Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811373 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
SubitoMauro |
| |||
dinamanu |
| |||
landrupp |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
dsotm |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 57 utenti in linea: 7 Registrati, 1 Nascosto e 49 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, dinamanu, Gian Luca Porzio, landrupp, lello64, Nadir81, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Pagina 3 di 3 • Condividi •
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Riassumendo: o vi fate i cavi intrecciati che filtrano quello che non va oppure passate alla piattina e togliete la polvere dai controlli di tono.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1537
Provincia (Città) : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
NAD 306
Monitor Audio Silver RX8
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Samsung DVD-D530
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
@Kha-Jinn ha scritto:Riassumendo: o vi fate i cavi intrecciati che filtrano quello che non va oppure passate alla piattina e togliete la polvere dai controlli di tono.

Ma senza vergorgnarsi
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 2222
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e MinX21
Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
@Kha-Jinn ha scritto:Riassumendo: o vi fate i cavi intrecciati che filtrano quello che non va oppure passate alla piattina e togliete la polvere dai controlli di tono.
ho imbastito tutto un'ambaradan e mi arrivi tomo tomo con 8 ore di sfasamento e mi bruci tutto... è chiaro che volevo arrivare li... ma dovevo passare da quei soggettoni che questo giochino lo fanno a suon di centinaia quando non migliaia di euro... va boh... ormai....
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8489
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Ma anche un paio di microfarad in parallelo alla piattina rosso nera del Brico vanno bene uguale

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 2222
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e MinX21
Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
lello la piattina rosso nera non esiste più.... magari.... sono trasparenti ormai....
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8489
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Trasparente costa di più perchè è audiofigo@lello64 ha scritto:lello la piattina rosso nera non esiste più.... magari.... sono trasparenti ormai....
http://www.bricoio.it/it-IT-it/Electraline-Cavo-h03vh-h-2x0-5-10mt_EL7AX015.aspx
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 2222
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e MinX21
Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Ofamo strano e' il 4 poli conosciuto come il trifase con massa e' una geometria che funziona volendo sempre supra lo trovate almeno sono stagnati che e' una doppia dritta.....
anche sul biwire c'e' da lavorare ,certo se un mini diffusore con cambia una minchia ma se e' una bella mastella da 15" magari un po' di back emf la fa'.....
poi son so se sapete che e' meglio avere i finali mono che altre all'ovvio motivo,li potete posizionare vicino hai diffusori cosi da eliminare alla radice il problema dei cavi diffusori ,certo ora avete il problema di pilotare i cavi lunghi di segnale ma un buon buffer o meglio ancora un collegamento bilanciato vi salva le chiappe
anche sul biwire c'e' da lavorare ,certo se un mini diffusore con cambia una minchia ma se e' una bella mastella da 15" magari un po' di back emf la fa'.....
poi son so se sapete che e' meglio avere i finali mono che altre all'ovvio motivo,li potete posizionare vicino hai diffusori cosi da eliminare alla radice il problema dei cavi diffusori ,certo ora avete il problema di pilotare i cavi lunghi di segnale ma un buon buffer o meglio ancora un collegamento bilanciato vi salva le chiappe

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3803
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
@sportyerre ha scritto:Trasparente costa di più perchè è audiofigo@lello64 ha scritto:lello la piattina rosso nera non esiste più.... magari.... sono trasparenti ormai....
http://www.bricoio.it/it-IT-it/Electraline-Cavo-h03vh-h-2x0-5-10mt_EL7AX015.aspx
dico si ma... 0.5 addirittura... prima dei cavi grundig io usavo il top di gamma leroy merlin da 2.5 transparent...
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8489
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Ormai ti leggo nel pensiero.@lello64 ha scritto:@Kha-Jinn ha scritto:Riassumendo: o vi fate i cavi intrecciati che filtrano quello che non va oppure passate alla piattina e togliete la polvere dai controlli di tono.
ho imbastito tutto un'ambaradan e mi arrivi tomo tomo con 8 ore di sfasamento e mi bruci tutto... è chiaro che volevo arrivare li... ma dovevo passare da quei soggettoni che questo giochino lo fanno a suon di centinaia quando non migliaia di euro... va boh... ormai....

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1537
Provincia (Città) : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
NAD 306
Monitor Audio Silver RX8
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Samsung DVD-D530
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
@Kha-Jinn ha scritto:per l'audiofilo medio invece lo scobydoo è un discorso di trasparenza, microdettaglio e immagine stereo.
diciamolo, se fosse un audiofilo altro che scoobydoo... userebbe ben altro
e in fondo sono prove a costo zero.... si potrebbe anche fare a meno di criticarle.... ma è giusto spiegare perchè si sentono le differenze quando si sentono e che come giustamente dice sportyerre... ti piace la differenza... bene se metti un ceramico in parallelo al filo della lavatrice alla fine potresti avere un circuito equivalente a un cavo di quelli bizzarri e costosi... a capocchia... come a capocchia è tutto il sistema del resto
riguardo al biwiring è uno stupro della legge di ohm
se quei punti non sono allo stesso potenziale è proprio a causa di cavi assurdi
usa cavi normali e il biwiring smette di avere un senso
basta un peritone qualsiasi a capire questo semplice concetto
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8489
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
Nel cavo di grossa sezione gli elettroni si distraggono e gironzolano a casaccio invece di puntare dritti all'obiettivo@lello64 ha scritto:@sportyerre ha scritto:Trasparente costa di più perchè è audiofigo@lello64 ha scritto:lello la piattina rosso nera non esiste più.... magari.... sono trasparenti ormai....
http://www.bricoio.it/it-IT-it/Electraline-Cavo-h03vh-h-2x0-5-10mt_EL7AX015.aspx
dico si ma... 0.5 addirittura... prima dei cavi grundig io usavo il top di gamma leroy merlin da 2.5 transparent...


sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 2222
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e MinX21
Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
lello comincia da qui https://www.qacoustics.co.uk/blog/2016/06/08/bi-wiring-speakers-exploration-benefits/@lello64 ha scritto:
riguardo al biwiring è uno stupro della legge di ohm
se quei punti non sono allo stesso potenziale è proprio a causa di cavi assurdi
usa cavi normali e il biwiring smette di avere un senso
basta un peritone qualsiasi a capire questo semplice concetto
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3803
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
@dinamanu ha scritto:lello comincia da qui https://www.qacoustics.co.uk/blog/2016/06/08/bi-wiring-speakers-exploration-benefits/@lello64 ha scritto:
riguardo al biwiring è uno stupro della legge di ohm
se quei punti non sono allo stesso potenziale è proprio a causa di cavi assurdi
usa cavi normali e il biwiring smette di avere un senso
basta un peritone qualsiasi a capire questo semplice concetto
beh...una azienda che se non esistesse whathifi non avrebbe venduto un diffusore... tra l'altro ho provato a casa il concept 20 che non è tanto e mi sono pisciato di risate.... il tutto in collaborazione con uno che costruisce cavi... e che si ritrova a venderne il doppio se sdogana la minchiata... dai dinamanu... lascia perdere...
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8489
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: I miei primi cavi di potenza con cavo Cat5
lascia perdere te scusa sa' ....quello e' solo uno spunto di partenza ,in maniera semplice sono spiegato problemi reali ,a lo sai che a 10k il 40% del segnale viene rilesso x via del mismatch tra la reattanza del cavo e l'impedenza dell diffusore ??
la distorsione di intermodularione e' un fenomeno reale
la distorsione di intermodularione e' un fenomeno reale
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3803
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Parliamo di cavi di "potenza"
» Cavi di potenza nuovi by PORTENTO AUDIO
» Wireworld Luna 7
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» I miei primi amigurumi: pere
» Cavi di potenza nuovi by PORTENTO AUDIO
» Wireworld Luna 7
» consiglio cavo di segnale e per diffusori
» I miei primi amigurumi: pere
Pagina 3 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby