Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811429 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 26 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 26 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
PRE cascode FDS
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
COMING SOON
MONSTER 



madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: PRE cascode FDS
Ma siete sicuri che quei cablaggi interni siano fatti a regola d'arte??
Li vedo un pò troppo "incasinati" e lunghi.
Con una diversa disposizione delle schede e dei comandi si sarebbe potuto ottimizzare tutto al meglio e con delle prestazioni finali ben superiori.
Li vedo un pò troppo "incasinati" e lunghi.
Con una diversa disposizione delle schede e dei comandi si sarebbe potuto ottimizzare tutto al meglio e con delle prestazioni finali ben superiori.
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Provincia (Città) : Bastardo dentro
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777es modificato,
dac Audio Alchemy DDE3.0 modificato,
pre a valvole Stealth a due telai,
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione -
Re: PRE cascode FDS
Date tempo al tempo....@Oscar ha scritto:Ma siete sicuri che quei cablaggi interni siano fatti a regola d'arte??
Li vedo un pò troppo "incasinati" e lunghi.
Con una diversa disposizione delle schede e dei comandi si sarebbe potuto ottimizzare tutto al meglio e con delle prestazioni finali ben superiori.

K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: PRE cascode FDS
parli della mia foto suppongo? nello specifico, quali connessioni?@Oscar ha scritto:Ma siete sicuri che quei cablaggi interni siano fatti a regola d'arte??
Li vedo un pò troppo "incasinati" e lunghi.
Con una diversa disposizione delle schede e dei comandi si sarebbe potuto ottimizzare tutto al meglio e con delle prestazioni finali ben superiori.
quelle che arrivano dagli RCA, e vanno al selettore prima e al pot poi, non credo di poterle accorciare più di tanto,
a meno di inserire delle prolunghe agli alberini dei selettore e pot,
peraltro il cavetto usato è schermato, con calza connessa solo da un lato, sulla linea di massa che connette anche le masse degli RCA (questo case e queste connessioni di linea hanno già funzionato con altre elettroniche, senza che rilevassi problemi di sorta..)
i due cavetti rossi che partono da centro scheda (alimentazione di entrambi i canali) effettivamente è un po' un errore di assemblaggio

questa alettronica ha già funzionato con un diverso e non adatto trasformatore (vedi foto precedenti) e, con manopola volume in posizioni improponibili


madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: PRE cascode FDS
@madqwerty ha scritto:parli della mia foto suppongo? nello specifico, quali connessioni?@Oscar ha scritto:Ma siete sicuri che quei cablaggi interni siano fatti a regola d'arte??
Li vedo un pò troppo "incasinati" e lunghi.
Con una diversa disposizione delle schede e dei comandi si sarebbe potuto ottimizzare tutto al meglio e con delle prestazioni finali ben superiori.
quelle che arrivano dagli RCA, e vanno al selettore prima e al pot poi, non credo di poterle accorciare più di tanto,
a meno di inserire delle prolunghe agli alberini dei selettore e pot,
peraltro il cavetto usato è schermato, con calza connessa solo da un lato, sulla linea di massa che connette anche le masse degli RCA (questo case e queste connessioni di linea hanno già funzionato con altre elettroniche, senza che rilevassi problemi di sorta..)
i due cavetti rossi che partono da centro scheda (alimentazione di entrambi i canali) effettivamente è un po' un errore di assemblaggionon ho troppa voglia di sistemare, a meno di evidenti problemi..
questa alettronica ha già funzionato con un diverso e non adatto trasformatore (vedi foto precedenti) e, con manopola volume in posizioni improponibili(e soltanto così) + sorgente in pausa, effettivamente avvertivo un po' troppo ronzio/fruscio (sempre cmq entro livelli a me accettabili) ma davo la colpa al trafo, vediamo ora col toroidale nuovo come si comporterà..
Per il selettore ingressi, sarebbe moooolto meglio metterlo a ridosso degli ingressi, così da evitare tutta quella marea di cablaggio inutile e deleterio. Stesso discorso per il volume(la soluzione senza complicarsi la vita esiste ed è pure semplice).
NON devi usare cavo schermato duale per tutti e due i canali audio(aumenta la diafonia e schermato DENTRO ad un cabbinet metallico non serve a nulla).
Stessa cosa per il cablaggio delle alimentazioni(trafo e filtraggio). Cavetti intrecciati di grosso diametro e cerca di tenere il cavo di collegamente tra condensatori e ampli il più corto possibile.
Attenzione anche a dove colleghi i centri di massa ed il telaio.
Con questi pochi accorgimenti il pre non farà un filo di rumore, qualsiasi trafo tu voglia utilizzare.
Un saluto
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Provincia (Città) : Bastardo dentro
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777es modificato,
dac Audio Alchemy DDE3.0 modificato,
pre a valvole Stealth a due telai,
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione -
Re: PRE cascode FDS
Beh... non so se faccio bene ma vorrei provare a realizzare questo pre, filato, su millefori. In passato su millefori ho fatto diverse cose ma era elettronica digitale (a discreti e FPGA), ma oltre a led, resistenze e elettrolitici per stabilizzare la tensione, di elettronica degna di questo nome non ho visto nulla...
Avrei qualche domanda davvero imbarazzante (per me)
- Nell'elenco dei componenti per la linea c'è anche una resistenza da 3,3KΩ, ma nello schema non la trovo... sono io o è un refuso?
- Il potenziometro/i potenziometri della parte linea... è/sono da 500Ω? Perché è mica facile trovare un potenziometro doppio da 500Ω, invece da 1kΩ in su quanti se ne vuole... e quanti W deve tenere? Io direi qualche W (bastano due? o anche meno?)
- Il fusibile di protezione sull'alimentazione che dice madqwerty è per proteggere dall'inversione di polarità, con il classico schemino [+] --<|--FUSIBILE-- [-] (con il diodo indicato con <!, spero si capisca...) oppure qualcosa di diverso?
Grazie mille...
Avrei qualche domanda davvero imbarazzante (per me)

- Nell'elenco dei componenti per la linea c'è anche una resistenza da 3,3KΩ, ma nello schema non la trovo... sono io o è un refuso?
- Il potenziometro/i potenziometri della parte linea... è/sono da 500Ω? Perché è mica facile trovare un potenziometro doppio da 500Ω, invece da 1kΩ in su quanti se ne vuole... e quanti W deve tenere? Io direi qualche W (bastano due? o anche meno?)
- Il fusibile di protezione sull'alimentazione che dice madqwerty è per proteggere dall'inversione di polarità, con il classico schemino [+] --<|--FUSIBILE-- [-] (con il diodo indicato con <!, spero si capisca...) oppure qualcosa di diverso?
Grazie mille...
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
No no sei un refuso@HistoireDuSoldat ha scritto:Avrei qualche domanda davvero imbarazzante (per me)
- Nell'elenco dei componenti per la linea c'è anche una resistenza da 3,3KΩ, ma nello schema non la trovo... sono io o è un refuso?

No questi sono dei trimmer (500) e cito: "Il trimmer va regolato in modo tale che sul collettore del 2n2222 ci sia qualche volt 1 o 2 in più della metà dell'alimentazione". Il potenziometro è un 100K log. stereo (quello del volume per intenderci)- Il potenziometro/i potenziometri della parte linea... è/sono da 500Ω? Perché è mica facile trovare un potenziometro doppio da 500Ω, invece da 1kΩ in su quanti se ne vuole... e quanti W deve tenere? Io direi qualche W (bastano due? o anche meno?)
Pardon....questa non lo ho trovato nel 3D (sarà che sono stanco....- Il fusibile di protezione sull'alimentazione che dice madqwerty è per proteggere dall'inversione di polarità, con il classico schemino [ ] --<|--FUSIBILE-- [-] (con il diodo indicato con
Grazie mille...



K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: PRE cascode FDS
Direi che le risposte di K8 sono perfette, per quanto riguarda il diodo anch'io non so dirti.
Se qualcuno vuole le PCB fatte con eagle, basta che lo chieda.
Ciao.
Se qualcuno vuole le PCB fatte con eagle, basta che lo chieda.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: PRE cascode FDS
Meral se vuoi ho trovato un modo per renderle disponibili direttamente quì sul 3D.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: PRE cascode FDS
ok, come posso fare?
Ciao.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: PRE cascode FDS
Sfruttando lo spazio di catalogazione che offrono gli account di posta elettronica (Alice, Yahoo, Google etc.)
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: PRE cascode FDS
@meral964 ha scritto:Direi che le risposte di K8 sono perfette
Ok, grazie mille a K8 e a te!! Dovrei essere quasi a posto... magari quando sono in fase di "taratura" se non ne esco vi chiedo un aiutino...!
Ciao.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
prolunghe o cos'altro? dicce un po'@Oscar ha scritto:
Per il selettore ingressi, sarebbe moooolto meglio metterlo a ridosso degli ingressi, così da evitare tutta quella marea di cablaggio inutile e deleterio.
Stesso discorso per il volume(la soluzione senza complicarsi la vita esiste ed è pure semplice).

qui ahimè lo spazio è poco, e mi sono arrangiato con quello che avevo..funge cmq

il senso di usare cavo schermato (duale?
NON devi usare cavo schermato duale per tutti e due i canali audio(aumenta la diafonia e schermato DENTRO ad un cabbinet metallico non serve a nulla).


penso che sia fattibile, ma le pcb son belle comode..@HistoireDuSoldat ha scritto:Beh... non so se faccio bene ma vorrei provare a realizzare questo pre, filato, su millefori.

diodo di protezione ??
- Il fusibile di protezione sull'alimentazione che dice madqwerty è per proteggere dall'inversione di polarità, con il classico schemino [+] --<|--FUSIBILE-- [-] (con il diodo indicato con <!, spero si capisca...) oppure qualcosa di diverso?


comprato il portafusibile, ma x adesso non l'ho manco montato..




finalmente mi son liberato di quel catramone di trafo

devo terminare montando quei condenatori panzer sulla seconda uscita, hanno bisogno della resistenza anche loro, o basta quella "di serie" sulla prima uscita?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: PRE cascode FDS
@madqwerty ha scritto:penso che sia fattibile, ma le pcb son belle comode..@HistoireDuSoldat ha scritto:Beh... non so se faccio bene ma vorrei provare a realizzare questo pre, filato, su millefori.
Sì, hai ragione... sento meral.
Sì, ho fatto casino, adesso ho capito. Io pensavo al circuitino da mettere in parallelo all'alimentazione della linea:diodo di protezione ??@HistoireDuSoldat ha scritto:
- Il fusibile di protezione sull'alimentazione che dice madqwerty è per proteggere dall'inversione di polarità, con il classico schemino [+] --<|--FUSIBILE-- [-] (con il diodo indicato con <!, spero si capisca...) oppure qualcosa di diverso?![]()
comprato il portafusibile, ma x adesso non l'ho manco montato..![]()
Gnd ---- fusibile --- |> --- Vcc
che se non erro si usa per proteggere dall'inversione di polarità, ma qui non serve a un tubazzo perché l'alimentazione non è esterna...

Visto che il trasformatore è da 30V / 30VA, un fusibile con corrente nominale da 2A dovrebbe andare bene...?
Inizialmente io lo metterei, se mi protegge dai corti... poi una volta che è tutto a posto provo ad ascoltare se sento differenze togliendolo. Faccio bene?
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
se devo essere sincero, non saprei dirti dove infilare altri fusibili.. 
quello sulla 220V l'ho messo ritardato da 200mA (funge) , il toroidale ha già di suo due fusibili termici sui suoi due primari da 110V collegati in serie,
si potrebbe mettere subito dopo i secondari in alternata (io non andreai oltre 1A ritardato, se il trafo è da 30VA, ed esce con 30V..
)
oppure dopo lo stadio di alimentazione in continua (non credo, e cmq sempre max 1A, il pre assorbe molto ma molto meno...
)

quello sulla 220V l'ho messo ritardato da 200mA (funge) , il toroidale ha già di suo due fusibili termici sui suoi due primari da 110V collegati in serie,
si potrebbe mettere subito dopo i secondari in alternata (io non andreai oltre 1A ritardato, se il trafo è da 30VA, ed esce con 30V..

oppure dopo lo stadio di alimentazione in continua (non credo, e cmq sempre max 1A, il pre assorbe molto ma molto meno...

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: PRE cascode FDS
Perfetto grazie mille madqwerty.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
Se volete da questa pagina potete scaricare il file del Pre FDS .brd :
https://docs.google.com/leaf?id=0B-cRt5mOwyGONjEzYjJiZmUtMTU5Zi00YWI2LWI5MzAtMGRiMjcwYjk4MzM5&sort=name&layout=list&num=50
https://docs.google.com/leaf?id=0B-cRt5mOwyGONjEzYjJiZmUtMTU5Zi00YWI2LWI5MzAtMGRiMjcwYjk4MzM5&sort=name&layout=list&num=50
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: PRE cascode FDS
olè olè

direi atto finale dell'opera (ancora grazie Meral
)
e siam pure pronti per i 5 KOhm del biCiop




direi atto finale dell'opera (ancora grazie Meral

e siam pure pronti per i 5 KOhm del biCiop

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: PRE cascode FDS
Scusate, avrei un paio di domande:
- Meral diceva che il trasformatore ci vuole con 30V sul secondario, 30VA, poi ne aveva indicato uno di potenza superiore (ma non è importante) ma soprattutto con 15V x 2. Basandomi su questo ho preso un toroidale 30VA, 15V x 2 (da CKE, negozio, risparmiando su tutto il materiale ovviamente). Effettivamente ho due ingressi per il 220 e due coppie di uscite, le posso mettere in serie, o sbaglio?
- Contando di avere dopo il pre il mio Virtue, che ha senza pot 15KΩ di imp. di ingresso, potete dirmi se lo stadio di uscita del pre va bene così, o devo cambiare cap o res...
Grazie!
- Meral diceva che il trasformatore ci vuole con 30V sul secondario, 30VA, poi ne aveva indicato uno di potenza superiore (ma non è importante) ma soprattutto con 15V x 2. Basandomi su questo ho preso un toroidale 30VA, 15V x 2 (da CKE, negozio, risparmiando su tutto il materiale ovviamente). Effettivamente ho due ingressi per il 220 e due coppie di uscite, le posso mettere in serie, o sbaglio?
- Contando di avere dopo il pre il mio Virtue, che ha senza pot 15KΩ di imp. di ingresso, potete dirmi se lo stadio di uscita del pre va bene così, o devo cambiare cap o res...
Grazie!
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
I 2 avvolgimenti da 15V li devi mettere in serie.
Lo stadio d'uscita per il tuo ampli direi che va bene così.
Ciao.
Lo stadio d'uscita per il tuo ampli direi che va bene così.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
Arrivati tutti i componenti e costituita la base di attrezzi e materiali necessari per lavoricchiare, ecco il mio stadio di alimentazione, alimentato (led acceso!).
Qualche anima buona vuole esprimere qualche commento, rimprovero o suggerimento?
Il box è uno della serie economica di hifi2000 (ricevuto via bartolini a tempi record... sono eccezionali!), da 12€ poco più.


Stasera fotografo il millefori da sotto, comunque ho fatto delle gran tracce di stagno per GND e VCC dal ponte in poi.
A livello elettrico tutto bene, 31,6V continui in uscita che salgono piano piano all'accensione, e altrettanto lentamente scendono allo spegnimento.
La disposizione di scheda e toroidale purtroppo è la migliore possibile con questo box (mi sono accorto tardi di averne scelto uno un po' piccolo).
Sto pensando di spostare il fet in modo che non sia così appiccicato al trasformatore...
Nel silenzio assoluto della mia stanza insonorizzata, di notte, a 20 centimetri di distanza dal trasformatore si sente un ronzio appena appena udibile, e sull'oscillloscopio non vedo rumore sulla tensione di uscita... vedremo poi l'aspetto rumorosità di questa disposizione.
lo stadio di amplificazione lo sto realizzando su due schedine singolo canale da sovrapporre (facce con le metallizzazioni sopra e sotto, più lontane possibili, componenti in mezzo) in modo da risparmiare spazio e distanziare il più possibile dallo stadio di alimentazione.
Abbiate pazienza, erano anni che non saldavo ed è il mio primo lavoretto analogico, e per di più audio...

Qualche anima buona vuole esprimere qualche commento, rimprovero o suggerimento?
Il box è uno della serie economica di hifi2000 (ricevuto via bartolini a tempi record... sono eccezionali!), da 12€ poco più.


Stasera fotografo il millefori da sotto, comunque ho fatto delle gran tracce di stagno per GND e VCC dal ponte in poi.
A livello elettrico tutto bene, 31,6V continui in uscita che salgono piano piano all'accensione, e altrettanto lentamente scendono allo spegnimento.
La disposizione di scheda e toroidale purtroppo è la migliore possibile con questo box (mi sono accorto tardi di averne scelto uno un po' piccolo).
Sto pensando di spostare il fet in modo che non sia così appiccicato al trasformatore...
Nel silenzio assoluto della mia stanza insonorizzata, di notte, a 20 centimetri di distanza dal trasformatore si sente un ronzio appena appena udibile, e sull'oscillloscopio non vedo rumore sulla tensione di uscita... vedremo poi l'aspetto rumorosità di questa disposizione.
lo stadio di amplificazione lo sto realizzando su due schedine singolo canale da sovrapporre (facce con le metallizzazioni sopra e sotto, più lontane possibili, componenti in mezzo) in modo da risparmiare spazio e distanziare il più possibile dallo stadio di alimentazione.
Abbiate pazienza, erano anni che non saldavo ed è il mio primo lavoretto analogico, e per di più audio...



HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: PRE cascode FDS
Complimenti come inizio non c'è male.
Il dissipatore puoi toglierlo, non mi pare scaldi l'IRF, lo metteri magari sui BD139 del linea.
Aspettiamo adesso lo stadio linea.
Ciao e buon lavoro.
Il dissipatore puoi toglierlo, non mi pare scaldi l'IRF, lo metteri magari sui BD139 del linea.
Aspettiamo adesso lo stadio linea.
Ciao e buon lavoro.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: PRE cascode FDS
@HistoireDuSoldat ha scritto:Arrivati tutti i componenti e costituita la base di attrezzi e materiali necessari per lavoricchiare, ecco il mio stadio di alimentazione, alimentato (led acceso!).
Qualche anima buona vuole esprimere qualche commento, rimprovero o suggerimento?
Ciao,
valuta la possibilita' di mettere la scheda di alimentazione in verticale, ti bastano due lamierini piegati da L come supporto

Questo ti permetterebbe di distanziare maggiormente i diodi dalle schede di preamplificazione ed inserire un lamierino divisorio ed avresti piu' liberta' di movimento all'interno del contenitore.
ps. perche' quel cavo di massa cosi' lungo?
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: PRE cascode FDS
@meral964 ha scritto:Complimenti come inizio non c'è male.
Il dissipatore puoi toglierlo, non mi pare scaldi l'IRF, lo metteri magari sui BD139 del linea.
Aspettiamo adesso lo stadio linea.
Ciao e buon lavoro.
grazie!
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp