltre al fatto che a mettere il saldatore sulla scheda del teac wap non sarebbe molto semplice, è abbastanza complicatuccia. Ricordo di avere delle foto dell'interno, stasera se mi ricordo le posto.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Ha ancora senso un Htpc?
@LSR ha scritto:
Perche' ci vuole per forza il wifi? Non ha anche una porta ethernet lo Squeezebox Duet?
Si.
Mabisogna avere un modem, un hard disk nas ..........o non saprei, non ne capisco molto di ste cose di rete.
Na cosa è certa: non ha ingresso usb.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Non avevo visto...probabilmente i flac saranno leggibili aggiornando il firmware...
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia (Città) : Sinusoidale
Impianto :
Re: Ha ancora senso un Htpc?
Piero ecco le foto interne del teac wap 2200.


l'uscita ottica è quella accanto alle rca (bianco/rosso)
Come ricavo la digitale coassiale?


l'uscita ottica è quella accanto alle rca (bianco/rosso)
Come ricavo la digitale coassiale?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Ha ancora senso un Htpc?
ma ti ho già risposto in un'altra discussione!!! Levi il connettore, ci son tre piedini, uno è la +5V l'altro è la massa e l'ultimo è l'uscita elettrica. Uno stadietto tipo quello che pincellone postò nella discussione sull'uso di un cd per PC ed hai finito. L'alimentazione dello stadietto la prendi dalla +5V di cui sopra.
Guarda qua e tutto ti è più chiaro

Come vedi l'uscita elettrica è comune per ottica e coax. Un gioco da ragazzi
Guarda qua e tutto ti è più chiaro


Come vedi l'uscita elettrica è comune per ottica e coax. Un gioco da ragazzi

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Il vero senso della vita
» Senso di colpa costruttivo e senso di colpa distruttivo
» Sesto senso, campanelli d'allarme, chiamateli come vi pare
» Riflessioni Storiche sul legame tra Sesso e Potere e sulla Genesi del Senso di colpa come Strumento di Controllo sociale
» Il Senso di Alzare il Bicchiere dell'Addio
» Senso di colpa costruttivo e senso di colpa distruttivo
» Sesto senso, campanelli d'allarme, chiamateli come vi pare
» Riflessioni Storiche sul legame tra Sesso e Potere e sulla Genesi del Senso di colpa come Strumento di Controllo sociale
» Il Senso di Alzare il Bicchiere dell'Addio
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica